ilDomani

Page 1

Martedì 9 Giugno 2009 Anno XII - Numero 157 Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA

CUTRO

CATANZARO

RICADI

CROTONE

SPORT / CALCIO

Armati e incappucciati rapinano una banca

Gatto nuovo presidente di Confindustria

Iniziativa Legambiente per il mare pulito

Processo a Sculco rinviato per il voto

2ª DIVISIONE Aquile shock

Secondo una prima stima bottino di pochi euro

Cambio al vertice, Giuseppe Speziali lascia

Richiamata l’attenzione sul depuratore

Il consigliere regionale dichiara la sua innocenza

I supporter del Catanzaro non ingoiano la sconfitta

> Pag 39

> Pag 23

> Pag 38

di Francesco Ciampa > Pag 22

di Vittorio Ranieri > Pag 43

I dati definitivi sulle elezioni europee confermano la netta avanzata della Lega al Nord e l’affermazione dell’Italia dei Valori

Pirillo e De Magistris a Strasburgo Provinciali: a Cosenza Oliverio è in vantaggio su Gentile, a Crotone ballottaggio tra Schifino e Zurlo CATANZARO — L'assessore regionale all'Agricoltura Mario Pirillo e l'ex pm di Catanzaro Luigi De Magistris sono stati eletti europarlamentari. Il primo, calabrese di Amantea, è stato candidato nelle liste del Pd nella circosrizione Sud; il secondo, calabrese d'adozione (è napoletano ma vive a Catanzaro), era candidato dell'Italia dei Valori in diverse circoscrizioni, fra cui quella del Sud Italia. Commentando la notizia dell’elezione di Mario Pirillo, il presidente della Regione Calabria Agazio Loiero ha detto: «Gioisco per l’elezione di Mario Pirillo al Parlamento di Strasburgo: è una vittoria sua e dell'intera Calabria. Quello di Pirillo è un successo eccezionale - ha detto Loiero - oltre che ampiamente cercato e meritato. Visti i nostri rapporti, ho trepidato per lui in questa battaglia elettorale e trovo esaltante il risultato raggiunto in condizioni obiettivamente difficili». Loiero ha parlato anche di «dato deludente per il Pdl che in Calabria resta al 34,88 per cento e non può contare sull'Udc e nemmeno su tutto l'Mpa che a Crotone era nostro alleato». «Posso ritenermi soddisfatto aggiunge Loiero - perché il dato elettorale conferma quanto da tempo sostengo, cioè che un'azione di governo equilibrata e attenta ai bisogni della gente trova riscontri anche in termini elettorali. Ciò vale soprattutto per i due raggruppamenti di sinistra. Indica una strada da seguire che, in verità, personalmente non ho mai abbandonato. Visti i dati, la coalizione di governo da me presieduta - afferma ancora Loiero - sarebbe risultata vincente. Questo risultato, di per sè positivo, potrà solo essere migliorato da qui alle regionali». Risposte polemiche dal centrodestra.

CATANZARO Wanda Ferro: il capoluogo è nostro CATANZARO — Soddisfatti gli esponenti del Pdl cittadino ma in particolare il Presidente della Provincia Wanda Ferro che ha commentato con entusiasmo gli ottimi risultati in città.

di Carmela Mirarchi > Pag 20

LAMEZIA TERME Dalle urne europee il sindaco Speranza esce sconfitto LAMEZIA TERME — A guardare i risultati delle Europee, a Lamezia Terme, il Pdl rimane il primo partito con oltre il 45 per cento. Chi non può certamente “cantare” vittoria è il raggruppamento a cui faceva capo, in questa tornata elettorale, il sindaco, Gianni Speranza.

di Antonio Cannone > Pag 27

IL FATTO DEL GIORNO Silvio Berlusconi è il più votato Al Premier 2,7 milioni di preferenze

SOVERATO

Silvio Berlusconi è il candidato più votato alle elezioni per il rinnovo del parlamento europeo. Il premier, capolista del Pdl in tutte le circoscrizioni, ha fatto come prevedibile il pieno di consensi un po' in tutta Italia, a partire da Milano, dove ha ottenuto 70.892 preferenze. Complessivamente sono stati circa 2,7 milioni i voti personali ottenuti dal leader del centrodestra.

SOVERATO — L’effetto De Magistris trascina Italia dei

APPUNTAMENTI

SQUILLACE

Isabella Scalfaro si racconta

Guido Rhodio ancora sindaco

CATANZARO — “È un’impudenza scrivere, al modo di un poeta. Può esse-

re il segno un oltraggio all’idea, al pensiero” scriveva Isabella Scalfaro qualche anno fa. Noi, questa raffinatissima “impudente” (già affermata in ambito nazionale), l’abbiamo recentemente incontrata a Catanzaro.

SQUILLACE — Guido Rhodio riconfermato sindaco di Squillace. La sua lista “Arcobaleno per Squillace” ottiene 1.186 voti validi (54,5%). Appena appresa la notizia, il neo eletto ha festeggiato con i suoi sostenitori e ha dichiarato che proseguirà il suo impegno per la comunità.

di Teresa Lara Pugliese > Pag 45

di Salvatore Taverniti > Pag 17

di Caruso e Casaburi > Da p. 12 a 17

REGGIO CALABRIA

LOCRI

Estorsione aggravata 40enne in manette

Sequestrati beni alla cosca Zucco

PALMI — Aveva tenuto sotto pressione la ditta “Ricciarello Costruzioni s. r. l. ” per oltre un anno. Dal maggio del 2007 all’ottobre del 2008, Francesco Ferraro, 40 anni, di Cittanova aveva preso di mira l’impresa impegnata nella costruzione del primo lotto della strada Pedemontana, sottoponendola a continue richieste estorsive, intimidazioni e danneggiamenti. Ieri per l’uomo sono scattate le manette, al termine di una indagine scaturita dall’immediata denuncia da parte della stessa ditta - condotta dal commissariato di Polizia di Cittanova e coordinata dalla Procura della Repubblica di Palmi. A Ferraro il provvedimento è stato notificato in carcere, dove sta scontando una condanna a tre anni e quattro mesi di reclusione per il reato di ricettazione e detenzione illecita di armi e munizioni da guerra. L’uomo, infatti, era stato arrestato nel novembre scorso.

LOCRI — Supera di poco i cinquecento mila euro il valore dei beni sequestrati a Cosimo Zucco, 41 anni, di Locri e residente ad Oppiano (Verona), Santo Zucco (34), residente ad Oppiano e domiciliato a Villafranca (Verona), Antonio Zucco (33) di Siderno e domiciliato ad Imola, Giuseppe Zucco (48) di Siderno, e Roberto Zucco (36) residente ad Oppiano. Ad apporre i sigilli al patrimonio degli Zucco sono stati i poliziotti della Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Reggio ed i loro colleghi del commissariato di Siderno, in esecuzione di un provvedimento della sezione Misure di prevenzione del Tribunale della città dello Stretto. I destinatari del provvedimento sono sospettati di far parte della cosca “Cataldo”, che opera a Locri con ramificazioni in Nord Italia e dedita alle estorsioni ed al traffico di droga ed armi.

di Angela Latella > Pag 36

di Antonio Latella > Pag 36

I dipietristi volano Valori anche a Soverato. Alle Europee, il partito di Di Pietro ottiene 395 voti, superando l’Udc e piazzandosi al terzo posto dietro Pd (753 voti) e Pdl (1.629). di Francesco Pungitore > Pag 25


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.