il domani

Page 1

Martedì 07 Dicembre 2010

Anno XIII - Numero 336

Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

STRAGE LAMEZIA/1 L’investitore aveva la patente Ore d’ansia per i feriti più gravi

STRAGE LAMEZIA/2

STRAGE LAMEZIA/3 Oggi i funerali in forma collettiva si svolgeranno allo stadio D’Ippolito

Il cordoglio del Capo dello Stato Napolitano scrive al sindaco

a pag » 5

a pag » 5

a pag » 3

QUALITA’ DELLA VITA Dopo Italia Oggi arriva anche l’indagine del Sole 24 Ore che indica i limiti delle nostre province

Nuova classifica, sempre male le calabresi Reggio Calabria si è attestata al 103/mo posto perdendo dodici posizioni, segno negativo anche per Catanzaro IL COMMENTO

Una giornata triste per l’intera regione Calabria

Sul fronte dell’occupazione la prima provincia calabrese è quella di Cosenza che ha conquistato la sessantesima posizione mentre la maglia nera è da assegnare a Crotone che è al terzultimo posto della classifica a pag » 4

LA PROMESSA DI FINI

Emergenza Lsu/Lpu, Guccione chiede un tavolo con il governo

di Giuseppe Scopelliti Presidente Regione Calabria

Sono profondamente addolorato per quanto accaduto ai sette ciclisti uccisi nel tragico incidente di Lamezia Terme ed esprimo profonda vicinanza alle famiglie delle vittime. Purtroppo ci si deve nuovamente interrogare se le attuali norme sulla sicurezza stradale siano sufficienti: il fatto che l’autore della tragedia fosse, peraltro, sotto effetto di stupefacenti aggrava ancora di più questa drammatica vicenda. Bisogna riflettere anche sulla sicurezza che deve essere garantita a chiunque voglia praticare i propri hobby e le proprie passioni. Ciò non può comunque lenire il dolore delle famiglie delle vittime, a cui va tutta la mia vicinanza. Queste, per la Calabria, sono alcune tra le giornate più tristi degli ultimi anni.

LAVORO

Lo dice in un Liceo: non ci saranno ribaltoni ROMA - «Il ribaltone è un sovvertimento della volontà popolare. Non credo che ci saranno ribaltoni». Lo ha ribadito il presidente della Camera Fini parlando in un liceo romano. Fini ha però parlato di «tante promesse non mantenute e impegni disattesi». «C’è un limite oltre il quale non si può andare, pena la dignità», ha aggiunto rispondendo a una domanda sulla coerenza. «Se qualcuno fosse stato più umile - ha concluso - le cose sarebbero migliori».

REGGIO CALABRIA - La terza Commissione regionale ha incontrato una delegazione di Lsu ed Lpu e di sindaci, in rappresentanza dei lavoratori precari che hanno manifestato nei giorni scorsi davanti al consiglio regionale della Calabria. Lo rende noto il consigliere regionale del Pd, Carlo Guccione. Nel corso dell’incontro,irappresentantideilavoratori - prosegue la nota - Lsu ed Lpu hanno espresso grande apprezzamento per la Proposta di Legge finalizzata alla stabilizzazione dei lavoratori precari della Calabria presentata nei giorni scorsi dai consiglieri regionali Carlo Guccione, Ferdinando Aiello, Nazareno Salerno, Claudio Parente, Bruno Censore, Giampaolo Chiappetta ed hanno formulato proposte migliorative. a pag » 6

CATANZARO Elisoccorso, danni erariali per 900 mila euro Segnalati undici dirigenti della Regione a pag » 16

COSENZA La Bcc Mediocrati risulta essere la banca leader in Calabria a pag » 13

REGGIO CALABRIA Grazie al Pon sicurezza saranno realizzati due nuovi centri per immigrati a pag » 11

L’INTERVENTO

Monte Contessa da quella unione un esempio positivo di Francesco Grandinetti consigliere comunale Lamezia Terme

La creazione dell’Unione dei Comuni Monte Contessa è un atto di grande lungimiranza politica da parte dei sindaci. Non si può che plaudire e dare atto al sindaco di Curinga Domenico Pallaria, a quello di Maida Natale Amantea, al sindaco di S. Pietro a Maida Pietro Putame, a Gianfranco De Vito sindaco di Jacurso e Francesco Scalfaro sindaco di Cortale. I sindaci con i consiglieri comunali che hanno aderito a tale progetto hanno dato a tutta la provincia una lezione di vita politica ed istituzionale. L’Unione dei Comuni non diventa soltanto un fatto meramente tecnico che riduce ed ottimizza i servizi, ma assume un significato più alto. Politici che mettendo da parte sterili battaglie di potere, assumono insieme la responsabilità di governare una area centrale della Calabria indispensabile per la crescita di tutta la regione. Ritengo sia opportuno, al più presto incontrarsi con il Comune di Lamezia Terme per rendere ancora più significativo tale nuova Istituzione per il rilancio serio di una area che deve necessariamente mettersi in modo unitario a disposizione di una regione molto spesso dilaniata da lotte di potere e non solo. Da questo esempio significativo che i sindaci dell’Unione di Monte Contessa hanno dato alla Calabria intera, credo possano nascere esperienze analoghe che ottimizzando "il tutto", favoriscano la riduzione delle spese a carico dei nostri concittadini. Mi farò promotore verso il sindaco Speranza di un incontro immediato, magari presso la nuova vostra Istituzione, al fine di poter immaginare una sempre maggiore sinergia.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.