UNDER 21, LUNEDÌ RADUNO
NUOVO LIBRO DI TOTTI
SI RADUNERÀ lunedì a Francavilla al Mare (Ch) la Nazionale Under 21, impegnata con la Svezia nei play off che danno accesso alla fase finale degli Europei di giugno in Israele. Domenica le convocazioni, venerdì alle 21 a Pescara la gara di andata.
“E MÒ te spiego Roma”. Parola di Francesco Totti. Dopo essersi cimentato con due raccolte di barzellette e un manuale sulle sue magie col pallone, il capitano della Roma torna in libreria. Tra una settimana esce la sua particolare guida di Roma.
Venerdì 5 ottobre 2012
Euro 0,40 > Anno XV - N. 244 SEDE: T&P Editori SRL - Tel. 0961.023922 - Loc. Serramonda - 88044 Marcellinara (CZ)
L’exploit Dopo la vittoria con lo Zenit la squadra di Allegri cerca conferme domenica nel derby
Alex Del Piero
Domani l’esordio in Nuova Zelanda
Milan formato El Shaarawy Grazie alle reti del giovane italo-egiziano i rossoneri si ritrovano JUVENTUS
Tra campo e tribunale Conte aspetta lo sconto Oggi la decisione del Tnas TORINO – Tra campo e tribunale, un’altra settimana a metà per la Juve. Dopo il pari europeo, i bianconeri preparano la trasferta di Siena, ma lo sguardo di tutti, oggi, sarà rivolto verso Roma. In mattinata è atteso il lodo del Tribunale nazionale di arbitrato per lo sport sul caso Conte-scommesse. Si chiarirà dunque il destino del tecnico bianconero, si saprà tra quanto tempo l’allenatore potrà tornare a bordo campo a dirigere la sua squadra. L’aria che si respira infatti è quella di uno sconto da parte del Tnas sui dieci mesi di squalifica confermati in secondo grado dalla Corte federale. Non più per due, ma per una sola “omessa denuncia” relativa ad AlbinoLeffe-Siena. L’entità della riduzione della pena è ancora da definire: si parla di una sforbiciata di 4 mesi, che consentirebbe a Conte di tornare in panchina dal 10 febbraio. Ma c'è anche chi sostiene che lo sconto possa essere più consistente e raggiungere i 6 mesi. Ipotesi dunque ancora più favorevole al tecnico, che in questo caso potrebbe anticipare il ritorno al 10 dicembre. La vigilia del pronunciamento è stata vissuta in tranquillità, con Conte a Vinovo a dirigere la ripresa degli allenamenti dopo l’impegno in Champions. El Shaarawy esulta. Dopo Rivera (19 anni e un mese) e il più giovane marcatore rossonero (19 anni e 11 mesi) in Coppa Campioni
MILANO – Il veterano Abbiati e il giovaneEl Shaarawy.Sono diventatiloro i primi simboli di un Milan che dopo la rivoluzione aveva bisogno di nuovi punti di riferimento e di entusiasmo. Li ha trovati entrambi nella serata di San Pietroburgo, in una vittoria contro lo Zenit che è vissuta come una svoltama rischiadi essereridimensionata in fretta senza una replica, a livello di risultato e prestazione, nel derby di domenica. Rientrati nella notte dalla Russia, tutti i rossoneri sono già concentrati sulla sfida all’Inter. A partire da El Shaarawy, autore di un gol da vedere e rivedere. «E’ stata vittoria fondamentale. Sono orgoglioso di essere il più giovane marcatore in Champions nella storia del Milan», ha scritto
su Twitter l’attaccanteche compirà 20 anni il 27 ottobre. Meglio di lui ha fatto solo Gianni Rivera, in gol con la maglia rossonera nella vecchia Coppa dei Campioni ad appena 19 anni e un mese. È un momento magico per El Shaarawy: segna da quattro partite di fila, in cui ha collezionato cinque reti, una in più di quelle della passata stagione. «L'anno scorso era ancora un bambino, questa sarà la sua stagione», ha previsto Galliani. Ma al Milan stanno cercando di mantenere con i piedi a terra il ragazzo nato a Savona da mamma ligure e papà egiziano. Niente interviste è la prima disposizione, ma come ripete spesso Allegri, deve essere bravo El Shaarawy in prima persona a non montarsi la
testa e «a farsi scivolare tutto addosso». Tutto, compreso il pesante confronto scelto da Galliani con quell'Etòo che ha fatto la fortuna dell’Inter di Mourinho. Una similitudine pesante, ma è vero che El Shaarawy è l’attaccante più in forma (Pato sabato giocherà un’amichevole con la Primavera e rientrerà dopo la sosta) e piazzato largo a sinistra sta facendo la differenza: è pericoloso nell’area avversaria, prezioso in copertura in quella rossonera. Che resta comunque troppo spesso terra di conquista per chi gioca contro il Milan, specialmente quando c'è un calcio da fermo. Allegri deve in fretta trovare soluzioni. Con il cambio di modulo ha sviluppato un’identità e un gioco più gradevole, ma il 4-2-3-1 ha bi-
sogno di una retroguardia solida, altrimenti addio equilibrio. La vittoria di San Pietroburgo ha dato fiducia alla squadra e, assicurano da via Turati, ha prodotto uno scatto nelle vendite dei biglietti per il derby («Chiediamo ai nostri tifosi di starci vicino, di far pesare il fatto che giochiamoin casa», l’appello di Bonera). Ma ha anche nascosto qualche difetto, dall’indolenza di Boateng all’imprecisione dei mediani, passando per le difficoltà di Bojan e Pazzini a trovare la porta. Domenica sarà un test importante. Un nuovo flop potrebbe rimettere in discussione tutto, e restituire precarietà alla panchina di Allegri. Intanto sulla graticola è finito Spalletti, che è legato fino al 2015 allo Zenit, ma non si sa mai.
Del Piero durante un allenamento
SYDNEY – A cinque mesi dall’ultima gara in bianconero, dopo tanti dubbi e parole, Alessandro Del Piero domani tornerà a disputare una partita vera. Il debutto con la maglia del Sydney FC, inizio della sua nuova vita calcistica, per uno scherzo del destino avverrà ancora più lontano che nella già estrema Australia, in quella Nuova Zelanda dove il pallone quasi tutti lo conoscono solo come ovale. «Non vedo l'ora, sono molto emozionato ma anche pronto», dice il campione nel suo sito, sottolineando che il fischio d’inizio della gara d’apertura del campionato australiano è fissato per le 19,30 a Wellington contro i Phoenix. Del Piero, che vanta ancora un grande seguito di tifosi, avrà a sostenerlo buon numero di ammiratori, dato che una folta comitiva di juventini «veraci» volerà dall’Australia per seguire l’incontro, assicura il presidente del club di tifosi Maurizio Pagnin. Un legame, quello con la Juve, che resta forte e lo stesso Del Piero rivela una curiosa coincidenza: «Lo sapevate che Juve e Sydney hanno la stessa data di nascita (1 novembre ndr)?» scrive l’ex bianconero su Twitter. Finora Alex non è mai sceso in campo per un vero e proprio test, sui 90’. Un paio di partite con squadre della stessa categoria sono state annullate e pertanto poco si sa sulle reali condizioni fisiche dell’ex juventino. Del Piero, come è apparso in televisione, è uno sportivo ed un uomo pienamente consapevole delle attese che ha provocato in Australia. È sereno, anzi felice, come ha detto in conferenza stampa, sottolineando che la moglie è entusiasta dell’Australia. Sarà l’allenatore Ian Crook a decidere se impiegare Del Piero dall’inizio della partita con il Phoenix. Alex è davvero pronto.
Serie B: la fiducia
Prima Divisione: il bivio
Seconda Divisione
Maiello «Tranquilli il Crotone si rialzerà»
Catanzaro in caso di passo falso sarà crisi
Emergenza in attacco per la Vigor Lamezia
a pagina 4
a pagina 5
a pagina 4
2
Venerdì 5 ottobre 2012
CALCIO
Europa League. Totò superstar ad Anfield Road: «Grande partita, grandissima gioia»
Udinese, una notte per la storia I bianconeri sbancano Liverpool grazie a Di Natale, Pasquale e un’autorete LIVERPOOL UDINESE
ESTERO
Nella Liga è il turno di Barcellona-Real di EDOARDO COZZA SCOCCA l’ora del “Clasico”. Nella Liga domenica sera il Barcellona ospita il Real Madrid al Camp Nou: per la squadra di Mourinho, attardata di 8 punti in classifica dalla capolista blaugrana, è già una partita da dentro o fuori. La domenica sera spagnola offre anche Atletico Madrid–Malaga, sfida tra la seconda e la terza in graduatoria: spettacolo assicurato. Intanto, già stasera si parte con il Siviglia ospite del Celta Vigo. Da segnalare, inoltre, il derby di Valencia, con il Levante che ospita i cugini “Ches”, e la sfida salvezza tra l’Athletic Bilbao (con Bielsa e Llorente ai ferri corti) e l’Osasuna. Anticipo del venerdì anche in Ligue 1, con il programma dell’8^ giornata che viene aperto da Saint Etienne e Nancy. Ma, anche qui, il piatto forte è quello dell’anticipo domenicale con la capolista Olympique Marsiglia che ospita il Paris Saint Germain, reduce da 4 vittorie consecutive in campionato. Osticatrasferta per il Lione, impegnato in casa del Lorient, al momento posizionato al quarto posto in classifica. Il Bordeaux cerca di rilanciarsi incasa del Brest. In Premier Leagueimpegno casalingo per il Chelsea: a fare visita ai “Blues” è il
Norwich City. L’Everton, sorprendentemente secondo in classifica, sarà ospite del Wigan, mentre il Liverpool, alla continua ricerca di una veloce risalita in classifica, apre le porte di Anfield Road allo Stoke City. Il City aprirà le danzenel primo pomeriggio di sabato contro il Sunderland, mentre la sfida tra Newcastle e Manchester United chiuderà il programma della giornata numero 7 del campionato inglese. Nuovo derby londinese per l’Arsenal, stavolta atteso dalla sfida in casa del West Ham, mentre il Tottenham, possibile mina vagante della stagione, affronterà l’Aston Villa a White Hart Lane. In Germania, impegno tutt’altro che proibitivo per il Bayern Monaco, finora dominatore assoluto della Bundesliga (6 vittorie su 6, 19 reti segnate e solo 2 subite), che ospita il non irresistibile Hoffenheim. L’Eintracht Francoforte, neopromosso e secondo in classifica, deve fare i conti con l’ostica trasferta di Moenchegladbach, mentre il Borussia Dortmund, attualmente terza forza della Bundesliga, è atteso dalla trasferta in casa dell’Hannover. Nella corsa al vertice tenta di inserirsi anche lo Schalke 04, impegnato a domicilio contro il Wolfsburg. ©RIPRODUZIONE RISERVATA
2 3
Eindhoven fatale
Il Napoli dei baby tramortito dal Psv
LIVERPOOL (4-3-3): Reina 7; Johnson 7, Carragher 6, Coates 6.5, Robinson 6; Henderson 6 (19' st Gerrard 6), Shelvey 7, Allen 6; Downing 6.5, Borini 6 (34' st Sterling 5), Assaidi 6 (19' st Suarez 6). In panchina: Jones, Skrtel, Wisdom, Suarez. Allenatore: Rodgers 6 UDINESE (3-4-2-1): Brkic 6; Benatia 6.5, Danilo 6, Domizzi 5.5; Pasquale 6.5, Badu 6, Pinzi 6 (25' st Willians 6), Faraoni 6; Armero 6 (1' st Lazzari 6); Pereyra 6.5; Di Natale 7 (41' st Ranegie sv). In panchina: Padelli, Heurtaux, Coda, Fabbrini. Allenatore: Guidolin 7 ARBITRO: Johannesson (Svezia) 6 MARCATORI: 23' pt Shelvey, 1' st Di Natale, 25' st Coates (aut), 27' st Pasquale, 30' st Suarez NOTE: serata piovosa, terreno in buone condizioni. Spettatori: 30.000 circa. Ammoniti: Benatia, Pinzi, Faraoni. Angoli: 7-5 per il Liverpool. Recupero: 1' pt, 4' st.
LIVERPOOL – Che partita, che Di Natale e che Udinese! La squadra di Guidolin ha festeggiato la sua partita numero 50 nelle Coppe con una bella prestazione e un successo su cui molto ha inciso la presenza del suo numero 10. Il capitano bianconero ha ribattuto all’inizio della ripresa al gol di Shelvey nel primo tempo, poi ha dato a Pasquale la palla del terzo gol, dopo l’autorete di Coates per il 3-2 finale. Bravura e fortuna, per l’Udinese ad Anfield. Bei gol, manovrati, quelli bianconeri, che hanno impressionato pure i tifosi inglesi, che temevano la pericolosità dell’attaccante friulano. Non aveva giocato male tuttavia l’Udinese che, dopo aver trovato in Reina un muro invalicabile, aveva subito
Totò Di Natale esulta dopo il gol con Pasquale
la pesante manovra d’attacco del Liverpool, lenta, ma inesorabile. Così è arrivato il gol, con una tipica manovra all’inglese: palla su Downing che da destra ha crossato per la testa di Shelvey che con una potente zuccata ha trafitto Brkic. Un bel gol, che però ha denotato qualche punto debole nella difesa friulana. L’Udinese, nelle sue sortite in avanti, ha preso d’infilata talvolta la retroguardia di Rodgers. Solo qualche smagliatura in difesa ha macchiato la partita della squadra di Guidolin che ha chiuso in svantaggio il primo tempo. Ma dopo il cambio di Armero con Lazzari, all’inizio della ripresa Di Natale (lasciato fuori la settimana scorsa per motivi
disciplinari) ha lasciato il proprio segno, confermando il fatto di essere indispensabile per la squadra friulana. Certo, dopo l’autorete di Coates e il terzo gol bianconero di Pasquale, è stato un assedio del Liverpool e Suarez ha riaperto la partita, ma invano. Memorabile risultato ad Anfield Road, quindi, per l’Udinese, che da ieri sera ha un posto riservato nella storia. «E’una bellissima gioia per tutti noi, per i ragazzi, per i tifosi, per la società, un bel risultato, ce lo siamo meritato ha detto un raggiante Di Natale a fine gara - La squadra ha fatto una grandissima partita. Io e Guidolin? Mai litigato, facciamo parte di una grande famiglia».
Azeri strapazzati. Esordio del cosentino Garritano Sbagliato un rigore. Ospiti in 10
E’ tutto facile per l’Inter2 Lazio, Ederson Gol di Coutinho, Obi e Livaja piega il Maribor NEFTCIBAKU INTER
Livaja contrastato da Bertucci
FONDATORE E DIRETTORE Guido Talarico DIRETTORE RESPONSABILE Francesco Arcidiaco EDITRICE: T&P Editori SRL Tel. 0961.023922
Loc. Serramonda 88044 Marcellinara (CZ) DISTRIBUZIONE Media Services (Calabria)
1 3
NEFTCI (4-2-3-1): Stamenkovic 6; Shukurov 5, Yunuszade 5, Mitreski 5,5, Bertucci 5; Ramos 5, Sadygov 5; Wobay 6, Nurahmadov 5 (1' st Seyidov 5), Flavinho 6; Canales 6,5. In panchina: Balayev, Yunisoglu, Guliyev, Abdullayev Elshan, Abdullayev Araz, Medhiyev. Allenatore: Hajiyev 5.5 INTER (3-5-2):Handanovic 6; Silvestre 6, Cambiasso 6,5, Juan Jesus 6; Jonathan 6, Guarin 7 (37' st Gargano sv), Mudingayi 6, Obi 6 (19' st Ranocchia 6), Pereira 6; Coutinho 7,5 (30' st Garritano sv), Livaja 6,5.
Il Domani dello Sport - già il Domani, Testata reg. - trib. Cz n. 64 del 15/7/1997, R.O.C. Numero 5606. La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui alla Legge 7 agosto 1990 n. 250 e seguenti modifiche.
