il domani

Page 1

ARRESTATO QUARESMA

BARÇA SQUADRA SOCIAL

LISBONA (Portogallo) – L’ex centrocampista dell’Inter, Ricardo Quaresma, è stato arrestato a Lisbona. Il giocatore portoghese del Besiktas, secondo il quotidiano lusitano “A Bola”, ha aggredito un agente di polizia, poi medicato in ospedale.

BARCELLONA – Il sito specializzato portoghese “Futebol Finance” ha stilato il suo “Futebol Facebook Index” sui 100 club più social in Europa e nel mondo: al primo posto c’è il Barcellona (con 36,619 milioni di fan). Primo italiano il Milan (quinto).

Giovedì 15 novembre 2012

EDIZIONE CALABRIA - EURO 0,40 > ANNO XV - N. 285 SEDE: T&P Editori SRL - Tel. 0961.023922 - Loc. Serramonda - 88044 Marcellinara (CZ)

Nazionale Amichevole frizzante: segna il Faraone poi la rimonta di Valbuena e Gomis Prandelli felice: «Un anno da ricordare»

Italia bella e giovane, ma non basta A Parma vince la Francia. Balotelli-El Shaarawy: esperimento riuscito ITALIA FRANCIA

1 2

Altre amichevoli

Ibrahimovic si supera e ne fa 4 all’Inghilterra

ITALIA (4-3-3): Sirigu; Maggio, Barzagli (1' st Bonucci), Chiellini, Balzaretti; Montolivo (6' st Florenzi), Verratti (6' st Pirlo), Marchisio (6' st Giaccherini); Candreva (25' st Giovinco), Balotelli, El Shaarawy (28' st Diamanti). In panchina: Buffon, De Sanctis, Astori, Peluso, Santon, Destro, Viviano. Allenatore: Prandelli FRANCIA (4-3-3): Lloris; Debuchy (1' st Reveillere), Sakho, Koscielny, Evra; Matuidi, Capoue (39' st Gonalons), Sissoko (46' st Tremoulinas sv); Valbuena (28' st Gourcuff), Giroud (19' st Menez), Ribery (19' st Gomis). In panchina: Mandanda, Landreau, Rami, Yanga-Mbiwa, Cabaye, Payet. Allenatore: Deschamps ARBITRO: Alberto Undiano Mallenco (Spagna) MARCATORI: 35' pt El Shaarawy, 37' pt Valbuena, 22’ st Gomis NOTE: Serata serena, terreno in buone condizioni. Spettatori: 19.665 per un incasso di 159.878,00 euro (ingresso gratuito per 5.000 donne). Ammonito: Balotelli. Angoli: 3-2 per l’Italia. Recupero: 1' pt; 3' st.

PARMA – Il gol di El Shaarawy (dopo una veloce azione Balotelli-Montolivo) è valso da solo il prezzo del biglietto, ma anche il pareggio di Valbuena è stato frutto di una prodezza, poi Gomis ha regalato la vittoria ai “bleus”. Non è stata una partita fortunata, quella di Parma, per gli azzurri, anche se la difesa ha accusato delle crepe. Francia molto solida a centrocampo, ma azzurri più pericolosi: Balotelli ha anche timbrato una traversa, come Giaccherini nel finale. Il gol di Gomis nella ripresa ha rovinato la serata azzurra, ma al di là del risultato, c’è da fare qualche considerazione. Cesare Prandelli, contrariamente ai suoi predecessori, cerca di convincere tutti non solo con i risultati - che talvolta non arrivano - ma anche con idee innovative: la Nazionale è come un club, non abbandona mai nessuno perchè tutti i giocatori fanno parte del patrimonio calcistico e va a cercare qualcosa di nuovo. Anche mettendo da parte giocatori che, nell’immaginario collettivo, sono intoccabili, come De Rossi o Cassano. Ma, al contempo, il ct come il buon samaritano, cerca di recuperare chi pare travolto dagli eventi, come Balotelli. Al Tardini, Prandelli è tornato al 43-3 dopo una serie di “esperimenti” dagli esiti altalenanti. Gli azzurri, con Balotelli (pronto a recuperare palloni e a sparare) centrale, Candreva (molto attivo) a destra e El Shaarawy (bravis-

