Domenica 15 Maggio 2011
Anno XIV - Numero 132
Euro 1,00
QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09
ELEZIONI
LIBIA
Oggi quasi 13 milioni di italiani al voto nelle locali
L’EMERGENZA I deputati Laratta e Oliverio hanno visitato il carcere di Catanzaro
Gli Usa riconoscono i ribelli Tripoli minaccia Italia e Nato
di Michela Mancini a pag » 5
a pag » 9
a pag » 7
Il presidente della Regione, Giuseppe Scopelliti, ha tenuto una conferenza stampa a Cosenza sui temi della sanità
«Nuovi ospedali in tempi record» «In pochi mesi sarà emesso il bando ed entro un anno ci saranno l’assegnazione e l’avvio dei lavori» L’INTERVENTO
Par condicio in tv, un precedente pericoloso
In tre anni e mezzo la realizzazione e nell’ottobre del 2015 la consegna chiavi in mano. Questo per dare risposte concrete nel settore della sanità con particolare attenzione all’aspetto finanziario e a quello dell’efficienza
Inaugurare così la primavera dell’ APPROFONDIMENTI editoria italiana Salone del Libro, Piccioni a pag » 3
A TROPEA VINCE GATTO
di Roberto Rao Commissione di Vigilanza Rai
Non avevamo dubbi che l’Agcom avrebbe multato Sky per le gravi violazioni della par condicio commesse organizzando i Faccia a Faccia senza gli altri candidati. Era solo questione di tempo dopo la delibera dell’Autorità di martedì scorso. Purtroppo, però, la sanzione arriva quando ormai la campagna elettorale è terminata e gli altri candidati, a partire da quelli del Terzo Polo, hanno subito un grave pregiudizio. Sky, ignorando così deliberatamente la legge sulla par condicio e il Regolamento dell’Agcom e consentendo un epilogo scandaloso come quello tra Moratti e Pisapia, ha creato un precedente pericoloso, che qualcuno potrebbe voler sfruttare in occasione delle prossime elezioni. A questo punto, l’azienda dovrebbe ammettere l’errore e l’Agcom in vista delle politiche prevedere interventi molto più tempestivi.
IL COMMENTO
visita lo stand Calabria
Tappa volante del Giro anche a Lamezia TROPEA - Alberto Contador lancia una cartolina da Tropea, per dire che lui questo Giro vuole vincerlo eccome. Dopo sette tappe anonime e in maschera, lo spagnolo rompe gli indugi e lancia il suo primo affondo, mandando così un messaggio chiaro ai suoi grandi rivali, arrivando secondo dietro Oscar Gatto (foto: La Presse) . Lungo il percorso, a Lamezia Terme i corridori hanno ricordato gli otto cicloamatori che furono travolti e uccisi da un pirata della strada.
TORINO - La giornata di ieri al Salone del Libro di Torino nello stand della Regione Calabria si è aperta con la visita di Rolando Picchioni, presidente della Fondazione per il libro, la musica e la cultura che si è complimentato con la Regione per il fitto calendario di eventi organizzati nello stand. È poi andato via curiosando e sfogliando con compiacimento alcuni libri dei "nostri" editori. La visita "d’eccezione" deve aver portato fortuna: numeroso è stato oggi l’afflusso nello stand regionale, dove si attende con grande aspettativa la ricca giornata di oggi, quando protagonisti saranno personaggi di livello nazionale che offriranno al pubblico dei lettori diverse e importanti occasioni di dibattito e di seria riflessione. a pag » 10
COSENZA Tentano una rapina, dopo la fuga in due subito beccati dai carabinieri a pag » 17
REGGIO CALABRIA Costoso centro Aism diventa un ricovero per gli animali, sequestrato a pag » 18
CROTONE Un operaio romeno di 24 anni arrestato con l’accusa di rapina e lesioni a pag » 20
di Andrea Ceccherini presid. Osservatorio Giovani Editori
Un portale dedicato ai giovani italiani. E’ questo lo strumento che l’Osservatorio Permanente Giovani Editori ha individuato per dare voce ad una generazione che non ce l’ha, affinché possa alzarla alta e forte nel Paese. L’annuncio della novità è arrivato rispondendo alle domande del vicedirettore de La Stampa , Massimo Gramellini. Un colloquio destinato ad indicare un definito percorso d’integrazione tra la carta stampata e il web, con lo sviluppo di un progetto editoriale per rendere sempre più complementari il giornale cartaceo con le nuove tecnologie, anche nell’ambito del progetto Il Quotidiano in Classe . Nel progetto il Quotidiano in Classe con il giornale di carta, abbiamo cercato di aprire di più gli occhi dei giovani sul mondo, per fare in modo che maturassero il gusto di avere un’opinione propria dei fatti che accadono intorno a loro. Oggi, con internet, vogliamo far fare loro un passo in più, usando le nuove tecnologie per favorire il piacere di portare la loro opinione a confronto con quella degli altri. Invito i giovaninad utilizzare - dal 22 ottobre questo portale dedicato loro, per contribuire, anche con questo nuovo strumento, ad una nuova alleanza con il mondo dell’editoria, che potrà cortocircuitare i contributi dei giovani dal web alle pagine di carta dei loro giornali tradizionali, per dare ai giovani quel protagonismo che non hanno mai avuto. E per inaugurare così la primavera dell’editoria italiana.