il domani

Page 1

Edizione

il domani dello Sport

Poste Italiane S.p.A - Spediazione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv.in L. 27/02/2004 n. 46) art.1 comma 1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

www.ildomanidellosport.it

Anno XIV Nr. 283 > euro 1,00 > Venerdì 14 Ottobre 2011

GIUSTIZIA

’NRANGHETA

CRISI Bankitalia: reintrodurre l’Ici Bce: Pronti per manovre bis

In aula i genitori di Dodò ucciso dalla criminalità

Confiscati beni per 7 mln ad imprenditori riconducibili ai Cordì a pag » 2

a pag » 5

a pag » 7

Beni per 18 milioni di euro sono stati sequestrati alla cosca operante nella zona di Rosarno. Si stringe il cerchio intorno ai latitanti

Stangata al clan Pesce Le indagini si sono potute giovare delle importanti indicazioni fornite dalla collaboratrice di giustizia Giuseppina Pesce L’INTERVENTO

400.000 firme per abolire le Province

Nella lista dei ricercati spiccano nomi "pesanti", come quelli di: Marcello Pesce; Giuseppe Pesce 31 anni; Roberto Matalone, 34 anni; Domenico Arena, 57 anni, cognato di Vincenzo Pesce detto "U Pacciu", irreperibile dal 20 settembre scorso a pag » 6

GOVERNO

AZZARA’

di Antonio Di Pietro

Pressioni del Ministero sul Governo di Khartoum

Leasere dell’Italia dei Valori

Ogni promessa è debito. Avevamo promesso agli italiani che ci saremmo battuti per semplificare la politica e per ridurne i costi. Abbiamo presentato in parlamento una notevole mole di proposte per ridurre una miriade di costi della politica e sburocratizzare un sistema che attualmente è come un pachiderma. Abbiamo individuato una proposta che era presente nei programmi elettorali di tutte le forze politiche: la soppressione delle Province. Abbiamo chiesto ai cittadini cosa ne pensavano ed ecco il risultato: quasi 400mila firme di cittadini che chiedono che il Parlamento metta all’odg la revisione di alcuni articoli della Costituzione per procedere al superamento delle Province, al fine di riassegnare i compiti che queste svolgono parte alle Regioni e parte ai singoli Comuni. Ci appelliamo fin da ora al presidentedellaCamera.

Berlusconi: nessun passo indietro ROMA - La mancata approvazione del rendiconto generale dello Stato «è stato un incidente parlamentare di cui la maggioranza porta responsabilità». Lo ha affermato Berlusconi nel suo intervento alla Camera senza la presenza delle opposizioni. «Sono qui per chiedere il rinnovo della fiducia al governo che l’onore di presiedere». «Il governo chiede la fiducia al Parlamento perchè profondamente consapevole dei rischi che corre il Paese», aggiunge Berlusconi.

CATANZARO - DSono passati ormai mesi dal rapimento in Darfur del giovane volontario di Emergency, Francesco Azzarà. Purtroppo ancora nulla si sa sul suo stato di salute e sulle reali possibilità relative alla sua liberazione. E’ forte la moblitazione in tutta la nazione per questo calabrese di grande valore. L’ultimo intevento è dell’Italia dei valori. Su sollecitazione dell’idv di Reggio Calabria il deputato on. Ignazio Messina ha presentato un’interrogazione a risposta scritta al ministro degli Affari Esteri per chiedere al Ministro stesso di relazionare sulla vicenda e sullo stato attuale delle trattative per la liberazione di Francesco Azzarà, 34 enne cooperante italiano che lavorava in un centro pediatrico di Emergency, rapito il 14 Agosto. a pag » 3

CATANZARO Il sindaco Traversa tra i più amati Ma per i revisori inizia la guerra a pag » 17

SOVERATO Situazione idrica, a breve controlli a tappeto da parte del Comune a pag » 26

SPORT Domenica supersfida Perugia-Catanzaro Ci sarà anche V.Lamezia-Gavorrano a pag » 27

IL COMMENTO

Senza crescita a rischio il risanamento conti di Mario Draghi Governatore della Banca d’Italia

Senza aggredire alla radice il problema della crescita lo stesso risanamento della finanza pubblica è a repentaglio. L’Italia e l’economia internazionale, 1861 - 2011. Gli interventi realizzati nella scorsa estate avviano la finanza pubblica italiana lungo un sentiero di maggiore sostenibilità. Ma ciò non basta, senza aggredire alla radice il problema della crescita lo stesso risanamento della finanza pubblica è a repentaglio. Gli interventi necessari per la crescita vanno adottati in ambiti come la giustizia civile, il sistema formativo, la concorrenza, soprattutto nel settore dei servizi e delle professioni, le infrastrutture, la spesa pubblica, il mercato del lavoro, il sistema di protezione sociale. L’obiettivo della crescita è largamente condiviso.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.