il domani

Page 1

Lunedì 12 Ottobre 2009 Anno XII - Numero 281 Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA

PAOLA

CORIGLIANO

REGIONE

Controlli a tappeto dei carabinieri

Associazione mafiosa dodici in manette

Kermesse del Pdl a Cosenza

Lungo tutta la costa 6 denunciati e 11 multati

Tra gli arrestati solo 3 ai domiciliari

«La rivincita riparte da qui» E’ il leit motive della giornata

> Pag 27

di Francesca Gabriele > Pag 28

> Pag 21

CALCIO/SECONDA DIVISIONE I giallorossi di mister Auteri si aggiudicano il derby contro una coriacea e ostica Vibonese per 1-0

Il Catanzaro vittorioso continua la rimonta Match-winner della sfida, l’attaccante Max Caputo. Un punto separa le Aquile dalla vetta VIBO VALENTIA — Un tempo a testa ma i tre punti vanno al Catanzaro. I giallorossoi di mister, Gaetano Auteri, infatti, si sono aggiudicati il derby contro la Vibonese allo stadio “Luigi Razza”. Le Aquile, hanno espugnato il campo dei rossoblù per 1-0 grazie a un gol del bomber, Max Caputo. Un Catanzaro, verrebbe da dire, sette bellezze, in virtù di quello che è stato il settimo successo stagionale, e allo stesso tempo bravo, cinico e fortunato. Proprio così anche perché le Aquile, soprattutto nel primo tempo, hanno sofferto parecchio al cospetto di una Vibonese tonica che ha colpito ben due traverse. Poi, nella ripresa la musica è cambiata, i solisti sono saliti in cattedra e una prodezza di Max Caputo ha regalato la vittoria ai giallorossi che proseguono la loro marcia distanziati sempre da una lunghezza dalla lepre Gela. Bella l’atmosfera sugli spalti, dove i tifosi giallorossi sono in netta maggioranza. Sembra quasi che il “Ceravolo” si sia spostato per un giorno dallo Ionio al Tirreno. Tra i padroni di casa, Galfano recupera Di Mauro, mentre, nelle fila ospiti, Benincasa si aggiudica il ballottaggio con Unniemi. Primo tempo all’insegna della sofferenza per il Catanzaro. Giallorossi, detto per inciso, fortunati e in affanno per merito di una Vibonese ben messa in campo, agile e scattante dalla cintola in su. Poi la vittoria. Vibo Valentia così, viene espugnata per la terza volta consecutiva negli ultimi tre campionati.

REGIONE Loiero e la Legge sull’accoglienza CATANZARO — Nella convention del Pd a Roma, il

presidente della Giunta regionale, Agazio Loiero ha ricordato che la Calabria è l’unica regione in Italia ad avere una legge sull’accoglienza. > Pag 11

NAVE DEI VELENI Confcommercio: quali conseguenze? CATANZARO — «Nave dei veleni, quali le conseguenze nel prossimo futuro? E’ questo l’interrogativo che oggi si pongono gli operatori turistici calabresi». Il grido d’allarme è di Pietro Sainato, consigliere di Confcommercio. > Pag 11

LA FOTO DEL GIORNO Sfiorata la tragedia a Roma Ferite tre persone in un’esplosione dovuta ad una fuga di gas

ROCCELLA JONICA

ROMA — Sfiorata la tragedia sabato notte a Roma. Un'esplosione dovuta ad

ROCCELLA IONICA — Si è costituito ai carabinieri della compagnia di Roccella Ionica il titolare della rivendita di auto usate "Auto Più” di Gioiosa Ionica. Nel suo salone 7 chili di cocaina.

una fuga di gas ha sventrato un appartamento al quarto piano di uno stabile in via di Grottarossa e danneggiato un'intera palazzina. Lo scoppio ha provocato tre feriti dei quali uno, gravemente ustionato, ricoverato all'ospedale Villa San Pietro. Venticinque persone hanno dovuto abbandonare la propria casa. Una cinquantina di auto sono rimaste danneggiate dai detriti.

Si costituisce il rivenditore ricercato

di Antonio Latella > Pag 30

SPETTACOLI/CORIGLIANO

REGGIO CALABRIA

L’artista catanzarese Mario Loprete in Loft Gallery

Una nuova via per l’immigrazione clandestina

COROGLIANO — Loft Gallery arte contemporanea presenta Mario Lo-

prete in Talkin' about girls. Inaugurazione sabato 24 ottobre dalle ore 18. Autunno caldo alla Loft gallery. Talkin’ about girls è il titolo della nuova personale dell’artista catanzarese Mario Loprete.

ROCCELLA IONICA — Un nuovo canale di immigrazione clandestina verso la Calabria potrebbe essere stato attivato dalle organizzazioni criminali dedite al traffico di esseri umani. E’ il sospetto delle forze dell’ordine dopo l’arrivo dell’ennesimo gruppo di cittadini extracomunitari nella Locride.

> Pag 46

di Antonio Latella > Pag 31

di Vittorio Ranieri > Pag 34

CROTONE

SCUOLA DI MAGISTRATURA

Oliverio: «Risposte per la viticoltura»

Mastella: «Una in Calabria e una in Campania»

CROTONE — «E’ indubbio che le piogge delle ultime settimane hanno seriamente danneggiato l’agricoltura, ed il comparto della viticoltura in particolar modo». Lo afferma il parlamentare del Partito Democratico Nicodemo Oliverio, capogruppo in Commissione Agricoltura alla Camera. «Ma non è mettendo in campo solo ed esclusivamente critiche - prosegue Oliverio - senza alcuna proposta, e spesso soltanto per un po’ di pubblicità politica con la speranza, spesso vana, che si trasformi in un futuro consenso, che si risolvono i problemi di un settore determinante per l'intera economica del Crotonese. Proprio per la giornata di oggi, nel pomeriggio, nella sala consiliare del Municipio di Cirò Marina, sindaci ed esponenti della Regione terranno un incontro operativo per individuare una risposta concreta alla problematica che sta investendo centinaia di imprenditori vitivinicoli».

CATANZARO — Mentre nella politica calabrese si riaccende la protesta sulla vicenda della Scuola di Magistratura l’ex ministro della Giustizia, Clemente Mastella, segretario dell’Udeur ritorna sul caso affermando che la Scuola di Magistratura «si può fare sia a Catanzaro che a Benevento. Questa è la mia visione - ha aggiunto Mastella rispondendo ad una domanda dei giornalisti - perché Firenze non è stata mai granché interessata alla cosa e, quindi, si possono utilizzare entrambe le due sedi. Peraltro, non mi occupo più di questa cosa e quando l'ho fatto non è che l'ho fatto per togliere. Dopodiché, rispetto le decisioni del Tar o altre valutazioni. Se si vuole risolvere la questione in maniera equa per me quella di utilizzare entrambe le opportunità sarebbe la cosa migliore».

> Pag 18

di Claudia Vellone > Pag 14


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.