il domani

Page 1

Lunedì 11 Luglio 2011

Anno XIV - Numero 189

Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

VACANZE

SCOPELLITI

Ci andranno solo il 20% degli italiani: il 62% solo una settimana

GIAPPONE Torna la grande paura con allarme tsunami per scossa magnitudo 7,3

Al Presidente della Regione il Premio Kouros 2011

a pag » 5

a pag » 6

a pag » 4

L’automezzo, che era servito a portare tavoli e sedie per la festa, ed era stato parcheggiato a monte, si è mosso all’improvviso

Furgone piomba sul picnic: uccide una donna Altre tre donne sedute allo stesso tavolo della vittima sono rimaste ferite nel tragico incidente vicino a Platania IL COMMENTO

La speculazione si ferma a Bruxelles di Carlo Bassi

La Consob ha convocato un vertice per studiare il da farsi dopo il venerdì nero e in previsione di un’apertura dei mercati che oggi fa particolarmente paura. Ma, a nostro giudizio, c’è poco che l’Italia da sola possa fare - checché ne dicano i soloni dell’economia all’opposizione - perché Irlanda, Grecia, Portogallo, Spagna hanno dimostrato che la risposta non può essere individuale. Ecco perché se c’è un modo di resistere alla speculazione - può venire solo da Bruxellex. Per questo esprimiamo soddisfazione per il fatto che Herman Von Rompuy abbia convocato a tambur battente un vertice per parlare di Grecia e di Italia. Quella contro il nostro Paese è una operazione che ha trovato facile esca nei giudizi sommari delle agenzie di rating americane. Speculano anche loro? Lo pensiamo in molti.

Nell’incidente è morta Dora Ferrise, di 58 anni, mentre sono rimaste ferite Elisabetta L’INTERVENTO Anania, di 82 anni; Rosina Loscerbo, 70 anni e Chiara Piccolo Longo, 75 anni. Si sospetta che abbia ceduto il freno a mano del mezzo, parcheggiato in salita a pag » 7

BENTORNATA ROSSA!

CENSORE «Il Pd dirà no alla manovra Penalizza le fasce deboli»

La Ferrari vince a Silverstone 60 anni dopo SILVERSTONE - Ha portato bene alla Ferrari questa sfilata celebrativa (foto LaPresse) per ricordare la sua prima vittoria in Formula 1 esattamente 60 anni fa sulla stessa celebre pista inglese dove sono nati i Gran Premi. E concludendo una ricorsa durata mezza stagione, Fernando Alonso è tornato ieri alla vittoria dopo dieci gare, davanti alle due Red Bull, in una giornata coronata anche dal quinto posto di Felipe Massa in un torrido duello con Lewis Hamilton, quarto.

REGGIOCALABRIA-«NelConsiglioregionale delprossimolunedì il Gruppo del Pd, insieme al Consigliere Nino De Gaetano, si presenterà con compattezza e determinazione per dire no all’iniqua manovra di assestamento che penalizza in maniera pesante lo stato sociale delle fasce più deboli della popolazione». Lo dice il consigliere regionale del Pd e componente della commissione bilancio, Bruno Censore. «Chiediamo aggiunge - che la maggioranza sia più attenta verso i gravi problemi sociali ed economici dei calabresi. Per questo occorre più responsabilità nelle scelte economiche da compiere evitando di operare tagli in modo indiscriminato ai capitoli di leggi il cui obiettivo è quello di alleviare le difficoltà delle fasce più deboli. a pag » 6

SOVERATO In trentamila alla Festa del Sole innumerevoli le invenzioni sceniche a pag » 11

NICOTERA Latitante arrestato durante il matrimonio della figlia, era ricercato da maggio a pag » 10

AMENDOLARA Caridi al 66esimo caffè filosofico: turismo, non servono solo infrastrutture a pag » 9

Drammi in carcere Perché solo il Domani se ne occupa? di Franco Corbelli Movimento Diritti Civili

Con grande delusione e amarezza denuncio l’indifferenza, l’insensibilità e il silenzio sul dramma delle carceri da parte di istituzioni, esponenti politici e media calabresi, tranne pochissime lodevoli eccezioni, a iniziare da questa testata Il Domani della Calabria. Il silenzio sull’ultimo drammatico caso del detenuto paraplegico cosentino, lasciato morire in carcere, denunciato da Diritti Civili e pubblicato oggi dal Domani, è vergognoso. Ancora una volta sono stato lasciato da solo a combattere l’ennesima battaglia civile per una giustizia giusta e umana. Quello che più colpisce e provoca, in me, tanta delusione e grande amarezza è l’assordante silenzio mediatico su questa ultima disumanità delle carceri, una inaudita vergogna! Tacciono le Istituzioni e i politici ma i media no, non possono tacere, non può una stampa libera chiudere gli occhi, non può non dare spazio e ascolto alla legittima e dignitosa richiesta di verità e giustizia che arriva dai familiari di questo recluso. Il detenuto morto è un essere umano, non è un fantasma. È stato trattato peggio di un animale. Un fatto gravissimo segnalato dai familiari a Diritti Civili. Quasi tutti i media calabresi (con poche eccezioni, come il Domani della Calabria, che continua a seguire con particolare attenzione e sensibilità le battaglie e le iniziative per una giustizia giusta e umana) hanno completamente ignorato questo gravissimo episodio. segue a pag » 5


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.