Martedì 15 Febbraio 2011
Anno XIV - Numero 45 Abbinata obbligatoria il Domani più TelespazioSport
Euro 1,00
QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09
IL FORUM
IL SONDAGGIO
Haiti un anno dopo il sisma: ancora tutta da ricostruire
TURISMO Presentate inziative della Regione Scopelliti: 27 milioni di turisti
Al minimo dal 2005 il consenso di Berlusconi
a pag » 24 e 25
a pag » 5
a pag » 9
Sgominato il traffico internazionale di droga gestito dai calabresi. Dopo tre anni si conclude l’operazione Marcos
’Ndrangheta al Nord, arrestate 18 persone La rivelazione dell’intercettato Marcello Sgroi: «Qui è tutto in mano ai calabresi e noi siamo i loro amici» IL COMMENTO
Terzo Polo, Pd e Idv: un orrore politico
Un lavoro iniziato nel 2007 ha permesso ai carabinieri del capoluogo lombardo di fermare il giro di droga con origine in Colombia e destinazione in Italia. Arrestate 18 persone tra cui calabresi. Sequestrati 1,5 kg di cocaina e 6,5 di hashish. a pag » 8
IL DIBATTITO
UN, DUE, TRE
di Daniele Capezzone
Liste bloccate, Scopelliti: non belle, ma necessarie
portavoce nazionale Pdl
Toni e contenuti dell’intervento di Gianfranco Fini fanno di lui un dipietrista aggiunto, oltre che un altoparlante delle procure. Quanto a quella che ha definito la sua proposta a Berlusconi, quella di dimettersi insieme, si tratta di un’ipotesi ridicola. E’ Fini che deve dimettersi, non altri, e per due ragioni. Primo: è lui che ha tradito la volontà popolare, tentando la strada fallimentare del ribaltone. Secondo: è lui che abusa del suo incarico, con la terza carica dello Stato trasformata in uno sgabello per i suoi comizi di parte. Non si capisce davvero con quale faccia possa raccontare agli italiani di poter ricoprire un incarico super partes. Poi c’è Pierferdinando Casini che si candida a nuovo Prodi. I toni e le scelte sempre più antiberlusconiane svelano un’intenzione ormai chiara: quella di essere scelto come capofila di un’armata Brancaleone che tenga insieme sinistra e terzo polo. Un errore politico drammatico.
Innerhofer, un uomo, un medagliere Due azzurri sul podio nella super combinata ai Mondiali di sci alpino. Christof Innerhofer ha conquistato la medaglia d’argento davanti all’altro azzurro Peter Fill, bronzo. Sesta posizione in super combinata per l’altro azzurro Paolo Pangrazzi. Per Innerhofer si tratta della terza medaglia nella rassegna iridata in svolgimento in Germania dopo l’oro in Super G e il bronzo in discesa: ha così eguagliato il record di Zeno Colò del 1950.
Tutto nasce da un’esigenza: arginare il rapporto tra politica e ’ndrangheta. È così che è maturata l’idea del governatore Giuseppe Scopelliti di proporre le liste bloccate anche per le elezioni regionali calabresi. Un’idea che rischia di essere impopolare, soprattuttoperchéripetesostanzialmente il canovaccio di quel "porcellum" tanto criticato. Scopelliti lo sa bene, e ieri, nel corso del forum organizzato ad hoc a Catanzaro, ha riconosciuto: «So che il porcellum non va bene, ma qui in Calabria c’è un’esigenza». L’agenda è già fitta. Si parte il 22 febbraio, quando in Consiglio regionale sarà presentato un ordine del giorno per vedere che tipo di dibattito si possa aprire nella massima sede legislativa. Ma non mancano le polemiche. di Alessandro Caruso a pag » 7
CATANZARO Why Not, ieri sentiti alcuni testimoni «Rapporti trasversali Saladino - politica» a pag » 11
LAMEZIA TERME Si dimette il capogruppo Udc: «Il modo di agire di Talarico porterà al tracollo» a pag » 15
TAURIANOVA Arrestato il responsabile del ferimento di un 28enne ancora in coma: è un minorenne a pag » 26
L’INTERVENTO
Buon compleanno a tutti noi per il 40° di Confesercenti di Marco Venturi Presidente Confesercenti
Quaranta anni fa, il 14 febbraio 1971, all’inizio di un decennio complesso e difficile per l’economia internazionale e per l’Italia nasceva a Roma la Confesercenti. Buon compleanno Confesercenti. Buon compleanno a donne ed uomini che hanno lavorato e lavorano per aprire pagine nuove e positive della nostra comune esperienza di cui siamo legittimamente orgogliosi. Il miglior regalo che possiamo farci è quello di festeggiare questi 40 anni guardando al futuro con quella determinazione, passione e coesione che ci hanno caratterizzato e che ci hanno consentito di affrontare le tante sfide che hanno segnato il cammino dei nostri primi 40 anni di vita associativa. Qualche anno fa per sintetizzare il senso di questo nostro comune percorso usammo lo slogan "dalla bottega all’impresa" che sottolineava la volontà della nostra Confederazione di caratterizzare il suo impegno per far crescere le piccole imprese sia sul piano dimensionale, sia su quello innovativo, in modo da consentire alle Pmi di reggere meglio le sfide del mercato. Questa scelta di non chiudersi ha consentito una continua espansione della nostra rappresentanza, tanto che man mano, dopo essere entrati con forza e convinzione nel campo del turismo, abbiamo allargato i nostri orizzonti anche ai servizi, all’artigianato, ed ora, da ultimo, alle piccole e medie imprese industriali.