Lunedì 06 Settembre 2010
Anno XIII - Numero 244
Euro 1,00
QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09
POLITICA
LEGALITA’
Il centrodestra reggino difende il suo bilancio dalle critiche
AMBIENTE
"Reggio non tace" chiede la verità sul trasferimento di Pignatone
a pag » 6
«Ecco la risorsa per tutelare la salute e la crescita economica»
a pag » 7
a pag » 12
Il presidente della Camera denuncia il trattamento "infame" e "stalinista" cui è stato sottoposto con tutta la sua famiglia
Fini: il Pdl non c’è più ma lo appoggio Assicura però che non cambierà campo: il suo movimento voterà con la maggioranza ma con diritto di critica L’INTERVENTO
Un drammatico problema di classe dirigente
«Sosterremo lealmente quei punti» che il premier presenterà alle Camere, IL COMMENTO «ma noi chiederemo, e non dovrà esserci negato, di discutere di come si traducono in realtà i titoli delle riforme» spiega Fini alla festa di Futuro e libertà a Mirabello di Carlo Bassi a pag » 5
LAVORO
MORIRE A 19 ANNI
Da Google a Zucchetti vademecum opportunità
di Carlo Bassi
La frase è di quelle secche, tipiche di un ministro come Giulio Tremonti che avrà molti difetti ma non certo quello di avere peli sulla lingua. E immaginiamo che molte risposte indignate seguiranno nei prossimi giorni. Così come è stato quando lo stesso Ministro si è chiesto pubblicamente perché, almeno, non impieghiamo le risorse che ci vengono dall’Europa. Il nostro sommesso parere è che almeno i dirigenti calabresi dimostrino con i fatti di non essere il drammatico problema che Tremonti ritiene che siano. Usando fino all’ultimo centesimo. In cambio, però, il ministro Tremonti deve fare tutto il possibile perché la politica per il Sud decolli davvero. Solo allora potrà dare la colpa alla nostra classe dirigente.
Shoya Tomizawa caduto a San Marino MISANO - Shoya Tomizawa avrebbe compiuto 20 anni soltanto il prossimo 10 dicembre. Già un piccolo campione (aveva vinto il Gp del Qatar) è uscito di strada a 200 all’ora ed è stato investito da due colleghi incolpevoli, De Angelis e Redding, sopraggiunti a tutta velocità durante la gara di Moto2 al Gp di San Marino. Subito giudicato gravissimo è morto all’ospedale di Rimini.
ROMA - Carriera e stage con il colosso americano Google. Le opportunità sono tutte consultabili online sul sito web www.google.it. Qui basta cliccare la voce "tutto su Google" e poi su "opportunità di lavoro in Google" per visualizzare le sezioni. Gli aspiranti tirocinanti possono scegliere tra l’area Technical (per ingegneri informatici) e l’area Business and general (per chi ha studiato marketing). Tra i profili ricercati ci sono legal counsel, ovvero avvocati, product marketing manager, customer solutions consultant, agency relationship manager e un content partner manager per You Tube, cioè analista dei contenuti. Google è il celebre motore di ricerca per internet ed è in assoluto il sito più visitato del mondo. da pag » 14 e 15
L'articolo a pag » 4
IL PERSONAGGIO Leonardo Callipo, la Calabria nel novero dei grandi sommelier a pag » 10
AMBIENTE Entra nelle scuole un manuale per il «buon uso» della Terra a pag » 13
CASA Prende il via il Conto energia per il triennio 2011 - 2013 a pag » 11
Lavoro nero: ai numeri bisogna opporre i fatti di Filippo Capellupo Presidente commissione per l’emersione
I numeri sul lavoro sommerso non sono cifre purtroppo nuove per noi che, da oltre 10 anni, lavoriamo sul territorio catanzarese cercando di mettere in luce tutti quei fenomeni che, a tutti gli effetti, hanno creato delle nuove schiavitù. Sui cantieri, nelle campagne, negli uffici, in molti esercizi, il ricorso al lavoro nero è una triste realtà che però non possiamo limitarci a certificare con numeri che non diminuiscono mai. È utile dire quanti sono i lavoratori fantasma, che non possono accedere a nessun diritto e che vengono sotto pagati rispetto agli sforzi con i quali lavorano, è utile stare all’erta perché non si verifichino più i fatti di cui siamo stati spettatori a qualche chilometro da noi, a Rosarno. Ma dall’utilità delle parole bisogna passare alla politica risolutiva dei fatti e, se è vero che non esiste una ricetta infallibile, è anche vero che è possibilefermareun’emorragiache non crea sviluppo né umano, né economico. Il primo passo lo facciano proprio le pubbliche amministrazioni. Non è più possibile accumulare ritardi nel pagamento delle commesse alle imprese che superano in alcuni casi anche i 6 mesi. Una cabina di regia è utile, ma la raccolta e la certificazione dei dati e dei numeri deve essere propedeutica ad un parallelo lavoro che rilanci azioni concrete che, da un lato intervengano a punire quelle zone d’ombra che esistono nel mondo del lavoro e dall’altro costruisca opportunità di sviluppo concreto affinché offrire e accettare lavoro senza le condizioni di legge, prima ancora che un reato, diventi una cosa sconveniente per tutti.