il domani

Page 1

Giovedì 08 Settembre 2011

Anno XIV - Numero 247

Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

MANOVRA

BATTISTI

Approvata al Senato con 165 sì, 141 no e tre astenuti, va alla Camera

LIBIA Gheddafi ancora in patria, usa oro trafugato per assoldare mercenari

«Chiedo perdono ma non sono pentito», nega i crimini

a pag » 6

a pag » 4

a pag » 5

A rilevarlo sono stati i numeri del rapporto di Unioncamere Calabria. Soddisfatto Gaglioti: non possiamo che accogliere con fiducia i dati

Timidi segnali di ripresa per le imprese Nel secondo trimestre del 2011 un saldo delle attività a + 1.195 e un tasso di crescita dello 0,7%. Una base per il rilancio L’INTERVENTO

Per la conciliazione tra lavoro e famiglia di Francesco Rutelli

«Una riflessione la merita il dato positivo del comparto agricolo (+347 imprese) seguito dal commercio (+343), dalle costruzioni (+140), dall’attività dei servizi di ristorazione (+94), dalle attività professionali, scientifiche e tecniche (+54)» a pag » 8

IL CASO

LA PACE DI TOTTI

Asilo politico per Kate ieri è uscita dal Cie

leader dell’Api

Il problema delle pensioni c’è e si riproporrà. Noi non solo abbiamo detto di essere disponibili, ma abbiamo già presentato in Parlamento emendamenti sulle pensioni di anzianità e su quelle delle donne. E siamo pronti a votare con la maggioranza per approvarli. O anche solo con il Pdl, se la Lega non ci sta. Noi proponiamo di intervenire, già dal 2012, sulle pensioni di anzianità e di allungare gradualmente l’età pensionabile delle donne. Siccome la copertura avviene con tagli di spesa, prevediamo di destinare le risorse che scaturiscono dall’allungamento della vita lavorativa a beneficio dei giovani e quelle che provengono dall’allungamento graduale dell’età pensionabile delle donne a vantaggio della conciliazione tra lavoro e famiglia. Disponibilità a votare con la maggioranza, dunque, anche sui tagli alla spesa.

Si gioca e lo spettacolo ricomincia ROMA - «Tutti quanti noi dovremo stringerci attorno al nuovo allenatore, alla squadra e alla società per partire nella maniera migliore. Lo faremo assieme e con un unico obiettivo, la Roma, di cui proprio io sono il primo tifoso». A pochi giorni dall’inizio del campionato, Francesco Totti torna a parlare rivolgendo un messaggio ai tifosi giallorossi attraverso il suo blog ufficiale. Il campionato della Roma partirà all’Olimpico contro il Cagliari.

ROMA - Via libera all’asilo politico per Kate Omoregbe. La donna, dopo essersi convertita alla religione cattolica, aveva rifiutato di sposare un uomo più anziano di lei imposto dai suoi genitori. La donna è uscita nel tardo pomeriggio di ieri dal Cie di Ponte Galeria, dove era giunta dopo essere uscita dal carcere di Castrovillari, in Calabria, al termine della condanna di reclusione per droga. Il leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli ha reso noto di aver parlato con la ragazza nigeriana e ha detto: «Era felicissima. Mi ha ringraziato piangendo. Dopo il suo arrivo al Cie era triste ma poco fa mi ha manifestato tutta la sua felicità. Non pensava che l’asilo sarebbe arrivato così presto».

a pag » 7

REGGIO CALABRIA Rapimento Azzarà: i parlamentari chiedono l’intervento del Governo a pag » 16

CATANZARO Nuovo ospedale, Traversa: il consiglio ci sarà quando il quadro sarà chiaro a pag » 14

VIBO VALENTIA Frequentazioni poco raccomandabili, licenza sospesa per una sala giochi a pag » 19

IL COMMENTO

L’eliminazione delle pensioni di anzianità di Renato Brunetta ministro della Funzione pubblica

La riforma penionistica e la sostenibilità del nostro welfare è al 95 %. Il 5 % che manca è l’eliminazione definitiva delle pensioni di anzianità, ma ci arriveremo. Sulla questione fiducia, che il governo aveva promesso di non porre sulla manovra, è stata messa per fare presto e bene. Dell’Iva si è parlato fin dall’inizio e avevamo deciso di non intervenire perché volevamo utilizzarla nella delega fiscale e assistenziale. L’andamento dei mercati ora ci ha consigliato di aumentarla subito e i fondi per la riforma dell’Irpef verranno ricavati dalla razionalizzazione della spesa pubblica. E sui timori che questo aumento soffi sull’inflazione, gli economisti, a partire da Bankitalia, non ritengono giustificate queste preoccupazioni. La domanda è così bassa che nessuna impresa è tanto masochista da traslare sui prezzi l’incremento dal 20 al 21%. Chi non è credibile è l’opposizione sindacale e quella politica che hanno proclamato lo sciopero generale. Un mega flop: nel pubblico impiego l’adesione è stata sotto il 7%, quasi la metà rispetto a maggio. Ciò significa che gli italiani sono molto più seri di certa opposizione che, pur di far cadere il governo, si spara sui piedi e sparandosi sui piedi colpisce l’Italia. Camusso e Bersani riflettano: se la smettessero con questa dose eccessiva di masochismo, sarebbe un bene per tutti. Questo governo, invece, andrà avanti fino al 2013 quando raggiunto il pareggio di bilancio. (Asca)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.