STAMPA: Finedit srl Castrolibero (CS) - Via M. Preti
In abbinamento obbligatorio con Il Quotidiano della Calabria
Pubblicità: Publifast srl Sede: via Rossini, 2 - 87040 Castrolibero (Cs) Tel. 0984-4550300 - Fax 0984-851041
UFFICI: Reggio Calabria 89100 Via Cavour, 30 - Tel. 0965.23386 - fax 0965.23386 Catanzaro 88100 Piazza Serravalle, 9 - Tel. fax 0961.701540 Vibo Valentia 89900 corso Vittorio Emanuele III, 58 - Tel. fax 0963.43006
In panchina: Castellazzi, Benassi, Bianchetti, Nagatomo. Allenatore: Stramaccioni 6,5 ARBITRO: Blom (Olanda) 5,5 MARCATORI: 10' pt Coutinho, 30' pt Obi, 42' pt Livaja, 8' st Canales NOTE: Spettatori: 25.000. Ammoniti: Obi, Ranocchia, Pereira, Jonathan. Angoli: 8-5. Recupero: 1'; 4'.
BAKU (Azerbaijan) –Tutto facile per l’Inter. Molti big restano a casa ma la squadra che Stramaccioni porta a Baku, basta e avanza per regolare i modesti azeri. Senza Milito, Cassano, Zanetti, Samuel i nerazzurri (in maglia rossa) si impongono con un netto 3-1 grazie alle reti di Coutinho, Obi e Livaja e soffrendo solo nella parte iniziale della ripresa, quando arriva il gol azero. Bene Coutinho che dopo l’ottima prova con la Fiorentina conferma il buon momento. Stramaccioni lo schiera al fianco di Livaja, lui lo ripaga sbloccando il risultato al 10' con un colpo di tacco su assist di Guarin. Al 30' il raddoppio di Obi di sinistro ancora su assist di Guarin. Bene anche il baby Livaja ed è lui a portare l’Inter sul 3-0 con un colpo di testa in tuffo. Nella ripresa il Neftci entra in campo deciso a riscattare il pessimo primo tempo. All’8' arriva il gol degli azeri di Canales che sfrutta l’errore di Wobay. Il risultato non cambia più. Da segnalare l’esordio del cosentino Garritano.
LAZIO MARIBOR
1 0
LAZIO (4-5-1): Bizzarri 6.5; Konko 6, Ciani 6, Dias 6.5, Cavanda 5.5; Cana 6, Candreva 7, Gonzalez 6 (38' st Zarate sv), Hernanes 5.5, Ederson 7 (24' st Onazi sv); Floccari 6 (47' st Kozak sv). In panchina: Marchetti, Scaloni, Biava, Mauri. Allenatore: Petkovic 6.5. MARIBOR (4-4-2): Handanovic 7; Milec 6, Rajcevic 6, Vidovic 4.5, Mejac 6; Ibraimi 5.5, Filipovic 6.5, Mertelj 5.5, Cvijanovic 6 (41' st Komazec sv); Tavares 6 (16' st Mezga 5.5), Beric 5.5. In panchina: Pridigar, Trajkovski, Dodlek, Lesjak, Ploj. Allenatore: Milanic 5. ARBITRO: Marciniak (Pol) 6. MARCATORE: 17' st Ederson. NOTE: serata limpida, terreno in buone condizioni. Ammoniti: Tavares, Cana. Espulso al 31' st Vidovic per fallo di mano su chiara occasione da gol. Al 32' st Hernanes si fa parare un rigore da Handanovic. Angoli: 5-7. Recupero: 1', 3'.
ROMA – La Lazio ottiene i primi tre punti nel Girone J di Europa League. I biancocelesti di Petkovic, infatti, riescono ad avere la meglio su un Maribor molto ostico, grazie alla rete messa a segno da Ederson al 17' della ripresa. Al 32' Hernanes si fa poi parere da Handanovic il rigore del possibile 2-0. È stata una partita molto combattuta che nel primo tempo ha visto la Lazio colpire per due volte i legni
con Candreva, certamente il migliore in campo dei suoi. Ma anche il Maribor si è reso pericoloso in un paio di occasioni ed in una è stato bravo Bizzarri a deviare sulla traversa una conclusione ravvicinata di Filipovic. Nella ripresa, come detto, al 17' il gol biancoceleste. Lancio per Floccari che stoppa e batte a rete. Respinge con i pugni Handanovic, ma Ederson è lesto a mettere in gol. Al 31' rigore per la Lazio. Floccari lanciato a rete è bloccato da Vidoc che tocca la palla con la mano. Calcio di rigore ed espulsione. Ma Hernanes dal dischetto si fa ipnotizzare da Handanovic che para con l’aiuto del palo. Poi Filipovic libera prima che lo stesso “profeta” riesca ad intervenire nuovamente. Pur in inferiorità numerica il Maribor spinge alla ricerca del pareggio che non arriva. Lazio che vince e si porta in testa al girone da sola con 4 punti. «Era una partita molto importante per noi, perchè vincendola, come poi è stato, saremmo riusciti ad andare in testa al girone -dice l’attaccante Floccari - Sin da quando sono rimasto questa estate sapevo che avrei avuto poche opportunità di giocare e quindi dovevo cercare di sfruttarle al massimo. Comunque ho sempre avuto come obiettivo quello di dare una mano alla squadra».
Mertens esulta, il Napoli crolla
PSV EINDHO NAPOLI
3 0
PSV EINDHOVEN (4-3-3): Waterman 6; Hutchinson 6.5, Derijck 6, Marcelo 6.5, Bouma 6; Van Bommel 6.5, Toivonen 6.5, Strootman 6; Marsingh 7, Lens 7, Mertens 7. In panchina: Tyton, Depay, Ritzmaier, Van Ooijen, Manolev, Wijnaldum, Locadia. Allenatore: Advocaat 7 NAPOLI (3-4-1-2): Rosati 5.5; Cannavaro 5.5, Fernandez 5, Aronica 5; Mesto 6, Dzemaili 5.5, Donadel 5, Dossena 5 (27' st Zuniga 5.5); El Kaddouri 5 (1' st Cavani 6); Insigne 5.5 (17' st Pandev 6), Vargas 5. In panchina: De Sanctis, Campagnaro, Behrami, Inler. Allenatore: Mazzarri 5 ARBITRO: Tudor (Rou) 6 MARCATORI: 20' pt Lens, 41' pt Mertens; 7' st Marcelo NOTE: serata fredda, terreno in buone condizioni, spettatori 25.000. Ammoniti: El Kaddouri, Dossena, Bouma, Fernandez, Derijck, Cannavaro, Mesto, Pandev, Cavani, Aronica. Angoli: 8-2 per il Psv Eindhoven. Recupero: 1' pt, 3' st.
EINDHOVEN (OLANDA) – In Europa League non si può giocare con una formazione baby, largamente rimaneggiata. Pensando al primato in campionato assieme alla Juventus, il Napoli sbaglia approccio e formazione contro gli olandesi del Psv Eindhoven, che trovano spazi, gol e una serata quasi perfetta. I padroni di casa vincono per 3-0, risultato maturato dopo 7’ della ripresa e poi gestito anche dopo gli ingressi di Cavani e Pandev, uomini di spessore che però nulla possono di fronte al flop partenopeo. Il Napoli soffre per tutto il primo tempo le iniziative degli olandesi, che trovano Rosati decisivo su Lens e Van Bommel prima del 20’. Qui, l’ex portiere del Lecce la combina grossa, uscendo a valanga su Fernandez e agevolando il vantaggio di Lens. Rosati è super su Hutchinson al 35’ ma nulla può, al 41’, sul 2-0 del Psv: show di Narsingh sulla destra, cross e volee di Mertens che gonfia la rete con un tocco di Cannavaro. Marcelo, direttamente da angolo, al 7’ st inzucca il 3-0. Poi pochissimo Napoli e il Psv a controllare senza patemi.
3
CALCIO
Venerdì 5 ottobre 2012
Serie B. «Avversario forte, sarà una battaglia. La delusione la portiamo ancora dentro: li aspettiamo»
«Reggina-Novara, ferita che brucia» Dopo la beffa nei play off contro i piemontesi, Adejo e soci meditano vendetta di RINO TEBALA REGGIO CALABRIA - La beffa subita dalla Reggina nei play off contro il Novara la ricordano tutti. Daniel Adejo non fa eccezione e in quella circostanza, proprioal rientroin squadra, dopo un lungo periodo di stop, è stato costretto con tutti gli altri compagni di squadra, ad ingoiare il rospo: «Lo chiedete proprio a me? Ricordo bene tutto – ha affermato il difensore amaranto – speriamo di ritrovare la determinazione di sempre». In campo, allora, datitolare nellasemifinale playoff del 2011, il giocatore la ricorda col sorriso sulle labbra: «Brucia ancora quella ferita, li aspettiamo. Quella partita, quelle emozioni, quella delusione cocente, ce la portiamo ancora dentro, dobbiamo reagire». Adejo, continua: «Giochiamo contro un avversario forte, tosto, ferito: sarà una battaglia. Il ricordo di una sconfitta subita ci spronerà a fare bene, non possiamo più fermarci». Bisogna guardare al futuro con fiducia e ottimismo: «Certo che è così, non si può prescindere dalla consapevolezza didover riscattarele ultime sconfitte. Stiamo crescendo dal punto di vista atletico, stiamo bene sotto tutti i punti di vista, abbiamo messo alle spalle una settimana importante di lavoro che ci da nuova carica per la gara col Novara. Siamo nelle condizioni di esibire una prestazione importante, vedrete che sarà una gara diver-
sa, almeno sul piano del risultato. Lo spogliatoio è sano, molto unito. Certo, c'è anche la giusta rabbia per cercare la vittoria. La classifica oggi dice che la Reggina è in zona retrocessione, questo influisce nella gestione delle gare ma basta un risultato per ritrovare slancio, consapevoli di quelle che sono le nostre qualità». Adejo è fiducioso anche per il suo rendimento e quello dei compagni di squadra che vogliono ottenere un risultato importante: «Quando si vince e noi giochiamo bene, vince la Reggina. Quando si perde, si perde tutti insieme, quindi perde anche la Reggina. Valelo stesso principio. Non è tempo per cercare un colpevole a questa o quella sconfitta, oggi dobbiamo rimboccarci tutti le maniche e venirne fuori come squadra. La ricetta? Dobbiamo metterci a disposizione l'uno dell'altro, si gioca e si vince insieme». C’è un modulo particolare da seguire? «Avere un uomo in più davanti alla difesa aiuta molto, ma è sempre meglio far parlare il campo, lavorando sodo. I numeri sono pane per voi giornalisti, il mio e quello dei miei compagni, invece, è il lavoro quotidiano». Come accostare la Reggina di quest’anno a quella della scorsa stagione? «Nella stagione 2009/2010 si è salvata all'ultima giornata, non ci sono punti di contatto, assolutamente. L'unica so-
“Agentopoli” oggi le decisioni della Disciplinare
miglianza che vedo, ad oggi, è la classifica, per il resto nulla. E con il passare del tempo, vedrete, cambierà anche quella e risaliremo buona parte delle posizioni». NOTIZIARIO. Oggi, allenamento di rifinitura, poi mister Dionigi incontrerà i giornalisti. Il tecnico anticiperà i temi della sfida di domani pomeriggio, dando qualche indicazione sulla formazione che affronterà il Novara. Sempre nella tarda mattinata, sarà diramata la lista dei convocati. Rizzo che ha scontato una giornata di squalifica torna disponibile, Armellino non sarà tra i convocati perché squalificato per un turno. La Reggina Calcio ha reso noto che sono ancora in vendita i biglietti della gara col Novara. tifosi potranno recarsi al Sant'Agata, oggi dalle 9 alle 13 e dalle 15,30 alle 19; sabato dal-
le9 alle14,45. Lapartita didomani sarà diretta da Cervellara di Taranto. AGENTOPOLI. La Commissione Disciplinare Nazionale dovrebbe rendere note oggi, le decisioni sul deferimento del presidente Lillo Foti e della signora Titti Fazzari relativi all’inchiesta denominata “Agentopoli”. Dovranno rispondere, secondo il dispositivo della Procura Federale, il primo di ripetute violazioni del codice di Giustizia sportiva e del regolamento agenti; la seconda per avere palesemente dichiarato, durante l'audizione resa innanzi la Procura federale, circostanze ritenute dai giudici non veritiere in ordine alla costituzionee gestione della Società Reggina Service Srl (ora Reser Srl) anche con riferimento ai rapporti intrattenuti con la Reggina. ©RIPRODUZIONE RISERVATA
I Daniel Adejo
Eccellenza. Valzer di estremi difensori: Perini torna a Torretta. Cava parte a dicembre
Isola Capo Rizzuto, arriva il portiere Talotta di ANTONIO FRANCO ISOLA CAPO RIZZUTO – Via vai di portieri in casa Isola Capo Rizzuto, l’arrivo di Piazza ha un po’scombussolato le sorti degli altri portieri in rosa che, dopo l’infortunio di Zizza, si contendevano il posto col giovane 94’ Cava in prima linea, che fino ad ora si era comunque ben comportato. Ora, proprio Cava insieme quello che fino a una settimana fa era il suo secondo, vale a dire Leo Perini, classe 92’ex Crotone, lasciano Isola per tentare la fortuna altrove. Perini farà ritorno a Torretta, dove grazie all’articolo 103 potrà già scendere in campo domenica, visto chelui a Isola era inprestito e anco-
Raffaele Talotta
ra non ha aveva fatto l’esordio in Eccellenza. Cava dovrà invece attendere dicembre, dove con molta probabilità ad attenderlo ci sarà il Sambiase, ma anche il Rossoblù Potenza ha manifestato il proprio interesse. L’Isola non rimane certo a guardare e con molta rapidità corre subito ai ripari, ingaggiando il giovane classe 92’ Raffaele Talotta, ex di Savona, Gallicese e Guardavalle, cresciuto nel settore giovanile del Catanzaro. Talotta sarà dunque il nuovo secondo portiere alle spalle dell’esperto Tony Piazza, mentre per il ruolo di terzo rimane il giovane talento classe 95’Paolo Cerri. ©RIPRODUZIONE RISERVATA
di ROBERTO SAVERINO
Eccellenza. Panetta e Candido: «Siamo rimasti soli»
SIDERNO - Tre giorni di tempo. E' quanto si sono dati i dirigenti (quelli che sono rimasti) e la squadra per capire se ci sono le condizioni per andare avanti. In caso contrario il Siderno non si allenerà più, domenica non scenderà in campo e lunedì il gruppo farà le valigie e si metterà la parola fine all'avventura della squadra nell'attuale torneo di Eccellenza. Questo è il quadro che emerge all'interno del club jonico a seguito di quanto accaduto mercoledì sera e in base a quanto dichiarato dal presidente Alessandro Panetta e dal capitano Pietro Candido. La vicenda dei provvedimenti di Daspo ai tre giocatori e ad un dirigente ha senza alcun dubbio pesato all'interno della società, ma se si è arrivati a questo punto è soprattutto perché la riunione dei soci non ha dato gli esiti sperati. Se da un lato è arrivata la conferme delle dimissioni del direttore generale Francesco Commisso, dall'altro lato è emerso che altri dirigenti si sono defilati. E così è difficile andare avanti. A spiegare lo stato delle cose è il presidente Alessandro Panetta: «Siamo amareggiati, ma per dovere di chiarezza nei confronti della città, della tifoseria, dello
Siderno, la squadra non si allena A rischio la gara con la Gioiese
Alessandro Panetta, presidente del Siderno e, a destra, il centrocampista del club jonico, Pietro Candido
staff tecnico e dei giocatori, ci preme evidenziare che stando così le cose, questa società non ha futuro. Mercoledì sera diversi soci, che pure avevano preso degli impegni, non si sono presentati alla riunione e così diventa difficile andare avanti. Giusto perché si
sappia, la squadra mercoledì ha affrontato la trasferta di Soveria Mannelli con le auto, partendo alle 11,30, ed i giocatori hanno mangiato panini. Noi dirigenti abbiamo sentito il dovere di mettere al corrente il gruppo dell'attuale delicata situazione e senza aiuti
SERIE A
è impossibile proseguire». Inevitabilmente la vicenda dei Daspo ha influito sulla scelta di qualche dirigente di mollare tutto: «Qualcuno si è indubbiamente sentito colpito a livello morale, qualcun altro ha trovato una via d'uscita per farsi da parte, ma noi
chiediamo aiuto per proseguire la stagione e non soltanto a livello economico. Per quanto riguarda i Daspo, io sono convinto che si è trattato di un'azione mirata verso il Siderno perché quello che è accaduto, per quanto riprovevole possa essere, non era così grave da giustificare un simile provvedimento, davvero eccessivo. Mi auguro, comunque, che la squadra possa scendere in campo, ma questo potrà avvenire solo se chi ha preso degli impegni deciderà di mantenerli fino alla fine». La società, insomma, a detta dello stesso Panetta, ha così deciso di adottare la linea della chiarezza con la squadra, che ieri, preso atto della situazione, pur essendo presente allo stadio, non si è allenata. A nome del gruppo ha parlato il centrocampista Pietro Candido: «Verremo al campo tutti i giorni, fino a domenica, ma se non avremo certezze sul futuro non ci alleneremo e non scenderemo in campo contro la Gioiese. Fino all'ultimo speriamo di avere qualche risposta concreta, perché ci sentiamo trattati come manichini e non come uomini. A parte i dirigenti Alessandro Panetta e Frank Vumbaca, gli altri ci hanno lasciati completamente allo sbando». © RIPRODUZIONE RISERVATA
SERIE B
