il domani

Page 1

Venerdì 08 Aprile 2011

Anno XIV - Numero 97

Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

‘NDRANGHETA

IMMIGRAZIONE

Faida di San Luca, arrestato il latitante Santoro Favasuli

REGIONE Stazione unica appaltante 282 appalti gestiti nel 2010

La Francia vara norme dure e respinge i “nostri” tunisini

a pag » 8

a pag » 10

a pag » 4

Gaetano De Marco, l’uomo al quale furono uccise la moglie e la figlia per vendetta, è stato assassinato ieri mattina da due sicari

Strage senza fine a San Lorenzo del Vallo Gli inquirenti: a questo punto ci si può aspettare di tutto, evidentemente vogliono distruggere l’intera famiglia L’INTERVENTO

È un copione logoro quello degli ex Pci

Sul mandante ci sono pochi dubbi: tutto porta a Franco Presta, il latitante al quale, IL COMMENTO a gennaio, è stato ucciso il figlio. Un delitto che, secondo gli investigatori, potrebbe essere all’origine della mattanza di questi mesi a pag » 3

STUDIO SVIMEZ

OLTRE OGNI LIMITE

di Daniele Capezzone

Migrazioni sanitarie la Calabria in testa

portavoce nazionale Pdl

Secondo un copione ormai logoro, il leader del Partito Democratico, Pierluigi Bersani, essendo a corto di argomenti, non trova di meglio che insultare il governo guidato da Silvio Berlusconi e la sua maggioranza. A questo punto, va detto che aveva ragione il ministro Alfano quando, in una recente intervista evocava il fatto che tanti attuali leader e semileader democratici erano pienamente comunisti ancora nell’89, sotto le macerie del Muro di Berlino. Quei vizi, quei metodi, sono purtroppo parte non del passato, ma del presente della sinistra italiana. Anche Pierluigi Bersani rientra in questa categoria. In tanti avevamo sperato che fosse in grado di imprimere una spinta riformista, di dare almeno una veste innovativa alla sinistra italiana: e invece dobbiamo constatare che anche lui un reperto dell’archivio comunista e piccista.

Zazzera esagera, due giorni di sospensione ROMA - Due giorni di sospensione e censura al deputato dell’Idv Pierfelice Zazzera. Lo ha stabilito dal collegio dei Questori della Camera nel corso dell’Ufficio di presidenza che ha analizzato il comportamento del parlamentare dell’Idv che ha esposto il cartello "Maroni assassino". Zazzera è stato ascoltato dal Collegio dei questori ed ha detto di «essersi reso conto di aver superato i limiti». Ha aggiunto di essersi scusato con lo stesso Maroni.

ROMA - Per curarsi si emigra soprattutto dal sud al centro-nord, e viceversa in misura decisamente minore. Quasi 197 mila meridionali, infatti, sono emigrati verso il centro o il settentrione d’Italia contro i 49 mila che hanno fatto il viaggio in senso inverso. E’ quanto emerge dallo studio di Federico Pica e Salvatore Villani sui costi standard della sanità pubblicato sulla Rivista Economica del Mezzogiorno, trimestrale della Svimez. In testa alla classifica delle migrazioni sanitarie la Calabria, in coda la Lombardia. Mentre secondo la Svimez occorre definire chi debba pagare il maggior costo che deriva dalle cure fuori sede: se lo Stato o il cittadino. Riguardo ai ricoveri ordinari, Lombardia ed Emilia Romagna registrano gli indici più elevati . a pag » 9

LAMEZIA TERME Rapina e tentata estorsione ad una signora arrestati tre giovani cittadini rom a pag » 18

COSENZA ’Ndrangheta, la guardia di finanza sequestra beni per quasi mezzo milione a pag » 20

PARGHELIA Scoperti due ettari di discarica illegale maxi sequestro della Forestale a pag » 21

Una battaglia di autonomia laica e riformista di Riccardo Nencini segretario Partito Socialista

Una bandiera tricolore accompagnerà il simbolo del Partito socialista italiano. La modifica è stata votata dal Consiglio nazionale in una affollata assemblea che si è tenuta, non a caso, nella sala del Tricolore di Reggio Emilia. La nostra è una battaglia di autonomia e dignità, per il buon governo delle amministrazioni locali, per il rafforzamento all’interno del centrosinistra di un’area laica e riformista. L’aggiunta del tricolore è la scelta voluta dal Psi per sottolineare l’adesione, anche formale, dei socialisti alla celebrazione del centocinquantesimo dell’Unità d’Italia e a tutto quello che questa celebrazione rappresenta. La presentazione del nuovo simbolo è servita anche a lanciare ufficialmente la campagna per le elezioni amministrative di maggio che vedranno liste e candidati socialisti nella stragrande maggioranza dei comuni e delle province chiamati al voto, da Trieste, luogo simbolo per eccellenza dell’Unità, a Cosenza, storica roccaforte socialista, con la candidatura a sindaco di Franz Caruso. Una competizione che in alcune regioni, come la Campania dove si vota oltre che a Napoli anche a Benevento, Caserta e Salerno, dà ai socialisti una buona occasione per confermare un valido e antico insediamento elettorale. Presentiamo ovunque liste col simbolo del Psi oppure dell’area riformista, ambientalista e laica, sempre collegate al centrosinistra, per consolidare una presenza socialista che è storicamente radicata.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
il domani by T&P Editori il Domani - Issuu