ildomani

Page 1

Mercoledì 14 Ottobre 2009 Anno XII - Numero 283

Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA

CETRARO

POLLINO

COSENZA

REGGIO CALABRIA

SPORT/CALCIO

Nave dei veleni, la Dda contatta il Ministro

Riconversione, l’ente parco ci ripensa

I debiti di Valle Crati

Per i Bronzi fumata nera

La carica del Catanzaro

Si punta a velocizzare l’attività di recupero

Centrale del Mercure sempre in primo piano

Guai in vista per i Comuni

Nessuna decisione dal tavolo ad hoc

Ciano: l’anno della promozione...

di Antonello Troya » Pag. 29

di Emilia Manco » Pag 28

di Oreste Parise » Pag. 25

di Angela Latella » Pag. 32

di Mario Mirabello » Pag. 38

Franceschini parla a Cosenza rivolgendosi alle nuove generazioni: serve fantasia, determinazione e trasgressione

«Il Pd calabrese vada ai giovani»

«Dal Governo una continua espropriazione finanziaria contro le regioni del Sud» COSENZA - «Prendetevi il partito». Dario Franceschini, alla prima uscita pubblica dopo la convention di domenica, si è rivolto direttamente ai giovani, lanciando nei loro confronti un messaggio chiaro e netto. L’occasione è stata un incontro del segretario del Pd con "I giovani del sud", svoltosi nell’Università della Calabria. In una sala gremita di giovani, Franceschini è come un fiume in piena e parla a tutto tondo affrontando temi che vanno dal futuro del Partito democratico agli investimenti in favore degli studenti universitari. Franceschini ha invitato i giovani «a scendere in campo e investire le loro idee per prendere in mano il Partito democratico». Un appello fondato «sulla fantasia, la determinazione e la trasgressione dei giovani. Prendetevi la politica ha detto - e prendetevi questo nostro partito. Senza chiedere il permesso, senza aspettare cooptazioni o pacche sulle spalle. Prendetevelo perché ora sta a voi. Se non sarete voi giovani a dare un contributo di freschezza e rinnovamento, le cose non cambieranno mai». L’incontro con i giovani è stato l’occasione per Franceschini anche per rilanciare il ruolo delle primarie, «che sono - ha detto - una straordinaria opportunità». Ultimo tema affrontato è stato quello del sud che, secondo Franceschini, è stato «tradito dal governo» in tutte le principali scelte strategiche.

POSEIDONE

Archiviazione per Galati CATANZARO — La Procura di Catanzaro ha chiesto l’archiviazione, per insussistenza dei fatti, nei confronti dell’on. Giuseppe Galati, nell’ambito dell’inchiesta Poseidone. di Francesco Ciampa » Pag 12

SINDACATI

Sbarra: rendere effettiva l’inclusione sociale CATANZARO — «Rendere effettiva l’inclusione sociale, specie delle fasce più deboli ed esposte al rischio dell’esclusione». E’ quanto ha detto Luigi Sbarra, segretario generale della Cisl calabrese, al convegno a Catanzaro, organizzato dal sindacato, sui temi del welfare e della povertà. di Francesco Pungitore » Pag 14

IL FATTO DEL GIORNO

DIRITTI CIVILI

Imprese calabresi in Polonia Loiero: ottime possibilità di investimento

«Deluso dalla politica»

CATANZARO - «In Polonia ci sono ottime possibilità di investimento per le nostre imprese». Lo ha detto il presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero, intervenendo ad un workshop diConfindustria.

COSENZA — A tu per tu con Franco Corbelli, leader del movimento Diritti Civili. Dalle emergenze mai risolte della Calabria alla politica locale, analisi a tutto campo.

di Francesco Ciampa » Pag 13

di Francesco Pungitore » Pag 15

‘NDRANGHETA

APPUNTAMENTI/RENDE Prevendite per Carmen Consoli

Bruni chiede 91 condanne

RENDE — Partono le prevendite per l’attesissimo, nuovo tour di Carmen Consoli. La brava cantautrice siciliana farà tappa anche in Calabria al teatro Garden di Rende, epicentro di eventi di qualità. L’organizzazione fa capo a Ruggero Pegna.

CROTONE — Con la richiesta di 91 condanne e due assoluzioni si è chiusa la requisitoria del pm della Dda di Catanzaro Pierpaolo Bruni nel processo con rito abbreviato a 93 persone accusate di essere affiliate alle cosche della ’ndrangheta del crotonese.

» nel cartellone

di Carmela Mirarchi » Pag 17

di Saverio Paletta » Pag 23

CROTONE

CROTONE

Proiettili e minacce al sindaco Vallone

Rifiuti tossici Di Pietro “interroga”

CROTONE - Una busta contenente un proiettile e un biglietto anonimo scritto al computer con la frase "fatti gli affari tuoi" è stata recapitata ieri nell’ufficio del sindaco di Crotone, Peppino Vallone. Il sindaco ha denunciato le minacce subite alla polizia. Un episodio analogo, riferisce una nota del Comune, si era verificato ieri nei confronti del vicesindaco, Arturo Crugliano Pantisano. «Sono sereno, vado avanti», ha detto Vallone. «Analoga esortazione a proseguire nel lavoro intrapreso, il sindaco l’ha espressa - conclude la nota - nei confronti di Crugliano Pantisano, al quale ha fatto giungere la vicinanza personale e dell’Amministrazione comunale». L’episodio ha ovviamente scosso il mondo politico e le attestazioni di solidarietà non sono mancate.

CROTONE - Il presidente di Italia dei Valori, Antonio Di Pietro ha presentato un’interrogazione al ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare sulla vicenda dei rifiuti tossici a Crotone. L’iniziativa, riporta una nota, fa seguito «alle sollecitazioni del commissario regionale di Idv in Calabria, on. Ignazio Messina». «Premesso che lo scorso 3 ottobre 2009 - è scritto nell’interrogazione di Di Pietro - migliaia di persone si sono date appuntamento a Crotone per partecipare alla manifestazione pubblica contro la realizzazione della discarica di Giammiglione; in una nota del Comune si legge che attraverso la suddetta manifestazione la città ha voluto chiarire che non intende più subire iniziative che mettono in discussione la salute dei cittadini».

di Claudia Vellone » Pag 30

di Claudia Vellone » Pag 30


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.