Edizione
il domani dello Sport
Poste Italiane S.p.A - Spediazione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv.in L. 27/02/2004 n. 46) art.1 comma 1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09
www.ildomanidellosport.it
Anno XIV Nr. 277 > euro 1,00 > Sabato 08 Ottobre 2011
REGIONE
LA VISITA DEL PAPA
SCUOLA
Il Consiglio conferma tutti i tribunali sì anche alla Tracciabilità informatica
A Catanzaro in tanti protestano contro la riforma
Fermento in tutta la regione per l’arrivo di Benedetto XVI a pag » 11
a pag » 3
a pagg » 17 e 22
Il Presidente della Camera Fini è stato ieri a Lamezia dove ha, tra l’altro, illustrato la sua ricetta per la Calabria
Puntare su legalità e giovani Il fondatore di Fli ha incontrato Speranza e ha risposto alle domande di un gruppo di ragazzi L’INTERVENTO
Bisogna rilanciare il sogno Europeo
«Chi amministra deve rendere la casa comunale una casa di vetro per garantire al IL COMMENTO cittadino onesto che qui si cerca di fare del proprio meglio nel rispetto del valore della legalità che è il presupposto di libertà. Senza queste non ci può essere crescita» Nobel, premio alle a pag » 5
FITCH TAGLIA RATING ITALIA
di Pier Luigi Bersani
Sequestro di coca per 135 milioni di euro
Segretario del Partito Democratico
L’unico terreno vincente per i progressisti è rilanciare il sogno europeo e il Pd deve essere alla testa di una disponibilità a cessioni di sovranità su base democratica verso una dimensione europea. Il Partito Democratico -spiega Bersani- ha l’aspirazione di chiamare le forze progressiste ad una piattaforma che al punto numero uno ha il sogno europeo. Si può dire che nell’ultimo anno e mezzo ho visto un mutamento negli orientamenti delle forze progressiste su questo punto. Noi abbiamo sempre portato questa voce, questo tipo d’impostazione, a costo di sembrare anche un pò velleitari. Adesso devo dire che la consapevolezza che l’unico terreno vincente per i progressisti può essere la dimensione europea mi pare sia largamente compresa. Bisogna che i Paesi si pongano l’obiettivo, il sogno di un vero salto di qualità.
’NDRANGHETA
Draghi: per crescere dare spazio ai giovani «Uscire dalla stagnazione riavviando lo sviluppo con misure strutturali è oggi una priorità assoluta della politica economica del nostro Paese». Lo ha detto Mario Draghi, governatore della Banca d’Italia, intervenendo al seminario dell’intergruppo parlamentare sulla sussidiarietà che si è svolto nell’Abbazia di Spineto a Sarteano. Secondo Draghi, «la bassa crescita dell’Italia è anche riflesso delle sempre più scarse opportunità offerte alle giovani generazioni».
REGGIO CALABRIA - Un carico di 560 chili di cocaina pura è stato sequestrato nel porto di Gioia Tauro dai militari della guardia di finanza,chehannoanchearrestato una persona, nel corso di un’operazione di contrasto alla criminalità organizzata condotta dalla Dda di Reggio Calabria e della Procura di Palmi. L’operazione, hanno riferito gli investigatori, è stata condotta a livello internazionale dai finanzieri del Gico, sezione Goa di Finanza di Reggio Calabria e del Gruppo di Gioia Tauro, unitamente allo Svad dell’Agenzia delle dogane di Gioia. La cocaina, che sul mercato avrebbe avuto il valore di 135 milioni di euro, è arrivata in Calabria nascosta in due container contenenti caffé e pellame.
a pag » 8
CATANZARO Traffico&company: protagonisti di una riunione in Comune a pag » 15
BORGIA Raccolta differenziata, ancora è tutto in alto mare a pag » 19
SPORT Masini e Carboni, un duo che sta facendo tornare a cantare le aquile a pag » 22
donne e alla non violenza di Emma Bonino Vicepresidente del Senato
Il conferimento del Premio Nobel per la Pace 2011 a tre donne è un messaggio molto potente. Un riconoscimento alle donne e alla non violenza. E’ un messaggio che unisce. E’ un riconoscimento che va alle donne che sono diventate ovunque il vero motore del cambiamento. Particolarmente significativo, nell’anno della Primavera araba, è l’assegnazione a Tawakkul Karman, prima donna araba in assoluto a ricevere il premio. In secondo luogo e’ un riconoscimento all’azione nonviolenta in generale. Organizzare in condizioni avverse un movimento nonviolento, come ha fatto l’attivista liberiana Leymah Gbowee, rappresenta un esempio. Infine, è un riconoscimento che conferma come il Premio Nobel sia evoluto.