ilDomani

Page 1

Sabato 6 Giugno 2009 Anno XII - Numero 154 Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA

PAOLA

COSENZA

COSENZA

SOVERATO

SPORT / CALCIO

Lavori al porto, soluzione lontana

Provinciali, ed ora si scoprono le carte

Arrestato un rumeno per estorsione

Gianni Sgrò: Europee senza contenuti

2ª DIVISIONE Gimmelli all’attacco

Si complica ancora la vicenda dei cantieri

Si aprono le urne da oggi pomeriggio

Operazione della polizia beccato un 30enne

Critiche ai candidati per l’assenza di temi

Attenti a non sottovalutare l’undici del Pescina

di Silvia Navarra > Pag 31

di Saverio Paletta > Pag 25

di Saverio Paletta > Pag 26

di Francesco Pungitore > Pag 21

di Mario Mirabello > Pag 41

SANITA’ Duro intervento dell’ex presidente di Confindustria Calabria che ha definito le ultime vicende con toni estremamente critici

Callipo: «Fuori i mercanti dal Tempio» Risposta indiretta a Loiero sul commissariamento: «C’è chi ha il coraggio di opporsi?» VIBO VALENTIA — «Altro che le riven-

dicazioni dei leghisti: in Calabria alcuni diritti costituzionali sono di fatto sospesi, a partire dal lavoro per finire alla sicurezza». A sostenerlo è l'imprenditore calabrese ed ex presidente di Confindustria Calabria, Pippo Callipo. «Consideriamo - prosegue Callipo - per esempio, la sanità: un dramma, come si riconosce da ogni parte. Non solo per i buchi finanziari, ma perché nella sanità calabrese si muore».

REGIONE Telecom, posti di lavoro a rischio? CATANZARO — Una riorganizzazione che in Calabria dovrebbe sfociare nella perdita di tanti posti di lavoro. La ristrutturazione Telecom nel mirino del consigliere regionale del Pd Franco Amendola.

di Francesco Ciampa > Pag 14

di Ludovico Casaburi > Pag 12

REGGIO CALABRIA Tripodi: no alla chiusura delle guardie mediche REGGIO CALABRIA — «E' inaccettabile dover assistere all’ennesima umiliazione che, tradotto in fatti, significa un drastico taglio dei servizi di assistenza sanitaria essenziali da cui deriveranno gravi disagi». E' quanto afferma il consigliere regionale dell'Udc, Pasquale Tripodi.

L’IDEA

“Un nuovo inizio con l’Islam” Ma con la carota c’è il bastone

di Antonietta Bruno > Pag 34

di Paolo Guzzanti

IL FATTO DEL GIORNO

L’espressione chiave è «fresh start» che non vuol dire soltanto «nuovo inizio», ma ricominciare una relazione andata a rotoli, per esempio in amore: una coppia di ex amanti in crisi può tentare «a fresh start», una partenza da zero e ciascuno dei due amerà allora anteporre al proprio nome l’aggettivo «new»: «a new Marc», «a new Jackie», sottolineando il cambio di personalità. Così in politica. Ieri il presidente Obama si è presentato all’università del Cairo, nell’Aula Magna dalla quale il governo aveva prudentemente fatto sparire gli studenti, presentandosi di fatto come «the new America», pronta a un «fresh start», ripartendo da zero con il mondo musulmano. Il mondo musulmano con i suoi notabili e intellettuali ascoltava e applaudiva soltanto quei passi in cui Obama dava torto a Israele, ma non quando deprecava la violenza araba e nemmeno quella terrorista dell’11 settembre. Applausi solo all’Obama «che la pensa come noi» e gelo impassibile di fronte alle altre espressioni più complesse con cui il presidente ha dato il via al ciclopico tentativo di rigenerare un legame fra le cosiddette tre religioni del libro riferendosi al Talmud, al Corano e alla Torah, o Bibbia per i cristiani. Questo è piaciuto, e le ovazioni si sono levate altissime e soddisfacenti. Ma non si è mai assistito ad una ovazione bipartisan. E Obama, per far passare negli Stati Uniti la politica del «fresh start», ha un bisogno dannato che il mondo musulmano impari a reagire con uno spirito diverso da quello, pur osannante per certi versi, cui abbiamo assistito ieri al Cairo.

Volo diretto da Lamezia per il Canada Attivo fino a novembre dallo scalo calabrese

DAVOLI

LAMEZIA TERME — E' attivo il volo diretto Lamezia -Toronto operato dal-

DAVOLI — Agazio Cosimo Barletta, di 74 anni, è sta-

> Pag 23

di Carmela Mirarchi > Pag 21

> Pag 2

Tenta di ammazzare il fratello

la Compagnia canadese Air Transat. Il collegamento stagionale ha frequenza settimanale e si effettua il giovedì da Lamezia per Toronto alle ore 9.30. Sarà attivo fino alla fine di novembre.

to arrestato dai militari del Nucleo Operativo di Soverato, unitamente ai colleghi di Davoli, per il tentato omicidio del fratello di 64 anni.

APPUNTAMENTI/CATANZARO

CROTONE

“Un viaggio verso l’altro” di Massimo Lovisco

Un pentito: Bruni rischia la vita

CATANZARO — E’ aperta nel Centro per l’arte contemporanea “Open

Space” di Catanzaro la mostra “Voyage Voyage” del giovane e noto artista potentino Massimo Lovisco, con la presenza del noto critico fiorentino prof.ssa Angela Sanna che ha presentato l'artista al pubblico.

CATANZARO — «Il dottor Bruni è a rischio di vita assoluta». Questo, secondo quanto appreso ieri dall’agenzia di stampa Ansa, ha detto il pentito di ’ndrangheta Angelo Cortese, ex affiliato ad una cosca di Cutro, nel corso di un’interrogatorio fatto nell’ottobre scorso.

di Rosalba Paletta > Pag 42

> Pag 33


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.