ilDomani

Page 1

Lunedì 8 Giugno 2009 Anno XII - Numero 156

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA

Euro 1,00

DIAMANTE

CATANZARO

VIBO VALENTIA

Ambientalisti contro i lavori della Guardiola

Catanzaro capitale Obiettivo da perseguire

Mega discarica abusiva scoperta dai carabinieri

Il movimento del Tirreno punta il dito sulla “zona blu”

Anche la Confesercenti si schiera a favore

Il sito si estende per oltre 5.000 metri quadrati

di Antonello Troya > Pag 24

> Pag 16

di Carmen Mirarchi > Pag 32

IL FATTO Domenica di sangue nel tratto della Statale compreso tra Reggio e Melito Porto Salvo. Scontro tra una Fiat Uno e una moto

Drammatico incidente sulla 106, tre morti Perdono la vita Francesco Vadalà di 86 anni, la moglie Natalina Curatola, di 88 e il centauro, Pasquale Latella di 36 anni MELITO PORTO SALVO — Tre persone sono morte e una quarta è rimasta ferita gravemente in un incidente stradale avvenuto sulla statale 106 jonica, nei pressi di Melito Porto Salvo, nel Reggino. Per cause ancora in corso di accertamento una moto si è scontrata contro una automobile. I due occupanti della moto ed una delle due persone che era a bordo dell'automobile sono morte all'istante. Il ferito, che era a bordo dell'automobile, è in gravi condizioni ed è stato trasportato nell’ospedale di Reggio Calabria.

LAMEZIA TERME Inviate bollette Tarsu già scadute LAMEZIA TERME — Grave denuncia dei consiglieri comunali del Pdl, Mario Magno e Salvatore De Biase. Ai cittadini lametini sosto state inviate bollette Tarsu già scadute. > Pag 20

PAOLA

> Pag 18

Lavori pubblici in piena fase attuativa PAOLA — In attesa che si sblocchi la situazione relativa al Porto turistico cittadino, l’Amministrazione comunale di Paola, sta portando a compimento quanto avviato nel settore dei lavori pubblici.

L’EDITORIALE

Grande astensione grande preoccupazione di Guido Talarico

Come ampiamente pronosticato la tornata elettorale per le elezioni europee (e amministrative italiane) conclusasi ieri sera è stata caratterizzata da un forte astensionismo. Al momento in cui abbiamo scritto non vi erano dati politici significativi se non appunto quello del numero dei votanti, sceso in modo più che evidente. Tutte in negativo sono infatti risultate le proiezioni che davano un meno 6 % per le europee, un meno 4 % alle provinciali e un meno 3 % alle comunali. Potranno variare i decimali ma è del tutto evidente che il dato emblematico di questo voto è l’alta astensione. Il non voto appare del resto come una scelta netta. Un segnale di disillusione, se non di delusione, nei confronti dell’Europa dei politici e dei burocrati. Basti pensare che circa 200 milioni di europei, su un totale di 375 milioni di aventi diritto, non ha votato per comprendere l’entità del distacco tra la popolazione e le istituzioni comunitarie. Commentando i risultati, il premier polacco ha ricordato che ai tempi dell’Unione Sovietica in quasi tutti i paesi della “cortina di ferro” il non voto era l’unico modo per esprimere dissenso. Il paragone è certamente un po’ forzato ma allo stesso tempo calzante. In Europa così come in Italia, non andando alle urne gli elettori hanno voluto esprimere disapprovazione verso il modo di fare politica e di gestire la cosa pubblica dell’attuale nomenclatura. Un segnale grave che non deve essere sottovalutato perché sancisce il consolidamento di una tendenza negativa e boccia di fatto un’intera generazione di politici e burocrati. E’ il segnale di una malattia che ha colpito l’Unione Europea, il più grande sistema democratico del mondo. E le malattie, se non curate, portano alla morte. Proprie come accadde all’Unione Sovietica.

di Silvia Navarra > Pag 25

LA FOTO DEL GIORNO Europee, Nicolas Sarkozy e Carla Bruni alle urne In Calabria alle 19 aveva votato il 41,8%

SPORT/2ª Divisione

Si è votato in tutta Europa per il rinnovo del Parlamento dell’Unione. Nella foto, Nicolas Sarkozy con la moglie Carla Bruni alle urne. L’affluenza calabrese alle 19,00 di ieri era attestata al 41,8%. I seggi si sono chiusi alle 22,00. Oggi le operazioni di scrutinio.

CATANZARO — Ennesima delusione per il Ca-

di Carmen Mirarchi > Pag 11

di Vittorio Ranieri > Pag 42

Play-off, Catanzaro sconfitto tanzaro in una semifinale play-off. I giallorossi di Provenza sono stati sconfitti in casa dal Pescina che ha espugnato il “Ceravolo” per 3-2.

APPUNTAMENTI/CATANZARO

POLLINO

Da oggi al via il terzo Memorial Massimo Suraci

Il “polo degli alberi bianchi”, scommessa vincente

CATANZARO — Il 3° Memorial "Massimo Suraci", torneo di calcio a cin-

que, si svolgerà a partire da oggi fino al prossimo 30 giugno presso il "Palagallo" di località "Corvo", per rendere vivo il ricordo del caro amico "Massimo", scomparso prematuramente all’età di 50 anni.

SIBARI — Tre “Poli” naturali calabresi potranno accedere al Programma operativo interregionale: il Polo degli Alberi Bianchi, che va da Sibari al golfo di Policastro, nel parco del Pollino, il Polo dei Giganti e delle Fate e il Polo delle Montagne Blu.

di Rita Macrì > Pag 43

> Pag 27


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.