il domani

Page 1

Mercoledì 04 Agosto 2010

Anno XIII - Numero 212

Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

SVILUPPO

URBANISTICA

ECONOMIA

Artigianato: una intesa fra la Regione e tutte le associazioni di categoria

Fondi per riqualificare i centri storici si va alla ricerca di ulteriori risorse

a pag » 7

a pag » 7

Produttività italiana, è la vera tragedia: ora meno 2,7% l’anno a pag » 23

Cinque bossoli ed una lettera di minacce indirizzata al presidente del consiglio regionale della Calabria sono stati rinvenuti a Lamezia

Proiettili a Talarico, ondata di sdegno Scopelliti: un gesto gravissimo che certamente non lo farà indietreggiare nella sua battaglia di legalità IL COMMENTO

Ecco perché ho scelto il gruppo di Gianfranco Fini

L’esponente dell’Udc: continuerò nel mio lavoro dando priorità assoluta all’opposizione alle mafie, ai poteri occulti e a ogni forma di prevaricazione, per la legalità e la trasparenza, nell’interesse esclusivo della Calabria alle pagg » 4 e 5

PRONTI AL VOTO

L’INTERVENTO

Depurazione: comuni pronti a collaborare di Salvatore Perugini

di Angela Napoli

presidente Anci Calabria

deputata gruppo Fli

Nell’ultima competizione elettorale per le politiche sono stata candidata e "nominata" nella lista del Pdl calabrese, ho, quindi, aderito al relativo gruppo parlamentare, senza mai tesserarmi al nuovo Partito, non rilevando nello stesso un progetto politico che mi entusiasmasse. In questi due anni di legislatura ho condiviso molta attività del Governo nazionale, dando atto dei numerosi provvedimenti legislativi che hanno portato ad aumentare il contrasto alla criminalità organizzata e ad attuare scelte economiche che hanno aiutato l’Italia, almeno fino ad oggi, a non cadere nella situazione di crisi che investe altri Paesi. Non ho, però, condiviso scelte che mi sono apparse penalizzanti per il Mezzogiorno d’Italia..

Aggiornati gli Osservatori regionali sugli studi di settore

Maroni: elezioni anche a novembre Se il governo sarà sfiduciato «non ci sono alternative al voto anticipato: con la novità, per l’Italia, che si voterà a ottobre o a novembre»: è la risposta netta del ministro dell’Interno ai cronisti che lo hanno interpellato al Senato, poco prima della seduta di ieri per l’esame del ddl con il Codice antimafia. «Senza la Lega non si va da nessuna parte», è stato il ragionamento del ministro Maroni.

Gli Osservatori regionali sugli studi di settore, istituiti con provvedimento dell’Agenzia delle entrate, hanno il compito di controllare l’applicazione degli studi all’interno del territorio regionale, individuando l’esistenza di specifiche condizioni di esercizio delle attività economiche svolte a livello locale. L’analisi della territorialità tiene conto del livello dei prezzi, delle infrastrutture, della capacità di spesa edellatipologiadeifabbisogni.

segue a pag » 2

di Gaia Mutone a pag » 16

REGGIO CALABRIA Un sequestro di beni per dieci milioni di euro a presunti esponenti della cosca Alvaro a pag » 32

I comuni calabresi costieri prendono atto della dichiarazione rilasciata al Tg1 delle ore 20 di domenica scorsa, durante un servizio giornalistico dedicato al mare calabrese, dal Presidente della Giunta Regionale Scopelliti, circa l’intenzione di programmare il trasferimento ai Comuni di fondi da utilizzare per il miglioramento delle condizioni delle acque che bagnano le nostre coste. Se questo impegno sarà mantenuto si potrà proseguire decisamente nell’opera di risanamento del nostro mare già avviata dai tanti Comuni che, grazie ad importanti risorse finanziarie messe a disposizione dalla Regione negli ultimi anni, hanno lavorato seriamente per recuperare difficili situazioni, datate nel tempo. È un impegno i cui frutti cominciano ad essere visibili e che i Sindaci calabresi saranno ben lieti di portare avanti con forte determinazione se dotati delle risorse necessarie, perché la ricchezza rappresentata dal nostro mare sia tutelata e valorizzata come merita. ***

VIBO VALENTIA La “Lista Scopelliti Presidente” rilancia Un meeting organizzativo il 5 agosto a pag » 6

CATANZARO Saldi, i commercianti del capoluogo si dicono soddisfatti... ma solo a metà a pag » 29

Già nel luglio scorso, peraltro, Scopelliti aveva disposto lo stanziamento immediato di cinque milioni di euro per tamponare l’emergenza e fornire ai cinque Ato (ambiti territoriali ottimali) e a 103 comuni i mezzi per dare una prima, parziale risposta al problema depurazione. Ai cinque milioni la Giunta regionale farà seguire una più massiccia azione non appena saranno reperiti i fondi attraverso una necessaria rimodulazione del Por Calabria (ndr).


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
il domani by T&P Editori il Domani - Issuu