Sabato 13 Giugno 2009 Anno XII - Numero 161 Euro 1,00
QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA
COSENZA
LUZZI
CROTONE
CROPANI
SPORT / CALCIO
C’è l’accordo tra Gentile e Occhiuto
Uccide l’amante della madre
Zurlo incalza e Schifino replica
Tenta di abusare della guardia medica
2ª DIVISIONE Aquile, giorni roventi
Sarà presentato oggi il patto per il ballottaggio
Aveva offeso la donna accusandola di infedeltà
La battaglia provinciale si fa incandescente
Un uomo è stato denunciato indagano i carabinieri
I piani per il futuro preoccupano i tifosi
di Domenico Martelli > Pag 26
di Saverio Paletta > Pag 27
di M. Teresa Folino > Pag 34
di Carmela Mirarchi > Pag 21
di Vittorio Ranieri > Pag 42
I carabinieri del Ros di Reggio Calabria hanno arrestato ieri il capo storico dell’omonima cosca di San Luca. Era latitante dal 2000
’Ndrangheta sotto assedio, catturato anche Pelle Il super boss è stato bloccato nell’ospedale di Polistena mentre era ricoverato nel reparto di chirurgia REGGIO CALABRIA — I carabinieri del Ros di Reggio Calabria hanno arrestato ieri pomeriggio Antonio Pelle, di 77 anni, considerato il capo storico dell’omonima cosca di San Luca. Era latitante dal 2000. Pelle, conosciuto come “Gambazza”, è stato bloccato a Polistena, nella piana di Gioia Tauro, mentre era ricoverato nel reparto di chirurgia. Il suo nome era inserito nell’elenco dei 30 ricercati più pericolosi d'Italia. L'ospedale di Polistena in cui è stato arrestato Pelle è rimasto presidiato in forza dai carabinieri che non hanno fatto avvicinare nessuno. Al momento dell'irruzione dei militari del Ros, nella stanza con Pelle c’era una sua congiunta. Antonio Pelle, alias “Gambazza”, arrestato ieri dai carabinieri del Ros, era ricercato dal 2000 per associazione di tipo mafioso finalizzata al traffico internazionale di armi, sostanze stupefacenti ed altro. Il 18 settembre 2007 sono state diramate anche ricerche in campo internazionale, finalizzate ad una eventuale estradizione dopo l’arresto. «E' tutto finito, è tutto finito» sono state le uniche parole pronunciate dal boss. Pelle, con ogni probabilità, dovrà restare in ospedale ancora qualche giorno. Le condizioni di salute del boss, infatti, non consentono, al momento, un suo spostamento. Gli investigatori valuteranno nei prossimi giorni quando trasferire Pelle in un centro carcerario ospedaliero. L'uomo è piantonato da numerosi carabinieri che presidiano anche l'esterno del nosocomio.
di Antonio Latella > Pag 36
L’IDEA
Comunicato politico numero ventidue di Beppe Grillo
Gli obiettivi politici sono stati raggiunti. Primo obiettivo: Luigi de Magistris e Sonia Alfano sono stati eletti al Parlamento Europeo. De Magistris con quasi mezzo milione di preferenze è secondo. Un magistrato all'inseguimento di un corruttore. Sonia Alfano eletta con 165.000 preferenze. Tutte dalla Rete, tutte da voi. Non ha avuto spazi in televisione o sui giornali. Secondo obiettivo: le Liste Civiche a Cinque Stelle sono entrate in almeno 30 Comuni, tra questi Bologna, Ancona, Ferrara, Forlì, Cesena, Reggio Emilia, Livorno, Rivoli... È solo l'inizio. > Pag 2
CATANZARO Truffa, chiesti 21 rinvii a giudizio CATANZARO — Davanti al gup Camillo Falvo, il pm ha chiesto il rinvio a giudizio per tutti i 21 camici bianchi finiti nell’indagine “Medici in prima linea”. Per tutti si ipotizza la truffa aggravata ai danni dello Stato.
di Francesco Ciampa > Pag 18
CATANZARO Indagati 4 medici per omicidio colposo CATANZARO — Vuole vederci chiaro il pm del Tribunale di Catanzaro Alessia
Miele sulla morte della cinquantenne di origine polacca Bozena Normantowicz. Il sostituto procuratore della Repubblica ha aperto un fascicolo per quattro medici del nosocomio cittadino con la ipotesi di omicidio colposo. di Francesco Ciampa > Pag 18
IL FATTO DEL GIORNO Sequestrate ville, aziende e terreni Nel mirino della Dia la cosca Rugolo e i fratelli Princi
CATANZARO
REGGIO CALABRIA — Quindici aziende, 8 appezzamenti di terreno per cir-
ca 10 ettari, due ville, tre automezzi, quote societarie, e numerosi conti correnti sono i beni sequestrati dalla Dia e riconducibili al presunto capocosca Domenico Rugolo ad Antonino Princi ed al fratello.
CATANZARO — «Non sarà la Lega a dinfedere gli interessi del Sud e di Catanzaro». Lo sottolinea a chiare note Davide Cosco, Addetto Culturale della Giunta Comunale del capoluogo.
di Antonio Latella > Pag 35
di Francesco Pungitore > Pag 16
Cosco: la Lega non ci difende
APPUNTAMENTI / L’APPROFONDIMENTO
GIRIFALCO
Il dott. De Giorgio spiega l’omeopatia
Giovane ferito a colpi di fucile
L’omeopatia è una metodologia clinica fondata, circa due secoli fa, dal medico sassone Samuele Hahnemann, il quale fu ispirato dalla “legge della similitudine”, una legge che era anticamente conosciuta in diverse culture e veniva applicata comunemente dagli ippocratici e dai pitagorici.
GIRIFALCO — Si è sfiorata la tragedia giovedì sera a Girifalco. Un
> Pag 53
di Carmela Mirarchi > Pag 21
REGIONE / SANITA’
La legge sul disavanzo bocciata dal Governo ROMA — Il consiglio dei ministri, su proposta del ministro per i rapporti con
le Regioni Raffaele Fitto, ha impugnato la legge della Regione Calabria, la n.11 del 30 aprile 2009, sulla copertura del disavanzo sanitario per il 2008. Secondo il governo, la legge è incostituzionale nella parte in cui stabilisce e disciplina unilateralmente interventi per il ripiano del disavanzo senza tener conto dell'avviso già manifestato dai Ministeri interessati nel corso della collaborazione antecedente all'emanazione della legge e che avrebbe dovuto condurre alla stipula del Piano di rientro previsto dalle leggi finanziarie statali: essa viola pertanto il principio di leale collaborazione di cui agli artt. 117 e 118 Cost. La Regione Calabria, che versa in una situazione di disavanzi nel settore sanitario per gli anni 2001, 2005 e 2006, 2007 e 2008, con la legge in esame provvede alla copertura del disavanzo di gestione del servizio sanitario imputabile all’anno 2008 con l'innalzamento delle aliquote fiscali per l’anno 2009, e alla copertura del disavanzo rinveniente dalla sopravvenienze passive iscritte nell’esercizio 2007 con un accordo per il rientro dai disavanzi che viene definito e disciplinato dalla legge stessa. di Ludovico Casaburi > Pag 12
giovane di 26 anni, S. G., è stato ferito di striscio ad una coscia da un colpo di fucile caricato a pallini. Il fatto è accaduto in una località di montagna.