ildomani

Page 1

Lunedì 6 Luglio 2009 Anno XII - Numero 184 Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA

SCALEA

CASSANO

CALCIO/2ª divisione

Depositavano rifiuti In quattro ai domiciliari

Istituire il pro-sindaco all’Ente cosentino

Catanzaro, Provenza ora vuole rescindere

Sorpresi dai carabinieri in un deposito incontrollato

La proposta arriva dal sodalizio “Sibari-Comune”

Annuncio a sorpresa del tecnico giallorosso

di Antonello Troya> Pag 25

> Pag 27

di Vittorio Ranieri> Pag 38

I FORUM DEL DOMANI Il coordinatore calabrese del Pdl e sindaco di Reggio parla a vasto raggio sui temi politici del momento

Scopelliti per le Regionali apre a Udc e Callipo «Occore una sfida generazionale da mettere in campo con i centristi. Per questo serve una nuova classe dirigente» REGGIO CALABRIA — «Bisogna avere il

coraggio di cambiare, contro la politica vecchia, clientelare e di potere di Agazio Loiero». Giuseppe Scopelliti non usa mezzi termini nel definire gli obiettivi della imminente sfida delle Regionali. Proprio lui, che oggi è coordinatore calabrese del Pdl oltre a tenere ben salde in mano le redini di sindaco di Reggio, potrebbe opporsi in prima persona al governatore uscente per la conquista di Palazzo Campanella. Una investitura che non è ancora ufficiale e che è oggetto di discussione all’interno del Pdl. «Ma non è su questo che mi preme soffermarmi sottolinea. - Bisogna fare emergere la ferma volontà del centrodestra di vincere per costruire un progetto ambizioso da sviluppare nell’arco dei prossimi 1015 anni». Concetti ribaditi nel corso di un forum, svoltosi a Palazzo San Giorgio, alla presenza dei colleghi giornalisti Antonio e Angela Latella. Nella sfida per il rinnovamento, il Pdl non può fare a meno del contributo decisivo e importante dell’Udc. Scopelliti ne è convinto. «Sono felice di aver visto una classe dirigente dell’Udc, qui in Calabria, che ha scelto con chiarezza la strada da seguire insieme a noi. C’è una sintonia sui valori evidente. E poi c’è una scelta generazionale. Noi e l’Udc abbiamo messo in campo una classe dirigente giovane, di 40enni, che si propone in maniera ambiziosa di cambiare la Calabria». Quando fa riferimento al dialogo necessario con la parte positiva della Calabria, il sindaco di Reggio pensa anche pensa a Pippo Callipo. «Io ho parlato con Pippo e gli ho detto che noi abbiamo il desiderio di coinvolgere tutte le persone che vogliano creare qualcosa di importante per la Calabria. Credo che Callipo sia un validissimo imprenditore, una persona valida, una risorsa importante...».

LAMEZIA TERME Sanità, Grandinetti attacca Loiero LAMEZIA TERME — «Il presidente della Giunta regio-

nale, Loiero, ha nominato Luzzo, come consulente per “salvare Gianni Speranza”. Così, Fracesco Grandinetti che lancia contro il governatore in tema di sanità. > Pag 21

CATANZARO Giovino, un lungomare senza accessi! CATANZARO — «A Giovino il lungomare è senza accessi!». A sottolineare questo stato di disagio, sono i componenti del Movimento civico “Catanzaro Marina” insieme ai dirigenti del Coordinamento cittadino dell’Mpa.

di Maria Teresa Folino > Pag 17

LA FOTO DEL GIORNO Gianfranco Fini in barca Le vacanze del presidente della Camera a Porto Ercole PORTO ERCOLE — Il presidente della Camera dei deputati, Gian-

franco Fini in vacanza a Porto Ercole. Nella foto è in barca insieme al fratello. Fini durante le vacanze si cimenta anche in alcune immersioni nei pressi di Giannutri.

REGGIO CALABRIA Solidarietà ad Angela Napoli REGGIO CALABRIA — I giovani calabresi espri-

mono solidarietà alla parlamentare reggina Angela Napoli, per le recenti minacce ricevute dalla parlamentare del centrodestra. > Pag 31

APPUNTAMENTI/CATANZARO

VIBO VALENTIA

Il successo dell’X-factor village

Busta con proiettile a dirigente dell’Asl

CATANZARO — L’X Factor Village ha lasciato il segno. I tantissimi aspiranti

alle selezioni per il noto programma di Rai2 hanno preso di mira il lungomare di Catanzaro Lido a partire dalle 10.30 di venerdì scorso per ritirare il numero adesivo che dava accesso alle sale d’ascolto.

VIBO VALENTIA — Una busta con all’interno alcuni proiettili è stata lasciata da sconosciuti nei pressi di un ufficio di consulenza del dirigente dell’ufficio ragioneria dell'Azienda sanitaria di Vibo Valentia, Sandro Cortese, a Tropea. Indaga la polizia.

di Maria Teresa Folino > Pag 42

> Pag 11

Francesco Pungitore > Pagg. 14-15

CATANZARO

CATANZARO

Viablità, controlli dell’Arma Ritirate venti patenti

Il Pse: politica lontana dai bisogni dei cittadini

CATANZARO — Venti patenti sono state ritirate e i titolari sono stati denunciati dagli agenti della polizia stradale per guida in stato di alterazione da sostanze alcoliche. Questo è il bilancio dello scorso fine settimana in Calabria in cui gli agenti della polizia stradale e dei carabinieri hanno intensificato i controlli ed hanno sottoposto 358 automobilisti a controlli etilometrici. Le persone controllate sono state complessivamente 404. I controlli sono stati svolti principalmente nei capoluoghi di provincia e nelle zone delle principali località turistiche. Per quanto riguarda la provincia di Catanzaro, i controlli si sono snodati soprattutto lungo la fascia jonica, per via dell’intensificarsi del traffico estivo rivolto verso le località turistiche per eccellenza. I carabinieri della di Soverato si sono dotati di ben dodici pattuglie per controllare il territorio jonico.

CATANZARO — «In questo periodo di crisi che interessa sempre di più gli strati sociali una volta considerati intermedi, la politica e le Amministrazioni pubbliche, dovrebbero stare più vicino con i fatti e non solo con le parole, ai piccoli imprenditori e artigiani del nostro Paese che stanno divenendo, loro malgrado, i nuovi poveri vittime di un sistema iniquo». Ad affermarlo è Massimiliano Giglio del Pse. «Un aiuto reale e molto utile scrive Giglio - sarebbe quello che le Amministrazioni pubbliche iniziassero a pagare nei tempi previsti, le forniture di materiali o di servizi, che molto spesso, per un eccesso di burocratizzazione della “cosa” pubblica, vengono ritardati di svariati mesi. Considerato, inoltre, che in questo periodo di crisi le banche anziché aiutare le imprese, rendono sempre più difficile l’accesso al credito».

> Pag 18

> Pag 18


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.