il domani

Page 1

Martedì 09 Marzo 2010 Anno XIII - Numero 67

Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

NUCLEARE

REGIONALI

SONDAGGI

Dopo Obama anche Sarkozy per rilancio centrali, Scajola appoggia

Il Tar del Lazio dice no al Pdl e non è scongiurato un rinvio

Caligiuri e Mannheimer: la Calabria al centrodestra

di Carlo Bassi a pag » 24

di Angie Rucola a pag » 24

a pag » 6

La Federfarma della Calabria ha esaurito i tentativi di dialogo con la Regione e ha deciso di proclamare un giorno di protesta per il prossimo 16 marzo

Salta la trattativa, farmacisti in sciopero Pesanti critiche al direttore generale Andrea Guerzoni, il nodo irrisolto è la distribuzione dei farmaci più urgenti riservata alle sole Asp IL COMMENTO

Donne: valori, identità

E’ saltato il “tavolo della farmaceutica” con la Regione e si è deciso di proclamare un giorno di protesta: «In tutte le altre regioni, ben più attrezzate della nostra, è stato verificato il fallimento della distribuzione diretta» di Oriana Tavano a pag » 18

CALABRESI DA OSCAR

di Luca Zaia ministro Politiche Agricole

L’INTERVENTO

Treni, è mancata la programmazione di Alessandro Nicolò consigliere regionale

“Cara Francesca, tu sei l’8 marzo del lavoro quotidiano, l’8 marzo che si vive e si celebra lavorando tutti i giorni. Per questo, sono ancor più fiero d’averti consegnato l’onorificenza di Cavaliere della Repubblica: perché rappresenti tutte quelle donne che, lavorando duramente, hanno contribuito al riscatto della dignità dei contadini, senza mai venir meno all’altrettanto importante compito di formazione dei figli. Le donne come te, Francesca, sono la struttura portante dell’impresa agricola moderna, che cresce e si sviluppa mantenendo saldi i valori della tradizione e dell’identità”. Con queste parole comincia la lettera che ho scritto, in occasione della Festa della donna, a Francesca Paracchini, la mondina ottantunenne della provincia di Novara...

Mauro Fiore ha vinto il premio Oscar per la migliore fotografia con “Avatar”. Fiore, nato nel 1964 in provincia di Cosenza, è arrivato negli Stati Uniti all’età di sette anni con i propri genitori. Il direttore della fotografia italiano ha voluto ringraziare proprio loro, lanciandosi poi in un entusiastico: «Viva l’Italia!».

segue a pag » 2

di Mutone e Casaburi alle pagg » 4 e 5

Xbrl: è ufficialmente il linguaggio per i bilanci

Fiore vince e urla: viva l’Italia!

Un nuovo linguaggio viene riconosciuto nella legislazione italiana per la reportistica economico-finanziaria e soprattutto per effettuare il deposito dei bilanci. È il cosiddetto Xbrl ( exstensible business reporting language) che permette di codificare i contenuti del financial-reporting attraverso delle predefinite tassonomie e facilitando la produzione e gli scambi di informazioni in formato elettronico. di Luana Rocca a pag » 20

Dodici convogli a lunga percorrenza da Reggio Calabria al Nord del Paese in meno e la cancellazione di altri 18 treni regionali, è questo, in buona sostanza il risultato della politica dei tagli impostata da Trenitalia Divisione Passeggeri, per lo sviluppo del territorio calabrese. L’ennesima penalizzazione ai danni della Calabria e dei suoi cittadini. La Calabria non può sopportare un ulteriore ridimensionamento in termini di collegamenti ferroviari. Grazie all’incisiva azione del candidato governatore alla Regione Scopelliti, svolta con incessante continuità e con estrema lungimiranza, il ministro dei Trasporti Altero Matteoli ha avuto un incontro di alto livello con Mauro Moretti, amministratore delegato di Trenitalia, nel corso del quale l’ingegnere Moretti ha preso un impegno sostanziale a rivedere le decisioni. Tale risultato, dimostra ancora una volta come, nonostante le false affermazioni di esponenti del centrosinistra, l’alterazione subdola della realtà da loro praticata e la vile azione di accaparramento improprio di iniziative ed azioni, vi sia stata una assoluta mancanza di programmazione in materia di trasporti da parte della giunta regionale in carica. L’incontro presumibilmente avrà degli sviluppi pratici nei prossimi giorni ed è la dimostrazione dell’utilità dello sforzo congiunto messo in campo recentemente insieme al sindaco di Reggio Calabria, quando abbiamo sollecitato i parlamentari calabresi ed indirizzato una missiva al ministro Matteoli per richiamare e sensibilizzare Trenitalia a rivedere la politica indiscriminata del taglio dei treni.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
il domani by T&P Editori il Domani - Issuu