Lunedì 13 Dicembre 2010
Anno XIII - Numero 342
Euro 1,00
QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09
TASSE
INNOVAZIONE
Quelle locali in aumento del 7,8% denuncia Contribuenti
RISORGIMENTO A 150 anni dall’ Unità d’Italia, quello vero può venire solo dall’Europa
La Calabria ospita il Forum internazionale
a pag » 5
a pag » 6
alle pagg » 8 e 9
Il Governatore va all’attacco dopo l’annuncio del commissariamento dell’azienda sanitaria per infiltrazioni mafiose
Scopelliti accusa Loiero sull’Asp di Vibo La replica di Guccione: «Invece di pensare al passato, si impegni a trovare le risorse per i precari» L’INTERVENTO
Panettoni, pandori attenti alle bufale nei supermercati
Scopelliti da Cosenza lancia accuse al suo predecessore per la situazione venutasi a creare all’Asp di Vibo: «Le responsabilità sono di Loiero», ha detto. I suoi gli fanno eco. Orsomarso e Fedele: «Noi abbiamo avviato un percorso strategico». a pag » 7
DOMANI È IL GIORNO
Blue Panorama seleziona hostess e steward in Italia
di Giovanni D’Agata Tutela dei consumatori Italia dei valori
Si avvicinano le festività natalizie assieme alle loro secolari tradizioni. Dolci e dolciumi vari già da tempo ingombrano solennemente gli scaffali dei supermercati tanto che l’imbarazzo della scelta la fa da padrone e pertanto siamo molto spesso costretti a stare attenti a ciò che ci propina il mercato alimentare. Panettoni e pandori farciti per i quali molto spesso non si guarda la differenza, ma che stando alla legge italiana e soprattutto al palato ed alla salute sarebbero alquanto diversi se non preparati secondola tradizione. Una circolare del Ministero dello Sviluppo economico dell’anno scorso, la n. 7021 del 3.12.09, per esempio è molto chiara in proposito. E spiega nei dettagli i criteri che devono rispettare questi prodotti.
LAVORO
Ma dove ci porterà tutto questo? ROMA - «Non ho la sfera di cristallo ma credo di poter dire che Silvio Berlusconi non avrà la fiducia alla Camera». Gianfranco Fini è ospite del programma «In mezz’ora» di Lucia Annunziata, ma gli bastano i primi 20 secondi di trasmissione per dare la notizia. Il presidente della Camera ha ribadito che il gruppo di Futuro e libertà voterà compatto e sottolinea una volta di più che l’iniziativa delle «colombe» dei due partiti è legittima ma tardiva. Il Fli è ormai all’opposizione.
Un’attesa inutile per la fiducia: si torni tutti alle urne di Carlo Bassi
ROMA - Blue Panorama accoglie le candidature di chi vuole lavorare come hostess e steward. Contemplando sia gli allievi assistenti di volo sia il personale di volo che ha già conseguito la certificazione. Nel caso degli allievi si cercano cittadini europei, di età tra i 20 e i 30 anni, meglio se con esperienza nel settore turistico e ottima conoscenza della lingua inglese. Per quanto riguarda le caratteristiche fisiche, alle donne è richiesta un’altezza minima di 165 cm e massima di 180 cm. Per gli uomini, invece, l’altezza deve essere compresa tra 170 e 185 cm. Entrambi devono avere bella presenza, un peso proporzionale all’altezza, una capacità visiva di 10/decimi (anche con correzioni), buone capacità natatorie e auto propria. a pag » 16 e seguenti
segue a pag» 4
IL COMMENTO
AMBIENTE Legambiente: il 2010 un anno duro per la Centrale di Rossano a pag » 12
L’INTERVISTA Dismissioni immobiliari degli Enti, le occasioni sono dietro l’angolo alle pagg » 14, 15
DISSESTO Alluvioni e frane, oltre 5mila municipi sono in grave pericolo a pag » 13
Ancora una volta la politica italiana si riduce ad attendere in modo spasmodico una giornata cruciale dalla quale sembrano dipendere i suoi destini. In realtà i suoi destini sono segnati da mesi, da quando il presidente della Camera Gianfranco Fini ha deciso che ne aveva abbastanza del suo ruolo di terza carica dello Stato e di Silvio Berlusconi e ha cominciato la sua metodica opera di demolizione. Se invece che umili giornalisti fossimo dei costituzionalisti ci chiederemmo se sia davvero nelle regole. A occhio possiamo garantire di non aver mai visto un’interpretazione così disinvolta del ruolo di Presidente della Camera che dovrebbe essere tanto al di sopra delle parti che è perfino tradizione che non partecipi alle votazioni. Se davvero Berlusconi la spuntasse per un solo voto sarebbe una ironica, per non dire sarcastica, manifestazione della crudeltà della sorte. Ma il punto è un altro, ben più importante.Dopol’interventodiFini ieri nella trasmissione In mezz’ora di Lucia Annunziata, è evidente che non c’è più alcuna speranza che questo governo possa continuare un lavoro del quale era stato incaricato dagli italiani in modo inequivocabile due anni e mezzo addietro. Ora il problema è ben altro: anche se il piano di Fini si concludesse con la sua vittoria, il Paese resterebbe paralizzato. La coalizione antiberlusconiana di Pd, Finiani centristi e armate varie, non ha nessuna chance di governare. E a parte l’orrore del fatto che da noi chiunque possa ribaltare il risultato delle elezioni, è ormai chiaro che l’unica soluzione non può venire dal voto di domani, ma da un ritorno alle urne.