ilDomani

Page 1

Giovedì 14 Maggio 2009 Anno XII - Numero 131 Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA

SCALEA

COSENZA

COSENZA

MAGISANO

SPORT / CALCIO

Scommesse clandestine interviene la Gdf

Comincia a smobilitare Bankitalia

Concorso bloccato alla Città dei ragazzi

Bracconaggio, la lotta non si ferma

2ª DIVISIONE L’editoriale

Un centro di malaffare sigillato dalle Fiamme Gialle

Iniziano oggi senza clamore le procedure di trasferimento

Servizi educativi: selezione ancora ferma

Anche un grosso cane vittima delle trappole

I segreti del Cosenza, squadra vincente

di Antonello Troya > Pag 28

di Oreste Parise > Pag 25

di Saverio Paletta > Pag 26

di Carmela Mirarchi > Pag 21

di Valter Leone > Pag 41

Giornata campale del governatore: in arrivo legge accoglienza extracomunitari, piano anticrisi e finanziamenti aeroporti

Show romano di Agazio Loiero E intanto la Regione risponde a Sacconi. Fragomeni: «Bando di 60 mln per le Asp» ROMA — Intensa giornata del governatore Loiero. In serata tre grosse novità riguardanti la politica regionale: dal varo della legge di accoglienza di prossima approvazione, all'istituzione di un fondo per le imprese di 10 milioni di euro (parte dell’atteso Piano anticrisi), alla firma dell’accordo per il potenziamento degli aeroporti di Lamezia, Crotone e Reggio. Intanto al Forum Pa, Fragomeni annuncia al Domani la pubblicazione di un bando da 60 milioni di euro per il monitoraggio della spesa delle Asp.

CATANZARO Paziente deceduto, assoluzione confermata CATANZARO — La Corte Suprema di Cassa-

zione ha rigettato il ricorso della Procura Generale di Catanzaro avverso l’assoluzione dal reato di omicidio colposo di tre medici. di Carmela Mirarchi > Pag 17

SANITA’

di Casaburi e De Grano > Pag 13

Politica farmaceutica, rabbia e proteste CATANZARO — La politica farmaceutica introdotta dalla Regione per tappare i buchi economici della sanità sprecona, rischia di tradursi in un terremoto sociale fatto di rabbia e proteste. Associazioni e sindacati sono sul piede di guerra e - prospettano una “crisi irreversibile” del settore.

L’IDEA

Quando eravamo tutti migranti di Giuseppe Candido

Non opprimerai il forestiero: anche voi conoscete la vita del forestiero, perché siete stati forestieri nel paese d’Egitto (Esodo 23, 9). E' il tema della memoria che s’intreccia con quello dell'alterità e che nella Bibbia si ritrova sovente. L'invito a ricordare, ad avere memoria, in particolare, quando si parla dell'atteggiamento da avere verso gli stranieri, verso coloro che non fanno parte della comunità “identitaria” dovrebbe essere raccolto da chi si occupa di politiche, ancor di più se chiamato a governare. Se non serve ricordare, come ha fatto con l’orda di Gian Antonio Stella, che migranti lo siamo stati anche noi italiani; se non è sufficiente, per noi calabresi, rileggere le pagine dell'Avvenire Vibonese che pubblicava, alla fine dell'ottocento, le notizie sui migranti che dalla Calabria partivano verso le Americhe e i relativi provvedimenti dell'allora Commissario dell'emigrazione, forse è il caso di rileggere la Bibbia che ci rammenta che il primo straniero è stato proprio il Cristiano. E' strano davvero: impieghiamo un sacco di tempo ad imparare qualcosa, ci costa tanta fatica e poi, in breve lasso di tempo, dimentichiamo. Eppure anche noi abbiamo conosciuto la puzza delle stive, l'amaro in bocca del lasciare – forse per sempre – la propria terra, i propri cari, per la ricerca di una vita meno misera. > Pag 2

di Francesco Ciampa > Pag 15

IL FATTO DEL GIORNO L’arsenale della cosca Piromalli E intanto arriva l’estradizione per Strangio

URBANISTICA

REGGIO CALABRIA — Un arsenale nella disponibilità della cosca Piromalli è

stato scoperto dalla polizia che ha arrestato due persone. E intanto, il tribunale di Amsterdam ha autorizzato l’estradizione in Italia di Giovanni Strangio, accusato di essere stato uno degli esecutori della strage di Duisburg.

CATANZARO — Le grandi città e ora i piccoli Comuni non hanno aspettato i bandi per la programmazione urbanistica del territorio e così si sono accumulati degli errori nella programmazione.

di Antonio Latella > Pag 33 e 35

di Maria Teresa Folino > Pag 16

Pianificazione ed errori...

APPUNTAMENTI/CATANZARO

FORUM PA

Lidia Stallo eletta “Miss Movida 2009”

Calabria “inefficiente”, Sepe: problema politico

CATANZARO — Nel corso della terza selezoine regionale di Miss Italia, una

ROMA — Calabria ultima per efficienza nella Pubblica Ammini-

di Rita Macrì > Pag 42

di Ludovico Casaburi > Pag 14

serata organizzata con la consueta professionalità dalla Drb Associati di Beniamino Chiappetta, voluta fortemente da Emanuele Gambino, Lidia Stallo è stata eletta reginetta della movida per l’anno 2009.

COSENZA

Tentata violenza sessuale sull’autobus avviso conclusione indagini a un prete COSENZA — La Procura della repubblica presso il Tribunale di Cosenza ha emesso l’avviso di conclusione delle indagini per la tentata violenza sessuale attribuita ad un sacerdote di Rossano. Il fatto sarebbe avvenuto ai primi di marzo. Il prete avrebbe molestato una studentessa su un autobus di linea tra Cosenza e Rende. Secondo quanto raccontato dalla giovane, l’uomo, che era in abiti civili, l’avrebbe stretta contro un finestrino, impedendole di muoversi, e si sarebbe abbassato i pantaloni, tentando di violentarla. Ma ad una fermata dell'autobus la ragazza sarebbe riuscita a divincolarsi. L'uomo, nella confusione creatasi per le urla, avrebbe lasciato l'autobus e la zona velocemente. Ma grazie a quanto riferito dalla giovane, i Carabinieri sono ugualmente riusciti a scoprire l'identità dell’aggressore, riconosciuto anche in una foto dalla vittima. Il prete avrebbe anche ammesso, almeno parzialmente, le sue colpe in una lettera inviata alla Procura di Cosenza, che adesso dovrà decidere se rinviarlo a giudizio.

di Saverio Paletta > Pag 25

strazione. Ne abbiamo parlato con il dott. Stefano Sepe, dirigente del Cnel. «C’è un problema di natura politica - ha dichiarato. - La frattura nord-sud è un dato storico»:


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.