il domani

Page 1

Lunedì 16 Maggio 2011

Anno XIV - Numero 133

Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

CALABRIA

STRAUSS-KAHN

La nostra regione al Salone del Libro, al centro c’è l’antimafia

PALESTINA Morti e feriti nel giorno della Naqba anniversario della nascita di Israele

Il dg dell’Fmi e avversario di Sarkozy arrestato per stupro

a pag » 3

a pag » 5

a pag » 5

Per buona parte della giornata il nostro capoluogo ha viaggiato con medie di partecipazione al voto superiori di due o tre punti rispetto ai dati nazionali

Catanzaro record italiano di affluenza Alle 19 affluenza del 41,60% contro il 37,04 precedente. A Santa Maria, un uomo fotografa la scheda dopo il voto, denunciato IL COMMENTO

Voto o sondaggio sul Cav? Una riflessione

Sono 97 (su 409) i comuni in cui si va a votare nelle elezioni amministrative del 15 e L’INTERVENTO 16 maggio. Quattro i capoluoghi: Catanzaro, Cosenza, Reggio Calabria e Crotone. Per i candidati record assoluto, 3000, di cui mille solo a Cosenza a pag » 3, 8

FASSINO SI METTE IN GIOCO

di Carlo Bassi

Mai come quest’anno le elezioni amministrative sono diventate, nell’immaginario se non collettivo almeno dei cosiddetti "osservatori politici", poco più che un mega sondaggio per capire veramente gli umori degli elettori in chiave di politica nazionale. Certo, la curiosità di capire se le vicissitudini giudiziarie del Presidente del Consiglio si riflettano nel giudizio degli elettori è comprensibile e immaginiamo che la grande attesa sia più che giustificata. Purtroppo, questa chiave interpretativa è quanto di peggio ci si possa augurare in un Paese in cui si vota già troppo con spirito di campanile calcistico più che facendo uso della testa. Bisognerebbe votare per uomini di cui ci si fida sulla base di progetti credibili e di promesse realizzabili. Sarebbe un peccato se i governi locali fossero il risultato di un sondaggio su Berlusconi.

AMBIENTE Il 22 maggio la grande giornata delle Oasi del Wwf

L’ex segretario nazionale candidato a sindaco TORINO - L’ex segretario nazionale dei Ds si mette in gioco, candidato a sindaco a Torino: «Non credo agli uomini soli al comando. Sarò il sindaco di tutti e impegnerò tutte le mie energie per Torino».Con Milano, Bologna e Napoli, dove il centro sinistra egna da 35 anni, le elezioni all’ombra della Mole sono le più importanti in questa tornata elettorale per le amministrative. E c’è grande attesa per i risultati già da domani sera. (a pagina 5)

ROMA - È dedicata all’Anno internazionale delle Foreste la Giornata Oasi del Wwf 2011, la grande festa della natura italiana salvata e protetta dall’Associazione del Panda che il 22 maggio, nella giornata mondiale della biodiversità, aprirà gratuitamente al pubblico un vero mosaico di oltre 100 meraviglie naturali lungo tutto lo stivale, di cui oltre 40 costituite da boschi. Sarà una giornata di osservazione, iniziative speciali e relax insieme agli esperti del Wwf, ma anche un’occasione unica per dare il proprio aiuto al più grande progetto di tutela della natura italiana. Proprio in omaggio all’Anno delle Foreste, la festa delle Oasi Wwf 2011 lancia infatti la grande raccolta fondi "Una nuova oasi per te". a pag » 11

CIRO’ MARINA Senatore: servono politiche più mirate per il settore del turismo enogastronomico a pag » 10

COSENZA In piena attività l’ufficio comunale per il rilascio delle tessere elettorali a pag » 9

GIOIA TAURO Fedele, capogruppo Pdl: c’è impegno per veicolare azioni positive per il Porto a pag » 8

Grazie al Giro per aver voluto ricordare gli otto di Francesco Talarico presidente del Consiglio regionale

Quella odierna è una giornata particolare, non solo per il ciclismo e il mondo sportivo calabrese ed è perciò con grande soddisfazione ed anche emozione che ho partecipato alla cerimonia di premiazione dell’arrivo del Giro d’Italia a Tropea. È il Giro dedicato all’Unità d’Italia che compie 150 anni ed è l’edizione che tocca tutte le città e le zone storiche e più rappresentative del Paese. In questa sorta di riedizione del viaggio garibaldino, la Calabria è stata attraversata offrendo l’immagine di una terra solare e accogliente, ricca di paesaggi stupendi e lembi di natura ancora incontaminati. Direi che il Giro ciclistico si è rivelato anche un’occasione importante per mettere in vetrina le bellezze e le mete turistiche regionali. Ma per i calabresi e tutto il mondo degli appassionati di ciclismo questa tappa è anche un momento di ricordo e commozione, dedicato agli otto sfortunati ciclisti amatoriali falciati da un’auto il 5 dicembre scorso lungo la statale 18 a Lamezia Terme. La loro passione, il loro amore generoso per lo sport inteso soprattutto come socialità, oggi è stato ricordato in occasione del passaggio del Giro a Lamezia, transitando lungo la stessa strada nel punto dove si è verificata la strage. Il Direttore del Giro, Angelo Zomegnan, ha voluto che la corsa rendesse omaggio alla loro memoria e di questo come calabresi gliene siamo sinceramente grati.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.