ildomani

Page 1

Mercoledì 5 Agosto 2009 Anno XII - Numero 214 Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA

CATANZARO

REGGIO CALABRIA

VIBO VALENTIA

SPORT/CALCIO

SPORT/CALCIO

Confindustria, intesa per l’accesso al credito

Aveva rapinato una ottantenne

Scoperto dalla Gdf un deposito di esplosivi

SERIE B Foti: torneremo in A

2ª DIVISIONE Di Maio fiducioso

Una serie di interventi per le imprese associate

Emersi elementi tali da decidere l’arresto

Giochi pirici vietati ammassati in un locale

Il presidente della Reggina ottimista sul futuro

Il difensore giallorosso: lotteremo per la promozione

di Claudia Vellone > Pag 15

di Antonio Latella > Pag 33

di F. Pungitore > Pag 30

di Angela Latella > Pag 38

di Mario Mirabello > Pag 38

’NDRANGHETA Si erano infiltrati nell’economia dell’alto tirreno calabrese, garantendo linee di credito a tassi assai esosi

Clan di usurai, 12 arresti a Cosenza Sequestrati beni e quote societarie il cui valore si aggira intorno ai 70 milioni di euro COSENZA — Reimpiegavano in usura i capitali della cosca Muto di Cetraro le persone coinvolte nell'operazione “Cartesio”, eseguita ieri dai Carabinieri della Compagnia di Scalea e dalla Guardia di Finanza, che ha portato agli arresti diversi imprenditori dell'alto Tirreno cosentino Tra le 12 persone destinatarie di ordinanza di custodia cautelare, ci sono Giuseppe Nigro, 49 anni, detto Pino, di Belvedere Marittimo, e la moglie Franca Coccia, 49 anni, romana. Inoltre i tre fratelli di Cetraro Agostino, Dino e Gigliola Iacovo, di 31, 40 e 36 anni, già implicati nella recente operazione Coffee Break della Guardia di Finanza, Settimio Rosario Rugiero, 49 anni, detto Professore, e Agostino Briguori, 41 anni, tutti accusati di usura, aggravata dalla finalità di agevolare la cosca Muto e dal metodo mafioso, e di estorsione, aggravata dalla mafiosità. Giuseppe Nigro, legato alla cosca Muto, risultava ancha già coinvolto nell'ambito del processo Azimut per il quale è stato condannato, in primo grado, per usura aggravata dalla mafiosità e poi assolto in appello. Nigro, secondo l'accusa, ha approfittato della propria società immobiliare per conoscere le difficoltà economiche di più imprenditori, a cui ha offerto finanziamenti a tassi oscillanti fra il 10 ed il 20% al mese. L'indagine ha dimostrato che, nell'ultimo quinquennio, i fratelli Iacovo gli si sono affiancati quali capo zona, per conto della cosca Muto, a Belvedere e nei comuni vicini. Questi si sono infiltrati, attraverso la propria impresa di distribuzione di mobili, nell'economia dell'alto tirreno, garantendo linee di credito a tassi assai esosi.

COSENZA Oggi conferenza stampa di Petramala COSENZA — Franco Petramala, Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, terrà una conferenza stampa oggi, alle ore 12.30, nella sede della Direzione Generale dell’Asp. > Pag 25

CATANZARO Pugliese-Ciaccio, stabilizzazioni nel mirino CATANZARO — Incarichi e stabilizzazioni in violazione del Contratto collettivo di lavoro e non in linea con altri dettami di legge. Sono osservazioni mosse dalla Cgil catanzarese nei confronti del Pugliese-Ciaccio, contro cui il sindacato di Epifani ha depositato ricorso al Giudice del lavoro.

di Francesco Ciampa > Pag 19

IL FATTO DEL GIORNO Nuovo balzo in avanti dei carburanti La verde aumenta di 3 centesimi e arriva a 1,34 euro

VIBO VALENTIA

ROMA — Nuovo balzo in avanti dei carburanti Agip. La verde aumenta di

VIBO VALENTIA — Con l’arrivo dell’estate non hanno

3 centesimi al litro e arriva a 1,34 euro al litro. Lo riferisce la “Staffetta quotidiana”. Con questo aumento la verde si riporta così ai livelli di ottobre dello scorso anno. Rincari, ma più contenuti, si registrano anche presso i marchi Api/Ip, Erg, Q8 (solo per la verde), Shell, Tamoil e Total.

riaperto solo gli stabilimenti balneari ma, come hanno potuto appurare i Carabinieri della Compagnia di Vibo Valentia, anche le case per appuntamenti...

APPUNTAMENTI/MONTAURO

LAMEZIA TERME

La bellezza si celebra... on the beach

Bomba ad una cornetteria

MONTAURO — Si è svolta l’elezione di Miss Lido on The Beach organizzata

da “Mary Flowers” di Rita Cunsolo e Antonio Fontanella con la collaborazione di Giuseppe Greco, gestore del ristorante-bar Lido on The Beach sito in località Calalonga di Monturo Scalo che ha ospitato la manifestazione.

LAMEZIA TERME — Un boato in piena notte nel centro storico della città, ma ravvisabile anche nella periferia, ha rotto il sonno di diverse famiglie del quartiere di Lamezia est. E’ tornato l’incubo delle estorsioni.

di Orlando Rotondaro > Pag 42

di Antonietta Bruno > Pag 22

di Saverio Paletta > Pag 26 e 27

BORGIA

REGGIO CALABRIA

Sparatoria per amore si sfiora la tragedia

Al posto di blocco investono i militari

BORGIA — Tragedia sfiorata lunedì sera a Borgia. Spari,

REGGIO CALABRIA — Tre studenti forzano un posto di

ma nessun ferito, per un diverbio fra giovani scatenato dalla gelosia. Un sentimento che ha rischiato di degenerare. Secondo la ricostruzione dei Carabinieri, che non hanno reso note le geralità complete dei protagonisti, intorno alle ore 22,10 di lunedì scorso è giunta all'arma di Girifalco una telefonata che avvisava che in località Pellegrina del comune di Borgia, si era verificata una sparatoria. Giunti sul luogo indicato i militari hanno constatato la presenza di una Fiat Coupè con il lunotto posteriore in frantumi ed i segni di alcuni colpi di arma da fuoco sulla carrozzeria. Sul luogo, i militari, sono stati contattati da A. A., 25 anni di Borgia e dalla fidanzata di quest'ultimo P. A. di 22 sempre di Borgia. I due giovani hanno fornito indicazioni sui due presunti autori del fatto che, oltre ad aver danneggiato l'auto, avevano anche cercato di ucciderli.

blocco, investono due carabinieri che aprono il fuoco. La scena girata sulla “106” all’altezza del bivio di Ferruzzano, fortunatamente, si è conclusa senza tragiche conseguenze. Due militari dell’Arma sono rimasti contusi e guariranno in sette e quindici giorni, un giovane è finito in carcere ed altri due sono stati denunciati a piede libero. Cinque carabinieri, componenti di due distinte pattuglie (del Nucleo radiomobile della compagnia di Bianco e della stazione di Staiti), della centrale operativa del Comando provinciale di Reggio, hanno ricevuto la segnalazione del probabile transito di una Bmw 335 con tre persone a bordo. Il terzetto, armato di pistola, era sospettato di avere aggredito, un’ora prima, un cittadino che aveva denunciato il fatto ai carabinieri.

di Claudia Vellone > Pag 21

di Antonio Latella > Pag 33

Trans e prostitute, beccato dall’Arma

di Francesco Pungitore > Pag 30


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.