Domenica 6 Settembre 2009 Anno XII - Numero 245 Euro 1,00
QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA
SCALEA
TREBISACCE
LAINO BORGO
SPORT/CALCIO
SPORT/CALCIO
Puzzo maleodorante sulla città
Spreco di denaro denuncia dei Verdi
Mercure, migliaia per protestare
Per la Reggina è ancora posticipo
Il Catanzaro pronto a concedere il tris
Un’estate da dimenticare per turisti e residenti
La breve luna di miele è già finita per il sindaco
La centrale a biomasse solleva malumori
E Buscé si dichiara pronto a lottare
La banda di Auteri ha voglia di sorprendere
di Antonello Troya > Pag 28
di Vincenzo Diego > Pag 26
di Emilia Manco > Pag 24
di Angela Latella > Pag 38
di Vittorio Ranieri > Pag 38
Socialisti, Verdi, Comunisti Italiani, Movimento per la Sinistra e Prc scrivono ai vertici nazionali del Pd: non facciamoci del male
La Sinistra è compatta su Loiero «Per colpa di una politica suicida si rischia di consegnare la Calabria al centrodestra» CATANZARO — La Sinistra si compat-
ta sulla ricandidatura di Loiero. E parte l’appello ai vertici nazionali del Pd: non facciamoci del male. Il messaggio è consegnato in una lettera aperta. A firmarla Ercole Nucera, segretario regionale del Partito Socialista, Felicita Cinnante, segretaria regionale dei Verdi, Michelangelo Tripodi, segretario regionale del Pdci, Antonino De Gaetano, segretario regionale del Prc, Pino Scarpelli, coordinatore del Movimento per la Sinistra (Vendola). La missiva è stata inviata a Pier Luigi Bersani, Dario Franceschini e Ignazio Marino. Per conoscenza ai Segretari dei Partiti della coalizione di centro sinistra, all’on. Marco Minniti, segretario Regionale del Pd e allo stesso Agazio Loiero. Presidente della Giunta Regionale. «Vi chiediamo - è scritto - di soffermarvi per un momento su quanto avviene in Calabria, dove una politica suicida, che all’interesse generale antepone l’egoismo personale, rischia di consegnare al centrodestra quella che ancora potrebbe essere un fortino non facilmente espugnabile. E non usiamo a caso la metafora del fortino viste le incalzanti e ripetute aggressioni da parte di un governo centrale fortemente ostile, che non lesina occasioni per demonizzare questo nostro territorio. Cosa sta accadendo in Calabria è presto detto. Evitiamo per amore di coalizione di inviarvi una mini-rassegna stampa di significativi attacchi forsennati, ingiustificati e sicuramente poco “politici” a cui il presidente di centrosinistra di questa regione è stato sottoposto da più dirignti esclusivamente del proprio partito, dando al Pdl motivi di giubilo e di polemica ulteriore».
REGIONALI Critelli: sì a De Magistris CATANZARO — Pieno appoggio alla linea disegnata dall’europarlamentare Luigi De Magistris (Idv). L’appoggio arriva dall’associazione Rinascita di Calabria, in un documento del presidente Franco Critelli.
di Francesco Pungitore > Pag 13
PEDOFILIA Un 64enne arrestato dai carabinieri a Scalea SCALEA — Un sessantaquattrenne incensurato è stato arrestato dai carabinieri di Scalea per violenza sessuale nei confronti di una bambina di sei anni. L’uomo avrebbe approfittato d'un bagno in mare per compiere atti sessuali con la piccola che era giunta sulla spiaggia assieme alla mamma.
di Emilia Manco > Pag 28
IL FATTO DEL GIORNO Tremonti: le banche non possono comandare Intervento a margine del G20 finanziario di Londra
INFRASTRUTTURE
LONDRA — Il dibattito sui bonus dei banchieri «serve a dare un messaggio più generale: non è possibile che le banche comandino sui governi e sulla politica»: lo ha detto il ministro dell'Economia Giulio Tremonti al Tg1, a margine del G20 finanziario di Londra. Sui temi dell’economia ieri è intervenuto anche il Capo dello Stato.
REGGIO CALABRIA — Si accende lo scontro do-
APPUNTAMENTI/CROTONE
ECONOMIA
Una ragazza per il Cinema, grandi ospiti
Tripodi (Pdci): Banca del Sud in mano alla Lega
CROTONE — Grandi ospiti per l’intensa settimana di avvenimenti
che caratterizzeranno la finale nazionale del concorso di bellezza “Una ragazza per il Cinema”. Tra le stelle delle notti calabresi spicca la straordinaria Eva Henger.
REGGIO CALABRIA — Michelangelo Tripodi (Pdci) va all’attacco: la Banca del Sud? Berlusconi ha affidato la creazione dell’ente ad un leghista doc, un vero padano in camicia verde. Dunque, che tipo di supporto potrà dare al Mezzogiorno...
> Pag 44
di Giuseppe Tetto > Pag 12
di Francesco Pungitore > Pag 13
REGGIO CALABRIA
CATANZARO
Estorsione aggravata guai per Campolo
Criminalità rom denunce e arresti
REGGIO CALABRIA — Nuovi guai giudiziari per Gioacchino Campolo. Il fascicolo giudiziario sull’attività del “re dei videopoker” si è arricchito degli atti di un altro filone investigativo, quello sulle estorsioni a carico di due operatori economici del rione Modena di Reggio. Un troncone delle indagini affidato alla Guardia di Finanza, le cui risultanze confermerebbero la tesi dei rapporti tra l’imprenditore e personaggi di primo piano della ‘ndrangheta. Gli uomini del Gico delle Fiamme Gialle, oltre a notificare in carcere un’ordinanza custodiale allo stesso Campolo, hanno arrestato Andrea Gaetano Zindato, di 25 anni, esponente di spicco dell’omonimo clan della ‘ndrangheta, e Cristofaro Assumma, di 55, storico dipendente della ditta per l’installazione delle macchinette di intrattenimento. Gli indagati devono rispondere di estorsione aggravata.
CATANZARO — Oltre 70 militari, 20 automezzi, diverse unita radiomobili sono stati schierati a Catanzaro dal Comando Legione Carabinieri Calabria sul territorio a sud della città per garantire la sicurezza nella zona, dominata dalla criminalità di etnia rom. Numerosi i controlli svolti dagli uomini della compagnia speciale del gruppo operativo “Calabria” e dello squadrone Cacciatori, affiancati dai militari della compagnia cittadina. Nei principali punti di snodo dei quartieri Aranceto, viale Isonzo e traversa Isonzo saranno attuati posti di blocco e servizi di perlustrazione. Di notte la vigilanza sarà intensificata con l'impiego di autovetture civetta e pattuglie radiomobili. Centinaia le persone ed i mezzi controllati nella giornata di ieri. Diverse le denunce per spaccio e detenzione di droga ed armi, mentre è stato eseguito un arresto.
di Antonio Latella > Pag 32
di Antonietta Bruno > Pag 15
Prosegue il calvario della A3 po la segnalazione di possibili blocchi dei lavori sul sesto maxi lotto dell’autostrada Salerno-Reggio Calabria di Ludovico Casaburi > Pag 11