ROMA – In un’amichevole disputata a Solna, la Svezia ha battuto 4-2 l’Inghilterra grazie ad un poker del suo giocatore di maggior prestigio, Zlatan Ibrahimovic. L’attaccante ex Milan attualmente in forza al Psg, infatti, prima ha segnato la rete dell’1-0, poi la Svezia si è fatta raggiungere e superare in 3’ grazie alle reti inglesi di Wellbeck e Caulker, infinenei 15’ finali sale in cattedra Ibrahimovic e segna tre reti regalando la vittoria alla sua squadra: Inghilterra demolita. Nella giornata di ieri, comunque, si sono disputate diverse amichevoli. Innanzitutto, due vittorie e una sconfitta è il bilancio delle avversarie degli azzurri nelle qualificazioni ai Mondiali del 2014. l’Armenia, a Yerevan, ha battuto 4-2 la Lituania. Vince anche la Repubblica Ceca che si impone con un netto 3-0 nel “derby” con la Slovacchia, mentre la Bulgaria è stata superata per 1-0 a Sofia dall’Ucraina. Altri risultati: l’Arabia Saudita allenata da Frank Rijkaard ferma l’Argentina di Lionel Messi sullo 0-0 e con lo stesso risultatoè terminata, ad Amsterdam, la sfida tra tra Olanda e Germania. Pesante sconfitta per il Cile nell’amichevole contro la Serbia (1-3). Espulso lo juventino Vidal.

El Shaarawy festeggia il momentaneo gol del vantaggio con Balotelli Sopra: Cesare Prandelli e Montolivo in azione

simo sul gol) a sinistra, hanno cercato subito di aggredire una Francia che ha fatto massa a centrocampo. Verratti ha fatto il distributore di palloni, assumendo una posizione più arretrata di Montolivo e Marchisio. Non tutto gli è riuscito, Maggio si è spinto avanti più di Balzaretti. La traversa colpita da Balotelli su passaggio di El Shaarawy con un’autentica bomba al 10’ è stata una dimostrazione di notevole potenza. Ribery ed Evra hanno cercato di partire sulla sinistra, ma senza risultati. La Francia si è svegliata con qualche tiro da lontano (Valbuena), ma sostanzialmente si è lottato a centrocampo. Ma quando al 36’ Balotelli con un bel tocco ha lanciato Montolivo e il suo compagno milanista El Shaarawy, pronto a bruciare la difesa in velocità e a segnare centralmente, si è capito che il giovanotto ha il gol nel sangue. Si è passati dalla gioia per il vantag-

gio, al rammarico nel giro di un minuto: Valbuena da sinistra ha saltato Verratti, Barzagli non ha avuto tempo di recuperare e il piccolo attaccante francese ha messo una meravigliosa palla sul secondo palo, pareggiando. La volontà di vincere ha indotto Prandelli a inserire Bonucci, Pirlo, Florenzi e Giaccherini. Pirlo ha cercato di organizzare il gioco, ma anche Deschamps ha cambiato i cavalli e Menez da sinistra al 22’ ha messo una palla su cui si è buttato Gomis insaccando. Qui la difesa azzurra ha bucato. Giaccherini ha colpito la traversa, ma anche Menez ha avuto una palla-gol: alla fine hanno festeggiato i francesi. «E’ un anno da ricordare ma non meritavamo di perdere - ha detto Prandelli a fine gara - I giovani? Era giusto provare e riproveremo ancora. Sono molto soddisfatto. Abbiamo fatto cone buone, è la prima volta che provavamo».

AZZURRINI U. 20, poker alla Svizzera U. 18 sconfitta in Germania ROMA – La Nazionale Under 20 ha travolto 4-1 la Svizzera riscattando la sconfitta subìta con la Germania e ottenendo la seconda vittoria nel Torneo “Quattro Nazioni”, dopo il successo conquistato lo scorso 12 settembre a Bellinzona con la Svizzera nella prima giornata del torneo. Di Belotti, Battocchio, Piscitella e Beretta le reti della vittoria. Sconfitta in amichevole, invece, per la Nazionale Under 18, battuta 3-0 dalla Germania a Kelsterbach. Da segnalare un gol di Rosa Gastaldo annullato per fuorigioco e un palo colpito dal centrocampista della Fiorentina Capezzi.

Serie B: Allenamenti sul sintetico

Prima divisione: la presentazione

Seconda divisione: oggi il test

Crotone Drago lavora sulla difesa

Catanzaro il ds Ortoli mette le cose in chiaro

Giuffrida «La Vigor ora è più concreta»

a pagina 4

a pagina 5

a pagina 3


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.