Edizione
il domani dello Sport
Poste Italiane S.p.A - Spediazione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv.in L. 27/02/2004 n. 46) art.1 comma 1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09
www.ildomanidellosport.it
Anno XIV Nr. 279 > euro 1,00 > Lunedì 10 Ottobre 2011
CATANZARO
LAMEZIA TERME
CATANZARO
I giallorossi sconfitti ad Aversa Ma Ciccio Cozza non drammatizza
Bene per la Planet Basket Secondo successo casalingo
Riposo forzato per la Vigor Lamezia Mercoledì match in casa del Neapolis >> pag. 21
>> pag. 17
>> pag. 18
Ieri l’attesa visita di Papa Benedetto XVI a Lamezia Terme e alla Certosa di Serra San Bruno. Un giorno di festa e di riflessione
«Calabria non arrenderti» Il Pontefice ai 40 mila nell’area ex Sir: sono venuto a condividere con voi gioie e speranze. Non cedete al pessimismo IL SALUTO
«Basta con la mafia Non l’accettiamo»
Il maltempo che ha investito la regione non ha fermato la folla di fedeli Attesi, comunque,una presenza più numerosa. Un evento storico per la città della Piana che si ripete dopo 890 anni, dopo la visita di Callisto II Monsignor Cantafora
Tra fede e speranza
La voce della chiesa
di Gianni Speranza
«Il nostro cuore sussulta per la Sua presenza»
Sindaco di Lamezia Terme
Nel suo saluto al Papa, il sindaco di Lamezia Terme, Gianni Speranza, ha parlato anche di criminalita’. "Noi non possiamo accettare che nella nostra terra si rafforzi il dominio dei poteri criminali - ha sottolineato Gianni Speranza - l’impresa buona sia scacciata da quella cattiva ed inquinata, il capitale illegale si sostituisca a quello legale, i nostri giovani non abbiano lavoro e prospettiva e siano costretti ad andare via e persino tanti sacerdoti vengano minacciati. E’ terribile che per un lavoro totalmente in nero e sottopagato si debba morire tragicamente come e’ successo per le operaie di Barletta. Le sue parole, Santita’, lasceranno una traccia indelebile nel cuore di ognuno di noi e soprattutto nel cuore dei nostri ragazzi: hanno bisogno di essere incoraggiati per costruire il loro futuro liberi dalle mafie, dai ricatti edallepaure.Bastaconlamafia".
Il Santo Padre: non cedete al pessimismo «Sono venuto per condividere con voi gioie e speranze, ideali di questa comunità diocesana. So che anche a Lamezia come in tutta la Calabria non mancano problemi e preoccupazioni. Dove la criminalità ferisce il tessuto sociale, in cui si ha la sensazione di essere in emergenza. Non cedete al pessimismo, fate appello alle risorse della vostra fede e delle vostre capacità umane». Parole di speranza verso quelle di Papa Benedetto XVI ieri a Lamezia Terme.
«La gioia è grande e traboccante!La notizia della Sua Visita ci ha riempiti di stupore e gratitudine per essere stati destinatari di tanta benevolenza». Monsignor Luigi Antonio Cantafora, Vescovo di Lamezia Terme Lamezia Terme, ha accoltoPapa Benedetto XVI con queste parole. «Questi sentimenti si sono accresciuti, nell’attesa di questo giorno, perché l’annuncio della Sua visita ha messo in moto la Chiesa e la società civile - ha detto Cantafora -. E ora, Santità, siamo intorno a Lei: il nostro cuore sussulta per la Sua presenza, il nostro spirito attende la Sua parola.La Diocesi di Lamezia Terme La accoglie in festa in-sieme a tanti fratelli e sorelle venuti da tutta la Calabria. Così chiamò questa terra per la prima volta Papa Martino I» servizi da pagina a pagina 16
CATANZARO Mucchi di rifiuti nel rione Pianicello I residenti si sentono abbandonati a pagina 4
CRISI DI FDC Tassone replica al sottosegretario Misiti «Preoccupante l’indifferenza del governo» a pagina 4
SELLIA MARINA Topi avvistati in sala mensa Chiude la caserma dei pompieri a pagina 4
LA DICHIARAZIONE
«Ci riconosciamo pienamente nel messaggi» Giuseppe Scopelliti Presidente della Regione
Il presidente della Regione Giuseppe Scopelliti a margine della visita di Sua Santità Benedetto XVI a Lamezia Terme e Serra San Bruno, ha così commentato la giornata: "Siamo grati a Papa Benedetto XVI per essere venuto in Calabria. Le sue parole ci hanno fortemente emozionato e ci riconosciamo pienamente nel suo messaggio - ha affermato il governatore Scopelliti - perché vogliamo costruire un percorso importante per avere una Calabria diversa, attività che poniamo in essere quotidianamente con grande impegno. La presenza di Sua Santità ci emoziona e ci spinge ad andare avanti con grande slancio e con tanta fede - ha concluso il Presidente Scopelliti percuic’ègrandegioia".