il domani

Page 1

Lunedì 7 Settembre 2009 Anno XII - Numero 246 Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA

COSENZA

COSENZA

COSENZA

CORIGLIANO

SOVERATO

Mozione Franceschini la resa dei big

Rifiuti, il prefetto pomette la scorta

Scuola, ennesima manifestazione

Aggrediscono lei e il fidanzato

In stato d’ebbrezza finisce contro un muro

Un passo indietro “condizionato”

Occorre consentire la raccolta alle aziende

Sfilata dei precari davanti all’Itis

Volevano costringerla a prostituirsi

Quando arrivano i militari reagisce ai controlli

di Domenico Martelli > Pag 24

di Oreste Parise > Pag 23

di Saverio Paletta > Pag 25

di Saverio Paletta > Pag 27

> Pag 15

Clamorosa iniziativa del presidente degli industriali calabresi che affonda i colpi sul tema della mobilità: basta con le promesse

Pugno di De Rose: commissariare l’Autostrada «Per la gestione dei lavori sulla A/3 esistono specifiche responsabilità, chiediamo il conto all’Anas!» CATANZARO — «Che l'autunno per i

calabresi potesse essere caldo, lo si era già immaginato, troppe le delicate questioni irrisolte e rinviate. Che potesse essere, climaticamente parlando, più rovente e complicato dell'estate che sta per lasciarci forse era meno prevedibile». Con questa dichiarazione il Presidente degli industriali calabresi, Umberto De Rose, evidenzia tutta la preoccupazione e l'incertezza degli imprenditori alla ripresa delle attività, ancora condizionati da una crisi che in Calabria è ulteriormente aggravata da una serie di fattori specifichi che ne moltiplicano gli effetti già di per se drammatici. «Già da molto tempo - ha sottolineato De Rose avevamo sottoposto, come Confindustria calabrese, all'attenzione dell'opinione e non solo di quella pubblica, una serie di questioni, dalle banche alle infrastrutture, che ritenevamo basilari per lo sviluppo della nostra regione. Lo abbiamo fatto in maniera preventiva ancorché in perfetta solitudine, prima che i problemi scoppiassero, secondo il sempre saggio detto: “Meglio prevenire che curare”. E' il caso delle Banche, sul quale molto spesso ritorniamo e non certamente per una questione di "antipatia congenita" ma solo perché siamo convinti che il loro ruolo può davvero essere decisivo per sostenere lo sviluppo delle nostre imprese e, quindi, dell'economia. Oggi, finalmente, tutti si accorgono del difetto di un sistema finanziario che, quantunque privato svolge un precipuo ruolo pubblico fondamentale nello sviluppo non solo di un sistema produttivo ma anche di uno specifico territorio (e solo noi meridionali sappiamo quanto questo sia importante per l'intero Mezzogiorno)».

REGIONALI/1 Adamo contro la Sinistra CATANZARO — Nicola Adamo non accetta diktat o

interferenze. «Non è ammissibile - dice - che i partiti della sinistra radicale esercitino una indebita pressione sugli orientamenti del congresso del Pd». > Pag 14

REGIONALI/2 Messina a Misiti: Idv andrà oltre Loiero CATANZARO — «IdV andrà oltre Loiero». Così Ignazio Messina, subentrato all’ex coordinatore regionale Misiti. «Misiti - prosegue il commissario regionale - è libero di continuare a pensarla come vuole, ma la scelta politica che il partito ha preso è chiara e non in discussione. > Pag 14

IL FATTO DEL GIORNO Marcegaglia: un nuovo progetto di Paese Confindustria apre il dialogo con la Cgil

CATANZARO

MILANO — «In un momento difficile come questo, anche tra Confindustria

CATANZARO — Tra le visite guidate che si terranno nell'ambito de "La Notte Piccante", che quest'anno si terrà sabato 26 settembre, ci sarà anche quella dedicata alla scoperta dei Tre Colli di Catanzaro.

La riscoperta dei Tre Colli

e sindacati dobbiamo cercare di far prevalere quello che ci unisce e non quello che ci divide». È l'appello della presidente di Confindustria Emma Marcegaglia, che ieri mattina al workshop Ambrosetti di Cernobbio ha incontrato il segretario generale della Cgil Guglielmo Epifani.

> Pag 16

APPUNTAMENTI/SOVERATO

CATANZARO

Scendono in campo le Miss Under 50

Nasce la sede della Jci

SOVERATO — Scendono in campo le splendide Miss Under 50. Location

d’eccezione la meravigliosa Villa Ersilia che ospiterà l’evento targato Franco e Veneranda Arena. Una simpatica manifestazione originale e coinvolgente.

CATANZARO — Dopo Lamezia e Cosenza, anche Catanzaro entra nella rete internazionale della Jci (Junior Chambers International), l’associazione presente in oltre 100 nazioni con sede mondiale a Saint Louis, nata in Italia nel 1962 e di cui hanno fatto parte Kofi Annan, Bill Gates e il Principe Alberto.

> Pag 45

di Oriana Tavano > Pag 18

> Pag 11

CALCIO/FC CATANZARO

SOVERATO

A tempo scaduto lampo di Caputo

Pioggia di euro sono i fondi Por

MANFREDONIA — Il solito Caputo a tempo praticamen-

te scaduto salva un buon Catanzaro che agguanta il secondo risultato positivo in trasferta, terzo di fila in campionato, mantenendo il passo della capolista Siracusa devastante a Vibo Valentia. Meriterebbero forse di più gli uomini allenati da Gaetano Auteri. Un paio di distrazioni rendono oltremodo complicata la trasferta di Manfredonia. Pugliesi cinici nel passare in vantaggio dopo appena sei minuti di gioco grazie alle ormai croniche incertezze del portiere Vono che si fa infilare dalla precisa, ma non irresistibile punizione di Mignogna dalla media distanza. Gara in salita per gli ospiti, posizionati con il consueto 34-3. L'allenatore aretuseo non recupera Montella, assente per quasi tutta la settimana e lancia dall'inizio il neoacquisto Longoni, terzo a destra del trio offensivo completato da Mosciaro al centro e Caputo a sinistra.

SOVERATO — La Regione non dimentica Soverato nell’assegnazione dei fondi Por per i grandi eventi culturali. Anzi, arriva una pioggia di euro che suscita la soddisfazione del vicesindaco Teo Sinopoli. «In effetti - sottolinea il numero 2 dell’esecutivo comunale - il Por Calabria 2007/2013 ha esaudito le nostre attese. Si tratta di contributi che hanno come obiettivo specifico la valorizzazione dei beni e delle attività culturali attraverso la realizzazione di eventi particolarmente significativi. Il mio assessorato aveva presentato questa richiesta fondi facendo riferimento al cartellone “Vivi Soverato” che da anni caratterizza la stagione estiva attirando migliaia di persone». L’occasione è quella giusta per fare un piccolo dietrofront rispetto alle polemiche del passato. «La Regione dà la giusta visibilità a Soverato».

> Pag 39

di Francesco Pungitore > Pag 19


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.