7ª GIORNATA - 07/10, ORE 15
CLASSIFICA
Catania-Parma Calvarese di Teramo Chievo-Sampdoria (domani ore 18)- Gervasoni Fiorentina-Bologna Orsato di Schio Genoa-Palermo (domani, 20.45) Tommasi Milan-Inter (ore 20.45) Valeri di Roma Napoli-Udinese Doveri di Roma Pescara-Lazio De Marco di Chiavari Roma-Atalanta (ore 12.30) Banti di Livorno Siena-Juventus Mazzoleni di Bergamo Torino-Cagliari Celi di Bari
Juventus Napoli Inter Lazio Sampdoria (-1) Roma Fiorentina Catania Genoa Torino (-1)
16 16 12 12 10 8 8 8 8 8
Bologna Pescara Milan Parma Udinese Atalanta (-2) Palermo Chievo Cagliari Siena (-6)
7 7 7 6 6 5 4 3 2 2
8ª GIORNATA - 6/10, ORE 15
CLASSIFICA
Ascoli-Crotone Fabbri di Ravenna Bari-Vicenza La Penna di Roma Brescia-Lanciano Manganiello di Pinerolo Grosseto-Sassuolo Nasca di Bari Livorno-Spezia (lunedì 20.45) Ciampi di Roma Modena-Cesena Irrati di Pistoia Padova-Verona (oggi 20.45) Velotto di Grosseto Pro Vercelli-Juve Stabia Mariani di Aprilia Reggina-Novara Cervellera di Taranto Ternana-Cittadella Borriello di Mantova Varese-Empoli Candussio di Cervignano del Friuli
Sassuolo Livorno Varese (-1) Verona Brescia Bari (-7) Padova (-2) Spezia Cittadella Ternana Novara (-4)
16 13 12 12 8 7 7 7 7 7 6
Modena (-2) Ascoli (-1) Pro Vercelli V. Lanciano Vicenza Crotone (-2) Cesena Juve Stabia Reggina (-3) Empoli (-1) Grosseto (-6)
6 6 6 6 6 5 4 3 2 1 1
4
Venerdì 5 ottobre 2012
CALCIO
Serie B. Il centrocampista: «Quando non si può vincere si deve anche cercare di non perdere»
«Tranquilli, il Crotone si rialzerà» Maiello punta sulla sfida di domani: «Fare risultato ad Ascoli è importante» di VINCENZO MONTALCINI CROTONE –Alla vigilia della delicata gara in casa dell’Ascoli il Crotone di Drago sta cercando di recuperare la massima concentrazione per tornare a far punti dopo una settimana definita dallo stesso tecnico pitagorico “terribile”. Contro la formazione che metterà in campo il collega Silva, il Crotone potrebbe schierarsi nuovamente con il centrocampo a tre, del quale fa parte adesso anche il centrocampista napoletano Raffaele Maiello. «Sicuramente - ha detto nel corso di un’intervista presente sul sito ufficiale della società, www.fccrotone.it stiamo attraversando un momento un po’ particolare, anche se non meritiamo la posizione che occupiamo attualmente in classifica. Abbiamo raccolto molto meno rispetto a quanto abbiamo dimostrato sul campo, di sicuro un buon risultato ad Ascoli potrebbe aiutarci». Il gruppo non è molto preoccupato da questo momento, anche perché il gioco di sicuro non manca e con un pizzico di fortuna in più arriveranno anche i risultati. Ad esserne convinto è lo stesso Maiello. «L’anno scorso di questo periodo eravamo più o meno nella stessa posizione di classifica. Sono momenti che vivono un po’ tutte le squadre, l’importante è uscirne fuori. Se a Terni il tiro di Gabionetta invece di cogliere in pieno la traversa fos-
BREVI
Promozione B. Una decisione che ha fatto discutere
La Serie B lotta contro la Sla ROMA – La Serie B fa rima anche con solidarietà e sensibilità. Molti gli apprezzamenti per l’iniziativa a favore della Fondazione Stefano Borgonovo Onlus: da oggi e fino al 28 ottobre, infatti, è attivo il il numero di sms solidale 45594, componendo il quale si può sostenere l’attività di ricerca della Fondazione. Il valore della donazione sarà di 1 euro per ciascun SMS inviato da cellulari TIM, Wind, 3, PosteMobile, CoopVoce e Noverca, e 2 euro per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero 45594 da rete fissa Telecom Italia, Fastweb e TWT. Il tam tam è partito, la Serie B è in prima linea nella lotta a una malattia ancora senza ritorno. Raffaele Maiello è nato ad Acerra (NA) il 10 luglio 1991
se andato dentro parleremmo d’altro. Anche contro il Livorno dopo essere passati in svantaggio abbiamo sprecato tante energie per pareggiare e il secondo tempo siamo un po’ calati. Su questo dovremo migliorare, ci sono partite che se non si possono vincere almeno non si devono perdere». Ed è proprio questo che Drago sta chiedendo ai suoi ragazzi con insistenza in questi giorni, una migliore gestione della gara nell’arco di tutti e 90 i minuti. Maiello anchedomani dovrebbeesse-
re della gara, giocando insieme a Galardo ed Eramo davanti la difesa, un ruolo che il napoletano ha già dimostrato di saper fare più che bene. «Il modulo- commenta- lodecide come sempre il mister. Il morale è comunque buono. E’ normale che c’è un po’di rammarico per gli ultimi risultati, il gruppo c’è, l’entusiasmo pure e basta un risultato positivo già sabato per poter riprendere la giusta rotta». Per quanto riguarda l’Ascoli, continua a lavorare a parte capitan Di Donato, anche se oggi rientrerà in grup-
po e domani Silva dovrebbe schierarlo come titolare. Il Crotone si troverà di fronte una squadra che non segna poi tanto (6 gol in sette partite, proprio come i rossoblù), ma che incassa di media più di un gol a partita visto che i bianconeri sono stati bucati per ben 10 volte dall’inizio del torneo. A dirigere l’incontro, infine, sarà il signor Michael Fabbri della sezione di Ravenna, ennesimo esordiente di stagione alla terza partita in Serie B: nessun precedente con Crotone e Ascoli.
Real Catanzaro, giustizia a metà per la questione dei calzettoni di ANDREA FOTIA CATANZARO – Mezza giustizia è stata fatta. La Commissione Disciplinare ha riconosciuto come l’ammenda di 200 euro, comminata al Real Catanzaro per non avere cambiato icalzettoni nella gara di Coppa Italia contro il Gimigliano, fosse spropositata, e ha ridotto la stessa a 50 euro. L’organo di giustizia sportiva di secondo grado, pur ammettendo le ragioni della società giallorossa (art. 72 comma 3 delle Noif, com. uff. n. 1 del Comitato Regionale Calabria) sull’obbligatorietà a cambiare solo la maglia in caso di divise confondibili, ha citato l’art. 4 del Regolamento del giuoco calcio che, «nel prevedere l’equipaggiamento di base dei calciatori (maglia, calzettoni, parastinchi e scarpe) fissa il principio generalechele duesquadredevono indossare colori che le distinguono una dall’altra e anche dagli ufficiali di gara». Chiaro! Ma bisogna porsi due quesiti: tralasciando i parastinchi, che sono coperti dai calzettoni, le due squadre dovranno avere anche scarpe non confondibili? E i giocatori appartenenti alla stessa
squadra dovranno avere tutti scarpe uguali? Non è una provocazione, perché la ratio dei calzettoni differenti sta nel facilitare gli assistenti nella segnalazione degli off-side. Perché allora non fare lo stesso con le scarpe, che fanno ugualmente parte dell’equipaggiamento di un calciatore? In fondo, un mezzo alluce ricoperto da una scarpa nera piuttosto che da una scarpa bianca potrebbe fare la differenza nell’eliminare gli errori dei giudici di linea. Insomma, non coglierebbe di sorpresa se il direttore di gara mettesse a referto la presenza di scarpe non identiche, considerata l’interpretazione dell’art. 4. Perché di interpretazione bisogna parlare. Lo stesso articolo, infatti, ripete quanto riportato nelle Noif: «Le Leghe e il Settore per l’Attività Giovanile e Scolastica stabiliscono a quale squadra compete cambiare maglia nei casi in cui i colori siano confondibili». E la Lnd ha così deciso: «Qualorai giocatori indossino maglie di colori confondibili, spetta alla squadra ospitante cambiare la propria maglia». Si ha dunque la sensazione di una giustizia a metà. ©RIPRODUZIONE RISERVATA
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Seconda divisione. «Progressi a Trapani» Seconda divisione. Emergenza in attacco
Hinterreggio, Vicari ci crede Vigor, Petrilli in forte dubbio «E adesso la prima vittoria» Costantino prova le alternative di GIUSEPPE CILIONE
«Abbiamo cambiato marcia da qualche settimana - osserva Vicari - adesso dobbiamo solo cerREGGIO CALABRIA – Una caredi sbloccarcianche sulpiasconfitta che non fa male e una no del risultato andando a cenprestazione che contribuisce a trare la prima vittoria in camrinsaldare le convinzione pionato. Un successo ci permetdell’undici di mister Di Maria. terebbe di acquisire ulteriore L’Hinterreggio torna da Trapaconsapevolezza e navigare in ni con una certezza: la squadra una posizione di classifica più ha carattere, grinta e un’identiconsona al nostro valore». tà di gioco tanto da riuscire a La prima possibilità per sfaimbrigliare per novanta minutare il tabù vittoria sarà lunedì ti una delle formazioni più quoprossimo quando al Granillo tate e blasonate della Prima Disarà di scena L’Aquila. «Sappiavisione come evidenzia uno dei mo che andremo ad affrontare protagonisti del match, l’ex un’ottima compagine - ha eviamaranto Totò Vicari. «Abbiadenziato l’ex giocatore amaranmo fatto un’ottima partita - Tuta la grinta di Totò Vicari to - con elementi di qualità in orrammenta l’esterno dell’Hinterreggio - specie nell’arco dei 90’ e ritengo che ganico. Tuttavia vogliamo fortemente questo avremmo meritato qualcosa in più rispetto. successo perché ci manca questa vittoria in Siamo stati penalizzati solo dal risultato. Non campionato e lotteremo per i tre punti. La mia siamo scesiin camporinunciatari maabbiamo condizione sta migliorando, infatti, contro il cercato di fare nostra la partita, consapevoli Trapani, le gambe hanno girato per tutta la delle nostre forze ed alla fine credo che abbiamo partita che è durata ben 120’. In ogni caso, siamo 23 in rosa e il mister ha dimostrato che non fatto una gran bella figura». Si era detto che i reggini non sarebbero anda- guarda in faccia nessuno». In vista del match di lunedì, l’unico indispoti a fare una passeggiata e il ricorso ai tempi supplementari ne è la prova evidente. Una ulte- nibile dovrebbe essere l’infortunato Lavrendi. riore conferma che la squadra è in crescita. ©RIPRODUZIONE RISERVATA
PRIMA DIVISIONE GIRONE B 6ª GIORNATA - 7/10, ORE 15 Andria - Sorrento Sacchi di Macerata (ore 18) Barletta - Latina Brasi di Seregno Cifelli di Campobasso Frosinone - Avellino Gubbio - Benevento Bruno di Torino (8/10 - 20,45) Nocerina - Perugia Benassi di Bologna Pisa - Carrarese Maresca di Napoli Prato - Paganese Intagliata di Siracusa Viareggio - Catanzaro Verdenelli di Foligno
di PASQUALINO RETTURA
che le assenze a Catanzaro di Gattari (squalificato), Cerchia e Petrilli. I primi due torLAMEZIA TERME (Cz) – Teneranno disponibili domenista e gambe alla Salernitana. ca mentre per Petrilli allo Domenica prossima al “D'Ipstato è difficile un suo recupolito” sarà battaglia. La pero. Ieri tra l'altro non si è squadra di Perrone, supefanemmeno allenato per sottovorita del girone, ha vinto la porsi all'esame ecografico in prima partita soltanto domerelazione a un dolore al fiannica scorsa. Ma nonostante i co. passi falsi ha scavalcato i Hanno invece lavorato a biancoverdi in classifica. Un parte coloro i quali sono stati punto in più per gli avversari schierati in Coppa Italia, di domenica prossima dei mentre la formazione utilizbiancoverdi lametini. zata per il consueto test di ieVigor quindi, attesa alla ri con gli allievi era così comprima vittoria del campionato mentre la Salernitana cer- Petrilli forse salterà la Salernitana posta: Fabiani; Saccà De Martino, Gattari, Crialese; ca di confermarsi dopo i primi tre punti ottenuti domenica scorsa Giuffrida, Martino; Rondinelli (Cirianni), all’Arechi. I motivi insomma ci sono tutti Cerchia, Di Maira; De Luca (Torcasio A.). per una partita delicata e importante per Gli allievi allenati da Giovanni Scardamaglia sono andati in campo con questa forentrambe le formazioni. Per la Vigor Lamezia, chiusa quindi la mazione: Zelletta; Stella, Torcasio M., De parentesi di Coppa Italia dopo un'onorevo- Sensi, Cefalà; Franzè, Chirumbolo, Ruberle eliminazione, ora c’è spazio solo pe il to, Napoli; Caccamo, Calabria. Il primo campionato. Di certo Costantino non cer- tempo si è concluso 3 -0 con le reti di Roncava risposte in prospettiva campionato, dinella, De Luca e Di Maira. Nella ripresa la anche perchè in campo al Ceravolo è scesa rete di Cirianni. in campo una formazione inedita viste an© RIPRODUZIONE RISERVATA
SECONDA DIVISIONE GIRONE B CLASSIFICA
6ª GIORNATA - 7/10, ORE 15
CLASSIFICA
Avellino Perugia (-1) Latina (-1) Frosinone (-1) Benevento Viareggio Pisa Paganese
Aprilia - Campobasso Rizzo di Siena Aversa Normanna - Arzanese Pelagatti di Arezzo Chieti - Martina Franca Reni di Pistoia Foligno - Borgo a Buggiano Zappatore di Taranto Hinterreggio - Aquila Serra di Torino (8/10 ore 15) Melfi - Gavorrano Capilungo di Lecce Pontedera - Fondi Magnani di Frosinone Teramo - Poggibonsi Fanton di Lodi Vigor Lamezia - Salernitana Merlino di Udine
Aprilia Poggibonsi Martina Franca Pontedera Chieti (-1) Teramo Arzanese L’Aquila Gavorrano
11 9 9 9 9 8 8 8
Gubbio Prato Catanzaro Sorrento Nocerina Andria (-1) Barletta Carrarese
7 6 5 4 4 3 2 0
13 11 11 10 9 8 7 7 6
Aversa Salernitana Melfi Vigor Lamezia Borgo Bugg. Foligno Campobasso (-2) Hinterreggio Fondi
5 5 5 4 3 3 3 3 2
Venerdì 5 ottobre 2012
5
CALCIO
Prima divisione. A Viareggio senza Quadri. Pronto Ulloa. Probabile uno schieramento più coperto
Il Catanzaro si trova già a un bivio Domani la partenza per la Toscana. Un nuovo passo falso aprirebbe una crisi di ANTONIO CIAMPA CATANZARO – Superato, sia pur con qualche affanno, il turno di Coppa Italia di categoria, è già tempo di pensare al ben più importante impegno di campionato per il Catanzaro. E già domani, i giallorossi voleranno, via Pisa, a Viareggio laddove è in programma una gara estremamente significativa contro i versiliani. Con la vittoria che manca alla squadra giallorossa fin dalla prima giornata e con un reparto d’attacco che con la rete di Fioretti in Coppa si confida possa considerarsi guarito dai mali che sembrano affliggerlo, la squadra giallorossa affronta comunque la trasferta toscana non senza qualche preoccupazione. Un eventuale ed ulteriore passo falso, infatti, certificherebbe Un momento del derby di mercoledì tra Catanzaro e Vigor Lamezia una crisi – di risultati se non di gioco – i cui effetti potrebbero es- quella del tecnico Cozza, capaci di rattere tecnico con la sicura e purtroppo non breve assenza di sere imprevedibili ancor di più in governare l’ambiente. A Viareggio, peraltro, oltre alle Alberto Quadri. Sia pure finora considerazione della relativa gioventù della compagine societaria difficoltà di carattere psicologico non al meglio della forma, è cogiallorossa e della mancanza di fin qui contemplate, si somme- munque un elemento che spesso figure di riferimento, oltre che ranno ulteriori difficoltà di ca- è stato considerato imprescindi-
bile dallo stesso Cozza nel dettare ritmi di gioco e soluzioni offensive. Probabile che la sua assenza venga per il momento tamponata con l’immissione nell’undici di partenza dell’argentino Ulloa, finora estremamente positivo nelle volte in cui è stato chiamato in causa, in particolar modo nella gare in cui, come anche quella di Viareggio si annuncia, bisogna avere grande riguardo alla fase di contenimento. Per il resto, la buona prova offerta in Coppa da alcuni dei titolari impegnati dovrebbe avergli assicurato il posto a costoro anche per il campionato. E’ il caso, ad esempio, dell’esterno mancino Squillace finora tra i meno convincenti nelle prove di stagione ma visto in buona crescita nella sfida contro la Vigor Lamezia così come, importante, è stata anche la già ricordata marcatura di Fioretti che consente al bomber romano di riprendere confidenza, dopo il gol segnato all’esordio del torneo, con la rete avversaria. La formazione iniziale in Versi-
