ildomani

Page 1

Giovedì 6 Agosto 2009 Anno XII - Numero 215 Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA

LAMEZIA TERME

SCALEA

CROTONE

SPORT/CALCIO

SPORT/CALCIO

Mpa: positiva lotta alla criminalità

Esponente politico vittima di minacce

Un arresto per estorsione

SERIE B Reggina in stallo

2ª DIVISIONE Aquile deferite

Plauso alle forze dell’ordine per l’impegno sul territorio

Recapitata una busta con proiettili

Giovane beccato in flagranza di reato

Si muove qualcosa sul fronte cessioni

L’istruttoria espletata dalla Covisoc

di Antonietta Bruno > Pag 22

di Emilia Manco > Pag 27

di F. Pungitore > Pag 30

di Angela Latella > Pag 38

di Vittorio Ranieri > Pag 38

Il Governatore annuncia la sottoscrizione con la Cassa Depositi e Prestiti di un contratto di mutuo di 110 milioni di euro

Loiero apre quattro nuovi ospedali Affitti d’oro, il dg dell’Asp di Cosenza chiama in causa Comune e Regione CATANZARO — «E’ il via libera per la

costruzione dei quattro nuovi ospedali programmati, quello della Sibaritide, della Piana di Gioia Tauro, Catanzaro e Vibo Valentia». E’ soddisfatto il presidente della Regione Calabria Agazio Loiero, a Roma per impegni istituzionali, il quale annuncia la sottoscrizione con la Cassa Depositi e Prestiti del contratto di mutuo di 110 milioni di euro. «Stiamo onorando - afferma il Loiero - un impegno importante per migliorare gli standard di assistenza e dare sicurezza ai cittadini calabresi. Si tratta delle risorse finanziarie necessarie per la realizzazione dei programmi di azione del Commissario delegato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per gli interventi in materia di strutture sanitarie della Calabria che così potrà passare alla fase operativa per la realizzazione delle quattro strutture ospedaliere». Intanto, il direttore generale dell’Asp di Cosenza è tornato sulle polemiche degli ultimi giorni per le stabilizzazioni e gli affitti d’oro. «Continuerò a stabilizzare i precari» ha detto. Petramala ha poi aggiunto di non avere «assunto nessuno. Ho solo stabilizzato 287 lavoratori in base a graduatorie che abbiamo trovato prima che io mi insediassi». Il direttore generale ha poi affrontato un altro tema, quello del fitto dei locali di una palazzina in località San Vito Alto a Cosenza. «L'intento - ha spiegato il direttore generale dell'Asp - è quello di accorpare alcuni servizi sanitari. Abbiamo individuato l'area di San Vito Alto in quanto interessata dal contratto di quartiere ed è stato lo stesso sindaco ad invitarci per dare il contributo».

CATANZARO Tragico incidente mortale CATANZARO — Tragico incidente in pieno centro. Un giovane di circa 30 anni è morto ieri, a causa di un sinistro, dopo essere stato ricoverato d’urgenza al pronto soccorso del Pugliese Ciaccio.

di Claudia Vellone > Pag 16

REGGIO CALABRIA Emergenza idrica, un nuovo pozzo REGGIO CALABRIA — Il problema dell’approvvigionamento idrico cittadino è

costantemente all’attenzione del Sindaco Scopelliti il quale, ieri, ha effettuato un sopralluogo in località Miniera di Gallina dove è stato realizzato un pozzo in grado di pompare 35 litri di acqua al secondo nel serbatoio di San Sperato. di Angela Latella > Pag 32

IL FATTO DEL GIORNO La Lega vuole cambiare il tricolore Proposti gli inni e le bandiere regionali

AGRICOLTURA

MILANO — Il senatore Bricolo, capogruppo della Lega, è primo fir-

CATANZARO — La Confederazione Italiana Agricoltori della Calabria, da mesi, manifesta l’assoluta urgenza di affrontare il problema dell’accesso al credito per il settore agricolo.

Mangone: servono risposte urgenti

matario di una proposta di legge Costituzionale. Insomma, una modifica del testo della Costituzione. Per quale motivo? Per «inserire un secondo comma all'art. 12 Cost., finalizzato a riconoscere il rilievo costituzionale dei simboli identitari di ciascuna Regione, individuati nella bandiera e nell'inno».

di Francesco Pungitore > Pag 14

APPUNTAMENTI/SPILINGA

LAVORO

Uno show dedicato alla ‘nduja

Gabbie salariali, scoppia la polemica

SPILINGA — Per il quarto anno di seguito a Spilinga, oggi alle

ore 21, torna l’appuntamento con ‘Ndujamo, il talk & show dedicato alla ‘nduja, alimento principe della tradizione contadina calabrese.

CATANZARO — «Basta con questa politica leghista che vuole letteralmente cancellare il Sud dalla cartina geografica italiana». A sostenerlo è Michelangelo Tripodi, segretario del PdCI Calabria e Assessore regionale, che considera «l’ennesimo gravissimo affondo contro il Mezzogiorno».

> Pag 42

di Francesco Pungitore > Pag 14

di Vellone e Martelli > Pag 15 e 25

ACQUAFORMOSA

CATANZARO

Comune deleghistizzato Insorgono i “lumbard”

Sparatoria per amore gli indagati in cella

ACQUAFORMOSA — Acquaformosa è il primo co-

CATANZARO — Resta in cella il giovane di Borgia arre-

mune "deleghistizzato" d'Italia. Ad avere questa idea è stato il vulcanico sindaco del piccolo borgo di origine arbereshe, Giovanni Manoccio, già autore di una battaglia per il mantenimento della scuola del paese, rivitalizzata grazie all'iscrizione dei pensionati. Questa volta, Manoccio ha convocato un consiglio comunale per dire "No" alla Lega Nord e al suo pensiero. «Premesso che all'interno del Parlamento e del Governo della Repubblica Italiana siedono rappresentanti della Lega Nord, forza politica che è espressione prevalentemente del Nord Italia - si legge nel verbale - che l'unità d'Italia è un bene irrinunciabile il Consiglio Comunale di Acquaformosa con votazione unanime dichiara il proprio territorio Paese Deleghistizzato».

stato lunedì scorso con l’accusa di tentato omicidio nei confronti del rivale in amore. Stessa sorte per l’amico, presunto complice del disegno criminoso. Per entrambi, il Giudice per le indagini preliminari di Catanzaro Antonio Giglio ha convalidato l’arresto e ha disposto la custodia cautelare in carcere. L’avvocato Giuseppe Vetrano - impegnato con G. P., 25 anni, di Borgia, ritenuto l’autore materiale della sparatoria - ha chiesto al gip (oltre che una misura meno restrittiva) la derubricazione del reato di tentato omicidio in reato di tentate lesioni personali aggravate da uso di arma da fuoco: nessun disegno criminale finalizzato alla uccisione del rivale in amore - sostiene il legale -, piuttosto un gesto estremo messo in atto per rivendicare la propria supremazia sulla ex fidanzata.

di Saverio Paletta > Pag 26

di Francesco Ciampa > Pag 19


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.