Venerdì 7 Agosto 2009 Anno XII - Numero 216 Euro 1,00
QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA
CROTONE
BAGNARA CALABRA
COSENZA
ALTILIA
COSENZA
Rubano uno scooter scoperti dalle telecamere
Scoperta piantagione di canapa indiana
La Giunta provinciale si presenta in Consiglio
Sette auto coinvolte in un incidente sull’A3
Polizia, cambio della guardia
E’ successo a Petilia Policastro davanti a un locale notturno
Parla il presidente provinciale del sindacato Ugl coltivatori
In Aula il discorso Oliverio Mini-rissa tra Zuccarelli e Greco
Solo feriti, code e tanta paura nel tratto autostradale
Si chiama Giovanni Scifo il nuovo questore
> Pag 30
di Antonio Latella > Pag 33
di Domenico Martelli > Pag 24
di Saverio Paletta > Pag 26
di Saverio Paletta > Pag 25
Ieri a Roma durante l’incontro tra il presidente del Consiglio e le Regioni non si è raggiunta alcuna intesa neanche sulla defizinizione del nuovo Patto per la Salute
Fumata nera sui fondi Fas, l’indignazione di Loiero Il governatore calabrese: «Berlusconi ci ha ricevuto con l’agenda vuota. Nessuna risposta adeguata» ROMA — L’agenda del Governo era totalmente bianca e dopo due mesi dalle richieste, su aspetti essenziali come i fondi Fas e la Sanità, le Regioni non hanno trovato nessuna risposta per tornare a lavorare assieme. Una presa d’atto amara che il presidente della Regione Calabria Agazio Loiero ha rilasciato durante una intervista a Sky Tg 24. «Nell’incontro di ieri a Palazzo Chigi, in realtà, non ci sono stati punti di contrasto, perché il presidente Berlusconi è venuto con un’agenda vuota. Si è giustificato con i suoi tanti impegni di questo periodo. Ma neppure il ministro Tremonti si è presentato per raccogliere la disponibilità delle Regioni - ha detto Loiero all’emittente televisiva - di tornare al tavolo del confronto e rendere fruttifera la leale collaborazione». «Temo - ha aggiunto - che se non ci saranno risposte adeguate e concrete il prossimo 4 settembre, data della nuova riunione. Le Regioni faranno fatica a dare ancora la propria disponibilità all’accordo interistituzionale». «Finora abbiamo dato credito alla volontà di dialogo del Governo - ha detto infine Loiero - ma sarebbe gravissimo non avvenisse un chiarimento. I problemi del Paese non vanno in vacanza. Noi, come ha evidenziato il presidente della Conferenza delle Regioni Vasco Errani, siamo preoccupati che allo Stato manchino le risorse dei Fondi per le aree sottoutilizzate. Così come sulla sanità condanniamo le ipotesi di commissariamento unilaterali su cui si muove il Governo. Contrario al decreto ad hoc sulla Calabria, all’incontro di ieri, il presidente Errani si è schierato in maniera radicale».
di Alessandro Caruso > Pag 12
VIBO VALENTIA Ecomostro sequestrato dall’Arma BRIATICO — I Carabinieri della Compagnia di Vibo Valentia hanno apposto i sigilli ad una grossa struttura in avanzato stato di costruzione realizzata in località Brace del comune di Briatico. > Pag 14
LOCRI Operazione “Lacks”, cinque in manette LOCRI — Un nuovo provvedimento restrittivo è stato notificato a 5 degli atto-
ri dell’operazione “Lacks” che, lo scorso giugno, aveva portato in carcere 11 componenti di un’organizzazione dedita al favoreggiamento dell’immigrazione, all’ingresso ed alla permanenza illegale in Italia di extracomunitari. di Antonio Latella > Pag 33
LA FOTO DEL GIORNO Lamezia, incendio alla Ecosistem La mano del racket in contrada Palazzo?
LAMEZIA TERME
LAMEZIA TERME — Sarebbe di natura non dolosa l’incendio che la notte scorsa, per cause che restano tuttavia ancora da accertare, ha incenerito alcune balle di cartone trattato e materiale da trattare all’interno dell’ampio piazzale della Ecosistem.
LAMEZIA TERME — Si chiama Domenico
di Antonietta Bruno > Pag 22
di Antonietta Bruno > Pag 22
Omicidio Amendola, terzo arresto Giampà il giovane arrestato all’alba di ieri dai carabinieri di Lamezia perché ritenuto essere “il terzo uomo” dell’omicidio di Roberto Amendola.
REGIONE
CROTONE
Laratta subentra a Pirillo in Consiglio
Beccato in auto con tre chili di cocaina
REGGIO CALABRIA — Franco Laratta (Pd), subentra in Consiglio regionale al posto di Mario Pirillo, eletto europarlamentare. Ieri la presa d'atto da parte dell'assemblea. Laratta, a sua volta deputato, dovrà scegliere quale delle due cariche mantenere. Nato a San Giovanni in Fiore, in provincia di Cosenza, il 26 dicembre 1959, Francesco Laratta e' sposato e ha due figli. Giornalista e scrittore, ha fondato e diretto diverse testate giornalistiche.
CIRÒ — Un uomo di 47 anni, originario di Cirò Marina è stato arrestato dai militari della Compagnia della GdF di Rossano, che lo hanno sorpreso lungo la statale 106, in contrada S. Irene di Rossano, alla guida della propria autovettura a bordo della quale erano stati nascosti tre chilogrammi di cocaina.
CATANZARO
CATANZARO
Blitz della questura Chiuse 3 discoteche
Anziana rapinata nel rione S. Maria
CATANZARO — Un blitz della questura per il popolo della notte della provincia di Catanzaro. Nei prossimi giorni, infatti, resteranno chiuse tre note discoteche della costa jonica catanzarese. Il fermo è di sette giorni per il Bahia Rais di Soverato e il Rebus di Stalettì mentre sale a 10 per il Caligula di Pietragrande. I motivi? Per una di esse è stata contestata la violazione del divieto di vendita e somministrazione di bevande alcoliche oltre l’orario consentito, mentre per le altre è stata accertata l’inottemperanza all’obbligo di esposizione di tabelle che indicano il superamento del tasso alcolemico per la guida in stato di ebbrezza. Un’operazione fortemente voluta dal Questore Catanzaro, Dr. Arturo De Felice, che sin dall’inizio della stagione estiva, aveva attivato mirati controlli straordinari ai locali presenti soprattutto lungo la fascia ionica catanzarese.
CATANZARO — Un arresto ed una denuncia sono stati ese-
di Claudia Vellone > Pag 15
guiti da agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Catanzaro, coadiuvato da personale della Squadra Mobile. La persona arrestata è Francesco Spadafora, 27 anni, sorvegliato speciale; quella denunciata B. A., di 26 anni. Entrambi sono residenti a Sersale (Cz) ed accusati del reato di rapina. I due, secondo quanto reso noto dalla Polizia, intorno alle ore 11 di ieri, nei pressi del supermercato “Standa” di viale Cassiodoro, si sono resi responsabili di scippo ai danni di un’anziana signora, residente a Catanzaro. Gli agenti sono riusciti ad individuare i malfattori che si erano dati alla fuga sulla collina che sovrasta il ristorante “Il Semaforo”, ubicato al crocevia del quartiere Santa Maria. Purtroppo, a causa del notevole vantaggio acquisito dai fuggiaschi, l'inseguimento ha avuto esito negativo. > Pag 19
> Pag 30