ildomani

Page 1

Venerdì 5 Giugno 2009 Anno XII - Numero 153 Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA

BELVEDERE

PAOLA

SPORT / CALCIO

SPORT / CALCIO

SPORT / CALCIO

Gutenberg, annullato il sequestro di beni

Attesa per Scopelliti in Piazza del Popolo

SERIE B La Reggina e Novellino

2ª DIVISIONE Catanzaro in... rete

2ª DIVISIONE Qui Vigor Lamezia

Lo ha deciso la Corte di Cassazione

La giornata conclusiva della campagna elettorale

In programma l’incontro con l’ex del Toro

Presentato ieri un progetto innovativo

Dibattito acceso sulla questione ripescaggio

di Emilia Manco > Pag 30

di Silvia Navarra > Pag 32

di Angela Latella > Pag 40

di Vittorio Ranieri > Pag 41

di Antonio Cannone > Pag 41

L’ex ministro degli esteri è stato ieri a Castrovillari e poi a Cosenza per sostenere i candidati del centrosinistra alle Amministrative

D’Alema: «Governo nordista» «Berlusconi ha offeso i calabresi con l’annuncio telefonico del commissariamento della sanità» COSENZA — «La destra che governa il Paese è un’alleanza nordista, che sostanzialmente disprezza il Mezzogiorno». Lo ha detto Massimo D'Alema, ieri a Castrovillari per un incontro elettorale. «E' un governo del Nord, non arrivano al Po», ha detto ancora D'Alema. «L'unica rappresentanza meridionale è quel ragazzo che si aggira per la Puglia, che io chiamo il Ministro del week-end, perché nel week-end - ha osservato - viene a fare il ministro, in pompa magna, e tutta la settimana a Roma non conta nulla». Il governo Berlusconi «finge di risolvere i problemi. Ha finto di risolvere il problema dei rifiuti. Poi quando i riflettori si sono spenti, i rifiuti c'erano ancora. Ma ormai il messaggio era lanciato» ha continuato D’Alema. «Ha finto di aver risolto la crisi. E' vero - ha aggiunto - che i dati dicono che mentre in Europa l'economia cala del 4,5, in Italia crolla del 5,9. Ma sono solo dati. Per Berlusconi la crisi non c'è più». D’Alema ha parlato anche del commissariamento della sanità calabrese.

di Domenico Martelli > Pag 25

L’IDEA

Il discorso di Obama all’università del Cairo «Sono qui per cercare un nuovo inizio fra gli Stati Uniti ed i musulmani nel mondo, basato sul mutuo interesse e sul mutuo rispetto. AmericaeIslamnondevonoessereincompetizione. Invece, si sovrappongono e condividono gli stessi principi, di giustizia e progresso, di tolleranza e dignità di tutti gli esseri umani. Non siamo in contrapposizione, possiamo arricchirci a vicenda. Certi cambiamenti non avvengono in un giorno, ma dobbiamo provarci. Perché siamo una società che nasce dalla ribellione ad un impero, unanazioneincuituttihannolapossibilità di realizzare se stessi. C'è un pezzo di mondo musulmano in America e noi abbiamo sempre fatto di tutto per difenderne le prerogative e i diritti. In ognuno dei nostri Stati, ad esempio, c'è una moschea. L'America non è e non sarà mai in guerra con l'Islam. Tuttavia, confronteremo senza tregua gli estremisti violenti che pongono un serio rischio alla nostra sicurezza. Il mio primo compito come presidente è proteggere il popolo americano...» > Pag 2

OLIVADI Gherardo Colombo si racconta OLIVADI — «Mi sono dimesso perché mi sono convinto che mi sarebbe stato impossibile contribuire a rendere la giustizia meno peggio di quel che è». Lo ha detto ad Olivadi Gherardo Colombo.

di Francesco Pungitore > Pag 53

REGGIO CALABRIA Sgomberato immobile del clan REGGIO CALABRIA — La polizia ha dato esecuzione al provvedimento di sgombero di un immobile, già oggetto di confisca, sito in via Fogazzaro di Rosarno. La struttura è di proprietà di Rocco Pesce, 52 anni, ritenuto esponente di spicco dell'omonimo casato di 'ndrangheta.

di Antonio Latella > Pag 35

IL FATTO DEL GIORNO Carabinieri, un anno positivo in Calabria Oltre 3mila arresti nel corso del 2008

VIBO VALENTIA

CATANZARO — Conferenza stampa del comandante regionale dei carabi-

VIBO VALENTIA — Hanno bussato alla porta di ca-

di Carmela Mirarchi > Pag 16

di Francesco Ciampa > Pag 37

nieri, generale Marcello Mazzuca. Nel corso dell'incontro sono stati forniti alcuni dati sull'attività che i militari hanno effettuato in Calabria nel 2008.

Un arsenale in casa sa sua che ancora non era sorto il sole e il 44enne Gregorio Capano non credeva ai propri occhi quando si è trovato di fronte i carabinieri.

APPUNTAMENTI/CATANZARO

GIOIA TAURO

“Insieme senza limiti e senza tempo”

Rigassificatore, le rivelazioni di Panorama

CATANZARO — Si svolgerà oggi alle ore 16,00 sul campo di basket del Cen-

tro Sportivo PoliGiovino il primo Atelier di Danza Movimento Terapia Espressivo Relazionale organizzato a Catanzaro Lido dall’Associazione Ra.Gi. Onlus in collaborazione con Fondazione Betania.

REGGIO CALABRIA — La Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria ha aperto un fascicolo d'indagine su un appalto collegato al rigassificatore che dovrebbe essere costruito entro il 2015 nella Piana di Gioia Tauro. Lo rivela il settimanale Panorama nel numero che sarà in edicola oggi.

di Rita Macrì > Pag 42

di Alessandro Caruso > Pag 12


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.