il domani

Page 1

Martedì 4 Agosto 2009 Anno XII - Numero 213 Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA

TORTORA

LAINO

SOVERATO

VALLEFIORITA

VILLA S. GIOVANNI

Muore dopo una immersione

Gli ambientalisti contro Pappaterra

Potenziati i controlli su tutte le strade

Alessandra Adamo Miss Calabrisella

Un milione e mezzo di euro in hashish

Tragedia in mare davanti ai bagnanti

Le associazioni alzano il tiro e attaccano frontalmente

Ritirate cinque patenti e sequestrate quattro auto

L’entusiasmante kermesse ha eletto la reginetta

Brillante operazione contro lo spaccio

di Emilia Manco > Pag 29

di Emilia Manco > Pag 28

di Claudia Vellone > Pag 20

di Salvatore Taverniti > Pag 21

di Antonio Latella > Pag 33

Lo scandalo per le locazioni dell’Asp di Cosenza spinge il dipartimento regionale Tutela della Salute a precisare: non abbiamo dato alcun parere favorevole all’operazione

Affitti d’oro, la Regione si chiama fuori Il senatore Antonio Gentile (Pdl) attacca: «Loiero rimuova subito il direttore generale» COSENZA — «In riferimento alle notizie riportate su alcuni organi di stampa in merito alla vicenda del fitto utilizzato per una locazione dell’Asp di Cosenza, il dipartimento regionale Tutela della Salute, precisa che lo stesso dipartimento non ha dato alcun parere favorevole all’operazione sopra citata». Una breve nota per tentare di placare gli animi. Ma lo scandalo, sollevato dal Corriere della Sera e ripreso dal Domani, sugli affitti d’oro pagati dall’Asp di Cosenza sta calando come un macigno sulla sanità e sulla politica calabrese. Il centrodestra attacca: «Chiediamo al Presidente della Regione di porre fine a questo stillicidio senza pause che procura danni di immagine ulteriori alla Calabria ed alla sua organizzazione sanitaria: rimuova subito il direttore generale dell'Asp di Cosenza o gli faccia dare le dimissioni, seguendo l'iter diplomatico dei vecchi democristiani: c'è bisogno di ritornare immediatamente alla legalità». Lo afferma, in una nota, il senatore del Pdl Antonio Gentile. «La eco data del più importante giornale italiano e da altri quotidiani nazionali alla gestione clientelare dell'Asp, alle autoassunzioni, agli accreditamenti facili, alle spese folli, ed alla veridicità di quanto affermato più volte dal centrodestra - dice Gentile- fa il paio con l'assenza di requisiti del direttore generale. Un quadro a tinte fosche che merita di essere cancellato in fretta - prosegue il sen. Gentile - con il carico di illegittimità che ha procurato certamente altri debiti alla collettività calabrese. Noi chiediamo che si interrompa subito questa gestione disastrosa».

IL FATTO DEL GIORNO

CATANZARO Pugliese Ciaccio: Ciconte si dimette CATANZARO — Nuovo cambio al vertice nella sa-

nità calabrese. Il direttore generale dell’Azienda ospedaliera Pugliese-Ciaccio rassegna le dimissioni. La Giunta regionale ne “prende atto”.

Mercato delle auto a + 6,16% E i marchi Fiat volano segnando un +11,13%

CATANZARO

MILANO — A luglio vo-

CATANZARO — E’ arrivata dritta al Tribunale la vicenda dei due poliziotti ag-

lano le immatricolazioni (204.905) registrando un aumento del 6,16% rispetto allo stesso mese del 2008. In questo contesto le immatricolazioni registrate da Fiat Group Automobiles hanno segnato un incremento dell'11,13% (oltre 68.800 auto immatricolate) con una conseguente quota di mercato del gruppo che è salita al 33,58%, un punto e mezzo in più.

grediti venerdì scorso da un gruppo di rom dopo che avevano intimato l’alt a due ragazzi a bordo di un motorino sprovvisti di casco. Ieri il giudice monocratico ha convalidato l’arresto del ventenne Davide Veneziano e di suo padre.

di Francesco Ciampa > Pag 17

Poliziotti aggrediti, scarcerati padre e figlio

di Francesco Ciampa > Pag 17

VIBO VALENTIA Callipo: non ci serve la Cassa VIBO VALENTIA — «Non servono Casse, magari senza soldi, al Mezzogiorno». Lo ha dichiarato l’imprenditore Filippo Callipo commentando le proposte del Governo per il rilancio dell’economia Meridionale.

di Francesco Pungitore > Pag 31

APPUNTAMENTI/CROTONE

LAMEZIA TERME

La grande estate di Michele Affidato

Amendola voleva sfidare le cosche

CROTONE — Le colonne d’oro realizzate dal maestro orafo crotonese Mi-

LAMEZIA — L'acquisto di una pistola sarebbe alla base dell'omici-

chele Affidato sono state l’ambito riconoscimento del “Magna Graecia Film Festival” 2009 di Soverato. Premio, ideato da Gianvito Casadonte, giunto alla sesta edizione ed ormai di rilevanza nazionale.

dio di Roberto Amendola, ucciso il 13 novembre 2008 a Lamezia Terme ed il cui cadavere venne trovato bruciato all'interno di un'auto data alle fiamme.

> Pag 54

di Antonietta Bruno > Pag 22

di Domenico Martelli > Pag 26

REGIONE

CATANZARO

Appalti, operativa la stazione unica

Un turista tedesco salvato al Policlinico

CATANZARO — Parte con un bando per la fornitura dei

CATANZARO — Si è conclusa positivamente l'odissea di uno sfortunato turista tedesco di 59 anni che, mentre villeggiava in provincia di Tropea, è stato colto da un infarto e da arresto cardiaco. Il turista, che ieri ha ricevuto la visita del governatore Agazio Loiero, intorno alle ore 12 del 28 luglio scorso, secondo la ricostruzione dell'Università di Catanzaro, era stato colto da infarto miocardico, per cui era stato prontamente soccorso dagli operatori del 118, chiamati dai responsabili del villaggio turistico. Alle ore 12,30 l'uomo, dopo i primi interventi terapeutici effettuati sul luogo, era già stato accompagnato all'unità operativa di Medicina d'Urgenza e Pronto Soccorso dell'ospedale di Tropea dove gli era stato rapidamente diagnosticato un infarto miocardico acuto ed era stato quindi inviato al Policlinico Universitario di Catanzaro, nel reparto guidato dal Prof. Ciro Indolfi, per un'angioplastica primaria.

vaccini antinfluenzali la stazione unica appaltante (Sua) della Calabria, la prima Regione ad adottare un sistema di centralizzazione per l'acquisizione di beni e servizi con l'obiettivo di sottrarre terreno di manovra alle infiltrazioni criminali. L'atto ufficiale di avvio della stazione è stato presentato ieri dal Presidente della Giunta regionale, Agazio Loiero, e dal commissario dell'ente, l'ex procuratore aggiunto antimafia di Reggio Calabria, Salvatore Boemi. «La nomina di Boemi - ha spiegato Loiero ai giornalisti convocati nella sede della Giunta - è un fiore all'occhiello riconosciuto anche a livello ministeriale. Ci sarà un motivo se solo la Calabria ha attivato la stazione unica appaltante. Abbiamo pubblicato il primo appalto, quindi siamo dinnanzi a qualcosa che è pienamente operativo e funziona». di Francesco Pungitore > Pag 14

di Claudia Vellone > Pag 18


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.