lia, così, dovrebbe discostarsi molto poco da quella presentata in campo nell’ultima sfida casalinga contro l’Andria con la retroguardia ancora imperniata sul triangolo Mariotti – Sirignano – Papasidero (con Borghetti ancora alla ricerca della migliore condizione) con, come detto, Ulloa al fianco di Benedetti al centro del campo, Fiore e Squillace sulle fasce laterali e col reparto d’attacco formato ancora una volta dal trio Masini, Carboni e Fioretti. L’alternativa potrebbe consistere nella replica dello schieramento visto nella precedente trasferta di Pagani laddove, nel tentativo, peraltro perfettamente riuscito, di limitare al minimo i rischi difensivi, Cozza ha optato per un centrocampista in più in campo in luogo di un attaccante. In questo caso potrebbe quindi esserci spazio per l’innesto in mediana di uno tra Maisto e D’Alessandro cui dovrebbe fare posto uno tra Masini (ancora a secco di reti in questa stagione) e Fioretti. © RIPRODUZIONE RISERVATA
6
Venerdì 5 ottobre 2012
CALCIO
Serie D. Marchese, Silletta e Federico hanno chiesto chiarimenti. Sul campo si lavora sodo
Cosenza, disegni per il futuro Assemblea dei soci rinviata, mentre Gagliardi prova anche il 4-2-3-1 di ALFREDO NARDI COSENZA – Nulla di fatto nell’assemblea straordinaria dei soci che si è svolta ieri mattina presso lo studio del notaio De Santis. All’ordine del giorno c’era la discussione sul futuroaumento del capitale sociale e, davanti al professionista cosentino, si sono ritrovati il presidente Guarascio, con il suo commercialista Pallaria, l’ad Quaglio e i soci Silletta e Marchese, mentre Federico era rappresentato dal suo contabile di fiducia. Gli ultimi tre soci hanno chiesto diversi chiarimenti in ordine alla distribuzione delle quote nel corso degli ultimi mesi (con relative documentazioni dei versamenti), ma non si è potuti arrivare a una conclusione e così lo stesso notaio ha provveduto a rinviare il tutto a venerdì prossimo alle 18. Molto abbottonato, al termine della riunione, è stato l’avvocato Domenico Quaglio, mentre il socio Mario Silletta ha ribadito che è disposto a partecipare all’aumento di capitale. In ogni caso, l’impressione è che alla fine resteranno solo Guarascio e lo stesso Quaglio della vecchia formazione societaria, con, successivamente, la possibilità che vi siano nuovi ingressi. Per intenderci quelli che fanno capo, come da più settimane si intuisce, al cosiddetto gruppo Fiore, vale a dire quelle persone, come il presidente delle Giovanili Candelieri, che lo stesso ds avrebbe individuato, o potrebbe individuare, per dare man forte alla società rossoblù. Vedremo come andrà a finire. Nel pomeriggio la squadra ha fatto le prove generali per la trasferta di domenica in casa del temibile Città di Messina di Tiscione, Saraniti e Citro, una squadra di categoria e forse anche qualcosina in più, molto organizzata e quadrata, pericolosa nei singoli e particolarmente propensa al gioco offensivo, ma che concede molto agli avversari. Gagliardi continuaa tenere tutti sulla corda. Diverse le soluzioni provate, sia in quanto a soluzioni tattiche, sia per quanto riguarda il modulo da utilizzare. Il tecnico nella partitella in famiglia ha schierato inizialmente il 3-4-3 con Straface; Sicignano, Parisi, Parenti; Fiore, Salvino, Benincasa, Liotti; S. Arcidiacono, Mosciaro e P. Arcidiacono. Dall’altra parte un 4-3-3 con Frlez; Bruno, Scigliano, Marchio, Varriale; Piromallo, Guadalupi, Caputo; Marano, Franzese e Le Piane. Successivamente ha provato il 4-2-3-1 con Straface in porta; Fiore, Parisi, Parenti e Varriale in difesa; centrocampo con Salvino e Pesce, mentre S. Arcidiacono, Guadalupi e P. Arcidiacono immediatamente dietro Mosciaro. E potrebbe essere
Serie D. Nuova defezione per Mancini dopo capitan Morelli
Il Sambiase perde anche Aguglia di GIANLUCA GAMBARDELLA
Pietro Arcidiacono e, dietro, Manolo Mosciaro (foto Tosti)
questala sorpresaper ilCittà di Messina, anche se si tratta di un modulo molto sbilanciato in avanti. Nella seconda parte di gara, oltre a far ruotare tutti i disponibili, ha provato altre soluzioni. Tre i gol in totale: a segno sono andati Mosciaro, Guadalupi e Pietro Arcidiacono. BIGLIETTI. Il costo per un settore ospiti di una partita di serie D è eccessivo, 9 euro, e la società del Cosenza ha provato (inutilmente) a convincere il Città di Messina ad ab-
bassarele pretese.In ognicaso, i tagliandi riservati ai tifosi rossoblù per assistere alla sfida di domenica al Celeste sono già disponibili e da oggi saranno in vendita presso il Red Blue Store, Time Out e INprimafila. Previsto un buon afflusso di sostenitori silani oltre lo Stretto, per una gara importante per provare a consolidare la posizione in classifica in un momento molto delicato. Un momento in cui l’apporto dei tifosi sembra più decisivo che mai.
LAMEZIA TERME (Cz) – L'ultima volta che Sambiase e Vibonese si incontrarono in serie D fu nella stagione 1987-88, campionato di Interreggionale che alla fine vide risultati diametralmente opposti per le due compagini: i giallorossi arrivarano quinti con 31 punti all'attivo, i rossoblu ultimi con soli 13 punti in classifica retrocedendo così direttamente in Promozione (all'epoca non esisteva l'Eccellenza). Domenica mister Mancini (lo scorso anno secondo di Ammirata proprio sulla panchina della squadra del presidente Caffo) non avrà a propria disposizione tutti gli elementi. Alla già appurata assenza di capitan Morelli per problemi ad un polpaccio, al termine dell'allenamento del mercoledì, si è aggiunta la defezione di un altro centrale difensivo giallorosso, Aguglia. Questi si è dovuto fermare per un principio di uno stiramento. Il test in famiglia, a cui
Aguglia recupera un pallone
hanno partecipato anche elementi della formazione Juniores, ha visto così particolare attenzione sui vari movimenti di copertura e proposizione dei diversi elementi per una formazione che, gioco forza, sarà diversa in alcuni elementi e situazioni rispetto a quanto preventivato alla ripresa degli allenamenti e in vista della sfida di domenica con la Vibonese. Nei due tempi da mezz'ora sul sintetico del “Rocco
Riga”la formazione più accreditata per essere quella titolare si è schierata in maglia blu nel 4-2-3-1 con Mosca in porta (De Sio tornerà oggi dal ritiro con la rappresentativa di serie D), in difesa Gerace, Porpora, Cordiano e Cristaudo, mediani Carrozza e Guerrieri, unica punta Casciaro dietro cui hanno agito Calidonna, Lio e Curcio. Sull'altro fronte, con la canotta gialla, in uno schieramento col 4-3-3 hanno agito Andreoli in porta, Chirillo, Murone, Miletta, Pirelli in difesa, Mercuri, Martello e Fabio in mediana con trio d'attacco composto da Conversi, Russo e Purtortì, nelle cui fila nella seconda frazione hanno trovato spazio anche Joa Paolo, Pellegrino, Scicchitano. Il risultato finale, dopo qualche cambio di casacca, ha visto la compagine blu vincere per 7-1. Per la cronaca una doppietta per Lio, singoli centri per Casciaro, Conversi, Carrozza, Russo, Putortì e Mercuri. © RIPRODUZIONE RISERVATA
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Promozione A. Tanti i dubbi
Corigliano, Pacino potrebbe cambiare l’undici biancazzurro di MATTEO MONTE
Serie D. Il portiere del Messina parla del campionato
«La Vibonese mi ha impressionato» Arriva la “benedizione” di Di Dio di ANTONINO SCHINELLA
CORIGLIANO (Cs) – Settimana di lavoro intenso per il Corigliano Schiavonea. Domenica è previstalatrasfertacontro laPromosportegliuomini di Pacino vogliono arrivare alla gara al meglio della condizione. Intense sedute atletiche, alternate a fasi in campo undici contro undici. Mercoledì c’è stata una sfida con il Marina di Schiavonea 1960, squadra di Terza categoria. Buone le indicazioni raccolte dal tecnico biancazzurro. L’UNDICI TITOLARE. Dopo la brillante prova di sabato contro l’Arsenal ci sarebbe d’aspettarsi una riconferma in blocco della formazione titolare ma le ultime sedute di alle- Il tecnico Pacino namento hanno messo non pochi dubbi all’allenatore. Scalpitano più degli altri per una maglia dal primo minuto, Cofone indifesa,Russo ePucciacentrocampo, conilprimo molto probabilmente sostituto dell’acciaccato Meligeni, e Vasso in attacco. Tutte valide alternative, per uno scacchiere che molto probabilmente verrà modificato rispetto a sabato scorso. Previsto un buon numero di tifosi al seguito. ©RIPRODUZIONE RISERVATA
nino Soda ha fatto colpo. Forse perché questa squadra è proprio quella di Tonino Soda. Soda ha trasmesso il VIBO VALENTIA – Ha parlato di sé, ha parlato del suo spirito ai ragazzi. La sua verve e la sua scaltrezza (è campionato, della sua squadra e poi è andato anche ol- bello vedere quei repentini tagli di Saturno a pochi setre. Parlando pure delle altre. Agostino Di Dio, esperto condi dal fischio di avvio). L’unica cosa, forse, che Soportiere del Città di Messina, davanti ai cronisti locali danon èriuscitoa trasmetterealla squadraèil suocaha fatto un po’le carte al torneo. E un cenno sulla Vibo- rattere. La Vibonese, passata in svantaggio sul campo della Gelbison, è crollata. Forse pernese non è mancato. «Il Messina Acr è ché, in questa Vibonese, c’è troppa partito per vincere il campionato - ha gente che, nonostante le altre qualidetto - ha qualcosa in più delle altre e tà, non regge il peso della categoria. presto potrà contare anche su Leon. Anche per questo in settimana ToniNon conosco il Cosenza, essendo prino Soda ha rivolto un nuovo e sempre mo in classifica merita tutto il nostro sommesso appello alla società di via rispetto». Ma, ha aggiunto l’estremo Piazza d’Armi. «A questa squadra difensore ex Reggina e Catanzaro, «fimancano quegli elementi di qualità nora mi hanno fatto buona impressioper farela differenzae pertrascinare ne sia Vibonese che Gelbison». il gruppo nei momenti difficili. Se Dunque, la Vibonese di Tonino Sonon c’è questa gente di qualità dentro da ha fatto colpo. E non solo su Di Dio. al campo saremo destinati a soffrire La Vibonese di Tonino Soda ha fatto sempre». colpo sugli addetti ai lavori, su molti L’appello è stato lanciato. Adesso avversari e anche su quei tifosi che aspetta solo di essere raccolto. Occornon dimenticano le difficoltà. Si penre un nuovo e forse oneroso sforzo si: la Vibonese è stata l’ultima squadra Agostino Di Dio in azione per tentare di riaccendere una piazza del girone a cominciare il ritiro estivo. E poi: come dimenticare la squadra totalmente rinno- ormai sopita e per puntellare una squadra che ha novata rispetto allo scorso anno (Saraò, Mercuri, Cosen- tevolissimi margini di miglioramento, e che aspetta za e Saturno gli unici reduci), un mercato condotto al ancora due elementi per ambire ad un campionato di vertice. Perché non provarci? singhiozzo, oculato, ma senza particolari emozioni. Queste, in sostanza, sonosoltanto alcune delle atte- SCUOLA CALCIO. Si muove anche il vivaio rossoblù e nuanti per la Vibonese di Tonino Soda che adesso è sta- domenica mattina, alle 10,00 al Vibo Center vi sarà la ta anche costretta a lasciare Vibo, per trasferirsi nel presentazione ufficiale della Scuola calcio diretta da nuovo quartier generale rossoblu: Ricadi. Dunque, Rino Putrino. nonostante la miriade di difficoltà, la Vibonese di To©RIPRODUZIONE RISERVATA
SERIE D GIRONE I
ECCELLENZA
6ª GIORNATA - 7/10, ORE 15
CLASSIFICA
Agropoli - Nissa Citta di Messina - Cosenza Montalto - Acr Messina Compr. Normanno - Licata Gelbison - Savoia Noto - Acireale Palazzolo - Pro Cavese Ribera - Ragusa Vibonese - Sambiase
Cosenza Savoia Acr Messina Gelbison Sambiase Ragusa Vibonese C. di Messina Agropoli
13 12 12 11 10 10 8 7 6
C. Normanno Montalto Ribera Pro Cavese Noto Nissa Licata Palazzolo Acireale
6 6 5 4 4 3 2 1 1
5ª GIORNATA - 7/10, ORE 15,30
CLASSIFICA
Acri - Paolana Rende - Guardavalle Roccella - Brancaleone San Lucido - Catona Sersale - Isola Capo Rizzuto Siderno - Nuova Gioiese Silana - Castrovillari Soverato - Bocale
Nuova Gioiese Guardavalle Rende Sersale Catona Soverato Isola Capo Rizzuto Castrovillari
(06/10 ore 14,30)
10 10 9 8 7 6 6 6
Bocale Acri Silana Paolana Roccella Siderno Brancaleone San Lucido
6 5 4 4 4 3 3 0
VenerdĂŹ 5 ottobre 2012
7
8
Venerdì 5 ottobre 2012
VARIE
Basket Dna. Il gruppo già concentrato sulla difficile trasferta di domani a Omegna
Viola, squadra giovane e in ritardo Ci si interroga sui motivi della sconfitta, serve tempo per raggiungere il top di GIOVANNI MAFRICI REGGIO CALABRIA – La Viola riflette e s’interroga sugli errori della gara d’esordio in Dna, che ha visto i reggini cedere il passo ad Agrigento. A questa squadra va naturalmente dato il tempo di amalgamarsi per tante ragioni. La gara d’esordio per certi versi non può essere giudicata in toto. Il roster è giovane ed inesperto e per iniziare a far bottino, specialmente in trasferta, avrà bisogno ancora di un po’di tempo. Lo “status” della matricola è assolutamente ovvio per il team di coach Domenico Bolignano, anche lui esordiente in questa serie. Il roster è giovanissimo ed anche gli over, eccezion fatta per il capitano Caprari, hanno realmente una carta d’identità da baby (Fontecchio e Ammannato sono classe ’88). L’altra attenuante è senza dubbio il ritardo nella costruzione del roster dovuto alla tardiva co-
La panchina della Viola nella gara contro Agrigento di domenica scorsa
municazione dell’organismo federale riguardo il ripescaggio nella Dna dei calabresi. Rispetto alle concorrenti, infatti,l a Viola è partita con quasi un mese di ritardo e soprattutto l’arrivo tardivo del play titolare ha rallentato il processo di sviluppo. La risultante è stata una
gara d’esordio dalla doppia faccia. Gara super per quindici minuti, impreziosita da un super canestro di Jack Mariani, seguita da un crollo e da tanti errori, talvolta banali e puniti a dovere dai siciliani di coach Ciani. E adesso? Serve tranquillità. La compagine sta lavorando giorno dopo giorno
per entrare a pieno regime con il ritmo annuale degli allenamenti standard. La trasferta di sabato non è assolutamente agevole: in quel di Verbania, Fontecchio e soci affronteranno la Paffoni Fulgor Omegna di coach Di Lorenzo, formazione affamata di punti classifica. I lombardi sono reduci, infatti, dalla pesante sconfitta esterna in casa del Matera del regginoBenedetto nelprimo turno. Non sarà stato facile digerire questa sconfitta per un team costruito chiaramente per veleggiare nelle zone alte del ranking di Dna. Oggi alle ore 19.30 si terrà l’appuntamento settimanale con la conferenza stampa di coach Bolignano, che presenterà una garache rappresenta una sorta di “Mission Impossibile” per la giovane Viola. Domani mattina, invece, la formazione partirà in aereo con direzione Lombardia. ©RIPRODUZIONE RISERVATA
AUTOMOBILISMO
CICLISMO
Salita della Sila Oggi le verifiche
«Il Coni Calabria gioisce per il Giro»
MONTESCURO – Con le verifiche tecniche e sportive si aprirà ufficialmente oggi, a partire dalle 13,30 e fino alle 18,30 la tre giorni di automobilismo e spettacolo della 26ª “Salita della Sila”, sesta prova del Trofeo Italiano Velocità Montagna 2012 Carmelo Scaramozzino targato Csai. I centonove piloti iscritti si ritroveranno a Camigliatello Silano, presso l’hotel Tasso, per sottoporsi alle verifiche di rito prima delle prove e della gara assoluta che quest’anno sarà quantomai incerta e combattuta. Sarà bagarre: c’è attesa per i calabresi Scola Jr., Scaramozzino, Iaria, Nicoletti, Reda e Ritacca. Illustre assente Iaquinta.
