ilDomani

Page 1

Martedì 12 Maggio 2009 Anno XII - Numero 129 Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA

COSENZA

COSENZA

PRAIA A MARE

CATANZARO

GAGLIATO

Oliverio: anche il Giornale mi dà vincente

Aspettando un mutuo che non arriva mai

Pulisce il camino e precipita dal tetto

Test manomessi impiegato in libertà

82 anni e 7 volte sindaco si ricandida ancora

Conferenza stampa del presidente della Provincia

Protesta dei clienti per una erogazione mancata

Una donna di 49 anni si procura un trauma cranico

Il giudice ha accolto le richieste dei difensori

Luigi Romiti ha intenzione di battere tutti i record

di Saverio Paletta > Pag 25

di Oreste Parise > Pag 24

di Emilia Manco > Pag 27

> Pag 18

> Pag 21

Umberto De Rose commenta positivamente l’intervento del Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, contro la stretta creditizia

Confindustria, attacco alle Banche «Atteggiamento assolutamente negativo e vessatorio degli Istituti nel rapporto con il sistema imprenditoriale» CATANZARO — «Finalmente anche il

Governo comincia a porsi il problema del ruolo del sistema creditizio in Italia e l'apporto sempre meno efficace che il mondo della Banche sta fornendo per contribuire alla risoluzione di una crisi tanto complessa quanto difficile». E' quanto afferma il presidente di Confindustria Calabria, Umberto De Rose, commentando le dichiarazioni del Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, e le iniziative del Ministro dell'economia Giulio Tremonti che intende convocare le Banche per approfondire e verificare le motivazioni di una stretta creditizia che, soprattutto per le Pmi, è particolarmente pesante e dolorosa. «In tempi diversi - prosegue De Rose avevamo avuto modo di denunciare, ed a più riprese, l’atteggiamento assolutamente negativo quand'anche non vessatorio degli Istituti di Credito». di Alessandro Caruso > Pag 14

L’IDEA

Un’influenza mediatica

REGIONE Loiero: rilanciare i consorzi Asi CATANZARO — Porre le condizioni per avviare un percorso di rilancio. E’ il senso dell'incontrotra il presidente Loiero e i presidenti dei cinque consorzi di sviluppo industriale (Asi) della Calabria.

di Alessandro Caruso > Pag 13

REGGIO CALABRIA Ponte, polemica Vendola-Scopelliti REGGIO CALABRIA — «Il Ponte sullo Stretto unirà due grandi e splendide città di questa nostra Italia». Così il sindaco Giuseppe Scopelliti ha replicato a Nicky Vendola che ha definito il Ponte sullo Stretto, «l’opera che unirà due cosche».

di Claudia Vellone > Pag 35

IL FATTO DEL GIORNO Lamezia Terme, minacce e proiettili a Grandinetti Una lettera minatoria per il leader autonomista

CATANZARO

LAMEZIA TERME — Una lettera minatoria è stata rinvenuta ieri mattina

CATANZARO — Ieri al Campus “S. Venuta” il con-

> Pag 22

di Rosalba Paletta > Pag 17

davanti all’ingresso dello studio dell'ingegnere Francesco Grandinetti, già consigliere comunale. Nella busta contenente la lettera, gli ignoti mittenti hanno lasciato un proiettile di pistola e due cartucce di fucile.

di Fred Reed

Ok, ieri, arrivando finalmente a Guadalajara, nel pieno dell'epidemia d'influenza, della pandemia, in effetti, che si prevede più letale dell'influenza assassina del 1918, forse l'inizio di quella tanto attesa peste che spazzerà via l'umanità dalla terra, senza dubbio con suo grande sollievo, ero preparato al peggio. Avevo letto i giornali, dopo tutto. Ero certo che ci sarebbero stati mucchi di cadaveri in putrefazione nelle strade, come ci si aspetterebbe dopo un'elezione nel Burundi. Avevo letto il resoconto di Defoe della peste bubbonica a Londra, e sapevo che degli uomini con delle carriole stavano raccogliendo i morti. Specialmente con le odierne leggi sui rifiuti. Salvo che, quando chiamavo Violeta ogni notte nelle due settimane in cui ero negli Stati Uniti, mi diceva sempre “quale influenza? ” Non ce n'è influenza, qui. Le scuole sono state chiuse, i bar anche, tutti si nascondono dall'influenza, ma non si riesce a trovare nessuna influenza da cui nascondersi. Il mio amico Ken, in un'altra città vicino a Guad, mi segnalava allo stesso modo un'epidemia di salute perfetta. È un'influenza dei media, sospettava. > Pag 2

Interessante convegno alla “Magna Graecia” vegno: “Placement universitario e territorio”, a conclusione del progetto Fixo realizzato dalla Commissione di Ateneo “Lavoro e Impresa”.

APPUNTAMENTI/CATANZARO

SAN GIOVANNI IN FIORE

Luigi Severini selezionato per il “Global Village”

Falsi medici a giudizio

CATANZARO — Abbiamo intervistato Luigi Severini, scelto tra numero-

sissimi candidati per partecipare al "Global Village", una summer school per imprenditori e dirigenti provenienti da tutto il mondo che permette di arricchire il loro bagaglio di conoscenze individuali e professionali.

COSENZA — Una coppia di San Giovanni in Fiore è stata rinviata a giudizio su richiesta della Procura della Repubblica di Cosenza con l’accusa di truffa ed esercizio abusivo della professione medica a danno di ignari cittadini.

di Rita Macrì > Pag 42

> Pag 30

REGIONE

Bando per i centri storici cantieri sicuri e trasparenti CATANZARO — «Questo protocollo è una novità assoluta nei rapporti sindacali della Regione». Ancora un’altra conferenza stampa con l’assessore all’Urbanistica Michelangelo Tripodi, che ieri è tornato sul programma di riqualificazione dei centri storici - finanziato con circa 155 milioni di euro per 243 interventi su 234 comuni - al fine di illustrare ai giornalisti il protocollo aggiuntivo sottoscritto dal Dipartimento al ramo e da sindacati, Ance, Anci e Lega per le autonomie. L’accordo prevede i seguenti obiettivi: promuovere e sostenere il migliore impatto occupazionale privilegiando la manodopera locale, garantire condizioni di piena sicurezza e igiene ambientale sul lavoro, assicurare l’applicazione delle normative e prescrizioni legislative, prevenire e comporre l’insorgere di conflittualità, limitare nei bandi di gara che verranno predisposti dai soggetti attuatori (i Comuni) il ricorso al subappalto alle lavorazioni specialistiche e di primo livello, sollecitare i soggetti attuatori nel bandire la gara d’appalto - «si tratta di una indicazione», precisa Tripodi - a non ricorrere al sistema di scelta del massimo ribasso, ma a quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

di Francesco Ciampa > Pag 15


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.