il domani

Page 1

Lunedì 15 Febbraio 2010 Anno XIII - Numero 45

Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

BERTOLASO

IL PERSONAGGIO

COSENTINO

Se il premier vuole faccio le valigie in cinque minuti

Allievo di Einaudi, Carmine Donzelli simbolo dell’editoria

Nascono tre distretti rurali: grandi prospettive di sviluppo

di Alessandro Caruso a pag » 10

di Carmela Mirarchi a pag » 12

a pag » 6

Dati dell’Istat presentati in audizione al Senato dimostrano che negli ultimi 16 anni sono nati quasi 1,8 milioni di posti femminili

Esplode il lavoro rosa, ma non da noi Nel Sud i nuovi posti sono stati 218mila, un triste 12,1 per cento del dato nazionale: non solo cultura L’INTERVENTO

Come uscire dalla crisi di Gianni Pittella vice Presidente vicario del Parlamento Europeo

Facile spiegarlo come una propensione meridionale all’angelo del focolare ma il tasso di occupazione femminile nell’Italia intera è fra i più bassi in Europa: L’INTERVENTO appena il 46,1%, inferiore di circa 12 punti a quello medio dell’Ue a 27 di Ludovico Casaburi a pag » 6

PRIMARIE DI S.VALENTINO

LAVORO Tremila nuovi posti di lavoro nei piani Enel

La crisi dei mercati, l’economia che stenta a riprendere slancio, la situazione critica delle finanze pubbliche greche disegnano uno scenario preoccupante per un’Europa che tarda ad offrire una presa di posizione politica comune su questi fronti. È fondamentale che l’Ue intervenga sulla Grecia. Innanzitutto per scongiurare pericolosi rischi di contagio e la perdita di credibilità dei debiti sovrani europei già minata dai giudizinegatividelle agenzie di rating. Un punto quest’ultimo rispetto al quale va fatta una puntualizzazione e bisogna porsi un interrogativo estremamente preciso: con quale legittimazione democratica le agenzie di rating si pongono a controllori delle finanze pubbliche nazionali?

Le primarie che dovevano esserci, poi non più, poi finalmente ristabilite, quindi rimandate al 14 febbraio, si sono svolte regolarmente ieri in tutta la Calabria, con buona affluenza a dispetto di un tempo tutt’altro che consapevole delle esigenze della giornata.Si è votato per scegliere il candidato del Pd alle Regionali del 28 e 29 marzo.

L’Enel porta avanti il piano triennale messo a punto lo scorso anno - che ha come obiettivo finale 3mila nuovi ingressi in azienda - e conferma i numeri del 2009. Le porte sono aperte per diplomati e laureati. L’azienda prosegue per tappe, pubblicando sul suo sito web le posizioni che via via diventa necessario coprire nelle sedi di tutta Italia, ma anche all’estero. L’ultima in ordine di tempo è la selezione appena aperta per laureati in Ingegneria o Economia. In particolare, è aperta la posizione di {Advisor Politiche Ambientali.Attività/contenuti:curare, con riferimento ai temi del cambiamento climatico e del mercato della Co2. Le analisi della regolamentazione ambientale internazionale e nazionale.

Continua a pag » 5

di Roberto Carli a pag » 7

da pag » 18

Solo i calabresi possono cambiarci di Filippo Callipo candidato presidente Regione Calabria

Dopo i vademecum dedicati al Mutuo immobiliare (due edizioni), al Prezzo Valore e al Contratto Preliminare, prosegue la consolidata e proficua collaborazione tra il Consiglio nazionale del Notariato e le Associazioni dei consumatori di cui queste Guide, ispirate ad una comunicazione trasparente ed efficace per la tutela del cittadino, rappresentano uno dei momenti più significativi: a Roma è stato presentato il manuale "Acquisto in costruzione. La tutela nella compravedita di un immobile da costruire", che affronta una tipologia di compravendita che presenta gravi rischi per l’acquirente qualora il costruttore incorra in "situazione di crisi". Con questa pubblicazione il Notariato e le Associazioni dei consumatori vogliono diffondere e promuovere la conoscenza del decreto legislativo 122/2005 che prevede nuove forme di tutela - ancora non sufficientemente conosciute - a vantaggio del contraente debole.

Il Pd va verso le primarie e, a questo punto, dico: fa bene. E aggiungo: buon viaggio! Credo che non ci sia altro da dire su questo evento e che non sia più utile definirla farsa, perché tutti abbiamo capito di che si tratta. Siamo maturi e vaccinati, è tempo di assumerci ognuno di noi la nostra parte di responsabilità come cittadini della regione più povera d’Europa. Mi spiacerebbe, però, che le primarie coprissero i nodi reali con cui la Calabria è costretta a fare i conti. Da quando ho annunciato la mia candidatura, ho ricevutoun’attenzionestrepitosada parte dei calabresi. Per me questo è già un successo. Dimostra che non è vero che la Calabria è rassegnata, ci sono tantissime energie fresche che non sopportano più di vivere in una terra che ha perso la stima del Paese a causa dell’inaffidabilità della sua politica. Il desiderio di voltare pagina è molto forte ed io a quel desiderio mi rivolgo. Tuttavia noto che, nonostante la chiarezza del mio messaggio, si insinua una ‘lettura’ sbagliata con l’intento di offuscarlo. Callipo, si dice, non è espressione della politica, perciò non potrà cambiare la Calabria. In realtà, la riflessione è vera, ma solo in parte. Io non ho mai vissuto di politica, sono un imprenditore con una storia lunga ed orgogliosa che ha deciso di candidarsi per dare alla Calabria una speranza; è falsa, invece, quando si sostiene che solo se questa politica lo vuole si può cambiare. Io credo che oggi solo i calabresi possono salvare la Calabria. Questa è la sfida a cui siamo chiamati oggi. E l’arma di cui disponiamo è il voto.

di Cesare Giraldi a pag » 11

segue a pag » 4

Non aiutate dal tempo ma buona affluenza

Case in costruzione, una guida per acquistarle in sicurezza


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.