ildomani

Page 1

Martedì 7 Luglio 2009 Anno XII - Numero 185

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA

Euro 1,00

AMANTEA

SCALEA

LAMEZIA TERME

COSENZA

COSENZA

Investiti 3 pedoni una donna è grave

Finiscono intossicati piccoli atleti

Occulta eternit arrestato 47enne

Oliverio: entro fine mese la Giunta

Carnevale entra nella società calcistica

Il fatto si è verificato in via Staccia

Trasferta sfortunata per i pulcini di Brindisi

L’operazione è stata condotta dai carabinieri di Sambiase

Il presidente conferma Bevacqua come vice

Ormai è ufficiale, il 30 % all’imprenditore

di Emilia Manco > Pag 34

di Emilia Manco > Pag 34

di Antonella Bruno > Pag 27

di Domenico Martelli > Pag 29

di Saverio Paletta > Pag 29

CATANZARO L’auto sulla quale viaggiava è sbandata invadendo la corsia opposta e finendo contro il muro di un negozio

Drammatico incidente, muore Valeria Salerno La donna era stata ricoverata subito in prognosi riservata assieme al marito CATANZARO — E' morta nel primo po-

meriggio di ieri in ospedale, Valeria Salerno, di 46 anni, la donna ferita la notte scorsa in un incidente stradale avvenuto nella zona sud della città. La donna era stata ricoverata in prognosi riservata assieme ad un'altra persona, R. F., risultata poi essere il marito. L'uomo non sarebbe in pericolo di vita. L'auto sulla quale viaggiava la coppia è sbandata, per cause che sono in corso di accertamento, invadendo la corsia opposta e finendo contro il muro di un negozio.

AMBIENTE/1 Greco: basta allarmismi CATANZARO — «Non ci sono problemi di inquinamento che originano dal mare». Per l'assessore regionale Silvio Greco la parola d'ordine è corresponsabilità.

di Alessandro Caruso > Pag 14

AMBIENTE/2

di Carmela Mirarchi > Pag 18

Divieti di balneazione, basterebbe bonificare LAMEZIA TERME — Sul Tirreno e sullo Jonio della Calabria i tratti di costa dove è possibile fare i bagni sono lunghi complessivamente 616,31 Km, una lunghezza pari ad un quinto della costa balneabile dell’intera penisola, e superiore a quella disponibile nell’insieme di sette regioni.

L’IDEA

Exit strategy e global rules al G8

di Mario Pileggi > Pag 28

di Giuseppe Pennisi

IL FATTO DEL GIORNO

Il “vertice” dei Capi di Stato e di Governo, presieduto dall’Italia ed in programma a L’Aquila (8-10 luglio) è l”ultimo G8”. Non l’”ultimo” presieduto dall’Italia, ma l’ultimo in senso assoluto. Ciò non vuole dire che non si terranno altre riunioni annuali con il logo “G8”- saranno però di importanza ed impatto molto limitato. Interesseranno sherpas, barracuda-esperti e la variopinta schiera di anti-globalizzatori costantemente in viaggio in comitiva. Sarà l’ "ultimo G8" perché la struttura di produzione è cambiata: dopo due secoli in cui l’innovazione tecnologica ha avuto come suo centro l’Europa, prima, e gli Usa poi, ed il mondo atlantico è cresciuto a tassi molto più rapidi del resto dell’economia internazionale, l’annullamento delle distanze di spazio e di tempo - conseguenza della tecnologia della conoscenza e dell’informazione - sta riportando la distribuzione del pil mondiale a quella del 1820 (la più antica che si sia riusciti a calcolare) quando India e Cina, insieme, erano responsabili del 43% dell’output del globo. Dato che siamo all’ "ultimo G8" è specialmente importante - come ha sottolineato Carlo Lottieri su l’Occidentale che l’assise abbia qualche risultato concreto - ossia che il ciclo iniziato nel Castello di Rambuoillet nel 1975 si concluda in bellezza. O quanto meno, che dia l’impressione di terminare portando qualcosa a casa.

Arsenali atomici, impegno congiunto Stati Uniti e Russia firmano un accordo storico

> Pag 2

POLITICA Minniti: vinceremo. Ma il Pd si spacca

MOSCA — Stati Uniti e Russia si impegnano a ridurre gli arsenali atomici

a 1.500-1675 testate e sino a 500-1.100 vettori balistici, per ciascun paese, entro sette anni. L'accordo storico è stato firmato a Mosca dal presidente russo Dmitri Medvedev e dal presidente americano Barack Obama, insieme ad altri sette documenti, a conclusione di un vertice bilaterale.

LAMEZIA TERME — «Nel 2010, in occasione

delle elezioni regionali, ci sono le condizioni per continuare a vincere». Lo ha affermato il segretario regionale del Pd, Marco Minniti. di Casaburi e Pungitore > Pag 15 e 17

APPUNTAMENTI/CHIARAVALLE

CRONACA

La seconda edizione del Campo di Flora

Catanzaro, rumeno condannato per violenza sessuale

CHIARAVALLE — Dal 9 al 16 agosto la seconda edizione del Campo di Flora

a Chiaravalle. L’iniziativa, a carattere nazionale, richiama gli usi, i costumi, i valori e le tradizioni della civiltà classica. Vedrà la presenza di centinaia di villeggianti che usufruiranno dell’area attrezzata della Villa Comunale.

CATANZARO — E' stato condannato a cinque anni di reclusione il cittadino rumeno di 38 anni arrestato il 16 gennaio scorso per maltrattamenti in famiglia, violenza sessuale aggravata e atti sessuali con la figlia minorenne.

> Pag 54

di Francesco Ciampa > Pag 20

CRIMINALITA’

’Ndrangheta nel Lazio arresti eccellenti a Fondi LATINA — Undici persone arrestate (sei in carcere e cinque ai domiciliari) e un

maxi sequestro di beni per svariati milioni di euro. E' il bilancio di due distinte operazioni condotte dalla Dda di Roma e dai carabinieri del Nucleo operativo provinciale di Latina, per reati che vanno dall'associazione a delinquere di stampo mafioso a reati contro la pubblica amministrazione e favoreggiamento. Le indagini, che hanno riguardato le infiltrazioni malavitose all'interno del mercato ortofrutticolo di Fondi e nel Comune della cittadina ciociara, hanno portato ad arresti clamorosi. Tra le persone finite in manette, infatti, un noto esponente delle 'ndrine calabresi e un ex assessore di Forza Italia di Fondi. Insieme a loro agli arresti anche dirigenti dei Vigili urbani e comunali. E’ l'esito dell'operazione Damasco che dal 2005 sta tentanto di svelare gli intrecci e le commistioni tra le 'ndrine calabresi, il Mof e il Comune di Fondi. La stessa operazione nell'ambito della quale si è inserito il procedimento che ha portato nel Comune pontino la commissione di accesso agli atti nominata dal Prefetto Bruno Frattasi il quale da quasi un anno ha sottoposto al Ministro Maroni una richiesta di scioglimento del Consiglio comunale di Fondi per infiltrazioni mafiose. di Alessandro Caruso > Pag 14


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.