Giovedì 13 Agosto 2009 Anno XII - Numero 222 Euro 1,00
QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA
TORTORA
SCALEA
POLLINO
CARIATI
LAMEZIA TERME
Il presidente del consiglio se ne va
Niente pienone sul Tirreno
Centrale del Mercure il Parco ci ripensa
La Gdf sequestra merce contraffatta
Grandinetti attacca il sen. Petronio
Michele Garramone si è dimesso
Un trend in sordina soprattutto a luglio
Sospeso il via libera rilasciato nei giorni scorsi
Fiamme Gialle in prima linea nell’azione di contrasto
Sviluppo mancato pesante eredità
di Antonello Troya > Pag 27
di Emilia Manco > Pag 26
di Emilia Manco > Pag 25
di Emilia Manco > Pag 25
di Antonio Cannone > Pag 23
Sette avvisi di garanzia a medici dell’ospedale di Trebisacce. Un’ispezione igienico-sanitaria del Nas all’ospedale di Cetraro
Malasanità ancora di casa in Calabria Intanto, il centrodestra attacca il dg dell’Asp di Cosenza: «Deve andare via» COSENZA — La malasanità ancora di
casa in Calabria e sempre in primo piano sulle cronache regionali e nazionali. La procura della Repubblica di Castrovillari (Cosenza) ha notificato sette avvisi di garanzia a quattro medici dell'ospedale di Trebisacce e tre di Castrovillari per la morte di Paolo Fazio, il sessantacinque di Frascineto, piccolo centro del Pollino, morto sabato nelle corsie del nosocomio di Trebisacce dopo giorni di malessere, ricovero e cure. Omicidio colposo l'accusa ipotizzata dal pm Baldo Pisani che conduce l'inchiesta. Intanto, i carabinieri del Nas di Cosenza, su delega della procura della Repubblica di Paola, hanno svolto un'ispezione igienico-sanitaria all'ospedale di Cetraro, dove nei giorni scorsi è deceduta una bambina di 8 anni. I militari nel presidio ospedalieri hanno effettuato la verifica degli impianti, delle attrezzature diagnostiche, oltre ad ascoltare sanitari e non e ad acquisire o sequestrare materiale e documentazione utile all'indagine sul decesso della piccola. Ancora bufera, infine, a Cosenza sui vertici dell’Asp. I capigruppo regionali di Fi, Gentile, An, Sarra, Udeur, Serra, Psi, Galati, Destra, Limido, Popolari e Liberali verso il Pdl, Chiappetta, Liberaldemocratici, Nucera hanno attaccato il dg Petramala: «Vogliamo che le gravi irregolarità siano sanate dalla politica - si legge nella nota - che non ha, peraltro, fornito uno straccio di risposta alle denunce ed alle interrogazioni presentate. Qualcuno avrebbe potuto dimostrare che Petramala ha i titoli richiesti e che non ha mai fornito dichiarazioni mendaci. Nessuna risposta è arrivata e non poteva arrivare».
POLITICA Adamo: Naccari poco trasparente CATANZARO — «Naccari si pronuncia a favore di Guc-
cione. Nullaosta se ciò l'avesse fatto senza un contestuale attacco critico nei confronti di un esponente della mozione Bersani». Lo sostiene Nicola Adamo. di Carmela Mirarchi > Pag 14
SICUREZZA Servizi straordinari a Reggio Calabria REGGIO CALABRIA — Con il Ferragosto alle porte, la questura di Reggio Calabria ha disposto servizi straordinari di controllo del territorio. Tutti i punti strategici della città, infatti, saranno “supervisionati” da agenti di polizia e volanti.
di Angela Latella > Pag 31
IL FATTO DEL GIORNO Ora di religione, la Gelmini contro il Tar Ricorso al Consiglio di Stato dopo le critiche dei Vescovi
CRONACA
MILANO — «Ho deciso di ricorrere al Consiglio di Stato». Maria Stella Gelmini promette battaglia contro la sentenza del Tar sull'ora di religione. La decisione della Gelmini arriva dopo la sentenza del tribunale amministrativo del Lazio, secondo il quale i crediti scolastici aggiuntivi concessi a chi segue le lezioni di religione sono illegittimi e i docenti di religione non possono partecipare a pieno titolo agli scrutini. Una sentenza duramente criticata dalla Cei.
CATANZARO — «Luigi Campise è tranquillo e fiducioso». Lo ha detto l'avvocato Salvatore Staiano, difensore del giovane reo confesso dell’omicidio della fidanzata, Barbara Bellorofonte, arrestato martedì.
APPUNTAMENTI/BADOLATO
UNIVERSITA’
La finale regionale di Miss Italia
Scienze delle professioni sanitarie chiude a Crotone
BADOLATO — Stasera finale regionale di Miss Italia: si elegge una reginetta che va a Salsomaggiore. Badolato, accogliente centro turistico catanzarese, si appresta questa sera ad ospitare una prestigiosa finale regionale di Miss Italia che decreterà la terza finalista alle finali nazionali di Salsomaggiore.
CROTONE — Si è tenuto ieri mattina, su iniziativa del Sindaco Peppino Vallo-
> Pag 54
di Antonietta Bruno > Pag 32
di A. Troya > Pag 24, 25 e 27
ULTIM’ORA
VIBO VALENTIA
Incidente a Catanzaro: morti due giovani
Lavori autostradali camion bruciato
CATANZARO — Gravissimo incidente mortale all’im-
VIBO — Alle prime luci dell’alba di ieri, una pattuglia della Sezione Polizia Stradale di Vibo Valentia ha rilevato presso il deposito mezzi di cantieri alla progressiva chilometrica 357 dell’autostrada A3 nei pressi dello svincolo di Serre l’incendio di un autocarro adibito a trasporto materiale edile. Le fiamme, domate dal locale comando dei vigili del fuoco, hanno distrutto la cabina lato guida senza propagarsi ai restanti veicoli parcheggiati nelle vicinanze. I rilevi tecnici effettuati nella circostanza non hanno permesso di appurare la natura del rogo. Sono in corso gli interrogatori da parte della squadra di polizia giudiziaria della Sezione, dei rappresentanti della ditta toscana appaltatrice dei lavori di ammodernamento della carreggiata autostradale tra gli svincoli di S. Onofrio e Mileto, e dei dipendenti dell’istituto di vigilanza che espleta il servizio presso lo stesso cantiere.
bocco della galleria del S. Giovanni, all’inizio del ponte Morandi. In circostanze tutte da accertare, hanno perso la vita un ragazzo che era alla guida, S. S., di Siano, e una giovane. L’incidente è avvenuto intorno alle 23,15 di ieri sera. Incredibili le dinamiche dello stesso, visto che la moto sulla quale si trovavano le vittime è stata ritrovata a più di duecento metri di distanza dal luogo dell’impatto. Sul luogo è intervenuta la Polizia di Stato. Pare che l’altissima velocità sia alla base della tragedia e che i corpi dei giovani siano stati letteralmente straziati dalle lamiere del guard-rail.
CALCIO/COPPA ITALIA 2ª DIVISIONE
Catanzaro-Nocerina > Pag 38
2-1
di Francesco Pungitore > Pag 32
Staiano: Campise è tranquillo
di Carmela Mirarchi > Pag 15
ne, un consiglio comunale aperto per discutere della decisione dell’Università Magna Grecia di Catanzaro di chiudere il corso di laurea in Scienze delle Professioni Sanitarie finora attivo anche presso il polo universitario di Crotone.