il domani

Page 1

Il domani dello sport

www.ildomanidellosport.it

Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

Anno XIV Nr. 254 > euro 1,00 > Giovedì 15 Settembre 2011

RELIGIONE

LAVORO

REGIONE

Suor Elena Aiello è la prima donna calabrese beata a pag » 6

Rammarico della Stasi per il nuovo pozzo Eni

a pag » 6

Prosegue la protesta alla Centrale Eta: sulla torre anche le mogli a pag » 7

A renderlo noto la presidente Cecilia Strada nel corso di un’audizione dinanzi alla Commissione straordinaria diritti umani del Senato

Emergency: Francesco Azzarà sta bene Il trentaquattrenne operatore umanitario di Motta San Giovanni è stato rapito un mese fa nella regione sudanese del Darfur L’INTERVENTO

Su vino biologico serve una strategia comune di Saverio Romano

Ha raccolto centinaia di firme l’appello di "Italians for Darfur" al governo sudanese IL COMMENTO e alle rappresentanze politiche e della società civile affinchè si adoperino quali intermediari con il loro Paese per la liberazione del giovane reggino a pag » 3

LA MANOVRA PASSA

Colpiti dai tagli il 91,7% dei comuni calabresi

Ministro delle politiche agricole alimentari

Il settore dell’agricoltura biologica sta assumendo un ruolo sempre più strategico per il nostro sistema agroalimentare e la mancanza di regole europee sulla vinificazione biologica fa venir meno delle opportunità importanti per le nostre imprese. Ho inviato una missiva ai Ministri dell’agricoltura dei diversi Paesi del Mediterraneo per provare a definire una strategia comune. Con questa nota abbiamo chiesto ai diversi Ministri di sostenere, in maniera congiunta, una posizione che non discrimini i produttori dei Paesi mediterranei e che garantisca il consumatore europeo sulle qualità del vino biologico. Su questo tema abbiamo già avanzato delle proposte concrete e auspichiamo che anche questa iniziativa possa contribuire a realizzare una politica europea sempre più attenta alle esigenze dei produttori mediterranei.

LA STANGATA

Scatta la protesta fuori dalla Camera ROMA - Tensione davanti Montecitorio mentre in Aula sono in corso le dichiarazioni sulla manovra correttiva. Dopo il lancio di petardi da parte dei manifestanti (ieri si è svolto un sit-in di Cobas-Rsu) un gruppo di poliziotti e carabinieri con casco e tenuta antisommossa ha effettuato delle cariche di alleggerimento per disperdere la folla e spingerla verso Piazza Capranica. Degenerato tra insulti e gavettoni il tentativo di Andrea Ronchi di parlare con il gruppo di manifestanti.

CATANZARO - Il 91,7% dei Comuni calabresi sarà interessato dalla "cura" imposta dalla manovra economica del Governo che deve essere discussa dalla Camera. E’ quanto emerge da un’analisi del Sole 24 Ore. La riscrittura dell’amministrazione locale prevista dalla manovra a partire dalle prossime elezioni amministrative, scrive il quotidiano economico, in Calabria comporterà il tramonto di 1.225 posti da consigliere e 475 da assessore. Infatti, in Calabria, i Comuni con meno di mille abitanti sono 74, quelli con una popolazione compresa tra mille e tremila sono 179, quelli tra tremila e cinquemila sono74 ed infine quelli tra cinquemila e diecimila abitanti sono 48 per un totale di 374 Comuni sui 409 complessivi. a pag » 5

MAGISANO Si recide l’arteria femorale tagliando un albero. Muore dissanguato a pag » 11

CATANZARO Costruzione dei quattro ospedali Nuovi atti depositati in procura a pag » 12

SPORT Il Catanzaro sta alla “finestra” in attesa di affrontare l’Ebolitana a pag » 20

Un nuovo Governo per gestiere l’emergenza di Walter Veltroni Parlamentare del Partito Democratico

Serve subito un nuovo governo per gestiere l’emergenza, come fecero Giuliano Amato e Carlo Azeglio Ciampi. Un nuovo governo con un’ampia base parlamentare, senza vincitori e vinti, ma con l’obiettivo comune del bene degli italiani. L’Italia ha bisogno di un governo guidato da una persona che in Europa sia rispettata e ascoltata, come fece De Gasperi al tempo della ricostruzione. Il paese non ha bisogno di altre manovre ma di più riforme. Abbiamo bisogno che si affrontino con equità la riforma delle pensioni e quella del lavoro. Non l’inutile e ideologico articolo 8 della manovra, ma un nuovo patto con le parti sociali che abbia al centro la fine della precarietà, una nuova stagione di lavoro femminile e una maggiore produttività.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.