il domani

Page 1

Mercoledì 9 Settembre 2009 Anno XII - Numero 248 Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA

IONIO

CARIATI

MANDATORICCIO

DIAMANTE

PAOLA

Corigliano, Straface: sì all’ospedale unico

“Subito geriatria e terapia intensiva”

Sicurezza, trasloca la scuola media

Il Partito democratico alla resa dei conti

Morte sospetta all’ospedale

Per la Sibaritide è la risposta a una esigenza diffusa

Le urgenti richieste del comitato pro-ospedale

Sgombero disposto dal sindaco, Donnici

Dopo le dimissioni del segretario cittadino

La commissione sanità chiede lumi a Loiero

> Pag 30

> Pag 30

> Pag 31

di Tania Paolino> Pag 29

> Pag 29

FONDI POR Conferenza stampa a Reggio del presidente della Giunta regionale, Agazio Loiero. Presenti anche Bova e l’assessore Maiolo

Finanziamenti europei, Calabria virtuosa E sulla “questione sanità”, il governatore rassicura: «Il Piano di rientro è pronto» REGGIO CALABRIA — Per una volta l’obiettivo è quello, paradossale, di “passare dal fare al dire”. Ovvero spiegare alla gente quanto è stato portato a termine nel settore dei fondi strutturali europei. E' stata ideata con questo obiettivo la serie di conferenze che i vertici politico-amministrativi della Regione stanno tenendo nelle cinque province calabresi e che ha preso il via ieri a Reggio. «Abbiamo messo in campo un eccezionale bouquet di progetti. Adesso vogliamo farli conoscere ai calabresi», ha detto il governatore Agazio Loiero. «Stiamo vivendo un momento importante -ha aggiunto il presidente - perché, finalmente, anche la città dello Stretto e la sua provincia possono avere contezza diretta degli investimenti complessivi che la Regione ha destinato al territorio. Sulla gestione dei fondi Por 2000-2006 abbiamo ereditato il deserto. Oggi però la Calabria è una regione normale, tendenzialmente virtuosa, e a dircelo è l’Europa. E per una serie di fortunate circostanze, non perché fosse stato deciso da noi a priori, in questa provincia abbiamo investito di più che in altre. Si tratta - ha sottolineato di un incontro non di carattere politico-elettorale ma semplicemente di un bilancio che il governo regionale fa ai cittadini, con l'ausilio dei tecnici e di dati non smentibili». Passaggio di Loiero anche sulla questione “sanità”. «Il piano di rientro per il deficit della sanitè è ormai pronto e sarà sottoposto al Governo a giorni. Ma, pur in presenza di un piano che obiettivamente deve ridurre la spesa, la Regione è riuscita a fare degli interventi “espansivi” per garantire qualità e venire incontro alle esigenze dei calabresi».

AMBIENTE Rifiuti, si teme l’emergenza ROMA — Si teme l’emergenza rifiuti in Calabria.

L’allarme è stato lanciato dal premier, Silvio Berlusconi. «Come per la Campania - ha detto - anche Lazio e Calabria sono a rischio». di Ludovico Casaburi > Pag 12

CATANZARO Sostegno ai lavoratori Phonemedia CATANZARO — Sostegno convinto ai lavoratori dell’azienda Pho-

nemedia che gestisce il call center di viale Magna Grecia, da parte del consigliere provinciale Ivan Cardamone e del consigliere comunale Franco Barberio. > Pag 18

E’ morto Mike Bongiorno Era l’icona della tv italiana Un infarto lo ha fermato a 85 anni a Montecarlo

CATANZARO

Mike Bongiorno è morto. Un infarto lo ha fermato a 85 anni, era a Montecarlo, dove stava trascorrendo alcuni giorni di riposo prima di riprendere il suo nuovo programma su Ski, RiSkyTutto. Una notizia che ha fatto subito il giro del Paese cogliendo tutti di sorpresa. «Uno straordinario esempio di laboriosità e capacità professionale», ha detto il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.

CATANZARO — Raggiungere il Parco della Biodiversità di Catanzaro dal centro storico della città sarà molto più facile, grazie al “Treno del Parco”, iniziativa promossa dall’Amministrazione provinciale.

CINEMA

CROTONE

La Fondazione Politeama alla Mostra di Venezia

Aggredita una consigliera comunale

CATANZARO — Vetrina internazionale per la Fondazione Politeama. Do-

CROTONE — La Giunta comunale riunitasi urgentemente ha inteso espri-

mani alle 18,30, nel quadro degli eventi della 66ª Mostra del Cinema di Venezia, sarà presentata alla stampa specializzata la rassegna “La Grande Musica per il Cinema” che si terrà a Catanzaro dal 19 ottobre al 6 novembre.

mere solidarietà alla collega Antonella Rizzo, oggetto di una vile aggressione all’interno della casa comunale. La responsabile del gesto è stata prontamente denunziata all’autorità giudiziaria.

> Pag 20

> Pag 33

di Antonio Latella > Pag 34

E’ nato “il Treno del Parco”

CATANZARO

TRASPORTI

Protesta contro la nuova discarica

Record di passeggeri all’aeroporto di Lamezia

CATANZARO — Alcune decine di persone hanno manifestato, ieri mattina, davanti alla sede dell’Ufficio del commissario per l’emergenza rifiuti in Calabria, a Lido. La protesta, con bandiere e cartelli, contro la decisione di realizzare una discarica per i rifiuti solidi urbani in contrada Giammiglione di Crotone.

LAMEZIA TERME — Nuovo record per lo scalo di Lame-

di Carmen Mirarchi > Pag 17

Cosenza, in fiamme mezzo dell’Esercito COSENZA — Ieri sera, alle 21,30 circa, in via Pane-

bianco, strada molto trafficata che unisce Cosenza a Rende, un mezzo dell’Esercito ha preso fuoco, per cause in corso di accertamento, vicino all’Holiday Inn. Voci non confermate avrebbero riferito di materiale esplosivo a bordo. Il traffico è stato subito bloccato. Immediato l’intervento dei Vigili del Fuoco.

zia il 2 agosto scorso. Ben 11.591 passeggeri totali e 42 voli transitati, con 84 “movimenti” di assistenza aeromobili. Dato ancora più incoraggiante, un coefficiente di riempimento aereo di prim’ordine, che con 11.591 passeggeri su un totale di 13.066 posti disponibili, raggiunge l’88,71%. Il precedente record risale a giugno scorso, con 10.153 passeggeri totali e 41 voli transitati. Quello ancora antecedente, è invece dell’estate del 2007, con 9.700 passeggeri totali e 38 voli. Dunque, nuovo importante balzo avanti per l’aeroporto centrale della Calabria, che supera così l’altra significativa “barriera” degli 11.000 viaggiatori assistiti in una sola giornata (come, lo scorso 31 dicembre 2008, aveva superato quella del milione e mezzo di passeggeri l’anno) e conferma il trend positivo di crescita della struttura. > Pag 24

di Oriana Tavano > Pag 19


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.