il domani

Page 1

Martedì 08 Marzo 2011

Anno XIV - Numero 66

Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

IMMIGRATI

LAVORO

Più di mille in 12 ore, gli ultimi 136 ieri, ponte aereo con Crotone

LA POLEMICA Gentile e Loiero polemizzano sui fondi per il dissesto idrogeologico

Ammortizzatori sociali per quasi 9.200 lavoratori

a pag » 4

a pag » 8

a pag » 3 e 9

Le amministrazioni comunali dei capoluoghi di provincia calabresi saranno costrette a subìre un pesante salasso

Federalismo, tagli per 70 milioni Forte segno negativo per Reggio che perde 28 milioni 688 mila euro, seguita da Cosenza con 18 milioni 730 mila euro L’INTERVENTO

Il Garibaldi bruciato merita qualche parola

Nino Foti (Pdl): il Federalismo? Una frustata, non decisiva, ma indispensabile per fare comprendere a tutti che nessuno può più vivere di rendita sulle spalle degli altri, la parola d’ordine è: responsabilità a pag » 3

8 MARZO

L’ULTIMATUM

di Maurizio Zuccari redattore capo Inside Art

La Cgil chiede segnali concreti alla Regione

L’eroe degli immondi. Aveva questo cartello appeso al collo il fantoccio di Garibaldi bruciato davanti a una discoteca di Vicenza, lo stesso giorno in cui la Camera ha approvato il federalismo municipale. Se su quest’ultimo - «una bestemmia», per il presidente della Corte costituzionale Ugo De Siervo - il conflitto stato-regioni è aperto, il Garibaldi bruciato merita almeno qualche parola. Non tanto per il generale silenzio che ha accolto l’improvvisato rogo, nel frastuono del 150esimo dell’unità e nella certezza che il 17 marzo sarà festa di parte e non di tutti. Non dei leghisti puri & duri, veneti come d’altrove, presenti al focherello antiunitario con una degna rappresentanza: 200 persone, tra cui numerosi consiglieri comunali, provinciali e regionali della Lega Nord...

CATANZARO - «8 marzo 2011. La Calabria sempre meno rosa». È quanto dichiara Mimma Iannello , segretaria Cgil Calabria. «Come ogni anno - scrive - anche per questo otto marzo è tempo di consuntivi per misurare il cammino di affermazione delle donne nell’ambito lavorativo e sociale. Un percorso che negli anni ha segnato sicuramente una più matura coscienza di genere ma ancora troppo fragile nel vissuto quotidiano di ogni donna, per potere dichiarare una compiuta parità. D’altronde, quasi in continuità, l’ultimoventennioberlusconiano, si è contraddistinto per il tentativo di far prevalere un profilo di donna, lontano dal senso comune, edulcorato da una visione mercificata delle donne, da un abietto carrierismo».

Onu, Nato e Usa “avvisano” Gheddafi ROMA - Onu e Nato lanciano un monito alla Libia: basta attacchi sui civili. Il segretario generale della Nato, Anders Fogh Rasmussen, ha detto che «se Gheddafi e il suo regime continueranno ad attaccare sistematicamente la popolazione civile, non posso immaginare che la comunità internazionale e l’Onu rimangano a guardare». E il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha confermato che la Nato ha allo studio l’opzione militare in Libia.

continua a pag » 2

a pag » 10 e 11

CATANZARO Scalzo candidato sindaco del centrosinistra le associazione approvano la scelta a pagg » 12 e 13

COSENZA Provincia a sostegno del progetto contro il fenomeno della violenza di genere a pag » 20

CATANZARO Maxi inchiesta sul personale Ata riformulati dal pm i capi d’accusa a pag » 14

IL COMMENTO

Anche in politica le donne sono la risorsa del futuro di Sonia Munizzi consigliera Parità provincia Catanzaro

Le donne rappresentano una ragione di speranza e di fiducia per il nostro Paese. Potremo contare sulle donne di domani, solo se saremo capaci di dare loro quanto meritano. Lo diceva un anno fa in occasione della Festa della donna il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, e ci piace ricordarlo perché da allora non molto è cambiato. Le donne continuano a fare i conti con tempi di vita e di lavoro ancora troppo modellati sul modello maschile, ancora troppo severi e per nulla consapevoli dei doppi e tripli carichi di responsabilità con cui le donne ogni giorno devono fare i conti. E tutto è reso ancora più frustrante dalle immagini che i media ci propinano su pseudo icone spregiudicate dai guadagni facili che non hanno niente in comune con la donna che nella vita reale deve sempre e comunque dimostrare di valere, che continuamente è soggetta alla verifica delle proprie potenzialità e della propria professionalità. A tutte queste donne impegnate a tutti i livelli noi ci rivolgiamo in occasione delle celebrazioni della Festa della donna, dicendo loro di non demordere perché anche se in Italia la presenza delle donne nei luoghi decisionali in generale, e nei luoghi di governo e di rappresentanza elettiva in particolare è molto bassa, il rapporto fra le donne ed il mondo delle professioni e della politica sta attraversando una fase di progressiva maturazione... continua a pag » 2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.