Lunedì 11 Maggio 2009 Anno XII - Numero 128 Euro 1,00
QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA
LAMEZIA TERME
CORIGLIANO
SCALEA
CETRARO
SELLIA MARINA
Reale sulla discarica Affrontate la questione
Sociale e anziani, punti cardine per Algieri
Il Pdl e Gentile ripartono dalla provincia
Al porto una giornata dedicata all’ecologia
Preghiera e gioco per la fine dell’anno
Parla l’ex sub commissario per l’emergenza ambientale
Il candidato a sindaco parla agli elettori
L’incontro con il “gotha” del PdL regionale
Il servizio è effettuato da Legambiente e dal Comune
I parroci di Sersale in una festa in due fasi
> Pag 18
> Pag 23
di Emilia Manco > Pag 21
di Emilia Manco > Pag 22
di Giuseppe Fittante > Pag 17
CALCIO Vittoria e contestazione per la Vigor Lamezia. Torna ai 3 punti anche la Vibonese, ma rimane l’incubo dei play-out
Cosenza in festa per il ritorno in 1ª divisione Il Catanzaro batte il Noicattaro con una rete di Berardi e consolida il terzo posto CATANZARO — Promozione in 1ª Divi-
sione per il Cosenza grazie al punto conquistato in casa con il Melfi. Sorride il Catanzaro che con un gol di Berardi annienta in trasferta il Noicattaro e consolida il 3° posto. Bene la Vibonese che supera il Cassino, sebbene la zona play out non si allontana. Torna dopo 4 mesi alla vittoria la Vigor Lamezia che sconfigge la Scafatese, contestazione dei tifosi biancoverdi all’indirizzo della società. > Pag 18
REGIONE Botta e risposta tra Adamo e Naccari REGGIO CALABRIA — «Naccari faccia l’Assessore e non il calunniatore». Questa la repentina risposta dell’On. Nicola Adamo (nella foto), Presidente Gruppo Pd Consiglio Regionale della Calabria all’assessore regionale al Bilancio, Naccari Carlizzi. > Pag 11
REGGIO CALABRIA
IL COMMENTO AL CAMPIONATO
Nasce lo sportello “Europe Direct”
Conferma Fiorentina in zona Champions
REGGIO CALABRIA — Uno spazio di orientamento ed informazioni sulle politiche dell’Unione Europee da qualche giorno è disponibile a Reggio. Il centro “Europe Direct”, questo il nome del progetto.
di Antonio Latella > Pag 26
di Massimo Mauro In questa 35ma giornata di campionato più di una partita si è rivelata, a mio avviso, interessante. Partendo dagli anticipi, da segnalare sicuramente lo sprint della Samp che rifila in casa ben 5 gol e da il colpo di grazia ad una Reggina senza ormai troppe speranze di salvezza. Mi dispiacerebbe vedere scendere l’unica calabrese in A ma le logiche di campionato impongono uno slancio che ancora la Reggina deve acquistare. Per quanto riguarda l’altro scontro si impone l’Udinese su una Lazio stanca e con la testa rivolta alla finale di Coppa Italia. Le partite di ieri sono state altrettanto avvincenti: particolarmente bella la performance del Chievo che si dimostra sorprendentemente un osso duro per la grande Inter, che anche se non fosse “scivolata” avrebbe comunque dovuto combattere per tenergli testa. Bel match anche a Torino che meritava di vincere ma riesce ad agguantare solo un pareggio. La Fiorentina vince col Catania, confermandosi in zona Champions visto anche i pareggi del Genoa, squadra rivelazione del campionato, a Bergamo, del Cagliari e della Roma, che gioca una delle partite più brutte del campionato. Chissà che i Viola non vogliano tentare anche di raggiungere la Juve… Testo raccolto da Oriana Tavano
LA FOTO DEL GIORNO ’Ndrangheta, arrestato Salvatore Coluccio Era inserito nella lista dei 30 latitanti più pericolosi d’Italia
CATANZARO
ROCELLA JONICA — E' stato arrestato dai carabinieri del Ros il boss della ’ndran-
gheta Salvatore Coluccio. Era in una stanza-bunker nella sua casa di Rocella Jonica, non era armato e non ha opposto resistenza. Esponente di spicco di una delle cosche maggiormente inserite nel circuito del narcotraffico mondiale.
CATANZARO — Il consigliere Tommaso Brutto (nella foto) chiede un incontro al sindaco Rosario Olivo per lasciare ai cittadini l’ex scuola di Germaneto che è oggi un vero presidio sociale.
di Antonio Latella > Pag 11
> Pag 15
Brutto: no alla vendita dell’ex sc
APPUNTAMENTI/MIGLIERINA
ULTIM’ORA
Recuperato un mulino ad acqua dell’800
Accoltellamento a Cropani, individuato l’autore
MIGLIERINA —La prima domenica di sole trascorsa lungo le sponde del
CROPANI — Accoltellato un 40enne, del quale non sono state rese note le generalità, durante un litigio, a Cropani Marina, per contrasti relativi alla costruzione di un muro. La lite è degenerata e il quarantenne è stato ferito con un coltello al torace. La vittima, fuori pericolo, è stata curata nell'ospedale di Catanzaro. I carabinieri stanno vagliando la posizione del presunto feritore, già individuato, presso la compagnia a Sellia Marina.
fiume Amato, a Miglierina, da abitanti del posto e non solo è stata una giornata importante perchè ha visto celebrare l’inaugurazione del primo Mulino ad acqua recuperato alle sue antiche funzioni. di Rosalba Paletta > Pag 38
ISOLA CAPO RIZZUTO
Strage del sabato sera morti due ventenni ISOLA CAPO RIZZUTO — Ennesima strage del sabato sera sulla “statale della morte”. Due ragazzi di circa 20 anni sono morti in un incidente stradale avvenuto sulla 106 Ionica, nel Crotonese. Un altro ragazzo, invece, è rimasto ferito nello scontro ed è stato ricoverato in ospedale. Secondo la prima ricostruzione, fatta dagli uomini della polizia stradale, si è trattato di un frontale tra due auto dovuto alla perdita del controllo di uno dei veicoli, che avrebbe così invaso la corsia opposta. I due giovani, P. A., di 22 anni, e G. S., 20 anni, sono morti sul colpo mentre la terza persona, che si trovava sull’altro veicolo, è rimasta ferita sulla statale 106, nei pressi di Isola Capo Rizzuto. I due ragazzi deceduti erano a bordo di una Lancia Y che, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con un'automobile “Rover” che viaggiava sulla corsia opposta. A bordo della “Rover” c'era un ragazzo di 20 anni che è rimasto ferito. Sul luogo dell'incidente sono intervenuti i vigili del fuoco, il personale del servizio 118 e gli agenti della polizia stradale. Sono in corso gli accertamenti per ricostruire la dinamica dell'incidente.
di Claudia Vellone > Pag 25