il domani

Page 1

Lunedì 12 Settembre 2011

Anno XIV - Numero 251

Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

BENEDETTO XVI

11 SETTEMBRE

Critica al potere dell’economia «Le pietre non sono il pane»

DIRITTI CIVILI La nigeriana Kate sarà accolta a Lodi Corbelli: una storia a lieto fine

Obama e Bush insieme sui luoghi del ricordo

a pag » 5

a pag » 4

a pag » 4

La convinzione espressa dal presidente del consiglio regionale, Francesco Talarico, nel messaggio per l’apertura dell’anno scolastico

«Studenti, cambieremo insieme la Calabria» «Dalle nuove generazioni verrà la spinta per l’eliminazione di tutte le resistenze che si oppongono al mutamento sociale, civile ed economico che vogliamo» L’INTERVENTO

Ciò che serve al Paese: programmi e idee di Gianni Alemanno

«Sappiamo che ai calabresi occorre un supplemento d’impegno, uno sforzo maggiore IL COMMENTO per conquistare spazi e diritti che altrove sono normali, e ciò a volte genera un fenomeno che accentua il senso dell’isolamento»

Corso recessivo e socialmente APPROFONDIMENTI insostenibile Fizzotti: quella scelta a pag » 3

CATANZARO SHOW

sindaco di Roma

In Italia c’è bisogno di rinnovamento ma soprattutto di programmi e di idee, di un nuovo progetto di riforma, adeguato a quella che è oggi la difficoltà della situazione del Paese. Dobbiamo dare delle risposte politiche e culturali adeguate alla gravità dei problemi. Anche per questo dico "no" ai governi tecnici, quelli che in passato hanno devastato l’Italia. Nessuno, neppure l’opposizione, può auspicare un governo tecnico al buio. Dopo la manovra, il segretario Angelino Alfano dovrà aprire un confronto nel Pdl per individuare temi e contenuti del programma. Ci saranno 15 giorni di tempo che potranno dare il tempo di un esame di coscienza chiaro nel Pdl. Così non si può andare avanti. E’ tempo che si apra un confronto, un dibattito, su temi e contenuti del programma, a cominciare dal partito, per allargarsi poi alla maggioranza.

coraggiosa del sì alla vita

CALCIO - LEGA PRO: Aquile vincenti CATANZARO - Vince e convince il nuovo Catanzaro. L’era del presidente Cosentino comincia con una bellissima affermazione dei giallorossi davanti a circa 2.500 spettatori che danno spettacolo sugli spalti del riaperto "Ceravolo". Il Neapolis gioca solo dieci minuti ma impensierisce e non poco i padroni di casa. Giusto il tempo per Carboni e compagni di prendergli le misure ed inizia lo show.

Dopo 25 anni di assenza, 22 dei quali dedicati all’insegnamento universitario, sono ritornato, purtroppoper soloventiquattromesi, a Locri (Rc), dedicando energie ed entusiasmo alla formazione del clero e al servizio diocesano di animazione della pastorale sanitaria e del gruppo dei genitori che hanno perso tragicamente un figlio, riprendendo con numerosi amici ed exallievi un dialogo personale e comunitario mai interrotto, pur se rallentato per motivi di distanza, oltre che di lavoro, progettando e realizzando molteplici iniziative di formazione e di animazione per la costruzione di una Locride più umana, più capace di umanizzazione, più decisa a produrre un’alta qualità di vita. Il primo punto di riferimento sono stati i giovani studenti...

a pag. 15 a pag » 13

VIBO VALENTIA Latitante in vacanza arrestato dai carabinieri aveva affittato un bungalow per l’estate a pag » 7

COSENZA Litiga con il fratello e lo accoltella fermato con l’accusa di tentato omicidio a pag » 9

REGGIO CALABRIA Coltivatori di canapa indiana beccati dall’Arma: in due in manette a pag » 8

di Gianni Pittella vicepresidente vicario del Parlamento europeo

Interventi strutturali di riduzione del debito e di rilancio dell’economia e l’apertura di un serrato confronto in sede Ue per cambiare il corso in Europa di un nuovo dirigismo intergovernativo recessivo e socialmente insostenibile, sono gli aspetti di una vera politica anticrisi al quale il governo italiano non può più sottrarsi. E’ venuto il momento di riforme semplici e coraggiose per salvare l’Europa da una recessione causata, non dimentichiamolo, da mercati finanziari senza regole, si deve mettere fine al dominio della speculazione sull’economia reale e sulla politica, a carico del lavoro e degli investimenti produttivi. La Bce, come si intravede dalle dimissioni del consigliere tedesco più rigorista, il tedesco Stark, non potrà comprare titoli italiani e spagnoli all’infinito. E’ imbarazzante constatare che chi in Europa ha l’onore della proposta in nome dell’interesse comune, cioé Barroso e la Commissione Europea, stanno brillando per il loro silenzio sul tema della crescita. Oggi, non domani, la Commissione Europea ha il dovere di fare quello che fece nel 2008 quando presentò il recovery plan per dare un impulso agli investimenti e sostenere la spesa e i consumi. Serve un bilancio e un servizio del debito federale, garantito e sostenuto da un sistema fiscale comune basato su entrate proprie. Se non farà questo, il Direttorio Merkel-Sarkozy-Trichet non riuscirà che a dare qualche piccolo squarcio di stabilità.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.