il domani

Page 1

Martedì 15 Giugno 2010

Anno XIII - Numero 163

Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

BANCHE

POMIGLIANO

Il Frankfurter semina il panico Spagnole a rischio a pag » 22

LEGALITÀ

La Fiom continua a dire no, criticata anche dal Pd: incomprensibile ai più con una nota un po’ stizzita a pag » 23

Scopelliti lancia iniziativa contro il lavoro nero a pag » 5

La nostra regione è rappresentata da due firmatari, Laratta e Foti, nella proposta di legge per tutelare e diffondere Inno nazionale e Costituzione

Calabria orgogliosamente italiana

Il Domani pubblica le riflessioni di Ernesto Galli Della Loggia sui 150 anni dell’Unità nazionale L’INTERVISTA

Galli Della Loggia: «Fermare ideologia antirisorgimentale»

In un clima di divisioni e polemiche che sta accompagnando le celebrazioni L’INTERVENTO dei 150 anni dell’Unità d’Italia la Calabria ha scelto da che parte stare. La proposta di legge bipartisan ne è un esempio. E Franco Laratta ne è il primo firmatario alle pagg » 6 e 7

ITALIA - PARAGUAY 1-1

di Pietro Urso

Ci sono 51 milioni in garanzie della Regione per Pmi di Alessio De Grano

Giornalista e redattore di Charta Minuta

«I critici al Risorgimento sono sempre esistiti, ma ora si sono evoluti, ora producono letteratura e quindi ideologia, un’ideologia che non è più solo antirisorgimentale, ma anche contro l’Unità d’Italia». Così Ernesto Galli Della Loggia, storico ed editorialista del Corriere , intervistato a proposito della celebrazione per i 150 anni dell’Unità d’Italia, lancia un avvertimento sullo spirito antiunitario che serpeggia ormai da tempo nella societa civile e all’interno della politica italiana. Il professore, infatti, ritiene che il Risorgimento, i suoi valori e l’Unità d’Italia sono “sotto accusa”, da nord a sud in maniera uniforme, ma spera che le celebrazioni per l’importante ricorrenza possano invertire questa rotta. segue a pag » 6

Arrivata la proroga per tutti i versamenti di Unico 2010

Solo un pareggio nell’esordio al mondiale 2010

L’Italia gioca meglio ma non basta. Sotto di un gol contro un Paraguay a tratti inguardabile - e in vantaggio al primo e unico tentativo della gara - la squadra guidata da Marcello Lippi, campione uscente, porta a casa solo un punto nell’esordio alla Coppa del Mondo 2010. Azzurri meglio organizzati in mezzo al campo, ma poco incisivi in fase d’attacco. Il pareggio di De Rossi al vantaggio sudamericano ci tiene in gioco. Nulla è perduto.

Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto che sposta le date per i versamenti di Unico 2010. Il testo porta al 6 luglio la data per il versamento senza la maggiorazione dello 0,40% (al 5 agosto con maggiorazione dello 0,40%) per i soggetti che applicanogli studi di settore. Nel decreto è previsto, inoltre, lo slittamento dell’invio dei mod. 730/2010 al 12 luglio. Il provvedimento dovrà, però, essere pubblicato in Gazzetta ufficiale. di Gaia Mutone a pag » 18

REGGIO CALABRIA Rapine in casa di anziani, arrestato un quarto uomo a pag » 32

COSENZA Processo "Timpone Rosso": sono 25 i rinviati a giudizio, accuse di omicidio a pag » 31

VIBO VALENTIA Presentato il nuovo servizio di Guardia medica di Nicotera a pag » 32

Nuovi investimenti, ammodernamenti, sviluppo delle strutture aziendali dei settori commerciali, industriali, di servizi ed artigianali. Tutti interventi per i quali il problema dell’accesso al credito è al momento, nella scala di valori delle difficoltà che ogni giorno le aziende devono affrontare, il più sentito dagli imprenditoriitaliani e in particolar modo di quelli calabresi. Un problema che frena in maniera strutturale la crescita economica del territorio in tutti i comparti produttivi e che sembra essere di difficile soluzione per i privati. Certo questo non è un mistero per la Regione Calabria. Come non lo è per il dipartimento delle Attività produttive e il suo neo assessore Antonio Caridi. L’assessore, nonostante si sia insediato da poco, ha preso subito confidenza con i problemi regionali e ha deciso di intervenire subito sfruttando le risorse del por Calabria Fesr 2007-2013. L’idea è di creare un fondo di garanzia per le Pmi, in modo da consentire un’apertura da parte delle banche vista la presenza d soldi pubblici, ben 51, infatti, saranno i milioni di euro che verranno messi a disposizione dalla regione. Ma vediamo in dettaglio come funzionerà il fondo, quali le modalità e i termini per accedervi. Il fondo di garanzia verrà gestito da Fincalabra spa, la società regionale che affianca la Regione in qualità di strumento tecnico operativo con lo scopo di una più efficace attuazione delle politiche regionali di sviluppo. segue a pag » 2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.