Venerdì 12 Giugno 2009 Anno XII - Numero 160 Euro 1,00
QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA
CETRARO
COSENZA
COSENZA
ROCCELLA J.
SPORT / CALCIO
La Guardia costiera sequestra tonno rosso
Provinciali, oggi decidono Udc ed Mpa
Provinciali, lo scontro si sposta sui disabili
La banda del buco beccata dall’Arma
La Vigor Lamezia si iscrive in 2ª Divisione
Oltre 43mila kg recuperati in mare
In due hotel dell’area urbana si discute di ballottaggio
Il Pdl attacca: i fondi non sono stati spesi
Preparavano una rapina al Monte dei Paschi
Crescono le speranze di un ripescaggio
di Emilia Manco > Pag 30
di Domenico Martelli > Pag 26
di Saverio Paletta > Pag 27
di Antonio Latella > Pag 37
di Antonio Cannone > Pag 41
’NDRANGHETA Brillante operazione contro i clan condotta dai Carabinieri del comando provinciale di Reggio Calabria
Arrestato il mega boss Molè Era considerato dalle forze dell’ordine uno dei cento più pericolosi latitanti italiani REGGIO CALABRIA — I Carabinieri del comando provinciale di Reggio Calabria hanno arrestato Romolo Molé, 46 anni, esponente di spicco dell'omonimo clan della 'ndrangheta. Girolamo Molé era latitante dal luglio dello scorso anno, quando sfuggì ai fermi disposti dalla Dda di Reggio Calabria nell'ambito dell'operazione “Cento anni di storia” contro i componenti delle cosche Molé e Piromalli di Gioia Tauro. Girolamo Molé al momento dell'arresto non era armato e, secondo quanto si è appreso, non ha opposto alcuna resistenza. L'uomo è cugino omonimo di Girolamo Molé, detto "Mommo", considerato dagli investigatori la "testa pensante" della cosca e arrestato, sempre dal Ros dei carabinieri, il 12 luglio 1997.
CROTONE Uxoricida si impicca in cella CROTONE — Si è tolto la vita impiccandosi in cella Antonio Chiaranza, il trentaduenne che nella notte del 3 giugno scorso ha sgozzato la moglie Raffaelina Giuseppina Gentile, insegnante di 37 anni.
di Antonella Bruno > Pag 34
LAMEZIA TERME Omicidio Torchia, chiesta la conferma delle condanne LAMEZIA TERME — La Procura generale tiene ferma la linea dura nei confronti dei presunti responsabili dell’omicidio di Domenico Torchia, il ventiduenne trovato carbonizzato sul greto del torrente Cardolo, a Feroleto, nell’estate di tre anni fa.
di Antonio Latella > Pag 35
di Francesco Ciampa > Pag 25
IL FATTO DEL GIORNO L’IDEA
Serve ragionare sull’esito del voto di Mario Sechi
I partiti dovrebbero leggere meglio i risultati di queste elezioni poichè i partiti che vogliono essere un segno permanente nella storia della politica non sono né il solo tocco di un leader né riducibili in forme organizzative "leggere". Anche i partiti americani hanno una struttura tutt’altro che liquida, pensate al semplice fatto che gli elettori per votare si iscrivono in un registro. Il Partito Democratico ha 72 milioni di elettori registrati, il Partito Repubblicano ne ha 55 milioni, gli elettori indipendenti sono altri 42 milioni. I partiti hanno una dimensione nazionale e locale ramificata, al loro fianco proliferano istituzioni che lavorano nella società e hanno i più vari scopi. Non in Italia. Qui il numero di iscritti ai partiti è una parte piccolissima rispetto al corpo elettorale, la presenza delle organizzazioni politiche sul territorio è totalmente inadeguata, per non dire in gran parte assente. Così il Pd attende un congresso e si accontenta di fare quattro salti sul satellite con YouDem, il Pdl ha celebrato la sua assemblea costituente ma oggi si rende conto (forse) di aver bisogno di un coordinamento pieno e autorevole e una struttura solida e autonoma per far funzionare una realtà che si avvia a guidare non solo il governo nazionale, ma gran parte del territorio. > Pag 2
Tre quintali di cocaina sul veliero Gico, Scico e Dda di Reggio fanno saltare l’affare
SOVERATO
REGGIO CALABRIA — La loro “parcella” era stata fissata in cinquecentomila
SOVERATO — Servizio straordinario di controllo del
di Antonio Latella > Pag 36
di Carmela Mirarchi > Pag 22
Operazione anti clandestini
euro. Ma il viaggio per conto della ‘ndrangheta di due skipper romani si è fermato sulle coste di Alghero. Tutta colpa delle fiamme gialle che con un blitz hanno sequestrato il loro carico milionario: trecento chili di cocaina.
territorio da parte dei Carabinieri dell’Aliquota Operativa del Norm della Compagnia di Soverato, mirato alla repressione dell’immigrazione clandestina.
APPUNTAMENTI
CORIGLIANO
Volontari calabresi alla scoperta di Roma
Sei indagati per il duplice omicidio
ROMA — Una visita guidata a Roma? I volontari dell’associazione calabre-
se “Pietas”, con sede a Crotone, organizzano iniziative a carattere culturale anche nella Capitale oltre che sul suolo della Magna Graecia. Una occasione da non perdere per chi, ad esempio, volesse studiare il tempio di Vesta.
CORIGLIANO — Perquisizioni e controlli a tappeto hanno caratterizzato tutta la giornata di ieri dopo il barbaro omicidio di Antonio Bruno, detto “Giravite”, e Antonio Riforma. Sarebbero sei le persone indagate e sottoposte all’esame dello stub.
> Pag 53
di Antonello Troya > Pag 32