ildomani

Page 1

Venerdì 14 Agosto 2009 Anno XII - Numero 223 Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA

COSENZA

COSENZA

CETRARO

Vallecrati, si paga una mensilità

Aggressione e rapina tre arresti

Bambina morta sviluppi nelle indagini

A sbloccare il tutto un comunicato di Equitalia

Tre nomadi sono accusati di aver derubato un 80enne

Proseguono i controlli oggi l’esame autoptico

di Saverio Paletta > Pag 24

> Pag 24

CALCIO

di Antonello Troya > Pag 27

All’interno i Calendari di Prima Categoria gir. B e Seconda Categoria gir. C

Operazione contro i “colletti bianchi” a Cosenza. Il nucleo di polizia tributaria di Catanzaro invia le conclusioni alla procura calabrese della Corte dei Conti

Danni erariali per 10 milioni di euro Beneficiavano di contributi pubblici utilizzando false fatturazioni ed altra documentazione non veritiera CATANZARO — Danni erariali per circa 10 milioni di euro sono stati segnalati dalla Guardia di finanza, nucleo di polizia tributaria di Catanzaro, alla procura calabrese della Corte dei Conti. La segnalazione arriva a seguito di ulteriori indagini nell'ambito dell'operazione “Sparkling”, che nello scorso mese di febbraio portò all'esecuzione di 21 misure cautelari personali ed al sequestro di beni per circa 50 milioni di euro. Le indagini hanno consentito di smantellare una organizzazione, composta da insospettabili "colletti bianchi", promossa al fine di consentire a terzi una serie di delitti di natura patrimoniale e fiscale finalizzati all'indebita percezione di contributi pubblici. È stato accertato, infatti, come la suddetta consorteria predisponeva "professionalmente", per conto di terzi, le diverse attività finalizzate all'illecita percezione di contributi pubblici. La stessa struttura criminale, oltre ad illustrare le procedure che regolano i finanziamenti pubblici previsti dalla legge n. 488/92, delineava anche i possibili espedienti da porre in essere per riuscire ad ottenere indebitamente le pubbliche provvidenze, inducendo in errore i funzionari delle banche concessionarie e del ministero dello sviluppo economico attraverso la rendicontazione di oneri di spesa fittizi o, quantomeno, nettamente superiori al reale costo sostenuto. A corroborare il quadro probatorio emerso nei confronti dell'organizzazione criminale in argomento, vi erano gli esiti delle indagini eseguite anche nei confronti di alcuni soggetti economici beneficiari di contributi pubblici i cui legali rappresentanti utilizzavano false fatturazioni ed altra documentazione non veritiera.

LA TRAGEDIA Incidente mortale, dolore a Catanzaro CATANZARO — Dolore a Catanzaro per il tragico in-

cidente in cui hanno perso la vita due giovani: Anna Laura Botti e Salvatore Scozia. Il fatto all’imbocco della galleria del San Giovanni. di Carmela Mirarchi > Pag 15

‘NDRANGHETA Clan Bellocco, 4 ordini di custodia cautelare BOLOGNA — Associazione mafiosa. Questa l'accusa per la quale quattro componenti della 'ndrina Bellocco, già in carcere a Bologna, sono stati raggiunti da un ordine di custodia cautelare emesso dal Gip di Reggio Calabria. Si definisce il quadro delle accuse nei confronti dell'organizzazione criminale. > Pag 13

IL FATTO DEL GIORNO La recessione mondiale è finita La Bce vede positivo per l’eurozona

REGIONE

MILANO — La recessione mondiale sta raggiungendo «il punto

CATANZARO — Avviare nuove imprese giovanili è

Sulla: incentivi ai giovani

di svolta». Ci sono «crescenti segnali», come il fatto che il ritmo di contrazione dell'economia dell'eurozona sia «chiaramente diminuendo». Lo afferma la Banca Centrale europea, sottolineando però che «il livello di incertezza rimane ancora piuttosto elevato».

più facile in Calabria grazie ai nuovi pacchetti integrati di agevolazione lanciati dall’assessore regionale alle Attività produttive, on. Francesco Sulla. > Pag 12

APPUNTAMENTI/SOVERATO

SANITA’

La grande festa di 105 on The Beach

Centro oncologico di Germaneto a pieno regime

SOVERATO — La Gm Communication compie 25 anni di attività cele-

brandoli proprio a Soverato, con la straordinaria tappa calabrese del 105 On the Beach tour. Dallo scorso 11 agosto e fino a domenica 16 la spiaggia della Perla dello Jonio è il regno indiscusso del divertimento estivo.

CATANZARO — Va avanti a pieno regime, anche nella settimana di Ferragosto, l’attività del Centro Oncologico di Eccellenza (Coe) di Catanzaro-Germaneto. Nonostante il personale sanitario sia ridotto per le ferie estive l’attività va avanti a pieno ritmo anche nella settimana successiva, per ridurre i tempi di attesa.

> Pag 40 e 41

> Pag 18

> Pag 18

VIBO VALENTIA

TAURIANOVA

Sigarette e revolver finisce in manette

Un terzetto di ladri rubava... legname

VIBO VALENTIA — Gli uomini della Compagnia della

TAURIANOVA — Ladri di legna arrestati dai carabinie-

Guardia di Finanza di Vibo Valentia, nell’ambito di apposita attività di servizio a contrasto dell’illecita detenzione di armi e del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, hanno portato a conclusione un’importante operazione in tali settori di servizio. I finanzieri, infatti, sono intervenuti all’interno di un’attività commerciale sita in Filandari, dove hanno rinvenuto, occultati nel retro dell’esercizio, numerose cartucce per revolver e diversi chili di sigarette detenute senza la prevista autorizzazione dell’Amministrazione dei Monopoli di Stato. Immediatamente sono scattate le operazioni di perquisizione a casa del titolare che hanno consentito di reperire, all’interno di una cassaforte, due revolver (di cui 1 illegalmente detenuto) e altre cartucce. > Pag 14

ri di Taurianova. Ne avevano asportato già 20 quintali, quando i militari dell’Arma li hanno sorpresi, armati di motosega, che tagliavano rami e tronchi di altri alberi per completare il carico. Fine della carriera per due ventiquattrenni e un loro compare di trentaquattro che sono stati arrestati in flagranza di reato ed il provvedimento è stato convalidato dall’autorità giudiziaria di Palmi della sezione staccata di Cinquefrondi. I carabinieri del Nucleo radiomobile della Compagnia di Taurianova, insospettiti dal transito di un furgone lungo la provinciale per Rizziconi e diretto in località Malizia di Taurianova, hanno deciso di vederci chiaro. E così hanno seguito il mezzo per poi fare un tratto di campagna a piedi. Dopo un accurato controllo il terzetto è stato sorpreso. > Pag 31


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
ildomani by T&P Editori il Domani - Issuu