il domani

Page 1

Mercoledì 08 Settembre 201

Anno XIII - Numero 246

Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

POLITICA

EUROPA

Ue, la proposta di Mario Pirillo: investire più fondi per l’ambiente

APPROFONDIMENTI

Barroso dice “no” al razzismo Intanto nascono 3 nuove authority

a pag » 6

Alla riscoperta di Torre Ruggiero oggi il tradizionale pellegrinaggio

a pag » 24

alle pagg » 8 e 9

L’orientamento sulla sanità da parte del governatore Scopelliti è chiaro e trova grande condivisione nel Pdl

«Vantaggi dalla chiusura degli ospedali» Regione già al lavoro per migliorare e affinare la rete territoriale e l’emergenza-urgenza L’INTERVENTO

Legalità, cardine essenziale della democrazia

Convocati i consiglieri regionali di maggioranza con lo scopo di metterli a conoscenza del piano strategico che a breve verrà messo in campo e che provocherà un vero e proprio cambiamento dell’intero sistema alle pagg » 4 e 5

INTESA CON L’AUSTRALIA

Certificato medico solo su richiesta dell’Inail

di Vasco Errani Presidente conferenza Regioni

Sgomento, cordoglio, vicinanza e solidarietà agli abitanti di Pollica, ma anche profonda indignazione per il barbaro assassinio del sindaco Angelo Vassallo. Si è voluto colpire chi, con spirito di servizio, ha caratterizzato il proprio operato mettendo sempre al centro il rispetto della legalità, cardine essenziale di ogni assetto democratico. Oggi ci stringiamo attorno alla moglie ai figli di Vassallo, certi che forze dell’ordine e magistratura sapranno far luce su questo vile attentato. La memoria di Angelo e la riconoscenza che gli dobbiamo tutti noi saranno lo sprone migliore per l’attività di tutti quegli amministratori quotidianamente impegnati sul fronte contro la criminalità organizzata.

FISCO

La promessa: subito fatti concreti CATANZARO - «Un luogo fisico ad Adelaide, in Sud Australia, messo a disposizione dal governo locale, dove la Regione abbia la possibilità di intrecciare relazioni e dare impulso a tutta una serie di attività». E’ uno degli obiettivi, ha spiegato il presidente della Regione, Giuseppe Scopelliti, del protocollo d’intesa sottoscritto con il ministro per gli Affari Multiculturali del Sud Australia.

IL COMMENTO

Le cinque sfide del presidente Barroso di Gianni Pittella

A decorrere da oggi si aggiunge ancora un altro tassello al puzzle per la gestione del processo di informatizzazione telematica del rapporto tra l’ Inail (istituto assicuratore), i datori di lavoro (assicuranti) ed i lavoratori (assicurati). Con la nuova procedura telematica sancita dal D.M. 30 luglio 2010 sarà più semplice per i datori di lavoro effettuare la denuncia on-line delle malattie professionali all’Inail. Il datore di lavoro che si affida all’invio telematico non sarà più tenuto ad allegare, alla denuncia, il relativo certificato medico. Come chiarisce il decreto sarà compito del datore di lavoro trasmettere il certificato medico nelle ipotesi in cui non sia stato direttamente inviato dal lavoratore o dal medico certificatore. a pag » 15

REGGIO CALABRIA Ieri la manifestazione "Legalità, proposte, solidarietà", organizzata dalla Anm a pag » 33

CATANZARO Estorsioni Iperclub, oggi gli interrogatori Il direttore trasferito dopo le minacce a pag » 28 e 29

COSENZA Protesta dei precari della scuola, un insegnante avvia lo sciopero della fame a pag » 31

v. presidente vicario parlamento europeo

Le cinque sfide lanciate dal presidente della Commissione europea, José Manuel Barroso - ovvero, governo dell’economia e sorveglianza dei mercati finanziari, rilancio economico e dell’occupazione, libertà giustizia e sicurezza, mezzi finanziari più adeguati alle ambizioni europee, e un ruolo mondiale dell’Unione - riprendono le indicazioni più volte sottolineate dal Parlamento Europeo. C’è un’obiettiva convergenza e ciò non può che far piacere perché rafforza la nostra azione affinché queste sfide siano vinte. Ora si tratta di chiamare i 27 governi ad una medesima consapevolezza e ad una coerente volontà di andare avanti su questa strada. In Europa non c’è posto per il razzismo e la xenofobia, ha detto il presidente della Commissione europea durante il suo primo discorso sullo stato dell’Unione. Su questioni così delicate - ha poi aggiunto Barroso accompagnato dagli applausi degli europarlamentari - tutti dobbiamo agire con sensibilità e non risvegliare i fantasmi del passato. Ciò significa dire senza tanti equivocia Sarkozy "rinuncia all’inaccettabile politica di espulsione dei rom", significa dire alla Merkel "accetta gli Eurobond per finanziare la crescita e la occupazione", significa dire a tutti "applichiamo la tassa sulle transazioni finanziarie altrimenti non avremo i mezzi per agire a livello europeo", significa ricordare al governo italiano" meglio l’impegno europeo che la bassa guerra intestina che ne ha fatto un insieme di fantasmi che guerreggiano tra di loro".


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.