«LA CALABRIA non può che gioire per il ritorno sulle sue strade del Giro d’Italia - dice il presidente del Coni regionale Mimmo Praticò - “la gara più dura del mondo nel Paese più bello del mondo”, come è stata mirabilmente definita. Si tratta di un Mimmo Praticò grande riconoscimento non solo per il ciclismo ma per tutto lo sport di questa regione, che avrà modo di sfruttare una straordinaria occasione di visibilità e di promozione della sua immagine. Per la parte che ci compete, offriremo il massimo supporto affinché l’organizzazione del Giro trovi accoglienza, assistenza ed efficienza anche da noi».
Volley C Maschile Volley B1 maschile. Mercoledì un altro test
Il Gruppo Jeroncic: «La DeSetaCasa Raffaele con la Next ha tre cose da migliorare» Atlas Lamezia Il tecnico fa il punto a dieci giorni dal via di DANIELA CRITELLI LAMEZIA (Cz) – Un binomio che ha fatto grande la storia di questo sport non solo a Lamezia ma nell'intera provincia e che si rinnova puntando sul progetto di una società, la Next Atlas, che ha fatto della promozione della pallavolo fra i ragazzi il suo obiettivo principale. Torna al volley il Gruppo Raffaele che farà da main sponsor alla squadra di Serie C maschile della società del presidente Francesco Strangis. Un binomio che non può non riportare alla mente i ricordi degli anni in Serie A2 maschile, quando l’allora Pallavolo Lamezia calcava palcoscenici importanti in questa disciplina. Soddisfatti i dirigenti, ora sta alla squadra, con i risultati, tornare ad appassionare i tifosi. I presupposti ci sono tutti visto la campagna acquisti messa a segno da Strangis e soci. Molti giocatori di categoria superiore hanno puntellato un roster di, già, tutto rispetto. Alla corte di Danilo Talarico sono approdati i due fratelli Sacco, Mario e Giovanni, Vittorio Butera e Simone Procopio, atleti di categoria superiore che porteranno la loro esperienza a questa squadra che affronta per la prima volta la massima serie. © RIPRODUZIONE RISERVATA
COSENZA – DeSetaCasa Cosenza molto brutta in Sila nel triangolare “Città di Camigliatello”; bello, invece, a Messina, dove mercoledì ha battuto la squadra di Rigano riscattando la sconfitta subita domenica scorsa. Due facce della stessa medaglia, ma molto più verosimile quella che si è mostrata in Sicilia. Ma cosa è cambiato in soli tre giorni? Cosa ha trasformato il brutto anatroccolo visto in Sila nel bel cigno visto in terra siciliana? Lo chiediamo al tecnico, Zoran Jeroncic. «Soprattutto è cambiato l’atteggiamento del gruppo - dice - insieme ad altre situazioni tecniche che abbiamo chiarito prima della trasferta siciliana». A dieci giorni dal via del campionato, quanto ancora si può migliorare? «In primis sulla battuta, non sempre pungente e tatticamente ben indirizzata; secondo aspetto da migliorare è il muro e la tattica di muro. E poi anche ilrapporto pallegiatori-attacanti. Ma è tutto normale per questo periodo di preparazione. Per la prima di campionato staremo meglio». A propositodi palleggiatori, quali le condizioni dell’infortunato di Andropoli? «Oggi pomeriggio (ieri, ndr) sarà tutto più chiaro su quando potrà cominciare a lavorare di nuovo. Sicuramente è un infortunio fastidioso. E’ molto importante che Diego
torni velocemente a disposizione. E’ un giocatore importante e serve alla squadra. Speriamo che per la prima partita di campionato sia a posto. Per questo contiamo molto sulla grande professionalità e preparazione del nostro staff medico e fisioterapico. Mi auguro che tutto vada bene velocemente. Ho fiducia». Ha previsto altre partite amichevoli prima del via del campionato? «Sì, è quasi sicuro che mercoledìprossimo giocheremoa Lamezia Terme con la formazione del Carrefour. Ci servirà per completare il lavoro di preparazione alla prima uscita ufficiale. Il Lamezia ci ha battuto a Camigliatello, è una squadra molto buona. Per noi sarà un altro valido test precampionato». Che notizie si hanno dello Squinzano, primo avversariodel Cosenzaincampionato? «Stiamo già lavorando su questo. Per adesso sappiamo che ci aspetta un avversario che dovrebbe essere alla nostra portata. In questi giorni arriveranno anche i video degli avversari. Guarderemo e sistemeremo le cose dal punto di vista tattico. E’ la prima di campionato, e giocheremo fuori casa, in una piazza che ha tradizione di pallavolo ad alti livelli, quindi difficile». r. a. ©RIPRODUZIONE RISERVATA
FORMULA UNO
Schumi annuncia il ritiro «Adesso mi sento liberato «A un certo punto è giusto dire addio» SUZUKA (Giappone) – Michael Schumacher si ritira dal Circus della Formula 1, per la seconda volta dopo la parentesi deludente, visto il magro bottino di un podio, in tre anni con il team tutto tedesco della Mercedes, lontani anni luce dagli splendori vissuti alla corte della Ferrari. A 43 anni, il campione più blasonato della storia dell’automobilismo, grazie ai 7 titoli per piloti e ai 91 gran premi vinti in carriera, ha la forza di dirsi «sollevato» per una svolta che lui stesso definisce «non del tutto inattesa». «Ho deciso di lasciare entro la fine dell’anno, anche se sono ancora in grado e capace di competere con i migliori piloti in circolazione», ha detto Schumacher, con una voce rotta dall’ emozione, leggendo una breve dichiarazione negli spazi dell’ ospitalità Mercedes, avendo alla sua sinistra e alla sua destra, rispettivamente Ross Brawn (ex direttore tecnico del Cavallino) e Norbert Haug, i due “boss” della scuderia tedesca. A stretto giro dal clamoroso “licenziamento”, dopo l’annuncio sull’arrivo alla Mercedes dalla prossima stagione di Lewis Hamilton strappato alla McLaren, Schumi ha ammesso che «a un certo punto, è bene dire addio. Ed è quello che sto fa-
Michael Schumacher
cendo qui e potrebbe anche essere questa volta per sempre», ha aggiunto con un sorriso, quasi a rompere la tensione. Davanti ad un’autentica barriera di telecamere, giornalistie fotografi,ilcampione tedesco ha detto di «voler godersi le sue ultime sei gare». A partire dalla prossima domenica a Suzuka, in un circuito che gli ha regalato momenti di grande emozione con la conquista dei punti della matematica certezza di vittoria in due campionati piloti alla guida della Ferrari: nel 2000 e nel 2003, di cui il primo preziosissimo per rompere il lungo digiuno della scuderia di Maranello che risaliva al 1979.
Calcio a 5 serie B. «I tifosi ci stiano vicini»
Odissea 2000 Rossano, Marino sogna di approdare ai play off di LUCA LATELLA
Franciel Soso Caxias Do Sul, 10 gol con la Maceratese in A2. Come centrale, confermatissiROSSANO –Farele coseperbene. Comerecita- mo il rossanese Russo in mezzo alla “torcida” va un famoso spot pubblicitario, l’Odissea brasiliana. «Dovevamo scegliere - spiega Marino a pro2000 si appresta ad iniziare una nuova stagione che, di certo, sarà esaltante. Semplicemente posito dell’allenatore - un tecnico che potesse perché ha un organico di tutto rispetto e una dare continuità al progetto avviato nel 2010 società seria e forte alle spalle. I rossanesi, in- con mister Tuoto proseguito con Madeo, ai somma, hanno tutti gli ingredienti per far be- quali vanno i nostri più sentiti ringraziamenti ne nelprossimo campionato diserie Bdi Calcio per la storica promozione. Le doti umane e tecniche e soprattutto esperienziali di Nelsinho a cinque. Il presidente del Rossano Calcio a 5, Luigi per affrontare il campionato di serie B corrispondono appieno alla Marino, tende a volare nostra ricerca». basso, alla vigilia del priIl presidente dell’Odismo impegno della nuova sea 2000 aggiunge, poi, stagione che vedrà i gialun dettaglio interessante loblù ospitare il Città di alle linee guida societarie: Melilli, sabato prossimo. la cura della “cantera” in Noto imprenditore, anprevisione futura, ovvero che in ambito turistico, ticrescersi in casa i campiotolare dell’Acquapark ni del domani. «Quando “Odissea 2000”, Marino siamo partiti in serie C2, crede nella disputa di un io Diego Lapietra e Catalbuon campionato.«“Non do Speranza, altri due apdimentichiamoci - dice passionati come me, ci vosubito - che siamo una levamo divertire, ma ogmatricola, quindi come gi, lasciatemelo dire, siaprimo obiettivo punteremo orgogliosi di aver cenmo alla salvezza. Tutto trato l’obiettivo Serie B quello che arriverà di più, Da sinistra: Speranza, Marino e Lapietra perchè Rossano merita il sarà oro colato». Il presidente, coadiuvato in società da altri calcio a 5 nazionale». L’appuntamento d’apertura, insomma, è fisdue noti imprenditori locali, Diego Lapietra e Cataldo Speranza, non lo dice, ma strizza l’oc- sato per le 16 al PalaEventi. Lo scorso anno chio ai play off. Quei play off che hanno consen- l’Odissea 2000 aveva un seguito di pubblico, tito all’Odissea 2000 di staccare il pass per la tra i più numerosi e calorosi del girone. Questorica promozione in Serie B. Da quest’anno la st’anno si punta a migliorare, anche in questo. guida tecnica sarà affidata a Nelson Carminio «Il pubblico splendido, al quale vanno i nostri Michel, detto Nelsinho, e Pasquale Labonia, ringraziamenti, è una componente fondamendue pilastri della squadra dell’anno scorso. tale per i nostri traguardi, grazie a loro siamo Una squadra che oltre al funambolico Rocha, riusciti a centrare gli obiettivi. Speriamo di riconfermato, ha ingaggiato altri due pezzi da pagarli anche quest’anno: stateci vicini ci to90, Irineu Zanatta detto “Sapinho”, valanghe glieremo altre grandi soddisfazioni». di gol per lui in serie A e il portiere-bomber ©RIPRODUZIONE RISERVATA
Milan-Inter derby da «Goal» Napoli: segno «1» Claudio Zecchin
D
opo la balbettante prova in Champions, la Juve si rituffa nel campionato sicura di poter tornare ad alzare la voce. Col Siena la differenza tecnica è evidente, non si vede come i bianconeri possano perdere punti: «2» con «No Goal». Il Napoli tenterà di tenere il passo dei campioni d’Italia sfidando al S. Paolo un’Udinese reduce dalla battaglia di Liverpool. Probabile che i friulani paghino il dispendio di energie soprattutto nervose, quindi «1». Detto delle capolista, l’attenzione principale è, inevitabilmente, sul derby di domenica sera tra Milan e Inter. Le due squadre arrivano all’appuntamento col morale sicuramente più sollevato di un paio di settimane fa. Il primo consiglio è di puntare sul «Goal».
Under 2 2 1 X
La possibile sorpresa Roma - Atalanta
ITALIA
X
ITALIA 1ª DIV. GIR. A Partiamo dal Lecce che in esterna non ci ispira un segno «2» secco. Dopo le cinque vittorie consecutive potrebbe anche “scapparci” il pari e allora ci affidiamo alla Doppia Chance «X2». Il «Goal» potrebbe essere l’alternativa più ghiotta in multipla. Il segno «1» è invece da provare sulla sfida tra San Marino e Sudtirol. La quota non è male, come quella proposta per il «2» di Cuneo-Cremonese. ITALIA 1ª DIV. GIR. B La sesta giornata ci ispira pronostici spettacolari. Cominciamo proprio dal Catanzaro. I giallorossi fano visita al Viareggio e per noi la trasferta potrebbe chiudersi con un successo calabrese. L’alternativa più sicura è la Doppia «X2». A destra potrete notare che di «2» ne abbiamo pronosticati altri: non male quello sul Benevento.
Serie A
Classifica
PT G
JUVENTUS NAPOLI INTER LAZIO SAMPDORIA (-1) TORINO (-1) FIORENTINA ROMA GENOA CATANIA MILAN BOLOGNA PESCARA PARMA UDINESE ATALANTA (-2) PALERMO CHIEVO SIENA (-6) CAGLIARI
16 16 12 12 10 8 8 8 8 8 7 7 7 6 6 5 4 3 2 2
CAGLIARI CATANIA JUVENTUS LAZIO PARMA UDINESE PALERMO ROMA MILAN
SIENA PESCARA INTER SAMPDORIA UDINESE ATALANTA CAGLIARI PALERMO PARMA
5 5 4 4 3 2 2 2 2 2 2 2 2 1 1 2 1 1 2 0
1 1 0 0 2 3 2 2 2 2 1 1 1 3 3 1 1 0 2 2
0 0 2 2 1 1 2 2 2 2 3 3 3 2 2 3 4 5 2 4
RETI F S 15 12 10 9 8 9 7 12 7 7 7 9 6 6 6 5 5 4 7 3
3 2 6 6 6 4 6 11 7 11 6 9 11 8 9 9 10 13 6 11
3 3 1 2 1 1 2 0 1 2 1 1 1 1 1 1 1 1 1 0
0 0 0 0 1 1 1 2 1 1 0 1 0 2 1 0 1 0 2 1
4
0 0 2 1 1 1 0 1 1 0 2 1 2 0 1 2 1 2 0 2
RETI F S 8 8 3 5 3 3 4 5 4 5 2 6 3 4 3 2 5 3 3 2
8 BOLOGNA
7
PESCARA
CHIEVO MILAN ROMA PESCARA SIENA CATANIA FIORENTINA CAGLIARI INTER
0-2 t 1-3 t s 3-2 1-1 = 0-1 t 4-0 s . . .
INTER TORINO SAMPDORIA BOLOGNA PALERMO CAGLIARI LAZIO UDINESE ATALANTA
8 CAGLIARI
2
GENOA ATALANTA PALERMO ROMA MILAN PESCARA TORINO BOLOGNA SAMPDORIA
0-2 t 1-1 = 1-1 = 0-3 t 0-2 t 1-2 t . . .
