il domani

Page 1

Lunedì 17 Maggio 2010

Anno XIII - Numero 134

Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

EUROPA

LAVORO

Oggi e domani la prova del nove di chi accetta la tutela di Bruxelles

Anche il praticantato all’Antitrust fra le occasioni di lavoro del lunedì

di Carlo Bassi a pag » 4

da pag » 20

Ridurre i compensi cominciando dai "papaveri" calabresi. Miete consensi l’iniziativa del Domani presentata al Governatore Scopelliti

I primi tagli alla politica. Un coro di adesioni Pittelli: «Colpire anche comuni e province». De Rose: «L’appello non resti inascoltato». Traversa: «Siano da esempio» IL COMMENTO

Meglio se il taglio è del 50%. Non faranno la fame...

Registriamo approvazione alla proposta lanciata domenica dal nostro giornale per portare la classe politica calabrese ad avviare la fase di austerity riducendo i propri compensi. Tutti si dicono favorevoli. Ora vedremo nei fatti di Alessandro Caruso a pag » 8

L’INTER FA CENTRO Indagini a tutto campo per l’assassinio dell’armiere

di Franco Corbelli Movimento per i Diritti Civili

Il leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, chiede che "il presidente della Giunta, Giuseppe Scopelliti, il presidente del Consiglio, Francesco Talarico, gli assessori regionali e tutti i consiglieri regionali si riducano l’indennità del 50% prima di chiedere nuovi sacrifici (con tasse odiose e inique) ai calabresi per ripianare il deficit della sanità". Corbelli mentre ribadisce "la sua assoluta contrarietà all’aumento di nuove tasse per coprire la voragine dei debiti della sanità" ritiene che "il Governatore e la sua Giunta hanno il dovere di dare questo primo significativo esempio della riduzione delle loro indennità. La stessa cosa devono fare il presidente del Consiglio regionale e tutti gli eletti a Palazzo Campanella. Bene ha fatto il quotidiano Il

Roma campione d’Italia per soli 60 minuti ROMA - La Roma è stata campione d’Italia per un’ora fra il primo dei suoi due goal della vittoria a Chievo, e il 12mo della ripresa a Siena quando Diego Milito, ancora lui, ha dato la vittoria per 1-0 ad un’Inter nervosissima. Coppa Italia, scudetto, e ora il sogno della triplice corona il 22 maggio a Madrid in Champions contro il Bayern. a pag » 5

Si seguono tutte le piste per far luce sull’omicidio di Rocco Carbone, 45 anni il prossimo dicembre, incensurato, titolare di un’armeria a Bovalino ma residente a Platì, nel Reggino. I carabinieri della Compagnia e del Gruppo di Locri, del maggiore Ciro Niglio e dal tenente colonnello Valerio Giardina, non tralasciano ipotesi per risalire al movente del killer. Sabato sera, poco prima delle 9, la vittima aveva appena chiuso l’armeria, a 200 metri dal municipio di Bovalino. Stava per salire in auto quando è stato centrato da un solo colpo di fucile a pallettoni da breve distanza. È morto sul colpo. Killer professionisti in attesa del momento più propizio. Sposato, tre figli, Rocco Carbone non aveva mai avuto problemi e apparentemente non aveva espresso preoccupazioni per minacce o altro.

segue a pag » 6

ARTIGIANATO Se è sinonimo di arte: Silvio Vigliaturo a pag » 9

IL PERSONAGGIO Costantino Mortati padre della parità a pag » 10

CASA Occhio ai rischi delle aste: un vademecum a pag » 11

L’INTERVENTO

Contro la micro criminalità dalla Regione aiuti veri di Luigi Bulotta Dipartimento Bilancio Regione Calabria

Dalla Regione arrivano aiuti concreti alle Pmi contro la microcriminalità. Il dipartimento Attività produttive dellaRegioneCalabriaha pubblicato un bando per la concessione di contributi a favore delle piccole e medie imprese che intendono dotarsi di sistemi di sicurezza per affrontare il dilagante problema della criminalità. Possono presentare domanda di contributo le imprese commerciali iscritte nel registro delle imprese con sede od unità operativa nel territorio della Regione Calabria. Tra le imprese commerciali che possono richiedere i contributi rientrano quelle di vendita al dettaglio, di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, le attività di rivendita di generi di monopolio, diprodottifarmaceutici,didistribuzione di carburanti in impianti stradali ed autostradali e di rivendita di stampa quotidiana e periodica. Sono ammissibili a contributo le spese per l’installazione di sistemi di sicurezza mirati principalmente all’immediata segnalazione alle forze dell’ordine del fatto criminoso in atto ed anche con funzione di prevenzione passiva. I tipi di intervento finanziabili riguardano i sistemi di collegamento in video a colori con istituti di vigilanza e forze dell’ordine per la visualizzazione della rapina, la predisposizione di sistemi elettronici di protezione e blindatura dei locali, antifurto ed antincendio trasportabili. segue a pag » 6


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.