Lunedì 14 Settembre 2009 Anno XII - Numero 253 Euro 1,00
QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA
REGIONE
COSENZA
DIAMANTE
CALCIO/Serie B
CALCIO/Serie D
L’incursione di Scopelliti e le ansie del Pdl
Rifiuti, Valle Crati Oliverio per la chiarezza
Festa del Peperoncino Pochi applausi a Loiero
Dopo il pari di Mantova Parla mister Novellino
La Vigor Lamezia vola in testa alla classifica
In Calabria Udc e Mpa si sentono esclusi
“Non abbiamo deleghe ma la Provincia contribuirà”
Per il governatore tiepida accoglienza
“Dobbiamo correggere le ingenuità commesse”
I biancoverdi regolano il Trapani con un secco 2-0
di Domenico Martelli > Pag 25
di Oreste Parise > Pg 23
> Pag 26
di Angela Latella > Pag 39
> Pag 39
IL FATTO Per anni ricerche e inchieste giudiziarie sono state sistematicamente accantonate. La drammatica storia dell’affossamento di carichi sospetti a largo della costa cosentina
Tirreno, mare di veleni e di misteri Grazie al racconto di un pentito alla Dda, smascherati i loschi traffici della ’ndrangheta COSENZA — Veleni sott’acqua, tut-
CATANZARO
te le navi che mancano all’appello. I misteri retrodatati nei fondali del Tirreno cosentino vengono da lontano. Per anni ricerche e inchieste giudiziarie sono state sistematicamente accantonate. Un pentito, alla Dda, da un bel pezzo aveva raccontato la drammatica storia dell’affossamento di carichi sospetti a largo della costa cosentina. Ora, dunque, vengono alla luce fatti e misteri che rivelano la spregiudicatezza della mafia e i danni arrecati all’ambiente.
Phonemedia, incontro con Maiolo CATANZARO — C’è attesa per l’incontro di oggi con
l’assessore Maiolo, per ciò che riguarda la “vertenza Phonemedia”. L’incontro è fissato per le ore 14,30. Intanto si registra una dura nota Fistel- Cisl. di Carmen Mirarchi> Pag 16
CROTONE Ambientalisti contro l’abbattimento di 500 querce
di Francesco Cirillo> Pag 24
CROTONE — Cinquecento querce stanno per essere sacrificate nel Croto-
nese e ItaliaNostra scrive al Corpo forestale dello stato. «Senza valutazione di incidenza si rischiano pesanti sanzioni dalla Unione europea». Strali contro l’Amministrazione comunale.
IL PUNTO SUL CAMPIONATO
Avanza la nuova Juve di Ferrara di Massimo Mauro onostante gli infortuni di Del Piero, Sissoko e di Diego nel match d’anticipo contro la Lazio, la Juventus di Ferrara dimostra, complice la fortuna, di riuscire a sfruttare al meglio le occasioni favorevoli e sfoggia un nuovo assetto improntato sull’avanzamento al di là della metà campo di tanti uomini. Annullato ingiustamente un gol a Mauri, che incide in modo determinante sul risultato, ma non suscita reazioni scomposte da parte della dirigenza della Lazio, che dimostra uno splendido fair play, modello di comportamento per tutte le altre società. Barcolla invece il Milan, con Seedorf che continua a far fatica a giocare e con un Ronaldinho mediocre e deludente. Acquisto davvero sbagliato, che si sta dimostrando un peso piuttosto che un arma in più per il team rossonero. L’Inter legittima la sua vittoria soprattutto nel secondo tempo, quando, grazie al necessario intervento di Mourinho, la squadra mette in scena il gioco caro all’allenatore nerazzurro: rischiare poco e creare tante opportunità per entrare in rete. La Samp raggiunge la Juve in testa alla classifica, mentre la Roma con Mexes e Riise suggella l’ingresso del nuovo mister Ranieri. La Fiorentina vince con un pazzesco gol di Gilardino, degno di un calcio stile Bettega o Boninsegna. Tanto per portarvi un po’ lontano nel tempo...
N
testo raccolto da Oriana Tavano
di Emilia Manco > Pag 30
LA FOTO DEL GIORNO Il Catanzaro vince e riconquista la vetta I giallorossi battono l’Igea Virtus per 4-0
LAMEZIA TERME
CATANZARO — Vittoria esaltante del Catanzaro di mister Auteri che rifila
LAMEZIA TERME — Francesco Grandinetti, leader del
quattro reti ai siciliani dell’Igea Virtus e torna prepotentemente in testa alla classifica. Doppietta di Mosciaro e reti di Caputo e Longoni. La giornata però è stata segnata dalla tragedioa che ha colpito l’ex, Marchano.
movimento LameziaProvinciaenonsolo, plaude alla “circolare comportamentale” emanata dal procuratore Salvatore Vitello in tema di abusivismo edilizio.
di Vittorio Ranieri > Pag 39
> Pag 20
Plauso di Grandinetti e Vitello
REGGIO CALABRIA
VIBO VALENTIA
I retroscena dell’arresto di Carmelo Barbaro
Controlli e denunce della Polstrada
REGGIO CALABRIA — E’ finita dunque la latitanza di don Carmelo Bar-
VIBO VALENTIA — Controllati della Polstrda nella notte tra sabato e
baro. Beccato in uno studio del chirurgo estetico della zona del Ponte della Libertà, Francesco Pisano, 61 anni, anch’egli arrestato. Barbaro dovrà scontare 22 anni di carcere.
domenica 87 veicoli, tre i giovani segnalati per guida in stato di ebbrezza. Gli agenti hanno fermato poi un pregiudicato a bordo di un Suv rubato.
di Antonio Latella > Pag 32
di Carmen Mirarchi > Pag 31