0-0 = 3-0 s 0-2 t 1-1 = 0-0 = s 5-1 . . .
ITALIA
1 2 6 2 3 2 1 6 4 3 2 4 6 2 5 6 5 5 2 6
V
FUORI N P
2 2 3 2 2 1 0 2 1 0 1 1 1 0 0 1 0 0 1 0
1 1 0 0 1 2 1 0 1 1 1 0 1 1 2 1 0 0 0 1
0 0 0 1 0 0 2 1 1 2 1 2 1 2 1 1 3 3 2 2
RETI F S 7 4 7 4 5 6 3 7 3 2 5 3 3 2 3 3 0 1 4 1
2 0 0 4 3 2 5 5 3 8 4 5 5 6 4 3 5 8 4 5
REGOLAMENTO Le prime 3 in Champions League. La 4ª e la 5ª in Europa League insieme alla vincente della Coppa Italia. Retrocedono le ultime 3. In caso di arrivo a pari punti si tiene conto degli scontri diretti.
8 ATALANTA
ROMA CATANIA INTER BOLOGNA CAGLIARI SAMPDORIA JUVENTUS ATALANTA GENOA UDINESE
2-1 s 1-2 t 2-0 s 1-1 = 0-0 = 1-2 t . . .
Classifica
IN CASA V N P
0-3 t 0-3 t 1-1 = 0-1 t 0-1 t 4-1 s . . .
NAPOLI LAZIO CAGLIARI ATALANTA PESCARA CHIEVO GENOA TORINO SIENA
2-0 s 2-3 t 1-3 t 1-0 s 1-1 = 0-0 = . . .
FIORENTINA UDINESE NAPOLI CATANIA PARMA JUVENTUS INTER BOLOGNA CHIEVO LAZIO
6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6
PARTITE V N P
8 PALERMO
GENOA
TORINO
Il pronostico di TS Chievo - Sampdoria Pescara - Lazio Siena - Juventus Napoli - Udinese Torino - Cagliari
9
GIOCHI & SCOMMESSE
Venerdì 5 ottobre 2012
2-2 = 3-1 s 2-3 t s 3-0 1-1 = 1-4 t . . .
LAZIO CAGLIARI MILAN PALERMO CATANIA TORINO ROMA SIENA PESCARA
12
7 LAZIO 0-3 t 0-3 t 2-3 t 1-1 = 1-0 s s 2-1 . . .
ATALANTA PALERMO CHIEVO GENOA NAPOLI SIENA PESCARA MILAN FIORENTINA
SAMPDORIA BOLOGNA ATALANTA UDINESE CAGLIARI PARMA INTER LAZIO GENOA
s 1-0 3-0 s s 3-1 0-1 t 0-3 t 2-1 s . . .
12
7 INTER
MILAN
5 0-1 t 1-1 = s 1-0 1-0 s 1-2 t 1-5 t . . .
0-1 t 3-1 s 0-1 t 1-2 t 2-0 s 1-1 = . . .
PESCARA ROMA TORINO SIENA CHIEVO FIORENTINA MILAN CATANIA BOLOGNA
FUORI N P
RETI F S
s 3-0 1-3 t s 2-0 0-2 t 2-0 s 2-1 s . . .
IL TURNO PRECEDENTE
IL TURNO SUCCESSIVO
(6ª GIORNATA)
(7ª GIORNATA) Chievo - Sampdoria 06-10 Genoa - Palermo “ “ Roma - Atalanta 07-10 Catania - Parma “ “ Fiorentina - Bologna “ “ Pescara - Lazio “ “ Siena - Juventus “ “ Torino - Cagliari “ “ Milan - Inter “ “ Napoli - Udinese “ “
Parma - Milan 1-1 PARTITE DAL 29-09 AL 30-09 Juventus - Roma 4-1 Udinese - Genoa 0-0 Atalanta - Torino 1-5 Bologna - Catania 4-0 Cagliari - Pescara 1-2 Lazio - Siena 2-1 Palermo - Chievo 4-1 Sampdoria - Napoli 0-1 Inter - Fiorentina 2-1
BOLOGNA PARMA LAZIO JUVENTUS INTER PALERMO SAMPDORIA FIORENTINA NAPOLI
2-0 s 0-2 t 1-3 t 0-2 t 0-2 t 1-4 t . . .
2-2 = 3-2 s 0-2 t 0-0 = 2-1 s 0-4 t . . .
SIENA TORINO SAMPDORIA UDINESE INTER BOLOGNA LAZIO JUVENTUS ATALANTA PALERMO
s 1-0 2-1 s s 3-2 1-1 = 1-1 = 0-1 t . . .
JUVENTUS CHIEVO NAPOLI FIORENTINA GENOA MILAN CATANIA SAMPDORIA TORINO
6 0-2 t 2-0 s 1-3 t 1-1 = 1-1 = 1-1 = . . .
2 JUVENTUS
16
PARMA UDINESE GENOA CHIEVO FIORENTINA ROMA SIENA NAPOLI CATANIA
2-0 s 4-1 s s 3-1 2-0 s 0-0 = 4-1 s . . .
0-0 = 1-2 t 2-2 = 2-0 s 1-0 s 1-2 t . . .
6
16 UDINESE
NAPOLI PALERMO FIORENTINA PARMA CATANIA LAZIO SAMPDORIA UDINESE JUVENTUS CHIEVO
MILAN SIENA PESCARA TORINO ROMA NAPOLI CHIEVO PARMA CAGLIARI
8 PARMA
CATANIA ROMA GENOA FIORENTINA NAPOLI ATALANTA BOLOGNA PARMA INTER JUVENTUS
10
3 SAMPDORIA
CHIEVO
s 3-0 2-1 s 3-1 s 0-0 = 3-0 s s 1-0 . . .
FIORENTINA JUVENTUS SIENA MILAN TORINO GENOA NAPOLI PESCARA ROMA
1-2 t 1-4 t 2-2 = 2-1 s 0-0 = 0-0 = . . .
1ª Div. gir. A
PT G
PARTITE V N P
RETI F S
IN CASA V N P
LECCE 15 5 5 0 0 12 4 3 0 VIRTUS ENTELLA 10 5 3 1 1 12 9 2 0 TRAPANI 9 5 3 0 2 10 7 2 0 PORTOGRUARO 8 4 2 2 0 6 3 2 0 COMO (-1) 7 4 2 2 0 7 4 1 1 SUDTIROL 7 4 2 1 1 5 4 2 0 CARPI 7 5 2 1 2 5 5 1 1 LUMEZZANE 6 5 1 3 1 3 3 1 1 FERALPISALO’ 6 4 2 0 2 5 6 1 0 REGGIANA 6 5 2 0 3 5 6 2 0 CREMONESE (-1) 5 5 1 3 1 6 5 1 2 PAVIA 5 5 1 2 2 4 5 0 2 CUNEO 4 5 1 1 3 3 8 0 1 SAN MARINO 3 5 1 0 4 5 9 1 0 TRITIUM 1 4 0 1 3 5 10 0 1 TREVISO (-1) 0 5 0 1 4 5 12 0 0 ALBINOLEFFE (-10) -3 5 1 4 0 5 3 1 2 Ogni settimana una-55 squadra RIPOSA 0 osserverà 0 0 0un turno 0 0di riposo 0 0
ITALIA
0 0 1 0 0 0 0 0 1 1 0 1 1 1 1 2 0 0
RETI F S 7 7 6 4 4 4 3 2 3 4 3 2 1 3 4 2 4 0
V
2 3 3 1 2 2 1 1 3 2 1 3 2 2 5 5 2 0
2 1 1 0 1 0 1 0 1 0 0 1 1 0 0 0 0 0
RETI F S
V
0 1 0 2 1 1 0 2 0 0 1 0 0 0 0 1 2 0
0 1 1 0 0 1 2 1 1 2 1 1 2 3 2 2 0 0
5 5 4 2 3 1 2 1 2 1 3 2 2 2 1 3 1 0
2 6 4 2 2 2 4 2 3 4 4 2 6 7 5 7 1 0
REGOLAMENTO Promossa direttamente la 1ª classificata. Dalla 2ª alla 5ª ammesse ai play-off per il 2° posto promozione. Retrocede direttamente l’ultima. Dalla 13ª alla 16ª al play-out per stabilire le altre 2 squadre retrocesse. In caso di arrivo a pari punti vale lo scontro diretto.
IL TURNO PRECEDENTE
IL TURNO SUCCESSIVO
(5ª GIORNATA) Cremonese PARTITE DAL- Lumezzane 30-09 AL 02-100-0 Lecce - Tritium 2-0 Pavia - Virtus Entella 1-1 Portogruaro - San Marino 2-1 Reggiana - Como 0-1 Sudtirol - Carpi 2-1 Trapani - Cuneo 3-0 Albinoleffe - Treviso 0-0 RIPOSA: Feralpisalo’
(6ª GIORNATA) Carpi - Albinoleffe 07-10 Como - Lecce “ “ Cuneo - Cremonese “ “ Lumezzane - Feralpisalo’ “ “ San Marino - Sudtirol “ “ Treviso - Portogruaro “ “ Tritium - Pavia “ “ Virtus Entella - Reggiana “ “ RIPOSA: Trapani
Il pronostico di TS Carpi - AlbinoLeffe 1X Como - Lecce X2/Goal
Treviso - Portogruaro 2/Under V. Entella - Reggiana X/h
Le possibili sorprese San Marino - Sudtirol
1
Cuneo - Cremonese
2
1ª Div. gir. B
Classifica
PT G
AVELLINO BENEVENTO PERUGIA (-1) FROSINONE (-1) LATINA (-1) PISA PAGANESE VIAREGGIO GUBBIO PRATO CATANZARO NOCERINA SORRENTO ANDRIA (-1) BARLETTA CARRARESE
11 9 9 9 9 8 8 8 7 6 5 4 4 3 2 0
5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5
PARTITE V N P 3 3 3 3 3 2 2 2 2 1 1 0 1 0 0 0
2 0 1 1 1 2 2 2 1 3 2 4 1 4 2 0
0 2 1 1 1 1 1 1 2 1 2 1 3 1 3 5
RETI F S 6 3 9 5 7 4 6 4 5 4 9 7 5 3 7 6 3 4 4 3 5 6 4 5 2 5 5 6 5 8 1 10
IN CASA V N P 1 1 2 2 2 1 2 1 2 0 1 0 1 0 0 0
2 0 0 1 0 1 1 2 0 1 1 1 1 2 1 0
0 1 1 0 0 0 0 0 0 1 1 1 1 0 1 3
3 3 5 5 2 5 3 4 3 0 5 2 2 2 0 1
2 2 3 3 0 3 0 3 1 1 5 3 2 2 1 7
FUORI N P
2 2 1 1 1 1 0 1 0 1 0 0 0 0 0 0
0 0 1 0 1 1 1 0 1 2 1 3 0 2 1 0
0 1 0 1 1 1 1 1 2 0 1 0 2 1 2 2
RETI F S 3 6 2 1 3 4 2 3 0 4 0 2 0 3 5 0
1 3 1 1 4 4 3 3 3 2 1 2 3 4 7 3
REGOLAMENTO Promossa direttamente la 1ª classificata. Dalla 2ª alla 5ª ammesse ai play-off per il 2° posto promozione. Retrocede direttamente l’ultima. Dalla 12ª alla 15ª al play-out per stabilire le altre 2 squadre retrocesse. In caso di arrivo a pari punti vale lo scontro diretto.
IL TURNO PRECEDENTE
IL TURNO SUCCESSIVO
(5ª GIORNATA)
(6ª GIORNATA) Andria - Sorrento 07-10 Barletta - Latina “ “ Frosinone - Avellino “ “ Nocerina - Perugia “ “ Pisa - Carrarese “ “ Prato - Paganese “ “ Viareggio - Catanzaro “ “ Gubbio - Benevento 08-10
Perugia 1-2 PARTITE- Pisa DAL 28-09 AL 30-09 Avellino - Barletta 1-0 Carrarese - Benevento 0-3 Catanzaro - Andria 0-0 Frosinone - Nocerina 2-2 Paganese - Gubbio 1-0 Sorrento - Prato 0-2 Viareggio - Latina 1-1
Il pronostico di TS Andria - Sorrento Barletta - Latina
X2 2/Under
Frosinone - Avellino 1/Over Nocerina - Perugia 2/Under
Le possibili sorprese Viareggio - Catanzaro
X2
Gubbio - Benevento
2
10 IL TURNO PRECEDENTE PARTITE 29-09 AL 01-10 (7ªDALGIORNATA )
Crotone - Livorno Empoli - Brescia Juve Stabia - Padova Novara - Ternana Sassuolo - Ascoli Spezia - Reggina Verona - Bari Vicenza - Grosseto Vir. Lanciano - Modena Cittadella - Pro Vercelli Cesena - Varese
1-2 1-1 1-0 1-2 1-0 1-0 1-0 2-1 1-1 3-0 2-0
IL TURNO SUCCESSIVO (8ª GIORNATA) Padova - Verona 05-10 Ascoli - Crotone 06-10 Bari - Vicenza “ “ Brescia - Vir. Lanciano “ “ Grosseto - Sassuolo “ “ Modena - Cesena “ “ Pro Vercelli - Juve Stabia “ “ Reggina - Novara “ “ Ternana - Cittadella “ “ Varese - Empoli “ “ Livorno - Spezia 08-10
Il Padova minaccia il Verona
ITALIA
l Sassuolo testa subito le velleità del nuovo Grosseto targato Somma. Gara imprevedibile anche se è lecito attendersi che la capolista vada almeno a bersaglio (“Segna gol squadra ospite Sì”). Ai più avventurosi diciamo che si può tentare la «X». Il Livorno, nel posticipo, trova uno Spezia rinfrancato. Altro match imprevedibile, piace la doppia «12». Il superderby veneto tra Padova e Verona si preannuncia bloccato, da «Under» di base. In alternativa «X». Un Varese in difficoltà ospita un Empoli voglioso di rialzare la testa. Altra «X» da tentare. Ternana-Cittadella è un interessante scontro diretto tra sorprese. Da tentare l’«1».
I
Il pronostico di TS Padova - Verona X/Under Bari - Vicenza 1 Brescia - V. Lanciano 1 Reggina - Novara 1 Ternana - Cittadella 1
Le possibili sorprese X X
ITALIA 2ª DIV. GIR. A Prima fermata a Savona. E’ lì che piazziamo la nostra principale giocata settimanale. Siamo particolarmente ispirati dal segno «1» a favore dei liguri, che in casa con il Mantova dovrebbero strappare i tre punti senza troppi problemi. ITALIA 2ª DIV. GIR. B Salernitana vincente! Ci presentiamo così alla cassa della nostra agenzia. Piace il segno «2» in casa del Vigor Lamezia, ma per i meno audaci la strada alternativa è la doppia «X2». Discorso identico per la sfida tra il Melfi e il Gavorrano.
Serie Bwin
Classifica
PT G
SASSUOLO LIVORNO VERONA VARESE (-1) CITTADELLA TERNANA SPEZIA VICENZA BRESCIA BARI (-7) PADOVA (-2) MODENA (-2) VIR. LANCIANO CESENA NOVARA (-4) ASCOLI (-1) JUVE STABIA PRO VERCELLI CROTONE (-2) REGGINA (-3) EMPOLI (-1) GROSSETO (-6)
19 16 15 12 10 10 10 9 9 7 7 7 7 7 6 6 6 6 5 2 2 1
ASCOLI TERNANA VARESE CROTONE PRO VERCELLI VERONA VICENZA JUVE STABIA BRESCIA
1 1 3 1 1 1 1 3 3 2 3 3 4 1 4 1 3 0 1 2 3 4
0 1 0 2 3 3 3 2 2 1 2 2 2 4 1 4 3 5 4 4 4 2
RETI F S 13 16 12 10 10 5 7 11 8 11 9 8 6 5 11 6 7 7 6 6 6 8
3 2 2 1 3 1 3 2 2 3 2 1 0 2 1 2 1 2 2 1 0 1
5 9 5 4 6 1 6 9 4 6 7 3 4 4 5 4 4 5 5 3 2 4
2 6 2 5 1 1 4 7 1 2 4 3 5 7 5 3 6 3 3 3 7 3
= t = = s . . .
