il domani

Page 1

Edizione

il domani dello Sport

Poste Italiane S.p.A - Spediazione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv.in L. 27/02/2004 n. 46) art.1 comma 1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

www.ildomanidellosport.it

Anno XIV Nr. 282 > euro 1,00 > Giovedì 13 Ottobre 2011

OMICIDIO

SPORT

’NDRANGHETA Sequestrati beni per 7,5 mln all’ex consigliere Zappalà

Agguato a Locri, ucciso esponente del clan Cordì

Sec.Div: ottime le calabresi Vince il Catanzaro, Vibonese corsara a pag » 6

a pag » 5

a pag » 26

Presentato ieri a Roma il settimo rapporto sull’economia sommersa in Calabria. E’ stato elaborato dalla Commissione regionale

Lavoro, calano gli irregolari Sono 7 mila le unità in nero in un anno, scendendo nel 2010 a quota 142 mila dalle 149 mila di fine 2009 L’INTERVENTO

Sul lavoro nero i dati non sono veritieri

La Calabria fa registrare numeri da prima in classifica, ora è un esempio da imitare Il tasso di occupazione è cresciuto di 0,8 punti e il tasso di attività di 0,5. Ricaduta positiva anche sul Pil. Dai 27 miliardi del 2001 si è passati ora ai 34 del 2010 a pag » 3

OGGI BERLUSCONI ALLA CAMERA

di Sergio Genco

Detenuto rumeno si suicida a Castrovillari

Segretario generale Cgil Calabria

Secondo il dato della commissione regionale per l’emersione c’é stata una riduzione del lavoro nero. Ebbene, credo che i calabresi non se ne siano accorti perché, invece, stiamo vedendo, attraverso una situazione di crisi impressionante di tutti i settori produttivi, tante aziende che ricorrono alla mobilità, al licenziamento o alla cassa integrazione che, poi, finisce con il mettere in mobilità i lavoratori. Si vive in una situazione in cui il lavoro nero, invece, cresce, aumenta, in modo iperbolico. In Calabria abbiamo ormai casi anche forti di lavoro nero per quanto riguarda i ragazzi al di sotto dei 14 anni ed il ruolo del sindacato è un ruolo estremamente importante: tutela, diritti, ma anche prospettiva e futuro. Diritti, lavoro, futuro, ambiente, istruzione e lotta al lavoro nero sono i punti su cui la Cgil in Calabria intende rilanciare la sua azione».

CARCERI

Napolitano: il Premier indichi la soluzione ROMA - Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha ricevuto ieri al Quirinale il Presidente della Camera dei Deputati, Gianfranco Fini. Il Capo dello Stato ha espresso la convinzione che tocchi al Presidente del Consiglio indicare alla Camera nell’annunciato intervento di oggi la soluzione che possa correttamente condurre alla dovuta approvazione da parte del Parlamento del rendiconto e dell’assestamento.

CASTROVILLARI - Un detenuto di origine romena, di 37 anni, si è impiccato nella tarda serata di martedì nel carcere di Castrovillari. Lo ha reso noto il Sappe. «L’uomo, dopo che l’agente della polizia penitenziaria era passato per il consueto giro di controllo affermano in un comunicato il segretario generale aggiunto del Sappe Giovanni Battista Durante ed il segretario nazionale Damiano Bellucci - si è tolto la vita utilizzando il laccio dell’accappatoio. Un’altra tragedia nelle affollate carceri italiane dove ormai la polizia penitenziaria fa fatica a garantire la sicurezza ed a controllare tutti i detenuti, a causa del sovraffollamento e della carenza di personale. Molti agenti sono costretti a svolgere più posti di servizio contemporaneamente». a pag » 8

TERRORISMO Il Riesame cambia idea: tornano liberi i tre marrocchini arrestati a gennaio a pag » 15

LA PROTESTA «Giù le mani dal postino» Il sit in dei lavoratori del settore a pag » 16

CATANZARO Sembra definito l’accordo per la cessione dell’ex ospedale militare al Comune a pag » 20

IL COMMENTO

Il voto di fiducia al Governo è solo una presa in giro di Dario Franceschini Presidente dei deputati democratici

Sulle dimissioni del governo dopo la bocciatura del rendiconto di Stato non ci sono precedenti perchè quando in quest’aula c’era ancora la politica di fronte alla sola mancata approvazione di una tabella di bilancio il governo si dimetteva. E non ci sarebbe bisogno di ricorrere al parere di costituzionalisti per capire che se viene bocciato il rendiconto dello Stato il governo si dimette un minuto dopo! Noi abbiamo chiesto di riferire la posizione di tutti i gruppi di opposizione, ovvero che la conseguenza del voto di ieri non può essere che le dimissioni del governo. Proporre come ha fatto la maggioranza un voto di fiducia di routine è ormai una routine. Noi non diciamo che non è possibile, diciamo che è un atto inutile.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.