il domani

Page 1

Lunedì 05 Settembre 2011

Anno XIV - Numero 244

Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

OMICIDIO

MARTINAZZOLI

Barista pregiudicato freddato nel Reggino, contro di lui tanti colpi

MANOVRA Nuovo emendamento sui contratti aziendali: sì ai licenziamenti

È morto ieri a Brescia a 80 anni l’ultimo segretario Dc

a pag » 4

a pag » 4

alle pagg » 8

La giovane Omoregbe esce dal carcere, finito il periodo di detenzione, colpita da un provvedimento di espulsione del 2008 per lei pericoloso

Kate: oggi il giorno della verità Il leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, sta cercando di evitarle il rientro nel suo Paese con una campagna umanitaria durata 40 giorni L’INTERVENTO

Con la lotta all’evasione copertura assicurata di Giulio Tremonti

Kate ha chiesto asilo politico per poter restare in Italia (dove si trova da dieci anni, IL COMMENTO con regolare permesso di soggiorno) e non essere espulsa per evitare, nel suo Paese - dove è stata ripudiata dalla famiglia - la lapidazione o addirittura il patibolo a pag » 3

PROTESTE

ATTENTI A DOMANI...

Manifestazione di Cisl e Uil contro la manovra

ministro dell’ Economia

La lotta all’evasione fiscale prevista dalla manovra riuscirà a coprire appieno le entrate, pari a 2,3 miliardi nei prossimi due anni, inizialmente previste dal contributo di solidarietà. Il contributo di solidarietà cifrava 700 milioni 2012 e 1,6 miliardi nel 2013. Considerando che nell’ultimo triennio il recupero di evasione è stato di 25 miliardi, a legge vigente, non mi pare che siano cifre ingestibili o proibitive. Anche perché al posto del contributo c’è una radicale diversa strategia di contrasto all’evasione. Il nostro sistema è stato infatti troppo dal lato della repressione e quasi nulla dal lato della prevenzione, soprattutto considerando il fatto che siamo in un Paese in cui chi dichiara più di 500 mila euro sono 3.641 persone, e chi dichiara più di 1 milione sono 796 persone.

CATANZARO - La Cisl e la Uil Calabrese, in piena coerenza con le iniziative nazionali, hanno deciso di scendere in campo, con iniziative territoriali, a sostegno del ritiro di provvedimenti ritenuti discriminanti e delle disposizioni predisposte nei confronti dei lavoratori pubblici che ritengono siano inaccettabili e fortemente punitive. «Senza il ritiro dei provvedimenti la mobilitazione continuerà anche nelle settimane successive sia a livello nazionale che territoriale - si legge in una nota -. A parere di Cisl e Uil, la manovra finanziaria deve essere fortemente migliorata e rafforzatasoprattuttosulversante dell’equità edella riduzione di tutti gli sprechi e le inefficienze a partire dai costi impropri della politica e delle istituzioni». a pag » 5

SOVERATO Un sub muore durante immersione era un dirigente dell’Asp Catanzaro a pag » 6

COSENZA Oliverio: scongiurare la mancata apertura delle scuole delle provincia a pag » 9

REGGIO CALABRIA Il Pdci in piazza con la Cgil contro la manovra economica a pag » 8

Caro Ministro, ci ascolti: tassi come si deve gli scudati di Stefano Fassina responsabile economia del Pd

Il ministro dell’Economia Giulio Tremonti da qualche giorno interpreta il ruolo di grande persecutore degli evasori. Oggi, per segnalare all’opinione pubblica la sua ferma determinazione, è arrivato persino ad indicare che in Italia meno di 800 persone dichiarano più di un milione di euro al fisco. Ha però dimenticato di dire che, alle centinaia di migliaia di nostri concittadini che guadagnano cifre analoghe senza dichiararle al fisco, lui, in compagnia di Silvio Berlusconi e Umberto Bossi, da 15 anni, offre quasi gratuitamente, ad intervalli regolari, condoni fiscali. Mentre gli altri Paesi chiudono trattati bilaterali con i paradisi fiscali, il nostro cacciatore di evasori gira i convegni di fine estate a fare propaganda. Caro Ministro, lasci stare. Lei non ha proprio il fisico per il ruolo che mette in scena. Così, continua soltanto a far perdere credibilità all’Italia. Se davvero intende fare sul serio,accolgal’emendamentodel Pd sui capitali evasi, portati all’estero da lei condonati al 5 per cento e prenda esempio dai suoi colleghi di centrodestra, di Londra e Berlino: loro, per condonare i capitali evasi ed espatriati fanno pagare in media il 25 per cento.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.