7
10
FUORI N P
3 3 2 3 0 2 0 0 0 1 0 1 1 0 1 0 0 0 0 0 0 0
0 0 1 0 1 0 1 2 2 2 1 2 1 1 2 1 2 0 0 1 1 2
0 1 0 1 3 2 2 1 2 1 2 1 1 2 0 3 1 4 3 3 2 2
RETI F S 8 7 7 6 4 4 1 2 4 5 2 5 2 1 6 2 3 2 1 3 4 4
0 4 3 5 8 4 4 3 7 4 4 5 2 4 3 7 5 8 4 7 8 6
REGOLAMENTO
PADOVA
Le prime 2 in A. Dalla 3ª alla 6ª ai play-off, a meno che tra 3ª e la 4ª non ci siano almeno 10 punti di distacco. Le ultime 3 retrocedono direttamente. La 18ª e la 19ª al play-out, a meno che non abbiano almeno 5 punti di distacco tra di loro. A parità di punti valgono gli scontri diretti.
LIVORNO GROSSETO BRESCIA REGGINA EMPOLI JUVE STABIA VERONA VICENZA PRO VERCELLI
REGGINA LIVORNO SASSUOLO ASCOLI BARI CITTADELLA JUVE STABIA VIR. LANCIANO PADOVA
VARESE ASCOLI CITTADELLA GROSSETO REGGINA MODENA BRESCIA PRO VERCELLI EMPOLI
2-0 s 1-3 t 0-0 = 2-2 = 2-1 s 1-1 = . . .
6 JUVE STABIA
PRO VERCELLI
1-3 t 1-4 t 0-0 = 1-0 s 0-1 t 2-0 s . . .
2-1 s 1-3 t 1-0 s 0-1 t 2-2 = 3-0 s . . .
V
7
9 VIR. LANCIANO
JUVE STABIA SPEZIA PADOVA VICENZA MODENA EMPOLI VIR. LANCIANO NOVARA BARI
GROSSETO CROTONE VIR. LANCIANO CESENA LIVORNO PRO VERCELLI TERNANA MODENA SASSUOLO
BRESCIA VICENZA NOVARA VARESE GROSSETO PADOVA PRO VERCELLI BARI ASCOLI
0-1 t 1-2 t 1-2 t 3-1 s 1-2 t 0-3 t . . .
VIR. LANCIANO MODENA BARI JUVE STABIA VERONA CESENA EMPOLI SASSUOLO SPEZIA
t = t = s = . . .
6 0-2 t 1-1 = 1-1 = 1-2 t 2-2 = 1-0 s . . .
2
12 EMPOLI
VARESE
1-2 1-1 0-1 1-1 1-0 1-1
s 2-1 2-1 s 2-2 = s 2-1 0-3 t 0-2 t . . .
NOVARA SASSUOLO LIVORNO TERNANA PADOVA BRESCIA VARESE ASCOLI VIR. LANCIANO
FUORI N P
RETI F S
2-2 = 0-3 t 2-4 t 0-2 t 0-2 t 1-1 = . . .
ASCOLI BARI VIR. LANCIANO SPEZIA PRO VERCELLI CESENA SASSUOLO CROTONE EMPOLI JUVE STABIA
= s s = s s . . .
5 1-2 t 3-1 s 0-1 t 0-0 = 0-1 t 1-2 t . . .
19
1 SASSUOLO CROTONE EMPOLI PRO VERCELLI SPEZIA VICENZA ASCOLI GROSSETO VARESE CITTADELLA
2-1 3-0 2-1 2-0 0-0 1-0
s s s s = s . . .
6
2 NOVARA 1-0 s 0-2 t 2-2 = 2-3 t 0-1 t 0-1 t . . .
EMPOLI CESENA JUVE STABIA VERONA SPEZIA TERNANA REGGINA BRESCIA CROTONE
16 SPEZIA
LIVORNO PADOVA PRO VERCELLI EMPOLI MODENA CITTADELLA CROTONE SPEZIA REGGINA VERONA
1-1 2-0 3-2 1-1 3-0 1-0
SASSUOLO CITTADELLA GROSSETO BARI TERNANA LIVORNO ASCOLI CESENA NOVARA
1-2 t 1-1 = 1-0 s 1-1 = 2-2 = 1-2 t . . .
REGGINA PRO VERCELLI VERONA MODENA PADOVA VIR. LANCIANO SPEZIA NOVARA LIVORNO CESENA
SPEZIA REGGINA VICENZA NOVARA VARESE BARI PADOVA GROSSETO LIVORNO
6 CROTONE 1-3 t 1-1 = 2-0 s 1-3 t 1-0 s 0-1 t . . .
GROSSETO CITTADELLA PADOVA CROTONE VIR. LANCIANO JUVE STABIA VICENZA SASSUOLO VERONA MODENA
15
7 VERONA 2-3 t 1-1 = 0-0 = 3-2 s 2-0 s 0-1 t . . .
3-2 s 2-1 s 4-2 s 0-1 t 2-2 = 2-1 s . . .
VERONA BRESCIA ASCOLI SASSUOLO NOVARA REGGINA LIVORNO TERNANA VARESE
2-2 4-1 1-1 1-1 1-0 1-2
= s = = s t . . .
10 1-1 = 3-1 s 0-2 t 0-2 t 0-1 t 1-0 s . . .
2ª Div. gir. A
PT G
ALESSANDRIA 12 SAVONA 12 RENATE 12 FORLI’ 10 PRO PATRIA 10 MANTOVA 7 MONZA (-4) 6 BELLARIA IGEA 6 CASTIGLIONE 6 GIACOMENSE 6 UNIONE VENEZIA 5 SANTARCANGELO 5 RIMINI 4 FANO (-1) 3 MILAZZO 3 BASSANO 2 CASALE (-5) 0 VALLEE D’AOSTE (-1) 0
0 0 0 1 0 1 1 1 0 0 0 1 1 2 1 1 2 1 1 1 2 0
RETI F S
BRESCIA
s
10 CITTADELLA
ITALIA
1 1 2 1 0 1 0 1 1 0 2 1 3 0 2 0 1 0 1 1 2 2
9 3-1 1-1 2-3 2-2 0-0 2-1
VICENZA NOVARA TERNANA CITTADELLA ASCOLI VARESE MODENA CROTONE REGGINA
0-1 t 0-2 t 0-0 = s 2-0 1-0 s 2-1 s . . .
Classifica
IN CASA V N P
2 10 5 10 9 5 8 10 8 6 8 8 7 11 8 10 11 11 7 10 15 9
7 CESENA s 1-0 1-2 t 2-2 = 1-0 s 1-2 t 1-1 = . . .
TERNANA MODENA BARI CESENA EMPOLI CROTONE NOVARA CITTADELLA SPEZIA VICENZA
6 5 4 4 3 3 3 2 2 4 2 2 1 2 2 2 1 2 2 1 0 1
CESENA JUVE STABIA VERONA BRESCIA SASSUOLO GROSSETO BARI PADOVA TERNANA
3-1 s 2-0 s 2-2 = 0-0 = 2-1 s 0-1 t . . .
MODENA TERNANA VARESE REGGINA LIVORNO BRESCIA VIR. LANCIANO CESENA CITTADELLA GROSSETO
7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7
PARTITE V N P
7 VICENZA
BARI
Massimiliano Venzi
Grosseto - Sassuolo Varese - Empoli
Venerdì 5 ottobre 2012
GIOCHI & SCOMMESSE
5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5
ITALIA
PARTITE V N P 4 4 4 3 3 2 3 1 1 1 1 1 1 0 0 0 1 0
0 0 0 1 1 1 1 3 3 3 2 2 1 4 3 2 2 1
1 1 1 1 1 2 1 1 1 1 2 2 3 1 2 3 2 4
RETI F S 15 12 10 9 10 8 7 6 3 5 6 3 3 8 6 4 6 5
3 4 4 2 7 10 6 6 3 5 6 5 8 14 14 8 9 12
IN CASA V N P
RETI F S
V
1 0 1 1 1 1 0 0 0 1 1 0 1 1 1 1 1 3
8 3 8 2 5 3 3 1 6 4 5 6 5 3 3 3 0 0 2 2 1 2 3 2 2 2 5 11 2 6 1 3 1 2 3 8
2 2 2 2 1 1 1 1 1 0 1 0 0 0 0 0 1 0
IN CASA V N P
RETI F S
V
2 2 2 1 2 1 2 0 0 1 0 1 1 0 0 0 0 0
0 0 0 0 0 1 1 2 2 0 1 2 1 2 1 1 1 0
0 0 0 1 1 0 0 1 1 3 1 0 0 2 2 1 1 1
0 1 0 0 0 1 1 1 1 0 1 2 2 0 1 2 1 1
7 4 5 6 4 3 2 3 3 3 5 0 1 3 4 3 5 2
0 2 1 1 3 4 3 3 3 3 4 3 6 3 8 5 7 4
REGOLAMENTO Promosse direttamente le prime 2 classificate. Dalla 3ª alla 6ª ammesse ai play-off per il 3° posto promozione. Retrocedono direttamente le ultime 3. La 14ª e la 15ª al play-out per stabilire la quarta retrocessa. In caso di arrivo a pari punti vale lo scontro diretto.
IL TURNO PRECEDENTE
IL TURNO SUCCESSIVO
(5ª GIORNATA)
(6ª GIORNATA) Bassano - Alessandria 07-10 Bellaria Igea - Rimini “ “ Casale - Santarcangelo “ “ Castiglione - Milazzo “ “ Forli’ - Fano “ “ Giacomense - Pro Patria “ “ Savona - Mantova “ “ Unione Venezia - Monza “ “ Vallee d’Aoste - Renate “ “
Alessandria - Milazzo PARTITE DEL 30-09 Fano - Giacomense Mantova - Bassano Monza - Bellaria Igea Pro Patria - Castiglione Renate - Unione Venezia Rimini - Forli’ Santarcangelo - Savona Vallee d’Aoste - Casale
5-1 2-2 2-1 2-1 2-1 2-1 0-0 1-0 1-2
Il pronostico di TS Bassano - Alessandria 2/Under Bellaria - Rimini 1X
Forlì - Fano 1/Under Savona - Mantova 1/Over
Le possibili sorprese Giacomense - Pro Patria 1/Goal
Vallée d’Aoste - Renate 1X
IL TURNO PRECEDENTE
IL TURNO SUCCESSIVO
(5ª GIORNATA)
(6ª GIORNATA) Aprilia - Campobasso 07-10 Aversa N. - Arzanese “ “ Chieti - Martina Franca “ “ Foligno - Borgo a Buggia. “ “ Hinterreggio - L’Aquila “ “ Melfi - Gavorrano “ “ Pontedera - Fondi “ “ Teramo - Poggibonsi “ “ Vigor Lamezia - Salernitana “ “
2ª Div. gir. B
Classifica
PT G
APRILIA MARTINA FRANCA POGGIBONSI PONTEDERA CHIETI (-1) TERAMO L’AQUILA ARZANESE GAVORRANO MELFI SALERNITANA AVERSA N. VIGOR LAMEZIA HINTERREGGIO BORGO A BUGGIA. CAMPOBASSO (-2) FOLIGNO FONDI
13 11 11 10 9 8 7 7 6 5 5 5 4 3 3 3 3 2
5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5
PARTITE V N P 4 3 3 3 3 2 2 2 1 1 1 1 0 0 0 1 1 0
1 2 2 1 1 2 1 1 3 2 2 2 4 3 3 2 0 2
RETI F S
0 14 3 0 6 2 0 6 3 1 6 4 1 8 3 1 5 4 2 8 9 2 9 11 1 4 3 2 4 5 2 9 11 2 9 12 1 1 2 2 2 4 2 5 8 2 4 8 4 5 10 3 5 8
2 3 2 1 2 1 1 1 0 1 1 1 0 0 0 1 0 0
0 0 1 0 0 1 1 1 2 1 1 0 2 2 2 2 0 1
0 0 0 1 0 0 1 0 1 1 1 1 0 0 1 0 2 2
8 6 2 1 6 2 5 5 1 3 6 3 1 1 4 4 2 3
1 2 0 1 1 1 4 2 2 3 5 4 1 1 6 3 5 5
FUORI N P
2 0 1 2 1 1 1 1 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0
1 2 1 1 1 1 0 0 1 1 1 2 2 1 1 0 0 1
0 0 0 0 1 1 1 2 0 1 1 1 1 2 1 2 2 1
RETI F S 6 0 4 5 2 3 3 4 3 1 3 6 0 1 1 0 3 2
2 0 3 3 2 3 5 9 1 2 6 8 1 3 2 5 5 3
REGOLAMENTO Promosse direttamente le prime 2 classificate. Dalla 3ª alla 6ª ammesse ai play-off per il 3° posto promozione. Retrocedono direttamente le ultime 3. La 14ª e la 15ª al play-out per stabilire la 4/a retrocesse. In caso di arrivo a pari punti vale lo scontro diretto.
Borgo PARTITE a Buggia.DEL - Aprilia 30-09 Campobasso - Pontedera Fondi - Teramo Gavorrano - Hinterreggio L’Aquila - Arzanese Martina Franca - Aversa N. Melfi - Chieti Poggibonsi - Vigor Lamezia Salernitana - Foligno
0-2 1-1 0-1 0-0 3-1 2-0 1-0 1-0 2-0
Il pronostico di TS Aprilia - Campobasso 1/No Goal Chieti - Martina Franca X/Goal
Melfi - Gavorrano Pontedera - Fondi
X2 1/Under
Le possibili sorprese Aversa - Arzanese
1/Under
V. Lamezia - Salernitana X2
Spagna, INGHILTERRA Pr. League Classifica IL TURNO PRECEDENTE IL TURNO SUCCESSIVO è già (6ª ) (7ª ) 29-09 01-10 tempo di Clásico Daria Ciotti iornata “di paga” per il Chelsea, che dopo Gil doppio, insidioso impegno esterno contro Arsenal e Nordsjaelland, onorato nel migliore dei modi su entrambi i campi, si ritrova con un match in casa contro il Norwich da affrontare. I Canaries ne hanno presi cinque in casa dal Liverpool, e dunque sembrano avversario che è possibile saltare via senza patemi; il «No Goal» ha la quota più interessante tra quelle proposte per il match. SPAGNA - E’ già il momento del “Clásico” nella Liga. Il Barcellona ha l'occasione per affossare definitivamente i rivali di sempre. Ma è pur vero che trova di fronte un Real in un gran momento, col morale a mille dopo la convincente vittoria ad Amsterdam con l'Ajax. In più l'assenza dell'uomo chiave della difesa blaugrana, Puyol, potrebbe far perdere qualche sicurezza agli uomini di Vilanova che già a Siviglia hanno sbandato non poco dietro. Insomma, al di là del pronostico finale si può puntare con fiducia sugli esiti «Over» e «Goal». GERMANIA - Tornato con le ossa rotte dalla trasferta bielorussa in casa del BATE, il Bayern deve riconciliarsi coi propri tifosi e va a caccia della 7ª vittoria in 7 gare: non prende gol in campionato da 301' ma incontra un l'Hoffenheim refrattario ai gol al passivo che non ne subisce da 243'. Oltre al tradizionale «1» quando si gioca all'Allianz Arena, verrebbe voglia di spendere un segno «Goal» probabile per la legge dei grandi numeri. FRANCIA - La caduta del Marsiglia a Valenciennes nell'ultimo turno, che ha fatto seguito a 6 vittorie di fila per l'OM, ha dato un po' di speranza e di respiro alle inseguitrici; particolarmente al PSG dei mega-investimenti, che è tornato a tiro. E il turno del weekend propone lo scontro diretto, da disputarsi in un Vélodrome certamente gremito da sessantamila ossessi urlanti. Il fattore ambientale ha sempre il suo peso quando la squadra ospite è assemblata nel modo in cui lo è il PSG, cioè in modo ancora farraginoso: per noi la doppia «1X» a 1,60 è un bel prendere. PORTOGALLO - Dopo aver ripreso il Porto, il Benfica non si farà sfuggire l’occasione di restare in testa contro il Beira Mar: «1».
11
GIOCHI & SCOMMESSE
Venerdì 5 ottobre 2012
GIORNATA Arsenal PARTITE- Chelsea DAL AL Everton - Southampton Fulham - Man. City Man. Utd - Tottenham Norwich - Liverpool Reading - Newcastle Stoke - Swansea Sunderland - Wigan Aston Villa - West Brom. QPR - West Ham
1-2 3-1 1-2 2-3 2-5 2-2 2-0 1-0 1-1 1-2
GIORNATA Chelsea - Norwich Man. City - Sunderland Swansea - Reading West Brom. - QPR West Ham - Arsenal Wigan - Everton Liverpool - Stoke Newcastle - Man. Utd Southampton - Fulham Tottenham - Aston Villa
06-10 “ “ “ “ “ “ “ “ “ “ 07-10 “ “ “ “ “ “
Il pronostico di TS Chelsea-Norwich No Goal West Ham-Arsenal 1X
Tottenham-Aston Villa Liverpool-Stoke
1 1
Le possibili sorprese Newcastle-Man. Utd.
