Mercoledì 7 Ottobre 2009 Anno XII - Numero 276
Euro 1,00
QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA
S. M. DEL CEDRO
ROSSANO
CASSANO
S. M. DEL CEDRO
NAVE DEI VELENI
Minacce di morte al vicesindaco
Sottrae denaro da un negozio
Laghi di Sibari niente salario
Rumeno di 12 anni violenta un bimbo
Oggi speciale su Rainews
Lettera anonima recapitata nei giorni scorsi
Tratto in arresto in flagranza di furto
Senza stipendio nel complesso turistico
La piccola vittima ha solo 6 anni
Occhiuto presenta un question time
di Tania Paolino » Pag. 30
» Pag 29
di Caterina La Banca » Pag. 29
di Tania Paolino » Pag. 31
di Giuseppe Tetto » Pag. 13
Donnici e Poli Bortone presentano domani in Senato la nuova aggregazione politica di ispirazione meridionalista
Nasce a destra il partito del Sud
«La Calabria è stata emarginata dalle attenzioni del Governo nazionale» Si svolgerà domani presso la Sala stampa del Senato della Repubblica, con inizio alle ore 11, la conferenza stampa di presentazione del “Partito del Sud”. La Sen. Adriana Poli Bortone, Presidente di “Io Sud” e l’On Beniamino Donnici, Presidente dei “Comitati per la Calabria Libera” illustreranno programma e prospettive del nuovo soggetto politico che nei prossimi mesi convocherà assemblee programmatiche in tutte le regioni, presenterà liste alla elezioni di primavera, quindi celebrerà il suo 1° Congresso nazionale. «La Calabria fa ancora parte dello Stato italiano o è stata dichiarata la sua extraterritorialità senza che ce ne accorgessimo?». Se lo domanda provocatoriamente l’On Beniamino Donnici. «La drammatica emergenza ambientale - aggiunge Donnici - fa da sfondo ad una economiaprossimaal collasso, ma sembra che tutto questo noninteressinessuno.IlGoverno nazionale più volte e da più parti sollecitato ad intervenire sembra diventato un muro di gomma e le istituzioni regionali sono inadeguate ad affrontare da sole una situazione altrettanto grave di un terremoto». «Davanti al cinico silenzio della politica e delle istituzioni - conclude - è tempo di gettare il cuore oltre l’ostacolo dando immediatamente vita al "Partito del Sud" e costruendo una nuova classe dirigente libera e protagonista».
INCHIESTA DDA La Rupa a giudizio
CATANZARO — Il consigliere regionale della Calabria Franco La Rupa è stato rinviato a giudizio per il reato di scambio elettorale politico-mafioso. di Giuseppe Tetto » Pag 13
PROCESSO WHY NOT Baudi smentisce De Magistris
CATANZARO — Nell’ambito del procedimento Why Not, la Regione Calabria ha deliberato la costituzione di parte civile. Lo ha detto il Dirigente generale dell’avvocatura regionale, consigliere Antonio Baudi, per chiarire alcune notizie apparse sulla stampa. di Alessandro Caruso » Pag 12
IL FATTO DEL GIORNO Minacce di morte per Sandro Ruotolo Lettera anonima al collaboratore di Annozero ROMA — Una lettera anonima con minacce di morte per Sandro Ruotolo, il più stretto collaboratore di Michele Santoro per Annozero. La missiva è arrivata al domicilio privato del giornalista e, a quanto si apprende, ci sarebbero indicazioni così precise e dettagliate da rendere pressoché certo che Ruotolo sia stato pedinato e tenuto d’occhio.
APPUNTAMENTI/CROTONE
PRIMARIE PD
Adamo: partito unito CATANZARO — «Se anche Bersani dovesse vincere noi stiamo nel partito». Lo ha detto il coordinatore della mozione Franceschini in Calabria, Nicola Adamo. » Pag 13
PROSTITUZIONE
L’arte del maestro Affidato
Retata nel Reggino
CROTONE — Ancora una volta il maestro orafo crotonese Michele Affidato fa parlare di se per una creazione che lo ha reso protagonista dinanzi al Santo Padre. L’ennesimo incontro con il Pontefice per presentare preziosidiartesacra.
REGGIO CALABRIA Facevano prostituire alcune ragazze minorenni: con questa accusa quattro persone sono state arrestate, a Motta San Giovanni, dai carabinieri del Comando provinciale di Reggio Calabria in esecuzione di ordinanze emesse dal gip reggino.
» nel cartellone
di Antonio Latella » Pag 32
di Alessandro Caruso » Pag 12
CATANZARO
VIBO VALENTIA
Test manomessi processo rinviato
Un uomo di 34 anni ferito a pistolettate
CATANZARO Doveva riprendere ieri, davanti altribunale collegiale di Catanzaro, il giudizio immediato acarico di Antonio Cuteri, assistente tecnico dell’Ateneo addetto alle aule di Medicina, imputatonell’inchiestasullapresuntamanomissione dei plichi contenenti i test per l’ammissione a facoltà a numero chiuso. Un’inchiesta nel cui prosieguo sono rimasti coinvolti anche al rettore Francesco Saverio Costanzo, e ad alcuni docenti dell’Università. Ma è stato necessario disporre un rinvio, per via dell’incompatibilità di uno dei componenti del collegio, il giudice Adriana Pezzo, che già in fase di indagini aveva compiuto un’attività attinente all’inchiesta. Il giudizio riprenderà dunque il prossimo 12 gennaio. Cuteri risponde di furto aggravato.
VIBO VALENTIA - Un uomo di 34 anni, CarmeloPerino, è stato ferito gravemente con alcuni colpi d’arma da fuoco. Il fatto è avvenuto ieri intorno alle 8 a Melicuccà, una frazione di Dinami, nel vibonese. Sul luogo sono intervenuti i sanitari del 118 di Vibo Valentia che, dopo averlo trasportato nel campo sportivo, lo hanno intubato e consegnato ai colleghi dell’elisoccorso che lo hanno trasportato all’ospedale di Catanzaro. Sul luogo i carabinieri della compagnia di Serra San Bruno (Vv) per le indagini. Carmelo Perino è stato raggiunto da due colpi di pistola, di cui uno alla testa con foro d’entrata e d’uscita, l’altro in faccia, mentre stava lavorando a bordo di un trattore in contrada "Oliva", in un podere. A dare l’allarme alcuni vicini che hanno sentito i colpi.
di Carmela Mirarchi » Pag 17
di Maria Teresa Folino » Pag 34