ildomani

Page 1

Sabato 4 Luglio 2009 Anno XII - Numero 182 Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA

COSENZA

DIAMANTE

SCALEA

GIRIFALCO

REGGIO CALABRIA

Sanità, Loiero risponde ad Oliverio e Perugini

Tenta il suicidio per un accesso al mare

I massaggi cinesi diventano illegali

Droga e munizioni obbligo di dimora

Nasce il comitato contro l’invio dei Bronzi al G8

A proposito della nomina del manager dell’Annunziata

Momenti di paura, ieri mattina, al municipio per un 40enne

Lotta all’abusivismo sulle spiaggie tirreniche

Per Stranieri il processo slitta al mese di ottobre

“I Bronzi risultano troppo fragili e provati per il trasporto”

di Saverio Paletta > Pag 29

di Antonello Troya > Pag 32

di Emilia Manco > Pag 33

di Francesco Ciampa > Pag 16

di Antonio Latella> Pag 36

Iniziativa della procura di Crotone nell’ambito dell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti per la fornitura di materiale

Ciclone sulla scuola, perquisito il provveditorato L’operazione segue le indagini che hanno coinvolto Luigi Leone, responsabile del Csa, e suo figlio Giuseppe CATANZARO — Il direttore dell'Uffi-

cio scolastico regionale, Francesco Mercurio, è indagato dalla Procura di Crotone nell’ambito dell'inchiesta su presunte irregolarità negli appalti per la fornitura di materiale ad alcune scuole della provincia. La Procura ha emesso nei suoi confronti e di altre tre persone un provvedimento di perquisizione e sequestro che ha interessato, a Catanzaro, anche la sede dell'Ufficio scolastico regionale e dell'associazione onlus Movimento Solidarietà e Lavoro.

L’INTERVENTO L’on. Versace: Ora occorre un Pdl unito e propositivo di Santo Versace

di Carmela Mirarchi > Pag 15

L’IDEA

Nudi alla meta di Doug French

Gli strip-club sono la creatura estrema dei tempi del boom. Dopo tutto, il modello aziendale si basa su masse di uomini che strapagano dei cocktail mentre strapagano delle giovani donne sensuali perché si strofinino su di loro, tutto questo dopo aver pagato un prezzo esorbitante solo per entrare nel locale. Prima del grande boom del passato decennio, il business del nudo era localizzato. Essendo politicamente impopolari, le zone per tali attività erano limitate alle aree industriali, nascoste alle mamme e ai bambini. I finanziamenti per costruire tali locali erano difficili da ottenere dacché le direzioni di molte banche dubitavano della moralità dell'attività, chiudendo gli occhi davanti all'abbondante flusso di denaro. Le trattative pubbliche per stripclub erano una cosa sconosciuta. Naturalmente data la loro impopolarità tra i benefattori locali, gli imprenditori che aprono un'attività per adulti diventano per i politici locali obiettivo di estorsione. Poiché il governo esercita uno stretto controllo su quanti possono aprire - e sulle regole una volta aperti - i padroni di locali per adulti sono spesso costretti a corrompere i funzionari comunali prima per ottenere l'approvazione per aprire i loro locali, e poi per rimanere aperti. Questa appena descritta, ad esempio, era la situazione in una delle aree più fertili al mondo per il business dello spogliarello, Las Vegas.

LA FOTO DEL GIORNO Reperti archeologici e droga, docente in manette Arrestato Fulvio Libero Tomeo, insegnante vibonese VIBO VALENTIA — Detenzione illegale di droga e reperti archeologici, con que-

sta accusa è stato arrestato Fulvio Libero Tomeo, insegnate del ’56 residente da anni nel capoluogo. In casa ben 34 grammi di marijuana, 23 di hashish e ben 20 reperti archeologici di epoca ellenica risalenti al IV secolo A. C. di Claudia Vellone > Pag 35

Egr. Direttore, Guido Talarico, nell’intervista che mi è stata fatta da “Il Domani” è riportata una frase, riferita a Scopelliti, che desidero sviluppare ulteriormente. Riguardo alla sua possibilità di rappresentare un cambiamento, tengo a precisare che la questione non è generazionale e la giovane età non può essere da sola la scriminante tra la nuova politica e il vecchio ordine costituito. In altre parole, l’essere giovani non è di per sè una garanzia di buona politica. Scopelliti ha fatto bene come sindaco di Reggio e questo indipendentemente dall’età anagrafica. La scelta del candidato alla guida della Regione non deve essere influenzata dall’età dei candidabili. Per quanto mi riguarda, non è mio costume attribuire pagelle alle persone e credo che in politica l’unico criterio di valutazione deve essere quello dei consensi elettorali raccolti, dei voti espressi nelle sedi elettive e dei risultati ottenuti concretamente nell’attività di governo. Ogni altro metro di giudizio rischia di essere ideologico o pregiudiziale. Per le prossime elezioni regionali, a prescindere dai nomi che circolano, io sono per una persona che incarni la rottura con la cattiva politica che ha oppresso la Calabria in questi decenni. Il disastro della giunta Loiero, che peserà sulle tasche dei calabresi per anni, deve essere affrontato con un progetto di rinascita politica ed economica severo e concreto. Il populismo ha fatto pagare un prezzo troppo alto. Ora occorre un PDL unito e propositivo e se vi sono divisioni personalistiche che rischiano di penalizzarlo, chi le alimenta si faccia da parte e lasci spazio a chi vuole davvero modernizzare la nostra terra.

SCONTRI TRA TIFOSI AD AREZZO

LAMEZIA TERME

Chiesti due anni di reclusione per i 9 imputati catanzaresi

Abusi sessuali

CATANZARO — Il sostituto procuratore della repubblica di Arezzo Iannelli, ha

LAMEZIA TERME — Francesco Cimino è stato tratto

chiesto due anni di reclusione per i nove giallorossi imputati al processo chiamato a stabilire la verità giudiziaria sugli scontri tra tifosi del Catanzaro e tifosi aretini avvenuti a maggio del 2004 in occasione della finale di Supercoppa.

in arresto dai Carabinieri di Lamezia in esecuzione a un ordine per la carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Rovereto.

di Francesco Ciampa > Pag 16

di Antonietta Bruno > Pag 26

SOVERATO

Sinopoli: Per questa stagione i giochi di Eutimo non si faranno SOVERATO — E' polemica sui giochi di Eutimo a Soverato. L'assessore comunale al turismo, Teo Sinopoli, ha messo una pietra sopra la manifestazione. La tradizionale sfida estiva tra i rioni della città non si farà. La motivazione ufficiale è che i quartieri si stanno sfaldando. Non c’è più lo spirito partecipativo ed unitario di un tempo. Insomma, i giochi di Eutimo sono morti per cause endogene. Ma c’è chi non è d'accordo e contesta la decisione. Il malumore serpeggia tra i protagonisti di tante stagioni di festa che hanno segnato, in positivo, la bella stagione a Soverato. Interpellato sull'argomento, Sinopoli ha affermato di aver tentato di tenere in piedi i giochi, allargando l'evento su base regionale. Una sorta di palio delle Calabrie. Ma in pochi hanno accettato la proposta. C'è poi l'eterna questione dei fondi che non arrivano. Il Comune, anche quest'anno, critica la scarsa attenzione della Regione rispetto alle politiche di sviluppo turistico della Perla dello Jonio. Niente soldi, dunque. Ma anche in questo caso c'è chi contesta. Perché altri eventi sono comunque finanziati? In questo complicato fritto misto di situazioni negative resta molto difficile trovare una soluzione.

di Francesco Pungitore > Pag 23


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.