Over
Man. City-Sunderland
X2
SPAGNA Liga IL TURNO PRECEDENTE (6ª GIORNATA) Malaga 4-0 PARTITE- Betis DAL 29-09 AL 01-10 R. Sociedad - Ath. Bilbao 2-0 Siviglia - Barcellona 2-3 Valencia - Saragozza 2-0 Espanyol - Atl. Madrid 0-1 Granada - Celta Vigo 2-1 Osasuna - Levante 4-0 R. Madrid - D. La Coruna 5-1 Valladolid - Rayo Vallecano 6-1 Getafe - Maiorca 1-0
IL TURNO SUCCESSIVO (7ª GIORNATA) Celta Vigo - Siviglia 05-10 Betis - R. Sociedad 06-10 Rayo Vallecano - D. La Coruna“ “ Saragozza - Getafe “ “ Valladolid - Espanyol “ “ Ath. Bilbao - Osasuna 07-10 Atl. Madrid - Malaga “ “ Barcellona - R. Madrid “ “ Levante - Valencia “ “ Maiorca - Granada “ “
Il pronostico di TS Celta Vigo-Siviglia Barcellona-Real
X2 Goal
At. Bilbao-Osasuna At. Madrid-Malaga
1 1
Le possibili sorprese Levante-Valencia
X2
Maiorca-Gramada
X
GERMANIA
Bundesliga
IL TURNO PRECEDENTE
IL TURNO SUCCESSIVO
(6ª GIORNATA) F.PARTITE Dusseldorf SchalkeAL0430-09 2-2 DAL -28-09 Amburgo - Hannover 96 1-0 B. Dortmund - M’Gladbach 5-0 Hoffenheim - Augsburg 0-0 Leverkusen - Greuther F. 2-0 Norimberga - Stoccarda 0-2 W. Brema - Bayern M. 0-2 Eintracht F. - Friburgo 2-1 Wolfsburg - Mainz 05 0-2
(7ª GIORNATA) Augsburg - W. Brema 05-10 Bayern M. - Hoffenheim 06-10 Friburgo - Norimberga “ “ Greuther F. - Amburgo “ “ Mainz 05 - F. Dusseldorf “ “ Schalke 04 - Wolfsburg “ “ Hannover 96 - B. Dortmund 07-10 M’Gladbach - Eintracht F. “ “ Stoccarda - Leverkusen “ “
Il pronostico di TS Hannover - B. Dortmund Bayern M. - Hoffenheim
2 1
Greuther F. - Amburgo X2 Mainz 05 - F. Düsseldorf 1X
Le possibili sorprese M’Gladbach - Eintracht F. 1X
FRANCIA
Friburgo-Norimberga
1
IL TURNO SUCCESSIVO
(7ª GIORNATA)
(8ª GIORNATA)
Rennes 2-0 PARTITE- Lille DAL 28-09 AL 30-09 Ajaccio AC - Brest 1-0 Evian TG - Lorient 1-1 Nancy - Montpellier 0-2 Nizza - Bastia 2-2 Paris SG - Sochaux 2-0 Troyes - Tolosa 0-2 Lione - Bordeaux 0-2 St. Etienne - Reims 0-0 Valenciennes - Marsiglia 4-1
St. Etienne - Nancy Bastia - Troyes Lille - Ajaccio AC Montpellier - Evian TG Reims - Nizza Sochaux - Rennes Tolosa - Valenciennes Brest - Bordeaux Lorient - Lione Marsiglia - Paris SG
05-10 06-10 “ “ “ “ “ “ “ “ “ “ 07-10 “ “ “ “
Il pronostico di TS 1 1
Lille-Ajaccio Montpellier-Evian
1 1
Le possibili sorprese Brest-Bordeaux
2
Lorient-Lione
2
(5ª GIORNATA)
(6ª GIORNATA)
P.PARTITE FerreiraDAL - Benfica 28-09 AL 30-091-2 V. Guimaraes - Sp. Braga 0-2 Rio Ave - FC Porto 2-2 Sp. Lisbona - Estoril 2-2 Beira Mar - V. Setubal 1-1 Gil Vicente - Moreirense 4-3 Maritimo - Academica 0-2 Olhanense - Nacional 1-2
Benfica - Beira Mar 06-10 Academica - V. Guimaraes 07-10 Estoril - Rio Ave “ “ FC Porto - Sp. Lisbona “ “ Nacional - Gil Vicente “ “ Sp. Braga - Olhanense “ “ V. Setubal - P. Ferreira “ “ Moreirense - Maritimo 08-10
Il pronostico di TS 1 1
Benfica-Beira Mar Sp. Braga-Olhanense
1 1
Le possibili sorprese National-Gil Vicente
6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 5 6 6 6 6 6 6 6 5 6
Classifica
PT G
BARCELLONA ATL. MADRID MALAGA MAIORCA SIVIGLIA R. MADRID VALLADOLID R. SOCIEDAD BETIS VALENCIA GETAFE LEVANTE RAYO VALLECANO CELTA VIGO SARAGOZZA D. LA CORUNA GRANADA ATH. BILBAO OSASUNA ESPANYOL
18 16 14 11 11 10 9 9 9 8 7 7 7 6 6 6 5 5 4 1
Classifica
PT G
BAYERN M. EINTRACHT F. B. DORTMUND SCHALKE 04 HANNOVER 96 F. DUSSELDORF LEVERKUSEN W. BREMA MAINZ 05 AMBURGO HOFFENHEIM NORIMBERGA M’GLADBACH FRIBURGO STOCCARDA WOLFSBURG GREUTHER F. AUGSBURG
18 16 11 11 10 10 10 7 7 7 7 7 6 5 5 5 4 2
Classifica
PT G
MARSIGLIA PARIS SG LIONE LORIENT BORDEAUX TOLOSA VALENCIENNES REIMS AJACCIO AC (-2) BREST ST. ETIENNE NIZZA MONTPELLIER LILLE RENNES BASTIA SOCHAUX EVIAN TG NANCY TROYES
18 15 14 13 13 12 11 11 9 9 8 8 8 7 7 7 6 5 4 2
PORTOGALLO Liga Zon Sagres Classifica IL TURNO PRECEDENTE IL TURNO SUCCESSIVO
Porto-Sp. Lisbona Academica-Guimaraes
16 13 12 12 11 11 11 9 9 9 7 7 7 5 5 4 3 3 2 2
6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6
6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6
PARTITE V N P 5 4 4 3 3 3 3 2 3 2 1 1 2 1 1 1 1 0 0 0
1 1 0 3 2 2 2 3 0 3 4 4 1 2 2 1 0 3 2 2
0 1 2 0 1 1 1 1 3 1 0 1 3 3 3 4 5 3 3 4
PARTITE V N P 6 5 4 3 3 3 3 3 3 2 2 2 2 2 2 1 1 1 1 0
0 1 2 2 2 1 0 0 0 2 1 1 1 0 0 3 2 2 1 1
0 0 0 1 1 2 3 3 3 2 3 3 3 4 4 2 3 3 4 5
PARTITE V N P 6 5 3 3 3 2 3 2 2 2 2 2 1 1 1 1 1 0
0 1 2 2 1 4 1 1 1 1 1 1 3 2 2 2 1 2
0 0 1 1 2 0 2 3 3 3 3 3 2 3 3 3 4 4
RETI F S 11 12 14 12 11 8 7 10 13 8 5 6 10 9 6 5 10 4 6 4
3 6 9 8 8 5 5 4 9 8 4 5 9 12 10 11 18 13 11 13
RETI F S 17 16 10 7 8 12 10 8 10 8 7 7 7 7 5 8 4 8 7 7
5 7 2 4 5 5 6 9 13 8 10 13 13 8 8 12 9 14 10 12
RETI F S 19 16 16 12 14 6 9 9 6 8 10 7 7 8 5 2 2 2
2 8 8 7 9 2 7 10 8 10 12 11 12 10 12 10 10 10
IN CASA V N P 3 2 2 2 1 3 2 1 2 2 1 1 1 0 1 0 1 0 0 0
0 1 0 1 2 0 1 1 0 1 1 2 1 1 1 1 0 2 2 1
0 0 1 0 0 0 0 1 1 0 0 0 1 2 1 2 2 1 1 2
IN CASA V N P 3 3 2 3 2 2 2 3 1 2 2 2 1 2 1 1 1 1 1 0
0 0 1 0 0 1 0 0 0 1 0 1 1 0 0 1 2 1 1 1
0 1 0 0 1 3 1 1 0 0 1 1 1 1 1 1 0 1
7 6 9 7 4 6 5 7 9 4 2 3 5 3 4 3 6 3 4 1
V
FUORI N P
2 3 5 4 3 0 1 3 2 2 1 1 5 6 4 6 6 6 6 7
2 2 2 1 2 0 1 1 1 0 0 0 1 1 0 1 0 0 0 0
RETI F S
V
0 8 0 10 0 8 0 5 1 5 0 9 1 8 0 6 2 4 0 7 1 4 0 6 1 1 1 4 2 3 1 3 0 4 1 5 1 6 2 4
IN CASA V N P 3 3 3 2 2 0 2 1 1 2 1 0 1 1 0 0 0 0
RETI F S
1 0 0 2 0 2 1 2 0 2 3 2 0 1 1 0 0 1 0 1
0 1 1 0 1 1 1 0 2 1 0 1 2 1 2 2 3 2 2 2
FUORI N P
1 4 2 1 4 2 2 1 6 4 5 4 2 2 3 3 3 5 3 6
3 2 2 0 1 1 1 0 2 0 0 0 1 0 1 0 0 0 0 0
0 1 1 2 2 0 0 0 0 1 1 0 0 0 0 2 0 1 0 0
RETI F S
V
FUORI N P
0 12 0 10 0 10 1 6 0 9 0 2 0 5 1 4 1 2 1 4 1 3 2 2 1 6 1 7 2 0 2 1 3 0 2 1
2 7 1 3 5 2 1 4 1 3 5 5 6 6 4 7 7 5
3 2 0 1 1 2 1 1 1 0 1 2 0 0 1 1 1 0
0 0 2 2 0 1 0 0 1 1 0 0 2 1 1 1 1 1
0 0 0 1 0 2 2 3 1 2 2 3 2 3 2 1 3 2 3 3
0 0 1 0 2 0 2 2 2 2 2 1 1 2 1 1 1 2
RETI F S
REGOLAMENTO
RETI F S
REGOLAMENTO
RETI F S
REGOLAMENTO Le prime 4 in Champions League. La 4ª e la 5ª in Europa League assieme alla vincente della Coppa di Germania. Retrocedono direttamente le ultime 2, la terz’ultima va al play-out. In caso di arrivo a pari punti si tiene conto della differenza reti.
Le prime 4 della 4 1 classifica finale 6 3 accedono alla 5 4 Champions 5 4 League. 7 5 2 5 La 5ª in Europa 2 4 League insieme 3 1 alla vincente della 4 7 Coppa d’Inghilterra 4 6 e alla vincente 3 3 3 4 della Coppa di 5 4 Lega. 6 6 Retrocedono le 2 6 ultime 3. In caso di 2 5 arrivo a pari punti 4 12 si tiene conto della 1 7 2 5 differenza reti. 3 6
Le prime 4 in 9 4 Champions 6 3 League. La 5ª e la 2 0 6ª in Europa 2 3 League insieme 3 1 3 3 alla vincente della 2 4 Coppa del Re di 2 8 Spagna. 6 7 Retrocedono 1 4 le ultime 3. In 3 5 1 9 caso di arrivo a 6 11 pari punti si tiene 3 6 conto degli scontri 2 5 diretti. 5 9 0 6 3 9 1 7 3 6
7 6 6 6 5 4 4 5 4 4 7 5 1 1 5 1 2 1
0 1 7 4 4 0 6 6 7 7 7 6 6 4 8 3 3 5
Ligue 1
IL TURNO PRECEDENTE
St. Etienne-Nancy Bastia-Troyes
CHELSEA EVERTON MAN. UTD MAN. CITY TOTTENHAM WEST BROM. WEST HAM ARSENAL FULHAM NEWCASTLE SUNDERLAND STOKE SWANSEA LIVERPOOL ASTON VILLA WIGAN SOUTHAMPTON NORWICH READING QPR
PT G
X
Estoril-Rio Ave
X
BENFICA FC PORTO SP. BRAGA ACADEMICA ESTORIL P. FERREIRA GIL VICENTE SP. LISBONA V. SETUBAL MOREIRENSE MARITIMO RIO AVE NACIONAL V. GUIMARAES OLHANENSE BEIRA MAR
7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7
PT G 11 11 10 7 6 6 6 6 6 5 5 5 5 5 4 3
5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5
PARTITE V N P 6 4 4 3 3 3 3 3 3 3 2 1 2 1 2 2 2 1 1 0
0 3 2 4 4 3 2 2 2 0 2 5 2 4 1 1 0 2 1 2
1 0 1 0 0 1 2 2 2 4 3 1 3 2 4 4 5 4 5 5
PARTITE V N P 3 3 3 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 0
2 2 1 4 3 3 3 3 3 2 2 2 2 2 1 3
RETI F S 10 12 12 13 9 9 11 8 6 7 10 10 9 8 9 9 7 7 2 6
5 3 7 8 5 7 6 5 7 12 6 9 9 10 11 18 12 9 10 15
RETI F S
0 14 5 0 13 4 1 11 6 0 8 6 1 9 8 1 8 7 1 5 5 1 5 5 1 4 8 2 8 8 2 3 6 2 4 7 2 8 12 2 3 8 3 6 8 2 6 12
IN CASA V N P 3 2 3 2 1 1 2 3 2 3 1 1 0 0 2 1 1 1 1 0
0 2 0 1 2 2 2 0 1 0 1 2 2 2 0 0 0 2 0 2
0 0 1 0 0 0 0 1 0 0 2 1 1 1 2 2 2 1 3 2
IN CASA V N P 1 2 2 0 1 1 1 1 1 1 0 0 0 0 1 0
1 0 0 2 1 1 2 1 0 0 2 2 2 2 0 3
0 0 0 0 0 1 0 1 1 1 1 1 0 1 2 0
RETI F S 6 6 9 6 4 5 7 6 3 5 5 8 2 3 6 2 6 7 1 3
V
FUORI N P
1 2 5 2 3 4 1 2 0 2 3 7 3 4 5 8 7 5 4 6
3 2 1 1 2 2 1 0 1 0 1 0 2 1 0 1 1 0 0 0
RETI F S
V
5 8 7 3 4 4 4 4 1 3 1 2 5 2 5 5
2 0 2 3 2 3 3 4 5 2 3 3 5 4 6 5
0 1 2 3 2 1 0 2 1 0 1 3 0 2 1 1 0 0 1 0
1 0 0 0 0 1 2 1 2 4 1 0 2 1 2 2 3 3 2 3
FUORI N P
2 1 1 1 0 0 0 0 0 0 1 1 1 1 0 0
1 2 1 2 2 2 1 2 3 2 0 0 0 0 1 0
0 0 1 0 1 0 1 0 0 1 1 1 2 1 1 2
RETI F S
REGOLAMENTO
RETI F S
REGOLAMENTO Le prime 3 in Champions League. La 4ª e la 5ª in Europa League insieme alla vincente della Coppa del Portogallo. Retrocedono le ultime 2. In caso di arrivo a pari punti si tiene conto degli scontri diretti.
Le prime 3 in 4 4 Champions League. 6 1 La 4ª in Europa 3 2 League insieme alla 7 6 5 2 vincente della 4 3 Coppa di Francia (il 4 5 Lione lascia il posto 2 3 alla finalista 3 7 Quevilly) e alla 2 10 vincente della 5 3 2 2 Coppa di Lega 7 6 (Marsiglia). 5 6 Retrocedono le 3 6 ultime 3. In caso di 7 10 arrivo a pari punti si 1 5 tiene conto della 0 4 1 6 diff. reti. 3 9
9 5 4 5 5 4 1 1 3 5 2 2 3 1 1 1
3 4 4 3 6 4 2 1 3 6 3 4 7 4 2 7
12
VenerdĂŹ 5 ottobre 2012